L'espansione di Turkish Airlines: tutti gli annunci di nuove rotte


Non avrei mai pensato che la Corea avesse gli stipendi piu' alti, e nonostante questo i prodotti made in Korea sono poco costosi seppur di buona qualità, come fanno a conciliare stipendi alti e basso costo di produzione?

Un esempio a caso per la produzione di televisori LCD per l'Europa.
Samsung ha la fabbrica in Slovacchia
LG ce l'ha in Polonia.
Saranno made in Korea ma sono fatti altrove. Dove stipendi costano meno e non e' troppo impegnativo il trasporto e la distribuzione.
 
Un esempio a caso per la produzione di televisori LCD per l'Europa.
Samsung ha la fabbrica in Slovacchia
LG ce l'ha in Polonia.
Saranno made in Korea ma sono fatti altrove. Dove stipendi costano meno e non e' troppo impegnativo il trasporto e la distribuzione.

Samsung anche in Ungheria, l' ho appena presa...
 
Wednesday, September 29, 2010

Turkish Airlines to connect Dhaka by year-end

Turkish Airlines is likely to start flights from Dhaka by the year-end to carry passengers, mainly to Europe and North America.

"We hope to start on December 24," Hikmet Mesut Turkseven, country manager of Turkish Airlines in Bangladesh, told The Daily Star on Sunday.

Operating such flights is in the offing in line with an announcement made by Turkish President Abdullah Gul early this year.

During his visit to Dhaka in February, Gul expressed the intention of establishing Dhaka-Istanbul airlinks.

"It's part of our expansion plan. Dhaka will be our 12th new destination this year," said Hikmet. The carrier will operate four flights a week between Dhaka and Istanbul via Karachi involving around 9-10-hour travel.

Boasting a 147-strong fleet, the airline that connects 127 international destinations is going to operate from Dhaka at a time when there is no European carrier flying from Bangladesh since British Airways ceased its operation in March 2009.

Travellers to and from Europe, America and Africa now depend mainly on Middle Eastern carriers and Biman.

"We're offering a new alternative to Bangladesh market. We're a good option too for travellers as we have been awarded the Best Airline of South Europe and the Third Largest Airline in Europe at Skytrax 2010 Awards for remarkable performance," said Hikmet.

The airline connects more than 55 cities in Europe and beyond in a span of three hours, he claimed.

"If you look at the map, you find Istanbul sitting in the middle of the world," he said.

The official said the airline would serve businesspeople, Bangladeshi migrants living in Europe and North America and students. "We will also carry Turkish people coming to Bangladesh for business," he said.

The possibility of launching direct flights between Dhaka and Istanbul will also be considered, if business is sizeable, added Hikmet.
 
Confermato oggi il lancio del volo IST-CAN, 3xw dal 30 gennaio
http://www.turkishairlines.com/en-INT/announcements/5595/guangzhou-republic-of-china-flights.aspx

Inoltre rimanendo in Cina il volo per PEK passerà da 5 a 7 voli settimanali dal 22 dicembre
http://www.turkishairlines.com/en-I...cy-increase-in-istanbul-beijing-istanbul.aspx

Ottimo!
Praticamente, TK è stata proprio di parola.
Tutte le destinazioni annunciate a Maggio per l'espansione dei seguenti mesi sono state messe in vendita.

Fanno solo eccezione i voli previsti per Iraq (Erbil, Basra) e Iran (Shiraz) dove TK ha problemi di diritti concessi dagli iracheni/iraniani.

Speriamo la situazione si sblocchi presto.
 
Chissà quante altre ne arriveranno da marzo 2011 in poi, con Napoli/Malaga/Valencia già sicure.
Soprattutto sul lungo raggio chissà dove punteranno tra 2011 e 2012.
 
Soprattutto sul lungo raggio chissà dove punteranno tra 2011 e 2012.

Le destinazioni-target di lungo raggio indicate negli ultimi mesi dai vertici di TK per il prossimo biennio/triennio sono le seguenti :

Asia/Oceania

Manila
Lahore
Islamabad
Hyderabad
Kolkata
Chennai
Kuala Lumpur
Colombo
Sydney
Malé
Nagoya
Ulan Bator
Phnom Penh
Auckland

Qui in pole-position ci sono sicuramente Manila, Colombo, Pakistan (tutto dipende dai diritti però) ed un paio di città indiane, su cui stanno già acquisendo diritti.
Leggevo che sono anche fortemente intenzionati a tornare su Kuala Lumpur own-metal (attualmente hanno un c/s con MH per la IST-KUL).
L'Oceania è una bella scommessa, vedremo se si avvererà!

Nordamerica

Montréal
Atlanta
Detroit
Houston
Miami
Boston

Qua sono tutte fortemente probabili ed arriveranno quasi tutte entro il 2012.
Hanno però grosse difficoltà coi diritti sul Canada. Difatti, vogliono aumentare YYZ, ma hanno le mani legate.

Africa :

Orano
Sharm el Sheikh
Abidjan
Kinshasa
Abuja
Lusaka
Douala/Yaoundé

Qui dipende molto dagli accordi bilaterali in campo e penso comunque che entro 2012 3-4 di queste saranno sicuramente incluse, vedendo anche da come si sta espandendo velocemente TK in Africa.
Orano (Algeria) era già una di quelle destinazioni che dovevano essere aperte nemmeno un paio di anni fa (2008), ma poi non ebbe riscontro in seguito... come Atyrau (pare molto gettonata da TK) ed appunto Lahore. Probabilmente, sempre per problemi di diritti di linea negati.

