L'espansione di Turkish Airlines: tutti gli annunci di nuove rotte


Si ma anche migliore, in generale, rispetto ad altre grandi compagnie come Klm, Alitalia per non parlare di Iberia..

AZ e IB può darsi...ma meglio di KL ne dubito fortemente. Così come rispetto ad AF, BA, LH, LX, OS e una qualsiasi del Medio od Estremo Oriente.

Sopratutto la J class è unanimemente considerata niente più che discreta, per non parlare della puntualità generale (in percentuale) a livelli piuttosto bassini.
 
AZ e IB può darsi...ma meglio di KL ne dubito fortemente. Così come rispetto ad AF, BA, LH, LX, OS e una qualsiasi del Medio od Estremo Oriente.

Sopratutto la J class è unanimemente considerata niente più che discreta, per non parlare della puntualità generale (in percentuale) a livelli piuttosto bassini.

Per la mia esperienza personale, e ti parlo di Economy, ho diverse decine di voli all'attivo tra Italia e Turchia, sia con TK che con LH: ti diró, preferisco di gran lunga la prima senza ombra di dubbio. Poi la cosa potrebbe anche risultare soggettiva, ma fossi in te ci andrei cauto prima di classificarla come "anni luce indietro ad altri player globali".

Ció su cui sento di darti almeno in parte ragione riguarda la puntualitá, per cui IST sta dimostrando purtroppo i suoi limiti. Tuttavia personalmente mi é capitato qualche ritardo considerevole (circa un'ora) solamente in agosto.
 
su airliners hanno scritto che 4 77W in leasing da Jet, saranno riconsegnati alla compagnia, vi risulta?

Visto come proseguono con l'espansione sul lungo raggio credo che rimarranno in flotta, o in ogni caso avranno già trovato come sostituirli.
 
su airliners hanno scritto che 4 77W in leasing da Jet, saranno riconsegnati alla compagnia, vi risulta?
Sembra di si, entro il 2011, sostituiti abbondantemente dai 12 77W nuovi.
Inoltre pare che entro il 2012 verranno dismessi i 343 (9), sostituiti da 12 333 e un 332 nuovi.
Da notare che con la restituzione di questi 4 aerei, la First class sparirà dalla flotta TK.
 
Sembra di si, entro il 2011, sostituiti abbondantemente dai 12 77W nuovi.
Inoltre pare che entro il 2012 verranno dismessi i 343 (9), sostituiti da 12 333 e un 332 nuovi.
Da notare che con la restituzione di questi 4 aerei, la First class sparirà dalla flotta TK.

La first dopo tutto era ereditatà da Jet Airways, l'hanno commercializzata e venduta solo per non riconfigurare i 77W indiani.
 
Turkish Airlines è riuscita finalmente ad avere i diritti per la sua quarta destinazione iraniana : Shiraz, che sarà servita 4xw con 738 dal 27 Marzo prossimo.

TK vola anche a Teheran/Imam Khomeini, Tabriz e Mashhad.

Delle rotte annunciate a Maggio, mancano ora solo Erbil e Basra, entrambe le irachene dunque.
 
Ai turisti farebbe comodo anche Isfahan, così si potrebbe un tour completo bypassando Tehran e l' odioso transfer fra i suoi due aeroporti.

Si, penso proprio sarà la quinta destinazione TK in terra persiana.

Tra l'altro da Isfahan ad Istanbul/SAW ci sono spesso voli charter più o meno regolari operati da alcune compagnie minori iraniane o turche.
 
Intanto il CEO fa sapere che TK sbarcherà anche in Australia (Sydney) a partire dal terzo Q del 2011.
Il volo effettuerà scalo a Giacarta, collegamento che attualmente è operato via Singapore.


THY to kick off flights to Sydney late in 2011

Turkey's flagship air carrier Turkish Airlines (THY), which has enjoyed high growth rates during the last couple of years as airlines in the rest of the world suffered sharp declines amidst a global financial crisis, is not decreasing its appetite for further growth with new investments. The company's top manager announced on Tuesday that the company is set to begin flights to Sydney via Jakarta by the end of 2011.


"First we will launch direct flights to Jakarta, which is done via Singapore now, and then flights to Sydney via Jakarta will begin in the last quarter of 2011," Temel Kotil, general manager of THY, told reporters in Queenstown, New Zealand, where he participated in a directors' meeting of Star Alliance members.

In April 2008, Turkish Airlines became a member of the Star Alliance, which is one of the biggest network of individual airlines with its 31 members.

THY posted TL 255.6 million ($169.7 million) net profit in the first nine months of 2010. The company's total assets rose to TL 8.9 billion while its equities increased to TL 3.6 billion. It carries approximately 25 million passengers a year, with direct flights to 126 international and 37 domestic destinations.

Kotil said the company is currently flying to Jakarta through connected routes from Singapore and that the initial step before establishing a destination to Sydney would be to kick off direct flights to Jakarta.

