Cosa rapprensenta Airone coi suoi 5 aerei basati a MXP nel contesto del gruppo Alitalia? Poco o nulla...
E la piccola LHI rispetto al gigante LH, allora?
Ma ti rendi conto di cosa stai dicendo?
La consapevolezza è il primo passo della guarigione.
Cosa rapprensenta Airone coi suoi 5 aerei basati a MXP nel contesto del gruppo Alitalia? Poco o nulla...
Ma poi perchè fossilizzarsi dentro una sala VIP? Se c'è Frescobaldi, un iPhone + un MacBook e passa la paura. E poi nelle sale vip c'è sempre pochissima gnocca.
Ao sei pesante!!Sicuramente ma il fatto di non avere fatto neanche un accenno significa che l'attività e il marchio Airone sono totalmente marginali per Alitalia e probabilmente non hanno un futuro.
Neanche un accenno a:Per Airone nemmeno un accenno...
Un amico è tornato a volare AZ recentemente in J su FCO-MIA-FCO con B777....mi ha detto che qualche miglioramento c'è (cucina a bordo, soft product, puntualità) ma nel servizio generale c'è ancora tanto da fare o forse il gap con le altre grandi è irrecuperabile.
Sopratutto non riesce a comprendere come mai, per un volo che parte alle 9.20, gli assistenti di volo servano il pranzo alle 11.00 e poi mettano a dormire tutti i passeggeri, salvo poi sparire per tutta la durata del volo e ricomparire poco prima dell'atterraggio.
Io ho cercato di difendere l'indifendibile dicendo che magari è una procedura particolare e che magari la maggior parte dei passeggeri preferisce dormire, ma lui mi ha risposto che su Emirates il 51% degli assistenti di volo deve essere comunque sempre in movimento ed essere disponibile anche solo per un bicchiere d'acqua e anche, e sopratutto, perchè in caso di emergenza, un assistente vigile e sveglio può reagire e prendere più velocemente decisioni importanti rispetto ad uno che magari si è già buttato in brandina a riposare....
Ho fatto quella tratta circa due settimane fa, ad andare e a tornare. AV presenti ed in circolazione per tutto il volo. Sia all'andata che al ritorno. Sia in business che in economica.
Allora è buono.
Spero sia stato lui poco fortunato...il problema è che, come anche ha potuto verificare malpensante sul suo volo a/r, manca uno standard di compagnia.
Trovare un servizio eccellente al ritorno ma pessimo all'andata o viceversa, di sicuro non rende una compagnia migliore.
Magari una Lufthansa non ha un servizio eccellente, ma tra andata e ritorno riesce a fornire un servizio sempre discreto senza picchi troppo negativi o super positivi.
E questo è fondamentale.
Allora è buono.
Spero sia stato lui poco fortunato...il problema è che, come anche ha potuto verificare malpensante sul suo volo a/r, manca uno standard di compagnia.
Trovare un servizio eccellente al ritorno ma pessimo all'andata o viceversa, di sicuro non rende una compagnia migliore.
Magari una Lufthansa non ha un servizio eccellente, ma tra andata e ritorno riesce a fornire un servizio sempre discreto senza picchi troppo negativi o super positivi.
E questo è fondamentale.
Billy hai pienamente ragione, gli assistenti di volo sono un problema su AZ. Poca comunicazione in caso di ritardi, spesso scazzati, poco disponibili, molte volte non salutano ed in generale poco professionali.
Un amico è tornato a volare AZ recentemente in J su FCO-MIA-FCO con B777....mi ha detto che qualche miglioramento c'è (cucina a bordo, soft product, puntualità) ma nel servizio generale c'è ancora tanto da fare o forse il gap con le altre grandi è irrecuperabile.
Sopratutto non riesce a comprendere come mai, per un volo che parte alle 9.20, gli assistenti di volo servano il pranzo alle 11.00 e poi mettano a dormire tutti i passeggeri, salvo poi sparire per tutta la durata del volo e ricomparire poco prima dell'atterraggio.
Io ho cercato di difendere l'indifendibile dicendo che magari è una procedura particolare e che magari la maggior parte dei passeggeri preferisce dormire, ma lui mi ha risposto che su Emirates il 51% degli assistenti di volo deve essere comunque sempre in movimento ed essere disponibile anche solo per un bicchiere d'acqua e anche, e sopratutto, perchè in caso di emergenza, un assistente vigile e sveglio può reagire e prendere più velocemente decisioni importanti rispetto ad uno che magari si è già buttato in brandina a riposare....
al contrario, secondo me, c'è molto da fare sul personale di terra in termini di servizio.
ecco, ad esempio, a me in AZ non è mai capitato che un AV che non mi abbia salutato all'ingresso in aereo.
Billy hai pienamente ragione, gli assistenti di volo sono un problema su AZ. Poca comunicazione in caso di ritardi, spesso scazzati, poco disponibili, molte volte non salutano ed in generale poco professionali.
Poi quello che dico sopra non ha standard. Ci sono assistenti di volo AZ ECCEZIONALI che battono i migliori AV British (che personalmente giudico tra i più professionali in Europa) ma purtroppo ci sono anche assistenti di volo per niente professionali.
La soluzione? Mettere a capo della struttura formazione una personalità Anglosassone che metta uno standard nel servizio di bordo degli A/V e rifaccia un corso di formazione a tutti. Inoltre mettere "mystery clients" che continuamente controllino il comportamento degli A/V.
Ti garantisco però che un problema spesso fatto notare su Business Traveller piuttosto che airlinequality.com sono gli assistenti di volo che spariscono. Probabilmente riescono a gestire meglio le situazioni di servizio richieste dalla clientela Italiana (non inferiore rispetto a quella internazionale ma differente) rispetto alla clientela straniera dove non basta avere un pasto buono ma anche un sorriso, un aiuto nel mettere i bagagli in capelliera, informazioni sui ritardi e sentirsi assistiti.
Ti garantisco però che un problema spesso fatto notare su Business Traveller piuttosto che airlinequality.com sono gli assistenti di volo che spariscono.
la comunicazione è fornita dal cockpit, se non mi dicono nulla, non posso inventarmi nulla.
per la tua percezione, vedo nel tuo un parametro del tutto personale, sconfessato dagli ultimi dati dei sondaggi di bordo.. per cui, ritorno a quello che si diceva prima, manca certamente lo standard.
pensi sia la soluzione fare la spia? mah, io credo che bastino i P1 e i P2 a bordo... e poi chi fa la spia non è figlio di Maria....![]()