Thread Alitalia dal 30 novembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
M'adeguo alle volontà dei gestori e amministratori del sito e rispetto la linea editoriale però faccio notare che anche quando le discussioni sono pertinenti,fatte di opinioni più o meno fondate,si alza qualcuno a farsi garante di non so bene quale legittimità di ciò che viene detto,con fare spocchioso e anche piuttosto irritante.
Detto questo rimango dell'idea che alcune questioni rimangano pertinenti a prescindere dalle opinioni politiche che si hanno ed è quanto di più disonesto si possa aspettare motivare la propria frustrazione con quella altrui per la tendenza a farsi irritare da opinioni che sono difformi dal dogma VIVA ALitalia.
Detto questo,terminata la supercazzola lamentosa sulla scrittura di certi utenti,certe volte altrettanto noiosi,I'll shut up and read.

P.s In particolare un certo vento del sud che a scorrere i suoi messaggi pare provenga direttamente dall'ufficio stampa AZ. Se posso permettermi un suggerimento allora gli interventi dei moderatori dovrebbero mirare anche a contrastare la propaganda.Spesso si leggono pagine intere in cui si discute sul nulla come ad esempio apertura di rotte che non verranno mai aperte,considerazioni totalmente scollate dalla realtà.
Lamento per lamento.

http://www.youtube.com/watch?v=a37bBm8pXSk
 
Ultima modifica:
La follia di questo turn over è che mentre hai a casa decine di persone in CIG,stagionali ammuffiti e via dicendo CAI che fa?
Pubblica sul proprio sito un la ricerca di figure professionali(dall'av al pilota) e a quanto so farà partire dei corsi base a Gennaio.
Tutto ciò non solo svilisce professionalità già formate e dissipa risorse pubbliche perchè troppe persone rimangono a carico della collettività e non dovrebbe essere consentito dalla legge che ovviamente violerebbero.
Inutile inflazionare ulteriormente il mercato di figure professionali di cui siamo già abbondantementes pieni.
Ti straquoto. La tua disamina è molto interessante e per nulla noiosa.
 
M'adeguo alle volontà dei gestori e amministratori del sito e rispetto la linea editoriale però faccio notare che anche quando le discussioni sono pertinenti,fatte di opinioni più o meno fondate,si alza qualcuno a farsi garante di non so bene quale legittimità di ciò che viene detto,con fare spocchioso e anche piuttosto irritante.
Detto questo rimango dell'idea che alcune questioni rimangano pertinenti a prescindere dalle opinioni politiche che si hanno ed è quanto di più disonesto si possa aspettare motivare la propria frustrazione con quella altrui per la tendenza a farsi irritare da opinioni che sono difformi dal dogma VIVA ALitalia.
Detto questo,terminata la supercazzola lamentosa sulla scrittura di certi utenti,certe volte altrettanto noiosi,I'll shut up and read.

omartr non lasciarti zittire,i tuoi post sono intelligenti e pieni di democrazia sarebbe una grave perdita non leggerti più.
lo sappiamo tutti che qui riportare FATTI vuol dire farsi dare del frustrato etc.
prendiamo esempio da gente come Saviano che nonostante tutto resiste.
Spero di continuare a leggerti e come me anche altri,non solo i vari pante11,air surfer,castion...
 
Mediobanca: Airone piu' caro di Alitalia (Mi.Fi.)

Dowjones MILANO (MF-DJ)--La Compagnia aerea italiana, la cordata di imprenditori nata nel 2008 su impulso del governo Berlusconi per salvare la disastrata Alitalia dal fallimento, facendola sposare con la piu' piccola AirOne, ha pagato piu' per rilevare quest'ultima che la prima: in valore assoluto, 1,056 mld per Airone contro 1,043 per Alitalia, compresi l'accollo dei debiti pari per ciascuna compagnia a circa 600 mln.
E cio', si legge in un articolo di Milano Finanza, pur essendo la seconda piu' grande della prima come numero di aerei, quote di mercato in Italia e fatturato (656 mln contro 2,5 mld nel 2009). Nel corso del primo anno di vita, il 2009, la restituzione parziale di 347 mln sul miliardo circa di debiti che la compagnia si e' trovata a rimborsare, ha riguardato per circa 200 milioni debiti di provenienza della vecchia Alitalia in amministrazione straordinaria, e per i restanti 150 mln quelli di Airone. Ma in quest'ultimo caso, circa 60 mln sono finiti al gruppo ex proprietario di Airone, cioe' a Carlo Toto, per il pagamento del leasing degli aerei che la compagnia prende in affitto. E cosi' continuera' anche negli anni futuri, visti i contratti sottoscritti in Irlanda attraverso controllate della compagnia hanno come controparte la ApFleet, di proprieta' del gruppo Toto Costruzioni, titolari delle opzioni sugli aerei destinati ad Alitalia.
A mettere sotto questa nuova luce l'operazione Alitalia-Cai, a quasi due anni dal passaggio dell'ex compagnia di bandiera sotto la cordata italiana presieduta da Roberto Colaninno e guidata dall'a.d. Rocco Sabelli, e' una elaborazione di R&S di Mediobanca, che ha analizzato i bilanci 2008 e 2009 di Cai. red/lab

