Gli slogan servono a poco per capire le vostre posizioni. E soprattutto cosa fareste?
Non ne hanno la minima idea. Come tutti i sindacalisti sbraitano senza proporre soluzioni, se non demagogie totalmente irrealizzabili.
Gli slogan servono a poco per capire le vostre posizioni. E soprattutto cosa fareste?
infatti,ora abbiamo altro tipo di upgrade. tipo passaggi di piloti sul 777 "ad personam"in barba a tutta la lista di anzianità
lasciam perdere..
ho fatto questo esempio in risposta ad un "benefit mancato".
per quanto attiene le carriere, se ti riferisci al caso del figlio del ministro, ovviamente lo deploriamo tutti in toto...
quello che non riesco proprio a capire, e perdonami ancora, è come si possa denigrare o vergognarsi di una azienda che ti da da mangiare e che, bene o male, ha scelto te e non qualcuno delle migliaia rimaste in cigs.
non ti trovi bene? te ne vai, ma aspettare che qualcun altro ti assuma, e nel frattempo prendere soldi dalla ditta che detesti, permettimi, è da paraculo...
poi probabilmente l'errore è di qualcuno di CAI che al momento delle liste di assunzione non aveva fatto un corso di HRM e non ha saputo selezionare i piloti giusti...
Certo luglio e agosto sono caldi e afosu ma a Natale mentre tu mangi il panettone a Roma qualcuno il panettone lo mangia in spiaggia.....
Poi mentre tu vai a pagare la retta per la scuola di tua figlia...a dubai qualcuno se la fa pagare....e infine mentre tu corri in farmacia a cercare il vaccino per l'influenza...a dubai te lo fa la compagnia senza che tu ti debba scomodare...gratis...anche se a giudicare dalle temperature miti dell'inverno non serve a molto
Vogliamo parlare dei corsi comando???fatti ad personam??? ci sono almeno 3 nomi nella prima commissione CAI ...
Per quanto riguarda l'esodo..beh proprio oggi un pilota 777(che dovrebbe essere il settore di "punta" in cai ha dato le dimissioni per iniziare il primo di dicembre in aerologic..assunto come CPT..
...IO NON SPUTO NEL PIATTO IN CUI MANGIO ...
congratulazioni,già due sono diventati CPT in aerologic!
se aspettavano di fare il comando in cai andavano in pensione.
a meno di agganci ovviamente. e mbè....mica siamo tutti uguali!
Antani potresti rispondere alla mia domanda? Solo perché vorrei capire cosa vi fa paura dell'andare ad AF . Non mi sembra che il ridimensionamento possa essere preso in considerazione allo stato attuale delle cose.. quindi veramente cos'è che secondo te dovrebbe fare Alitalia? Tenendo presente che una compagnia stand alone di queste dimensioni non può durare tanto.
In realtà questo tipo di benefit non c'era nemmeno prima,sulla carta,poi in pratcia la compagnia chiudeva un occhio,ora non è più così e per quanto mi riguarda me ne compiaccio,visto che tale "benefit" teorico è stato sostuito con altri più concreti e ufficiali.ho fatto questo esempio in risposta ad un "benefit mancato".
No mi riferivo alla mancanza totale di carriere per chi era in Az e all'azzeramento per i primi ufficiali ex Ap che avevano una carriera assicurata in Ap.per quanto attiene le carriere, se ti riferisci al caso del figlio del ministro, ovviamente lo deploriamo tutti in toto...
E' esattamente ne più ne meno quello che sta succedendo da vari mesi a questa parte.Poi che nessuno si licenzi prima di avere un altro contratto in mano,mi pare cosa logica e scontata,come avviene in qualunque settore e ambito lavorativonon ti trovi bene? te ne vai, ma aspettare che qualcun altro ti assuma, e nel frattempo prendere soldi dalla ditta che detesti, permettimi, è da paraculo...
poi probabilmente l'errore è di qualcuno di CAI che al momento delle liste di assunzione non aveva fatto un corso di HRM e non ha saputo selezionare i piloti giusti...
non faccio l'economista e non ho mai avuto la pretesa di farlo.
nessuno sa cosa deciderà di fare AF di cai,ma da ciò che ho visto con i miei occhi in questi 2 anni dove cmq AF ha il 25% di cai non c'è stato il benche minimo segno di sviluppo vero. piano flotta già misero ridimensionato nessun investimento. non ho la presunzione di stabilire cosa succederà ma di sicuro come già detto se tutti siamo d'accordo che la direz è quella,allora a cosa è servito buttare denaro pubblico e sacrificare 8000 famiglie nel 2008.
