Thread Alitalia dal 30 novembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
...
Magari una Lufthansa non ha un servizio eccellente, ma tra andata e ritorno riesce a fornire un servizio sempre discreto senza picchi troppo negativi o super positivi.

E questo è fondamentale.
Magari ha una poltrona di J vecchia, comunque anni luce avanti la poltronazza in pelle dei 777 AZ, ed il cibo non è italiano ma di qualità, ma il servizio è ai livelli Emirates, con la differenza che ad erogarlo sono AV con un'età media di 40 anni e super professionali, non ragazzini improvvisatisi AV come su EK. la differenza si nota eccome !!!

Su EK le cose migliorano un po' in J ed F perché solo alcuni vengono "promossi" alle classi superiori. La meritocrazia questa sconosciuta in Italia ...
 
Su Emirates passano in cabina con la stessa frequenza di tutte le altre compagnie.

Che poi cosa devono fare? Controllare se sei scoperto e metterti a posto le coperte? A volte lo fanno ma PERSONALMENTE preferisco che non ci sia nessuno a passeggiare avanti/indietro. Se ho bisogno, o mi alzo o schiaccio il pulsante di chiamata.

Certo che se mi trovassi a bordo con Biscotti/Salatini, lo farei impazzire di proposito.
 
Non è che bisogna passare tutto il tempo a scusarsi... Diventerebbe particolarmente noioso e stucchevole. Non ti basta una scusa fatta bene?

p.s: lo standard esiste. Solo che sul commerciale si può derogare usando il buon senso. Altra cosa è la personalizzazione.
 
Non è che bisogna passare tutto il tempo a scusarsi... Diventerebbe particolarmente noioso e stucchevole. Non ti basta una scusa fatta bene?

p.s: lo standard esiste. Solo che sul commerciale si può derogare usando il buon senso. Altra cosa è la personalizzazione.

In quanto sulle altre compagnie si scusano regolarmente e TENGONO AGGIORNATI non vedo perchè non debba farlo AZ. Io sto viaggiando AZ e quindi AZ deve scusarsi del ritardo in quanto sul biglietto ho un orario previsto di arrivo che non viene rispettato, al di là che sia colpa di AZ o meno.
 
@ sevs17
è difficile comprendersi quando non si parla la stessa lingua. mi spiego: mi scuso del ritardo, mi dai addosso perchè alitalia fa schifo, te lo ridico nel messaggio personalizzato, e altro coro di proteste, te lo dico all'arrivo e solita solfa, non te lo dico, e alitalia fa schifo più di prima..... e parlo per esperienze direttissime, vedi ultimo volo.
a nulla serve l'indicazione dei voli in transito con orari e gates di imbarco proiettata sugli schermi se appena stai per uscire blocchi tutti e mi mostri la tua bella carta d'imbarco con su stampato posto e gate e mi dici "cosa devo fare con questa??".... qualcuno potrebbe dare una risposta sbagliata....

@FlyIce: è finita l'epoca dei ragazzini della Team..... da parecchio

@AZ1774: a quando l'onore ?? :D:D

e per tutti: non devo convincervi che Cristo è morto di freddo, ma si sta facendo molto e ovviamente il tempo è quello che ancora manca a che il processo sia terminato.
 
In quanto sulle altre compagnie si scusano regolarmente e TENGONO AGGIORNATI non vedo perchè non debba farlo AZ. Io sto viaggiando AZ e quindi AZ deve scusarsi del ritardo in quanto sul biglietto ho un orario previsto di arrivo che non viene rispettato, al di là che sia colpa di AZ o meno.

Scusarsi 3 volte è eccessivo. Non condivido. Penso sia pure controproducente. Inoltre (non con tutti ovviamente) c'è sempre il rapporto diretto. Hai mai provato a chiamare un av (in caso di ritardo) e chiedere qualche spiegazione,fare le tue rimostranze? Potrebbe essere più soddisfacente.
 
@ sevs17
è difficile comprendersi quando non si parla la stessa lingua. mi spiego: mi scuso del ritardo, mi dai addosso perchè alitalia fa schifo, te lo ridico nel messaggio personalizzato, e altro coro di proteste, te lo dico all'arrivo e solita solfa, non te lo dico, e alitalia fa schifo più di prima..... e parlo per esperienze direttissime, vedi ultimo volo.
a nulla serve l'indicazione dei voli in transito con orari e gates di imbarco proiettata sugli schermi se appena stai per uscire blocchi tutti e mi mostri la tua bella carta d'imbarco con su stampato posto e gate e mi dici "cosa devo fare con questa??".... qualcuno potrebbe dare una risposta sbagliata....