Hanno anche forte mire espansionistiche sul Sudamerica (e.g. Buenos Aires).
 
Proprio una piccola regional :D


Hanno però grosse difficoltà coi diritti sul Canada. Difatti, vogliono aumentare YYZ, ma hanno le mani legate.

Non sono gli unici ad avere problemi con il Canada, anche se TK e AC essendo nella stessa alleanza dovrebbero avere meno problemi. Dovrebbero.
 
Le destinazioni-target di lungo raggio indicate negli ultimi mesi dai vertici di TK per il prossimo biennio/triennio sono le seguenti :

Asia/Oceania

Manila
Lahore
Islamabad
Hyderabad
Kolkata
Chennai
Kuala Lumpur
Colombo
Sydney
Malé
Nagoya
Ulan Bator
Phnom Penh
Auckland

Qui in pole-position ci sono sicuramente Manila, Colombo, Pakistan (tutto dipende dai diritti però) ed un paio di città indiane, su cui stanno già acquisendo diritti.
Leggevo che sono anche fortemente intenzionati a tornare su Kuala Lumpur own-metal (attualmente hanno un c/s con MH per la IST-KUL).
L'Oceania è una bella scommessa, vedremo se si avvererà!

Nordamerica

Montréal
Atlanta
Detroit
Houston
Miami
Boston

Qua sono tutte fortemente probabili ed arriveranno quasi tutte entro il 2012.
Hanno però grosse difficoltà coi diritti sul Canada. Difatti, vogliono aumentare YYZ, ma hanno le mani legate.

Africa :

Orano
Sharm el Sheikh
Abidjan
Kinshasa
Abuja
Lusaka
Douala/Yaoundé

Qui dipende molto dagli accordi bilaterali in campo e penso comunque che entro 2012 3-4 di queste saranno sicuramente incluse, vedendo anche da come si sta espandendo velocemente TK in Africa.
Orano (Algeria) era già una di quelle destinazioni che dovevano essere aperte nemmeno un paio di anni fa (2008), ma poi non ebbe riscontro in seguito... come Atyrau (pare molto gettonata da TK) ed appunto Lahore. Probabilmente, sempre per problemi di diritti di linea negati.

Hanno anche forte mire espansionistiche sul Sudamerica (e.g. Buenos Aires).

una parola sola: spaventoso
 
Non sono gli unici ad avere problemi con il Canada, anche se TK e AC essendo nella stessa alleanza dovrebbero avere meno problemi. Dovrebbero.

Il Canada dal punto di vista aeronautico si dimostra uno dei paesi piu' protezionisti al mondo. Concorenza pochissima e si vede anche sui voli interni con prezzi altissimi.
 
IST-SYD sono 9300 miglia terestri, non so se il diretto sia cosi' fattibile, eguaglierebbe o quasi il volo piu' lungo del mondo SIN-EWR che pero' e' un all business.
Se dovesse fare scalo per la maggior parte dei pax non sarebbe piu' un'opzione perche' gli scali per fare europa australia diventerebbero due.
 
IST-SYD sono 9300 miglia terestri, non so se il diretto sia cosi' fattibile, eguaglierebbe o quasi il volo piu' lungo del mondo SIN-EWR che pero' e' un all business.
Se dovesse fare scalo per la maggior parte dei pax non sarebbe piu' un'opzione perche' gli scali per fare europa australia diventerebbero due.

lo scalo tecnico lo avevano annunciato come probabile a Giacarta.
 
Confermato oggi il lancio del volo IST-CAN, 3xw dal 30 gennaio
http://www.turkishairlines.com/en-INT/announcements/5595/guangzhou-republic-of-china-flights.aspx

Inoltre rimanendo in Cina il volo per PEK passerà da 5 a 7 voli settimanali dal 22 dicembre
http://www.turkishairlines.com/en-I...cy-increase-in-istanbul-beijing-istanbul.aspx


TK ha annunciato in questi giorni ulteriori incrementi in Estremo Oriente.

Osaka passerà da 4 a 5 frequenze
Seoul passerà da 5 a 7 frequenze.
Singapore-Jakarta passerà da 5 a 7 frequenze.

http://www.turkishairlines.com/en-I...-increase-in-istanbul---osaka---istanbul.aspx
http://www.turkishairlines.com/en-I...-increase-in-istanbul---seoul---istanbul.aspx
http://www.turkishairlines.com/en-I...ngapore---jakarta---singapore---istanbul.aspx

Il tutto entro i prossimi 3-4 mesi.

Inoltre a fine novembre era stato annunciato anche il raddoppio dei voli per New York da 1 a 2 daily
http://www.turkishairlines.com/en-I...crease-in-istanbul---new-york---istanbul.aspx


Ormai è sempre più un player globale
 
A sentire vari commenti sul web però come servizio è ancora anni luce indietro rispetto ad altri player cosiddetti globali.

Sì più che altro mi riferivo al network sempre più capillare. E anche le destinazioni storiche ora sono servite anche 3-4 volte al giorno laddove magari una volta c'era una frequenza.

Quanto al servizio..... secondo me paga una crescita sostenuta e vertiginosa, insomma troppa roba in relativamente poco tempo.