sarà che io ragiono in termini automobilistici, ma da quello che ho appena letto l' SSJ è , tranne l'allestimento degli interni ( peraltro non definitivo) superiore in tutto.
se l'italiano non è un optional ci sono 2 dati interessanti
- migliore l'abitabilità ed il comfort ( e trattasi di macchina nuova, quindi perfettibile)
- migliore la programmazione della manutenzione di linea ( ogni 8 giorni contro i 2 o 3 dei concorrenti testati, e la cosa non stupisce conoscendo la robustezza delle macchine russe).
sarebbe interesante conoscere la fonte delle osservazioni che sono state postate, perchè alla luce di quelle che ho appena letto ( ed anche in considerazione dei vantaggi commerciali che ne deriverebbero al sistema - paese oltre che a CAI), la scelta di non prendere SSJ mi appare davvero sciagurata.
che ci sia di mezzo l'attuale lotta per i vertici di Finmeccanica?
se l'italiano non è un optional ci sono 2 dati interessanti
- migliore l'abitabilità ed il comfort ( e trattasi di macchina nuova, quindi perfettibile)
- migliore la programmazione della manutenzione di linea ( ogni 8 giorni contro i 2 o 3 dei concorrenti testati, e la cosa non stupisce conoscendo la robustezza delle macchine russe).
sarebbe interesante conoscere la fonte delle osservazioni che sono state postate, perchè alla luce di quelle che ho appena letto ( ed anche in considerazione dei vantaggi commerciali che ne deriverebbero al sistema - paese oltre che a CAI), la scelta di non prendere SSJ mi appare davvero sciagurata.
che ci sia di mezzo l'attuale lotta per i vertici di Finmeccanica?