Il problema é il cliente Italiano che si deve abituare a non dare sempre addosso ma a capire che un disagio su AZ succede anche su LH. Ho avuto 5 ore di ritardo con Cityjet (Gruppo Air France-KLM) da EDI a LCY e c'é stata una continua comunicazione e scuse continue da parte degli A/V, però i pax erano Inglesi e se si sentono seguiti si tranquilizzano e perdonano. Gli Italiani sono abituati a pensare che nulla funziona in Italia. Però ripeto che in caso di ritardi su AZ vi é poca comunicazione, se si cambia questa cosa pian piano cambierà anche la reazione dei pax.

Secondo me però in quanto ormai é in corso la globalizzazione bisogna raggiungere lo standard di servizio e comunicazione che altre compagnie hanno (AF-KL, LH, BA ecc).
 
In quanto sulle altre compagnie si scusano regolarmente e TENGONO AGGIORNATI non vedo perchè non debba farlo AZ. Io sto viaggiando AZ e quindi AZ deve scusarsi del ritardo in quanto sul biglietto ho un orario previsto di arrivo che non viene rispettato, al di là che sia colpa di AZ o meno.

se vuoi che venga con la mia faccetta da sorriso finto ammerecano a scusarmi e dire "comprendo il suo disagio Signore" per me va bene, lo faccio anche una decina di volte in un volo, ma sarebbe una presa in giro per te e per me.
spesso in cockpit sono impegnati a fare altro, giustamente, e le notizie filtrano poco. se la ragione è il meteo è lapalissiano dare info oltre la prima, se la ragione è "tecnica", dopo averti detto che ci si sta lavorando, non posso rompere l'anima ogni 5 minuti a chi lavora per chiedere come sta andando. appena hanno notizie loro le riferiranno. se poi posso fare altro, sono tutt'orecchie.
 
Scusarsi 3 volte è eccessivo. Non condivido. Penso sia pure controproducente. Inoltre (non con tutti ovviamente) c'è sempre il rapporto diretto. Hai mai provato a chiamare un av (in caso di ritardo) e chiedere qualche spiegazione,fare le tue rimostranze? Potrebbe essere più soddisfacente.

Si l'ho fatto e su AZ ho avuto reazioni miste tra l'incazzato ed il non sapere cosa fare e lo scusarsi, manca STANDARD.

Su AF-KL invece avevano una reazione di scuse tutte le volte e di volere assistermi.

Ti racconto la mia esperienza su Qantas volo SYD-HKG.

Imbarco in orario, una volta che sono chiuse le porte il Comandante dice:

"Signore e signori sono il Comandante, mi chiamo XK, benvenuti a bordo di questo volo Qantas a destinazione di Hong Kong. Abbiamo appena terminato le operazioni d'imbarco, stiamo aspettando gli ultimi bagagli in transito ed a breve inizieremo il push-back e penso entro 15 minuti saremo in volo per Hong Kong. Il tempo di volo oggi é di XX, sono spiacente d'informarvi che vi saranno un pò di turbolenze nell'ultima pare del volo e prevedo che avremo un pò di ritardo in arrivo, in ogni caso vi terrò aggiornati. Il responsabile dei servizi di bordo é XX e gli assistenti di volo saranno a vostra completa disposizione durante tutto il volo. Vi ringrazio per avere scelto di volare con noi e durante il volo il Primo Ufficiale, il Signor YY vi darà aggiornamenti, buon volo".

Durante il volo il Primo Ufficiale aggiorna su velocità ecc. Poi il Comandante rifà l'annuncio prima della turbolenza.

Atterrati ecco l'annuncio impeccabile di un assistente di volo:
"Signore e signori benvenuti a Hong Kong, sono le ore XXXX e la temperatura é di xxx" (continua l'annuncio e poi dice) "Ci scusiamo di questo ritardo di 45 minuti dovuto alle forti turbolenze sopra l'Oceano. Il Comandante a Sydney ci aveva avvisato di questo ritardo".

All'apertura delle porte: "Signore e signori sono il responsabile dei servizi di bordo mi scuso personalmente di questo ritardo dovuto a cause di forza maggiore. Siamo al corrente che ci sono molti passeggeri in transito, in caso di necessità di assistenza o nel voleste maggiori informazioni vi invito a contattare me direttamente od il personale di terra che troverete subito fuori dall'aeromobile".
 
scusa sevs17, ma questa tipologia di annunci è stata fatta per lo meno nei miei ultimi 10 voli intercontinentali su AZ.
avrò le allucinazioni auditive io o qualche volta, diciamo, il volume del "public address" è troppo basso? (e non voglio assolutamente dire che la gente non stia attenta agli annunci.... ;) )
 
scusa sevs17, ma questa tipologia di annunci è stata fatta per lo meno nei miei ultimi 10 voli intercontinentali su AZ.
avrò le allucinazioni auditive io o qualche volta, diciamo, il volume del "public address" è troppo basso? (e non voglio assolutamente dire che la gente non stia attenta agli annunci.... ;) )

Che li faccia tu questi annunci non lo metto in dubbio. Però quando io volo con AZ (e ci volo regolarmente) in caso di disservizi (che ci sono su tutte le compagnie) questi non vengono gestiti come su AF-KL o BA.