Explaining the reason behind the choice of Jakarta as the connection point, he said this city is the best location for not extending the distance to Sydney and that the traffic in the airport there is not heavy.

On another occasion, THY's Marketing and Sales President M. Akif Konar said that the company will be opening 10 new destinations next year.

In an expedition event organized for reporters from different provinces of Turkey on Tuesday to show around the workplaces and facilities of THY and its subsidiary companies in İstanbul, he counted the projected destinations as Los Angeles, Vietnam, Dhaka (Bangladesh), Guangzhou (China), Shiraz and Isfahan as (Iran), Valencia and Malaga (Spain), Sydney and Tunisia. “Additionally we will be increasing the frequency of some long-distance flights,” he noted.

http://www.todayszaman.com/news-229647-thy-to-kick-off-flights-to-sydney-late-in-2011.html
 
he counted the projected destinations as Los Angeles, Vietnam, Dhaka (Bangladesh), Guangzhou (China), Shiraz and Isfahan as (Iran), Valencia and Malaga (Spain), Sydney and Tunisia.

Los Angeles, Ho Chi Minh City, Dhaka, Guangzhou e Shiraz sono già in vendita.

Isfahan se ne parlava proprio ieri.

Sarà interessante invece sapere se TK riuscirà ad insediarsi bene in Australia valutando che :

1) i network carriers del Golfo operano EU-OZ con 1 solo scalo; con TK sarebbero due (via IST, via CGK)

2) se avranno i diritti di traffico Indonesia-Australia, che è un asse parecchio trafficato.
 
L'Australia sarà in effetti un affare difficile a mio avviso.
Ora che il volo TK ingranerà sarà il 2012, in quel momento ci sarà una capillarità in Europa di EY, QR, EK (e in maniera minore SQ, CX, MH, TG...e le altre asiatiche) tale per cui un volo via IST e poi scalo ancora a GKT......e con sola destinazione offerta (SYD) sarà un limite data l'estensione del paese.
Vedremo.
 
L'Australia sarà in effetti un affare difficile a mio avviso.
Ora che il volo TK ingranerà sarà il 2012, in quel momento ci sarà una capillarità in Europa di EY, QR, EK (e in maniera minore SQ, CX, MH, TG...e le altre asiatiche) tale per cui un volo via IST e poi scalo ancora a GKT......e con sola destinazione offerta (SYD) sarà un limite data l'estensione del paese.
Vedremo.

Probabilmente, il vantaggio di TK sarà quello di far transitare pax specialmente dai Balcani (da dove proviene una fortissima comunità espatriata down-under) e da quelle destinazioni minori non servite dal trio EY/EK/QR.

A mio avviso, dovrebbero studiare gli schedules per avere ottime connessioni e tariffe in particolare da BEG, TGD, SJJ, ZAG, SKP, PRN, ATH e BUD.
 
Potrebbe essere interessante anche per il prezzo e per i FF Star, che con le compagnie del Golfo non hanno status e non fanno un miglio, cosa grave in un viaggio così lungo, sempre che non ci sia un accredito ridicolo. Io ho avuto complessivamente 250 miglia per un A/R MXP-IST ad una tariffa non proprio stracciata.
 
il vantaggio potrebbe essere l'enorme ventaglio di destinazioni in Europa e nel medio oriente.
Se pensate all'italia serve MXP,FCO,VCE,BLQ e fra poco NAP con le ultime 2 non servite da mediorientali. In Germania lo stesso accade con altre destinazioni e per l'est europa è uguale visto che servono anche mercati regionali.
 
Facendo un velocissimo calcolo ad oggi TK ha circa 180 destinazioni di cui una ventina nazionali.
Per fare un paragone, British ne ha solo 140 (AF invece 240).
Io ho avuto complessivamente 250 miglia per un A/R MXP-IST ad una tariffa non proprio stracciata.

Stavo guardano il mio account Eurobonus, fino a qualche mese fa il range di miglia accumulabili sulla MXP-IST con TK era questo:

14 Aug 2010 Istanbul - MilanTK 1873 M Economy Class
Basic Points 1 100
12 Dec 2009 Milan - IstanbulTK 1878 Q Economy Discounted
Basic Points 275

250 miglia per un a/r mi sembra scandaloso.
 
Potrebbe essere interessante anche per il prezzo e per i FF Star, che con le compagnie del Golfo non hanno status e non fanno un miglio, cosa grave in un viaggio così lungo, sempre che non ci sia un accredito ridicolo. Io ho avuto complessivamente 250 miglia per un A/R MXP-IST ad una tariffa non proprio stracciata.

Per essere parte della stessa alleanza mi pare si sprechino un po' poco. Con la Miles & Smiles (Turkish) un A/R MXP-IST ti accredita 1.034x2=2.068 miglia. Mi sarei aspettato una conversione un po' più vantaggiosa.