Thread Alitalia dal 1° ottobre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
con un' uscita da repubblica delle banane, quale siamo certamente in aviazione.

Ho trovato anche la fonte.

EDIT DELL' AMMINISTRAZIONE

Immagine troppo grande


Il mio Banana Republic preferito, nel palazzo Italia fatto costruire da Mussolini, in spregio agli Irlandesi che controllavano la comunità cattolica locale, davanti alla cattedrale di San patrizio a Manhattan.
 
Ripeto, tralasciando i giochi di palazzo, se tu dovessi scegliere cosa sceglieresti?
Non ho gli elementi per giudicare. Come passeggero mi è piaciuto il 190, il Canadese non è all' altezza, il SuperJet è ignoto, ma il gradimento dei pax è solo uno degli elementi.


Io ad esempio ho visto sempre con molto scetticismo la scelta di AF e LH di dotarsi del 380 (gli serve davvero?)
Il 744 è morto, il 748 è un aborto, ci vuole certamente qualcosa più grande di 77W e 346.
 
Credo di intuire quale negozio sia... :D

Però è solo una coincidenza, non è stato fatto apposta. Me lo hanno assicurato alcuni insider dell'azienda :)
 
Teniamo pure conto del recente accordo con AF riguardo la manutenzione degli ERJ ed il quadro è completo, ovviamente IMHO:

ERJ: mantenimento/incremento macchine da 70 posti (e questo spiegherebbe anche l'ottimismo di Embraer nelle ultime dichiarazioni)
CRJ: fuori
SSJ: dentro con 20 macchine da 100 posti

Parere personale, tengo a precisarlo, non suffragato da nulla di più di quello che si trova sulla stampa.
 
ALITALIA: A FIUMICINO 82% DI PUNTUALITA'

La compagnia ha raggiunto un 99,5% di regolarità bagagli


"Su Fiumicino abbiamo messo a posto i valori, raggiungendo un 82% di puntualità e un 99,5% di regolarità bagagli". Così l'a.d. di Alitalia Rocco Sabelli, che aggiunge: "Su 70-75mila pax che movimentiamo e considerando una puntualità tra l'82 e il 90%, possiamo dire che sono 7mila i pax ai quali creiamo dei problemi. Va sviluppata una capacità di problem solving, ma questa cosa a Fiumicino Alitalia non la può fare da sola. Esiste un problema di layout nello scalo". La soluzione? "A Fiumicino voliamo al 50% come Skyteam. Prendiamo mezzo aeroporto e concentriamo tutto qui".

http://www.guidaviaggi.it/detail.lasso?id=125621
 
Dire che Bombardier non è all'altezza è un pò azzardato...quando in America(dove li hanno inventati gli aerei e sono maestri nel costruirli)ne han venduti a migliaia di CRJ.
Quali sarebbero le motivazioni di questa pochezza della macchina?
Che rimane la migliore(probabilmente),basta vedere il prezzo...
sarebbe interessante sentire il parere di qualche ingeniere aeronautico.

Air france con Brit Air non mi risulta che elimini i CRJ, anzi...
 
Dire che Bombardier non è all'altezza è un pò azzardato...quando in America(dove li hanno inventati gli aerei e sono maestri nel costruirli)ne han venduti a migliaia di CRJ.
Quali sarebbero le motivazioni di questa pochezza della macchina?
Che rimane la migliore(probabilmente),basta vedere il prezzo...
sarebbe interessante sentire il parere di qualche ingeniere aeronautico.

Air france con Brit Air non mi risulta che elimini i CRJ, anzi...

La macchina è un po' delicata...ma ottima da pilotare
 
Dire che Bombardier non è all'altezza è un pò azzardato...quando in America(dove li hanno inventati gli aerei e sono maestri nel costruirli)ne han venduti a migliaia di CRJ.
Quali sarebbero le motivazioni di questa pochezza della macchina?
Che rimane la migliore(probabilmente),basta vedere il prezzo...
sarebbe interessante sentire il parere di qualche ingeniere aeronautico.

Air france con Brit Air non mi risulta che elimini i CRJ, anzi...

Ci hai mai lavorato su un CRJ?
No
altrimenti non parleresti cosi!!!
la Bombardier è quasi fallita, e vende gli aerei sottocosto grazie a generosi finanziamenti governativi!!!
 