Non voglio fare polemica ma polemica costruttiva. Infatti il disservizio c'é e ci sarà sempre ma é il modo come questo viene gestito che fa la differenza.
 
Quello è un altro tasto dolente....

Dolentissimo!!!

Siamo indietro anni luce, purtroppo e Alitalia non vuole fare nulla per migliorare la situazione, credo che "semplicemente" non interessi ed è un vero peccato. Sono scelte commerciali che, temo, alla lunga si paghino
 
Dolentissimo!!!

Siamo indietro anni luce, purtroppo e Alitalia non vuole fare nulla per migliorare la situazione, credo che "semplicemente" non interessi ed è un vero peccato. Sono scelte commerciali che, temo, alla lunga si paghino

AZ deve migliorare la situazione del proprio personale di terra a FCO ed LHR (e LIN per i voli per FCO e NAP). Deve avere il coraggio di "prendere a schiaffi" il personale di terra delle altre società.

Il personale di SEA Handling dopo il de-hubbing AZ a MXP criticava la compagnia ai pax. Imbarco volo AP/AZ ritardato (causa de facto integrazione AP/AZ, erano le prime settimane di CAI), i pax chiedono "Ma come mai é in ritardo?" "Signora perché l'hub di Roma ed il mitico progetto CAI sta andando alla grande"; "Ma ce la farò a prendere la coincidenza per...?" "Signora chieda ai Romani quando arriva".

Io li avrei presi, avrei scritto alla SEA Handling dicendo "Se noi Alitalia becchiamo altro personale SEA Handling che critica l'immagine della nostra compagnia procederemo per vie legali. Desideriamo ricordarvi che non siete più monopolisti...".
 
AZ deve migliorare la situazione del proprio personale di terra a FCO ed LHR (e LIN per i voli per FCO e NAP). Deve avere il coraggio di "prendere a schiaffi" il personale di terra delle altre società.

Il personale di SEA Handling dopo il de-hubbing AZ a MXP criticava la compagnia ai pax. Imbarco volo AP/AZ ritardato (causa de facto integrazione AP/AZ, erano le prime settimane di CAI), i pax chiedono "Ma come mai é in ritardo?" "Signora perché l'hub di Roma ed il mitico progetto CAI sta andando alla grande"; "Ma ce la farò a prendere la coincidenza per...?" "Signora chieda ai Romani quando arriva".

Io li avrei presi, avrei scritto alla SEA Handling dicendo "Se noi Alitalia becchiamo altro personale SEA Handling che critica l'immagine della nostra compagnia procederemo per vie legali. Desideriamo ricordarvi che non siete più monopolisti...".

quoto al 100%....io su MXP ho avuto solo un'esperienza (e l'ho scritta da qualche parte nel forum) ma pessima...quando hai da aspettare che il signore al banco imbarchi finisca di parlare a calcetto con con l'amico, mentre te vuoi chiedere info sul perché non imbarca ancora il volo, vuol dire che siamo davvero alla frutta... (volo AZ per NRT)
 
Si sta cercando faticosamente di dare un senso ad un vocabolo che ha rappresentato per troppo tempo un qualcosa di sconosciuto: lo standard.
Purtroppo è sempre "un terno al lotto" un volo az, non sai mai se e come andrà, anche se ultimamente ci si sta allineando verso un servizio molto più consono alle aspettative di clienti e azienda.

Il fatto che all'interno del vostro settore ci sia almeno questa consapevolezza è già qualcosa.

Non avere uno standard è a mio avviso gravissimo.

Passatemi il paragone: in qualsiasi McDonald o Starbucks del mondo, uno sa già cosa mangerà e che gusto avrà quello che mangerà anche se potrà piacere o meno.

Poi un'altra cosa che non sopporto (e comprendo ovviamente anche il personale di terra) è il modo di fare da "burino" di certi dipendenti.

Non c'è necessità di dimostrare ogni minuto che si è nati a Roma. E' una cosa bellissima essere romani e fieri di esserlo, ma le inflessioni spiccatamente da borgataro alla lunga possono stancare, sopratutto nelle classi Premium.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.