Thread Alitalia dal 1° novembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ottime news per AZ, unendo anche alle dichiarazioni di Sabelli di una maggiore integrazione con AF (dice anche maggiore considerazione a livello decisionale) e esplicita il discorso di FCO hub meditterraneo di Skyteam.

Direi che stiamo andando nella direzione giusta, poi vediamo quello che succederà, ma Sabelli per ora quello che ha dichiarato ha poi mantenuto.
 
Leggete parola per parole questo articolo apparso oggi su Il Corriere.

E' solo un trafiletto, ma dice molto (andate su sezione trasporto aereo).

http://195.45.104.212/datastampa/List.aspx?Date=Today


Letto. A me sembra pero' ci sia un po' di confusione.

Si parla di integrazioni di sistemi e del brand. Questo pero' riguarderebbe anche Delta, che non mi risulta sia nei piani di acquisizione da parte di AF.
Quindi non vedo cosa c'entrerebbe l'integrazione dei marchi e dei sistemi di prenotazione, che anzi e' auspicabile in una alleanza, con tutto il resto.

Poi si dice che a FCO spetterebbe il ruolo strategico di Hub Sud dell'Alleanza, per presidiare i flussi dal Far & Middle-East e dal Sud America, e non mi sembra si tratti di pochi passeggeri.
Pero' si dice che AZ, che a FCO e' basata, diventera' una regional.
Boh!

Ps: a scanso di equivoci, aggiungo che personalmente prima AF gestira' il tutto e meglio sara'.
 
che finaccia mamma mia

Alternative?
E comunque dipende dai punti di vista: quando in AFKL hanno unificato i contratti PNT, quelli di KLM facevano i salti di gioia, visto che il loro contratto veniva parificato a quello di AF, molto più vantaggioso.
 
Leggete parola per parole questo articolo apparso oggi su Il Corriere.

E' solo un trafiletto, ma dice molto (andate su sezione trasporto aereo).

http://195.45.104.212/datastampa/List.aspx?Date=Today

Continuo a non capire perchè si aleggi sempre questo spettro della regionalizzazione.
Il fatto che venga assegnato a FCO e all'Italia un ruolo di smistamento tra Medio, Estremo Oriente, Sud America fa così schifo? Senza contare che Canada e USA continueranno ad avere un peso rilevante per AZ, per motivi quantitativi e storici di traffico.

Quando alcuni giornalisti scrivono, si ricordano mai di un'AZ che fosse un player davvero globale (a parte i vari 1xw con 3 scali per arrivare in Australia, altri tempi....)? Pensano davvero che esistano altri scenari migliori che portino AZ ad essere un'AF, LH, DL, AA o cose simili?

Quando si apre GIG, PEK, BEN, AMM, LAX...dove si vede questa vocazione regionalistica della compagnia?
 
Ma quale finaccia e finaccia, ancora a pensare che Alitalia sia il meglio del meglio e che un giorno sarebbe stata così enorme e perfetta da fare concorrenza da sola ad Emirates?

Ringrazia e porta a casa che Air France e Delta le concedano tutto ciò che è adesso.

concorrenza ad emirates no,per carità... ma nemmeno la regional del gruppo
 
Alternative?
E comunque dipende dai punti di vista: quando in AFKL hanno unificato i contratti PNT, quelli di KLM facevano i salti di gioia, visto che il loro contratto veniva parificato a quello di AF, molto più vantaggioso.

dubito faranno lo stesso coi contratti pnt az
 
Si parla di integrazioni di sistemi e del brand. Questo pero' riguarderebbe anche Delta, che non mi risulta sia nei piani di acquisizione da parte di AF.
Quindi non vedo cosa c'entrerebbe l'integrazione dei marchi e dei sistemi di prenotazione, che anzi e' auspicabile in una alleanza, con tutto il resto.

Il fatto che Delta non sia dei piani di acquisizione di AF non influisce su quanto riportato dall'articolo.
Tieni presente che già oggi, a livello di branding, negli aeroporti di AF e KL (e credo anche nei principali di DL) sono presenti tutti e tre i loghi (che a breve diventeranno 4).
 
dove si vede questa vocazione regionalistica della compagnia?

Se oggi non sei AF, BA o LH (esempi europei) diventi per forza un sottoposto a una di queste tre.

