Una delle interpretazioni ideologiche date in AZ durante la protesta finita poi nel niente(migliaia di persone in cassa) era che tutta l'operazione si facesse per salvare AirOne.Come se l'Alitalia di allora(e forse in misura minore oggi)non fosse una baracca sgangherata che nemmeno i francesi si sono voluti accollare pur essendo i vincitori dell'allora gara col gruppo Toto.
Alitalia perdeva un sacco di soldi,occupava un numero di persone sproporzionato rispetto alle sue esigenze e da anni viaggiava su tutto quello in cui c'era da viaggiare in maniera fallimentare.
Se non sbaglio, uno dei paletti che i francesi imposero per l'acquisto, era il beneplacido del governo in pectore. Non mi sembra sia il caso di ricordarti le dichiarazione dell'allora futuro premier a riguardo.
Per quanto riguarda il numero sproporzionato di dipendenti, mi permetto di ricordarti che AF fa utili praticamente da sempre avendo un numero di gran lunga maggiore di dipendenti per aereo. Non mi sembra nemmeno il caso di ricordarti che il numero dipendenti per aerei CAI sia di poco inferiore a quello che aveva AZ essendo comunque sotto organico (produttività altissima).
Una testa di ponte senza slot a Linate, però.
Per quello ci vorrebbe una antitrust senza le mani legate per decreto.
Percui venderla prima ai francesi sarebbe stato un colpo grossissimo no?
Si. Al cuore di chi aveva garantito la fideiussione a Toto.
Ultima modifica da un moderatore: