Dal 1° giugno 2011 Alitalia apre Roma Fiumicino-Pechino


secondo me per il 2010 c'e' ancora spazio per un'altra rotta intercontinentale. Per per delhi e' la piu probabile.
1) Non c'e' un collegamento serio tra roma e delhi
2) E' una rotta di 7-8 h , non troppo lunga , non si occupano di conseguenza troppe macchine.
 
Concordo con DusCgn, secondo le dichiarazioni date ultimamente le prossime candidate sono la PVG (forse addirittura da MXP) e la FCO-DEL.
 
Si ma mai che riesca a vincere al Superenalotto...

Comunque tornando OT, a mio avviso DEL è più probabile che venga operata da Jet Airways in c/s con AZ.

Concordo con quanto detto su JNB e DXB.

io mi aspetterei un FCO-DEL operato da AZ in codeshare con Jet e viceversa un volo JET BOM-FCO codeshare con Az.
 
Se ricordo bene in fase di trattativa per l'acquisto di Az,Cai dichiarò che nel tempo avrebbe ripaerto le seguenti rotte:

PEK
GIG
ICN
DKR
DEL
LAX

secondo me quelle che eventualmente riapriranno sono tra queste,e così parebbe essere dato che hanno aperto LAX,PEK e GIG.
 
Si ma mai che riesca a vincere al Superenalotto...

Comunque tornando OT, a mio avviso DEL è più probabile che venga operata da Jet Airways in c/s con AZ.

Concordo con quanto detto su JNB e DXB.
Nella conferenza stampa congiunta a MXP hanno parlato di FCO-DEL di AZ e FCO-BOM di Jet con arco temporale fine fine 2011, quando in effetti dovrebbe arrivare ad AZ il quarto A332 del 2011 e quindi avere a disposizione una macchina per operarla, se non sbaglio per incrociare GIG e PEK con le frequenze complete servono 3 macchine?
 
Nella conferenza stampa congiunta a MXP hanno parlato di FCO-DEL di AZ e FCO-BOM di Jet con arco temporale fine fine 2011, quando in effetti dovrebbe arrivare ad AZ il quarto A332 del 2011 e quindi avere a disposizione una macchina per operarla

Goyal (9W) ha parlato di un piano per il FCO-BOM l'anno venturo, di aver già richiesto le autorizzazioni governative del caso (a riguardo segnalo che a marzo 2011 i governi italiano e indiano dovrebbero incontrarsi per modificare e "migliorare" il bilaterale).
Sabelli ha detto di voler portare avanti la collaborazione con il vettore indiano e allo stesso tempo di voler ripristinare own metal il collegamento FCO-DEL. Per quanto riguarda questo volo ha anche detto che si sta verificando la possibilità di anticiparlo al 2011, rispetto ai programmi che lo vedrebbero nel 2012 (citando quanto fatto con PEK).
Comunque credo che sull'India, modalità, rotte, tempistiche.......sarà subordinato a un coordinamento complessivo tra le 2 compagnie.

se non sbaglio per incrociare GIG e PEK con le frequenze complete servono 3 macchine?

Fossero entrambe daily direi a naso sì, 3 macchine.
Con meno frequenze e con un buon utilizzo della flotta ce la si può cavare con meno.
 
Goyal (9W) ha parlato di un piano per il FCO-BOM l'anno venturo, di aver già richiesto le autorizzazioni governative del caso (a riguardo segnalo che a marzo 2011 i governi italiano e indiano dovrebbero incontrarsi per modificare e "migliorare" il bilaterale).
Sabelli ha detto di voler portare avanti la collaborazione con il vettore indiano e allo stesso tempo di voler ripristinare own metal il collegamento FCO-DEL. Per quanto riguarda questo volo ha anche detto che si sta verificando la possibilità di anticiparlo al 2011, rispetto ai programmi che lo vedrebbero nel 2012 (citando quanto fatto con PEK).
Comunque credo che sull'India, modalità, rotte, tempistiche.......sarà subordinato a un coordinamento complessivo tra le 2 compagnie.



Fossero entrambe daily direi a naso sì, 3 macchine.
Con meno frequenze e con un buon utilizzo della flotta ce la si può cavare con meno.
grazie della conferma, ricordavo bene quindi... in AZ hanno visto che l'intercontinentale sta andando benissimo e giustamente cercano per quanto possibile e senza fare il passo più lungo della gamba di cavalcare l'onda.
 
Continuando a parlare di rotte future, secondo voi quante probabilità ci sono che AZ decida di aumentare le frequenza della MXP-JFK e della MXP-MIA?
 
Se fosse vero quello che scrivi Alitalia avebbe ordinato altri WB, invece la flotta sarà la stessa precedentemente programmata e dunque i voli saranno quelli che già erano in programma.
Evidentemente hai dimenticato di leggere... "e senza fare il passo più lungo della gamba".

Gli ordini poi li aveva fatti AP, e rispetto al programma originario hanno allungato un po' la vita operativa dei B763 per poter aprire nuove rotte invece di utilizzare le nuove macchine per sostituire quelle in phase out.

Infine è evidente che il controllo dei conti è fondamentale e pur bene che vadano gli IC aprire nuove rotte non è mai un successo sicuro mentre ordinare nuove macchina (bisogna vedere anche cosa visto che i WB non arrivano con i tempi di un regional) va a pesare sui conti.
Fra l'altro rimanendo sul tema nuove macchine, assodato che se ordinano ora delle macchine nuove gli arrivano fra anni e non penserai che debbano ordinare dei B767 che probabilmente sono quelli con i tempi di consegna più corti, anche trovare dei B777 o A330 usati non è facile e automatico e comunque andrebbero ad avere un'ulteriore configurazione interna.

Per finire se nel 2011 riescono ad anticipare la FCO-DEL sono 3 nuove rotte, non male per una compagnia che viene da quello che ha passato AZ e con un fortissimo feederaggio dal suo paese grazie anche alle sciagurate politiche in tema aeroportuale.
 
sicuramente c'e' stata un accelerazione sui tempi di apertura di alcuni LR.
Pechino partira' con un anno di anticipo rispetto allo schedulato e da quanto annunciato anche l'India dovrebbe essere anticipata.
Comunque buona notizia.