Non è una vergogna, ce ne sono tante altre nella posizione di AZ. Anche Swiss lo è rispetto a LH. E non mi sembra che LX faccia schifo, basta guardare dove vola.

Resta il fatto che comunque ti devi specializzare un un sottoprodotto della capostipite europea dell'alleanza, per AZ è AF. Da qui diventi regional automaticamente. Non c'è santo che tenga. E regional non ti impedisce di volare a LAX o chissà dove. Ripeto, vedi LX che vola anche a DAR per esempio.
 
Se oggi non sei AF, BA o LH (esempi europei) diventi per forza un sottoposto a una di queste tre.

Non è una vergogna, ce ne sono tante altre nella posizione di AZ. Anche Swiss lo è rispetto a LH. E non mi sembra che LX faccia schifo, basta guardare dove vola.

Resta il fatto che comunque ti devi specializzare un un sottoprodotto della capostipite europea dell'alleanza, per AZ è AF. Da qui diventi regional automaticamente. Non c'è santo che tenga. E regional non ti impedisce di volare a LAX o chissà dove. Ripeto, vedi LX che vola anche a DAR per esempio.

Quoto il discorso, e condivido tutto.

Però quello che cercano molti giornalisti di far passare, spesso faziosamente,.....'regionalizzazione' come compagnia che voli solo in Europa praticamente.
E' ovvio che un'AZ da sola non va da nessuna parte, deve stare sotto l'ombrello di qualcuno con le spalle più larghe.
Ma molti pensano ancora a un'AZ da sola che possa competere con Delta, Lufthansa o Air France.
 
Alternative?
E comunque dipende dai punti di vista: quando in AFKL hanno unificato i contratti PNT, quelli di KLM facevano i salti di gioia, visto che il loro contratto veniva parificato a quello di AF, molto più vantaggioso.
Infatti io vedo buona parte di vantaggi da entrare in un grande gruppo come AF-KLM che punta anche ad integrarsi maggiormente con DL.

Certamente verranno eliminate rotte "politiche" che non funzionano, probabilmente chi lavora male troveranno il modo di lasciarlo a casa (e a leggere le giuste indignazioni per i "figli di" è una cosa positiva per me!), si avrà il vantaggio di poter avere i fondi necessari per avere una flotta moderna, un servizio al top ecc...ecc...

Secondo me non dobbiamo aver paura, anzi la "politica" dovrebbe spingere i capitani a seguire il consiglio di Sabelli e sviluppare la loro partecipazione di AZ unendosi e creando un patto di sindacato che vada a diventare socio di AF-KLM-AZ una volta integrata, un po' quello che pensa Sabelli e che darebbe la giusta considerazione degli interessi italiani in AF-KLM-AZ.
 
Quoto il discorso, e condivido tutto.

Però quello che cercano molti giornalisti di far passare, spesso faziosamente,.....'regionalizzazione' come compagnia che voli solo in Europa praticamente.
E' ovvio che un'AZ da sola non va da nessuna parte, deve stare sotto l'ombrello di qualcuno con le spalle più larghe.
Ma molti pensano ancora a un'AZ da sola che possa competere con Delta, Lufthansa o Air France.

Concordo anch'io.

Oggi non essere un Global Carrier (come AF, LH, BA) non significa necessariamente essere un vettore regional.
Non hai la massa per poter volare ovunque, ma ne hai abbastanza per presidiare i mercati d'elezione, a prescindere dal continente in cui si trovino.
 
Pia illusione. La vedo alla rovescia. FCO sarà di supporto e non certo leader per quei flussi e assente negli altri, al massimo limitata a smistamento per l' Italia.

mah. questo a dire il vero era lo stesso spauracchio che qualcuno agitava quando AF fu scelta al posto di LH dai "capitani" ed entro' successivamente come azionista con un 25% nel capitale.

Si diceva che l'hub della compagnia sarebbe stato Parigi, che ci avrebbero caricati tutti sugli aerei e fatti transitare via CDG.

Francamente, a distanza di quasi due anni, mi sembra che questo non sia accaduto.
AZ ha visto i propri volumi di traffico crescere, ha aperto alcune rotte IC, se ne appresta ad aprirne altre molto importanti (guarda caso proprio verso il Far-East e Sud America) mentre FCO continua a crescere e non di poco.

Io direi che e' il caso di attendere.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.