Teniamo pure conto del recente accordo con AF riguardo la manutenzione degli ERJ ed il quadro è completo, ovviamente IMHO:

ERJ: mantenimento/incremento macchine da 70 posti (e questo spiegherebbe anche l'ottimismo di Embraer nelle ultime dichiarazioni)
CRJ: fuori
SSJ: dentro con 20 macchine da 100 posti

Parere personale, tengo a precisarlo, non suffragato da nulla di più di quello che si trova sulla stampa.

Ma a questo punto, perchè parlare di razionalizzazione della flotta? Esce il CRJ entra il SSJ: semplice phase-out e sostituzione.
Razionalizzare significherebbe eliminare una o più famiglie di velivoli in favore di un'altra. ;)
 
Dire che Bombardier non è all'altezza è un pò azzardato...quando in America(dove li hanno inventati gli aerei e sono maestri nel costruirli)ne han venduti a migliaia di CRJ.

Ok ma:
1- non sono venduti, la maggior parte sono in leasing proprio da Bombardier. Il giorno che DL, UA e soci ne mandano un centinaio a casa a Montreal si salvi chi può.
2- la maggior parte di queste macchine sono state vendute quando non c'erano concorrenti (l'E145 era ancora una promessa)
 
Con questo concludo l'OT. Dovresti sapere che un aereo di 22 anni non è proprio come un automobile di 22 anni. Aeronauticamente l'eta del velivolo conta sino ad un certo punto.
Ti sei mai chiesto perchè è stato tenuto IDAVT di quasi 22 anni e messi al prato aerei tipo TS o TR consegnati nel 1995?

PS: MD339 non lo conosco. E' nuovo?
Volgiamo parlare dei DC-9-30/-40/-50 che volano o volavano fino a poche settimane fa con DL? I tanti 747-400 di primo pelo (anni 88-89-90)? Le decine di 737-200 e 727? C'è in giro una valanga e mezza di aerei con anche il doppio dell'età di alcuni MD-82 di AZ. Non per questo si possono definire nè pericolosi, ne scassoni. Dai l'età di un aeroplano è relativa se si segue scrupolosamente manutenzione e quant'altro... E' la mancanza di manutenzione interna ed esterna a renderli scassoni.

Ok ma:
1- non sono venduti, la maggior parte sono in leasing proprio da Bombardier. Il giorno che DL, UA e soci ne mandano un centinaio a casa a Montreal si salvi chi può.
2- la maggior parte di queste macchine sono state vendute quando non c'erano concorrenti (l'E145 era ancora una promessa)
Credo che Comair (o un'altra) abbia già detto di voler ridurre di oltre la metà la propria flotta di CRJ dal 2012.
 
CRJ100/200 vs EMB145
CRJ700/705 vs EMB170/175
CRJ-900(-1000 in futuro) vs EMB190/195


Per la mia modestissima esperienza personale, dal semplice punto di vista del passeggero, vincono sempre i brasiliani sui canadesi in ogni segmento.
Tuttavia sono "volabili" anche i CRJ.

Piuttosto gli EMB135/140 sono stati scarsamente venduti mi pare, un segmento di mercato (30-40 posti) che era forse già in crisi quando uscì la famiglia ERJ, dato che per il segmento erano forse più idonei i prop (Dornier328, Saab340 e gli stessi Embraer120)
 
CRJ100/200 vs EMB145
CRJ700/705 vs EMB170/175
CRJ-900(-1000 in futuro) vs EMB190/195


Per la mia modestissima esperienza personale, dal semplice punto di vista del passeggero, vincono sempre i brasiliani sui canadesi in ogni segmento.
Tuttavia sono "volabili" anche i CRJ.

Piuttosto gli EMB135/140 sono stati scarsamente venduti mi pare, un segmento di mercato (30-40 posti) che era forse già in crisi quando uscì la famiglia ERJ, dato che per il segmento erano forse più idonei i prop (Dornier328, Saab340 e gli stessi Embraer120)
CRJ-1000 mettilo pure fuori lista... è tutto fermo su quel fronte da mesi e mesi.
 
Volgiamo parlare dei DC-9-30/-40/-50 che volano o volavano fino a poche settimane fa con DL? I tanti 747-400 di primo pelo (anni 88-89-90)? Le decine di 737-200 e 727? C'è in giro una valanga e mezza di aerei con anche il doppio dell'età di alcuni MD-82 di AZ. Non per questo si possono definire nè pericolosi, ne scassoni. Dai l'età di un aeroplano è relativa se si segue scrupolosamente manutenzione e quant'altro... E' la mancanza di manutenzione interna ed esterna a renderli scassoni.

Mon ami, impossibille non quotarti. :D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.