(END) Dow Jones Newswires
December 06, 2010 02:33 ET (07:33 GMT)
 
M'adeguo alle volontà dei gestori e amministratori del sito e rispetto la linea editoriale però faccio notare che anche quando le discussioni sono pertinenti,fatte di opinioni più o meno fondate,si alza qualcuno a farsi garante di non so bene quale legittimità di ciò che viene detto,con fare spocchioso e anche piuttosto irritante.
Detto questo rimango dell'idea che alcune questioni rimangano pertinenti a prescindere dalle opinioni politiche che si hanno ed è quanto di più disonesto si possa aspettare motivare la propria frustrazione con quella altrui per la tendenza a farsi irritare da opinioni che sono difformi dal dogma VIVA ALitalia.
Detto questo,terminata la supercazzola lamentosa sulla scrittura di certi utenti,certe volte altrettanto noiosi,I'll shut up and read.

P.s In particolare un certo vento del sud che a scorrere i suoi messaggi pare provenga direttamente dall'ufficio stampa AZ. Se posso permettermi un suggerimento allora gli interventi dei moderatori dovrebbero mirare anche a contrastare la propaganda.Spesso si leggono pagine intere in cui si discute sul nulla come ad esempio apertura di rotte che non verranno mai aperte,considerazioni totalmente scollate dalla realtà.
Lamento per lamento.

http://www.youtube.com/watch?v=a37bBm8pXSk

il vento del sud non fa parte dell'ufficio stampa di Az.
Il vento del sud, e con lui altri forumer, si sono solamente stancati di dover leggere a ritmi ormai intolleranti le lamentele dei dipendenti (o ex) AZ.
Questo e' un forum di aviazione civile, lo capisci o no? Le diatribe lavorative sono totalmente OT.
Chi si connette qui lo fa perche' appassionato della materia, e quando si connette lo fa anche cercando di staccare un po' la spina dai propri problemi.
Che voi soffriate per i vostri disagi e' comprensibile (magari avrete anche ragione, chi lo sa), ma non e' questo il posto dove sfogarsi.
Vi e' stato chiesto da piu' parti e piu' volte di evitare di spostare la discussione su di un ambito lavorativo e personale, semplicemente perche' i piu' (me compreso) non riescono a capire neanche di cosa state discutendo.
Tutto qui.
 
il vento del sud non fa parte dell'ufficio stampa di Az.
Il vento del sud, e con lui altri forumer, si sono solamente stancati di dover leggere a ritmi ormai intolleranti le lamentele dei dipendenti (o ex) AZ.
Questo e' un forum di aviazione civile, lo capisci o no? Le diatribe lavorative sono totalmente OT.
Chi si connette qui lo fa perche' appassionato della materia, e quando si connette lo fa anche cercando di staccare un po' la spina dai propri problemi.
Che voi soffriate per i vostri disagi e' comprensibile (magari avrete anche ragione, chi lo sa), ma non e' questo il posto dove sfogarsi.
Vi e' stato chiesto da piu' parti e piu' volte di evitare di spostare la discussione su di un ambito lavorativo e personale, semplicemente perche' i piu' (me compreso) non riescono a capire neanche di cosa state discutendo.
Tutto qui.

Appunto.E' un forum di aviazione civile e non una seduta di pilates per scaricare la tensione. :D
 
Appunto.E' un forum di aviazione civile e non una seduta di pilates per scaricare la tensione. :D

esattamente. quindi se vi dovete sfogare fatelo in palestra e non qui.
Cosi' fate anche il fisico, e se con AZ dovesse andar proprio male potete sempre darvi ad altro :D
 
Per par condicio spero siano vietati anche i commenti dei dipendenti che si trovano bene :D :D
Altrimenti senza contraddittorio sai che noia !!!
 
stai tranquillo che sono proprio pochi.

E' un pò come il marketing: quando un prodotto o un servizio non soddisfa il consumatore, solitamente si è più propensi a parlarne/scriverne male poichè non viene rispettata la promessa d'attributo data al momento dell'acquisto dando così la spinta al temutissimo passaparola negativo che va ad interessare anche altri potenziali acquirenti.

Quando le cose vanno bene, nella norma, non si dice niente perchè si ritiene che il prodotto/servizio sia conforme a quanto effettivamente richiesto dal mercato.

Applicando questo dogma molto semplice e pragmatico al discorso interno ai lavoratori e, considerato che chi si lamenta di AZ su questo forum sono più meno sempre gli stessi (che probabilmente si contano sulle dita di due mani), facendo le dovute proporzioni, direi che AZ sta effettuando un "marketing interno" nei confronti dei suoi dipendenti abbastanza soddisfacente.
 