CAI in circa un anno e mezzo ha ridotto la flotta di 10 aerei, i 330 nuovi magari alla fine saranno uno o due di più rispetto ai 330AP+767AZ che sostituiscono. Non c'è nessun cambio epocale così come non cambierà molto avere 4 regionals in più.Antani potresti rispondere alla mia domanda? Solo perché vorrei capire cosa vi fa paura dell'andare ad AF . Non mi sembra che il ridimensionamento possa essere preso in considerazione allo stato attuale delle cose.. quindi veramente cos'è che secondo te dovrebbe fare Alitalia? Tenendo presente che una compagnia stand alone di queste dimensioni non può durare tanto.
ma da ciò che ho visto con i miei occhi in questi 2 anni dove cmq AF ha il 25% di cai non c'è stato il benche minimo segno di sviluppo vero.
Ci ho vissuito da militare quando i Burj Dubai o Khalifa non esistevano nemmeno sulla carta,e Dubai non era nemmeno lontanamente quella che è oggi.Mi viene da chiederti se tu ci sia già stato a Dubai.
A viverci intendo, non al mall a vedere la seggiovia al chiuso da turista o sorseggiare un drink al Burj Al Arab coi burini di turno che fanno foto.
Giusto un dettaglio, le condizioni per essere licenziati in tronco sono giusto un filo diverse, ma solo un filo: ad esempio un messaggio dei tuoi su un forum qualunque potrebbe essere più che sufficiente...
Dove l'hai letto? Mi piacerebbe leggere anche a me di tali esodi.Che posto meraviglioso!!! Dio mio, e pensare che da Dubai c'è gente che scappa! E' proprio matto il mondo!
Ci ho vissuito da militare quando i Burj Dubai o Khalifa non esistevano nemmeno sulla carta,e Dubai non era nemmeno lontanamente quella che è oggi.
I piloti di Emirates hanno un forum tutto loro,e a loro riservato su PPrune,mailing list interne e scrivono quotidianamente sullo stesso forum appena nominato,non mi sembra che vengano licenziati per questo,altrimenti o non scriverebbe più nessuno,o Emirates non esisterebbe più perchè non avrebbe più nessuno a volare.
Le cose che scrvono tra l'altro sono decisamente più pesanti di quelle che leggi quì.Puoi verificare di persona.
CAI in circa un anno e mezzo ha ridotto la flotta di 10 aerei, i 330 nuovi magari alla fine saranno uno o due di più rispetto ai 330AP+767AZ che sostituiscono. Non c'è nessun cambio epocale così come non cambierà molto avere 4 regionals in più.
I tagli all'orizzonte sono più pesanti: a medio termine se ne andranno 19 MD80 e 23 321 e forse saranno controbilanciati dai nuovi A32x, o forse no.
Se sui un F/O ben difficilmente troverai gli spazi per diventare CPT e se sei CPT devi sperare in un miracolo per salire di macchina.
Non puoi neanche sperare nei pensionamenti, visto che chi poteva essere pre-pensionato è già a casa.
E' chiaro che essere in un'azienda che non cresce, dà prospettive di carriera che sono intrinsecamente limitate.
Andare in AF appure no non cambia molto, in caso di fusione mica promuovono un po' di piloti AZ in AF.
A Piazza Duomo a Milano o ai Fori Imperiali a Roma invece non c'è nemmeno uno che fa fotocoi burini di turno che fanno foto.
Le opzioni sono di Toto e con Toto mi sembra di capire che abbiano già ridotto e/o dilazionato l'impegno.poi ci sono eventualmente le opzioni
Chissà quand'è "fine piano" ...1. Ordini per 320 ne rimangono ancora 25 (in arrivo entro il 2013) , poi ci sono eventualmente le opzioni
2. Di 330 l'anno prossimo ne entrano 2+2
3. I 321 non se ne vanno tutti ma 10-13.
A fine piano lo scenario dovrebbe essere questo :
- 24/26 macchine LR
- 115 macchine medium
- 25 macchine regional
Totale : 164/166 macchine. In linea con quanto previsto a gennaio 2009. Mi pare che siano tutte cose note e stranote. La correzione di rotta riguarda stt l'intercontinentale dove inizialmente c'era la volontà di affidarsi ai CS mentre ultimamente Sabelli ha comunicato che i maggiori profitti (ma va!) si fanno sull'intercontinentale. Io penso a questi 4 anni come un consolidamento più che come uno sviluppo. Certo era impensabile passare da 157 a 180 macchine!
Le opzioni sono di Toto e con Toto mi sembra di capire che abbiano già ridotto e/o dilazionato l'impegno.