Lampedusa, prima pietra per la nuova aerostazione


Io chiuderei senza dubbi Parma, Forlì, Foggia, Taranto, Crotone, Tortolì, Ciampino, Grosseto, Siena, Albenga, Cuneo, Brescia, Pontecagnano e Capodichino.

Aosta, Bolzano, Elba non credo costino molto e hanno la loro micro-valenza locale, soprattutto non rubano traffico ad altri pagando i vettori.

Comiso serve come alternativa a Fontanarossa quando l' Etna fa i capricci.

concordo con la tua lista, tranne che per ciampino...nn va bene per le low cost come bergamo?
capodichino? vuoi chiuderlo perchè è troppo all'interno della città?


comunque complimenti x il tuo nuovo avatar!:)
 
Comunque è da criminali anche solo pensare di chiudere Ancona,Rimini,Pescara,reggio Calabria e mi voglio sbilanciare, anche Cuneo.

Troppo comodo avere l'aeroporto sotto casa!!! Iniziamo a potenziare pochi aeroporti, ferrovie e servizi efficienti per raggiungerli!
 
Io chiuderei senza dubbi Parma, Forlì, Foggia, Taranto, Crotone, Tortolì, Ciampino, Grosseto, Siena, Albenga, Cuneo, Brescia, Pontecagnano e Capodichino.

Aosta, Bolzano, Elba non credo costino molto e hanno la loro micro-valenza locale, soprattutto non rubano traffico ad altri pagando i vettori.

Comiso serve come alternativa a Fontanarossa quando l' Etna fa i capricci.


Mi spieghi che ti ha fatto di cosi tanto grave la Campania da auspicare la chiusura totale di tutti gli aeroporti?
I porti e le ferrovie almeno ce le rimani o dobbiamo spostarci a piedi?
 
concordo con la tua lista, tranne che per ciampino...nn va bene per le low cost come bergamo?
capodichino? vuoi chiuderlo perchè è troppo all'interno della città?
Espanderei seriamente FCO e leverei il problema Ciampino, che non è molto amato dai vicini.
A Madrid e Amsterdam vivono bene senza un aeroporto per le LCC, basta avere abbastanza piste.

NAP è un assurdo, meglio spostare tutto a Grazzanise. Naturalmente le mie sono idee utopistiche.

Inoltre ridurrei LIN a 12 movimenti/ora e chiuderei la Dogana.
 
NAP è un assurdo, meglio spostare tutto a Grazzanise. Naturalmente le mie sono idee utopistiche.

Peccato che al momento sia solo terra battuta e non si capisce cosa stiano combinando

Certo, pure noi ci auguriamo che Grazzanise diventi L'aeroporto per la Campania (mantenendo Capodichino per la sua posizione strategica solo per voli 'mirati'), ma è dura o, come hai detto tu, una bella utopia
 
Peccato che al momento sia solo terra battuta e non si capisce cosa stiano combinando

Certo, pure noi ci auguriamo che Grazzanise diventi L'aeroporto per la Campania (mantenendo Capodichino per la sua posizione strategica solo per voli 'mirati'), ma è dura o, come hai detto tu, una bella utopia

Anch'io auspico che si faccia Grazzanise.Sono dell'idea che e' meglio avere un aeroporto moderno che due piccoli e inneficienti.Quando e se sara' fatto Grazzanise, e solo allora, si puo', anzi, si deve, parlare della chiusura di Capodichino e Salerno.Per questa discussione, appuntamento sempre su Aviazione Civile, tra quarant'anni!
 
Io chiuderei senza dubbi Parma, Forlì, Foggia, Taranto, Crotone, Tortolì, Ciampino, Grosseto, Siena, Albenga, Cuneo, Brescia, Pontecagnano e Capodichino.

Aosta, Bolzano, Elba non credo costino molto e hanno la loro micro-valenza locale, soprattutto non rubano traffico ad altri pagando i vettori.

Comiso serve come alternativa a Fontanarossa quando l' Etna fa i capricci.

per fortuna siamo in Italia e quindi tutto ciò non accadrà (vedasi discorso sulla riduzione delle province)
 
Anch'io auspico che si faccia Grazzanise.Sono dell'idea che e' meglio avere un aeroporto moderno che due piccoli e inneficienti.Quando e se sara' fatto Grazzanise, e solo allora, si puo', anzi, si deve, parlare della chiusura di Capodichino e Salerno.Per questa discussione, appuntamento sempre su Aviazione Civile, tra quarant'anni!

scusa una curiosità , gli inglesi di baa cosa ne pensano ? .... visto che sono i concessionari fino al 2043 di capodichino ....
 
Ultima modifica:
La BAA ha venduto la sua partecipazione in Gesac ad imprenditori italiani.

ok , allora qualsiasi siano gli imprenditori come si sono espressi sulla possibilità che qualcuno gli chiuda capodichino ? .... o c'è un protocollo che gli trasferirebbe la concessione su grazzanise .... ovvio sempre se ne sei al corrente
 
Con la Gesac, quindi chiunque ne sia il proprietario, c'e' l'accordo che lo gestirebbe lei, infatti per fare questo e' stato deciso che Grazzanise sarebbe un ampliamento di Capodichino, non un nuovo aeroporto.
 
Con la Gesac, quindi chiunque ne sia il proprietario, c'e' l'accordo che lo gestirebbe lei, infatti per fare questo e' stato deciso che Grazzanise sarebbe un ampliamento di Capodichino, non un nuovo aeroporto.

ecco questa è l'unica strada per modificare una situazione in concessione totale .... altre non ne vedo .... cosa diversa sono le situazioni di fiumicino-ciampino e malpensa-linate che essendo ognuna gestita dalla stessa società di gestione con concessione "speciale" sono queste le uniche colpevoli , se colpe ci sono , degli attuali assetti .... altro che enac .
 
Rientrando in topic: un'anteprima della nuova aerostazione di LMP:

98460705.jpg
 
Ovviamente tutto e' stato deciso con Bassolino che voleva Grazzanise, ora c'e' Caldoro, e le sue prime dichiarazioni furono che gli aeroporti dei campani eraano Fiumicino e Ciampino. Ma Caldoro, ammesso e non concesso che arrivi al panettone, conta meno di me.
 
Con la Gesac, quindi chiunque ne sia il proprietario, c'e' l'accordo che lo gestirebbe lei, infatti per fare questo e' stato deciso che Grazzanise sarebbe un ampliamento di Capodichino, non un nuovo aeroporto.

Però la nuova proprietà di Gesac, ancor prima di prendersi Capodichino, aveva espresso grandi aspettative per Grazzanise. Staremo a vedere, ma il futuro approdo di Delta a Napoli dimostra come l'area sia effettivamente di interesse per i principali vettori e che l'unico ostacolo sia di tipo meramente strutturale

Purtroppo non stiamo in Spagna dove gli aeroporti nuovi spuntano come funghi e quindi, sì, arrivederci al 2063 (se ci lavorano) :D