Io non sono un dipendente AZ.
Riportare la notizia "ALITALIA RICERCA PERSONALE" opportunamente filtrata e snellita da commenti è ovviamente una notizia positiva.Trattandosi di AZ,visti i due anni passati,è una notizia.E' fin troppo ovvio che scattino diverse considerazioni per ragioni note ai più.
Può significare diverse cose:hanno aperto nuove rotte,una modifica al contratto,dimissioni di massa e via dicendo. Io non penso si possa essere neutri e riportare sempre o solo articoli(sic) e comunicati stampa.
In questo forum ci sono parecchie fonti interne che,pur avendo posizioni o idee che non condivido,leggo con piacere sopratutto per l'autorevolezza e fondatezza delle loro opinioni.Utenti che hanno una conoscenza della materia che io non ho.Dal punto di vista tecnico,commerciale o che dir si voglia.
Per ciò che concerne il passaggio da AZ-LAI a CAI penso tutti ormai abbiamo un'idea più o meno precisa e l'argomento è stato trattato abbondantemente.
Però sostenere che criticare significhi essere frustrati mi pare veramente un fraintendimento della psicologia moderna.
Per anni ho criticato il coniglio che mia madre mi preparava la domenica.Significa che ogni domenica mi rodeva il c..o?
 
E' un pò come il marketing: quando un prodotto o un servizio non soddisfa il consumatore, solitamente si è più propensi a parlarne/scriverne male poichè non viene rispettata la promessa d'attributo data al momento dell'acquisto dando così la spinta al temutissimo passaparola negativo che va ad interessare anche altri potenziali acquirenti.

Quando le cose vanno bene, nella norma, non si dice niente perchè si ritiene che il prodotto/servizio sia conforme a quanto effettivamente richiesto dal mercato.

Applicando questo dogma molto semplice e pragmatico al discorso interno ai lavoratori e, considerato che chi si lamenta di AZ su questo forum sono più meno sempre gli stessi (che probabilmente si contano sulle dita di due mani), facendo le dovute proporzioni, direi che AZ sta effettuando un "marketing interno" nei confronti dei suoi dipendenti abbastanza soddisfacente.

anche il sondaggio relativo alla soddisfazione del personale cai (indagine di clima) ha confermato una totale insoddisfazione dei dipendenti cai.
per evitare di andare OT mi fermo qui.
tacciare di frustrazione chi osa riportare fatti (anche tu hai postato oggi l'articolo di milano finanza che critica fortemente l'operazione cai)mi pare quantomeno demagogico e strumentale.
 
anche il sondaggio relativo alla soddisfazione del personale cai (indagine di clima) ha confermato una totale insoddisfazione dei dipendenti cai.
per evitare di andare OT mi fermo qui.
tacciare di frustrazione chi osa riportare fatti (anche tu hai postato oggi l'articolo di milano finanza che critica fortemente l'operazione cai)mi pare quantomeno demagogico e strumentale.

Beh io riporto i dati perchè mi piace la trasparenza.

So bene che molti non si trovano bene in CAI, altri galleggiano, altri (forse pochi) invece stanno benissimo.

Probabilmente hanno tutti ragione, così come i lavoratori di FIAT, Tirrenia o quelli di AlpiEagles o Livingstone.

Però concordo con gli altri sopra che questo è un forum di aviazione civile e non un ufficio dolori della FILT così come posso capire che per voi, parlare delle fettuccine all'amatriciana servite in Magnifica o discutere di quale rotta verrà aperta o chiusa è totalmente irrilevante.

Bisogna semplicemente arrivare ad una soluzione ottimale per tutti...
 
direi che AZ sta effettuando un "marketing interno" nei confronti dei suoi dipendenti abbastanza soddisfacente.
talmente vero che per la prima volta nella storia,alitalia ha un trend di dimissioni che continua da diversi mesi e non accenna a diminuire
figurati se il marketing non fosse stato all'altezza
piuttosto pensassero a sostituire quella ciofega di simulatore del 321 che [ sempre u/s ed ora e[ fermo da una settimana con 40 tra piloti e comandanti fuori linea di volo per mancati rinnovi licenze
 
Beh io riporto i dati perchè mi piace la trasparenza.

So bene che molti non si trovano bene in CAI, altri galleggiano, altri (forse pochi) invece stanno benissimo.

Probabilmente hanno tutti ragione, così come i lavoratori di FIAT, Tirrenia o quelli di AlpiEagles o Livingstone.

Però concordo con gli altri sopra che questo è un forum di aviazione civile e non un ufficio dolori della FILT così come posso capire che per voi, parlare delle fettuccine all'amatriciana servite in Magnifica o discutere di quale rotta verrà aperta o chiusa è totalmente irrilevante.

Bisogna semplicemente arrivare ad una soluzione ottimale per tutti...

della riapertura delle rotte personalmente mi interessa molto così come di tutto ciò che è legato all'espansione.
ci sono 800 colleghi che aspettano di tornare a lavorare
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.