Non mi pare sia stata postata:
19 Giugno 2009 - 4:44 pm | Dedalonews - M. LandiNews
Lampedusa: prima pietra per la nuova aerostazione
Si è svolta presso l’aeroporto di Lampedusa, la cerimonia di posa della prima pietra della nuova aerostazione. Erano presenti il presidente del Senato, Renato Schifani, il presidente dell’ENAC, Vito Riggio, il direttore generale Alessio Quaranta e numerosi rappresentanti delle istituzioni nazionali, degli enti territoriali e del settore dell’aviazione civile.
Con l’avvio della costruzione della nuova aerostazione l’ENAC, competente per la programmazione e il controllo sull’attuazione degli investimenti nelle infrastrutture aeroportuali, definisce un ulteriore tassello nel quadro di rinnovamento e riqualificazione del sistema aeroportuale nazionale, in particolare del Mezzogiorno d’Italia.
Il nuovo Terminal ospiterà al piano terra tutte le attività di trattamento e smistamento dei passeggeri e dei bagagli, sia in partenza che in arrivo. Al secondo livello, invece, saranno presenti i servizi strumentali e le aree riservate a tutti gli operatori aeroportuali.
. La particolare forma di nave dell’edificio della nuova aerostazione intende rappresentare il profondo legame dell’isola di Lampedusa con il mare. I materiali e i colori utilizzati richiamano la tradizionale architettura locale arabo-mediterranea. Nell’aerostazione saranno attivate 8 postazioni di check in con 4 filtri di sicurezza per i controlli.
Il progetto esecutivo delle opere, denominato è stato approvato dall’ENAC il 7 ottobre 2008.
L’impresa appaltatrice è la SI.GEN.CO. S.p.A, mentre l’importo complessivo dei lavori è poco più di 18 milioni di euro.
19 Giugno 2009 - 4:44 pm | Dedalonews - M. LandiNews
Lampedusa: prima pietra per la nuova aerostazione
Si è svolta presso l’aeroporto di Lampedusa, la cerimonia di posa della prima pietra della nuova aerostazione. Erano presenti il presidente del Senato, Renato Schifani, il presidente dell’ENAC, Vito Riggio, il direttore generale Alessio Quaranta e numerosi rappresentanti delle istituzioni nazionali, degli enti territoriali e del settore dell’aviazione civile.
Con l’avvio della costruzione della nuova aerostazione l’ENAC, competente per la programmazione e il controllo sull’attuazione degli investimenti nelle infrastrutture aeroportuali, definisce un ulteriore tassello nel quadro di rinnovamento e riqualificazione del sistema aeroportuale nazionale, in particolare del Mezzogiorno d’Italia.
Il nuovo Terminal ospiterà al piano terra tutte le attività di trattamento e smistamento dei passeggeri e dei bagagli, sia in partenza che in arrivo. Al secondo livello, invece, saranno presenti i servizi strumentali e le aree riservate a tutti gli operatori aeroportuali.
. La particolare forma di nave dell’edificio della nuova aerostazione intende rappresentare il profondo legame dell’isola di Lampedusa con il mare. I materiali e i colori utilizzati richiamano la tradizionale architettura locale arabo-mediterranea. Nell’aerostazione saranno attivate 8 postazioni di check in con 4 filtri di sicurezza per i controlli.
Il progetto esecutivo delle opere, denominato è stato approvato dall’ENAC il 7 ottobre 2008.
L’impresa appaltatrice è la SI.GEN.CO. S.p.A, mentre l’importo complessivo dei lavori è poco più di 18 milioni di euro.