Turkish Airlines vuole aggiungere Detroit, Boston, Houston e Miami


Gli indici finanziari di THY

ragazzi corrono troppo, capisco la crescita capisco tutto ma non capisco da dove vengono i soldi. Potrebbe essere indebitamento?

Da
http://wwwdownload.thy.com/download/investor_relations/annual_reports/2009_Faaliyet_Raporu_en.pdf

31 December 2009 31 December 2008
LIQUIDITY RATIOS
Current Ratio 1.44 1.58
Acid Test Ratio 1.36 1.52
Cash Ratio (Incl. fixed deposits) 1.35 1.17

FINANCIAL STRUCTURE RATIOS
Debt/Assets Ratio 0.60 0.62
Equity/Assets Ratio 0.40 0.38

PROFITABILITY RATIOS
Net Profit Margin %8 %19
Operating Profit Margin %10 %10
EBITDAR Margin %24 %22
EBITDA Margin %17 %17
EBIT Margin %12 %12

Interest Coverage Ratio 7.11 7.02
 
Qualche altra info su THY

BTW, mi hai ricordato che mia moglie mi aveva chiesto di comprarle delle azioni di THY, mi era completamente passato di mente :)

Per chi fosse interessato a dare un colpo d'occhio:

http://investing.businessweek.com/research/stocks/financials/financials.asp?ticker=THYAO:TI

Negli ultimi 18 mesi il titolo è salito del 600%:
http://investing.businessweek.com/research/stocks/charts/charts.asp?ticker=THYAO:TI

Dubito che il rally continuerà per molto con la stessa intensità, ma d'altra parte THY è molto diversa da AZ (ad esempio non è cresciuta nella bambagia, ha da anni una forte concorrenza interna, infatti ha solo il 28% del voli domestici, ma riesce a mantenere una quota di oltre il 30% dei voli internazionali da e per la Turchia).

Per quanto ne so ha 65 aerei in ordine, 33 Airbus (13 WB) e 32 Boeing (12 WB), i primi tra i quali (credo WB) dovrebbero arrivare proprio ora a Settembre, più un'opzione per altri 25 aerei, e credo vogliano aggiungerne altri 10 (vogliono ordinarne 10 in più mantenendo l'opzione per 25 fino al 2022 credo).
 
Per chi fosse interessato a dare un colpo d'occhio:

http://investing.businessweek.com/research/stocks/financials/financials.asp?ticker=THYAO:TI

Negli ultimi 18 mesi il titolo è salito del 600%:
http://investing.businessweek.com/research/stocks/charts/charts.asp?ticker=THYAO:TI

Dubito che il rally continuerà per molto con la stessa intensità, ma d'altra parte THY è molto diversa da AZ (ad esempio non è cresciuta nella bambagia, ha da anni una forte concorrenza interna, infatti ha solo il 28% del voli domestici, ma riesce a mantenere una quota di oltre il 30% dei voli internazionali da e per la Turchia).

Per quanto ne so ha 65 aerei in ordine, 33 Airbus (13 WB) e 32 Boeing (12 WB), i primi tra i quali (credo WB) dovrebbero arrivare proprio ora a Settembre, più un'opzione per altri 25 aerei, e credo vogliano aggiungerne altri 10 (vogliono ordinarne 10 in più mantenendo l'opzione per 25 fino al 2022 credo).

Interessante, soprattutto il dato sulla quota dei voli domestici, dal momento che l'assenza di concorrenza è spesso annoverata tra le "scusanti" per giustificare il successo di THY.
 
La concorrenza nel trasporto domestico in Turchia

Interessante, soprattutto il dato sulla quota dei voli domestici, dal momento che l'assenza di concorrenza è spesso annoverata tra le "scusanti" per giustificare il successo di THY.

Chi usa una scusante del genere, non conosce nulla della Turchia.

THY, a parte che tutti gli altri vettori, deve contrastare da sempre le migliaia di linee di autotrasporto, che offrono un servizio ottimo ad un prezzo che è spesso un ordine di grandezza inferiore a quello del pari biglietto aereo (con il vantaggio che si può viaggiare 24/7, spesso la notte, e spesso si può acquistare il biglietto direttamente dall'autista).

L'autostazione internazionale di Istanbul (colloquialmente chiamata Otogar) è grande quasi 300 mila metri quadri, e regge tranquillamente 15 mila movimenti al giorno, per una media di 1 milione di pax giornalieri, ma riesce a reggerne anche molti di più nei periodi di punta.

Per le destinazioni domestiche principali (Ankara ed Izmir) nelle ore di punta arrivano a partire più di 1 bus al minuto.

Il modello è ripetuto per tutto il paese (tra l'altro ad Istanbul è doppio, dall'altra parte del Bosforo c'è infatti l'autostazione di Harem), materialmente ogni città ha un'autostazione, usualmente curatissima e spesso al livello dei migliori terminal aeroportuali, e le strade del paese sono disseminate di moderni caravanserragli dove i bus sostano per permettere ai pax di rifocillarsi (ho mangiato il miglior sandwich di tutti i tempi in una stazione di servizio vicino ad un paesino chiamato Mustafa Kemal Pascià) e rinfrescarsi.

Nota di colore, tutto questo movimento domestico è essenzialmente dovuto all'estrema importanza che 80 anni di governi kemalisti hanno dato al centralismo meritocratico. Lo stato è sempre stato centralista, ma ha sempre assegnato tutto sulla base di concorsi nazionali, per cui ad esempio anche se uno è di famiglia Istanbulita, può tranquillamente trovarsi a dover fare l'università a Erzerum, il servizio militare ad Afyon, e finire a vivere e lavorare ad Adana. Il risultato è che la quasi totalità delle persone ha rapporti personali e familiari che coprono buona parte del paese, l'assoluta normalità è sposarsi qualcuno di un'altra regione, avere figli e nipoti che studiano, vivono e lavorano dispersi da una parte all'altra del paese, e quindi c'è una enorme propensione ai viaggi domestici, per tutte le classi di età.
 
Il 54% del capitale azionario non è statale.

BTW, mi hai ricordato che mia moglie mi aveva chiesto di comprarle delle azioni di THY, mi era completamente passato di mente :)

io ti faccio notare una cifra presa dall'unico riassunto di bilancio che ho trovato rapidamente on line:
utile ante imposte:$139m
utile netto: $132m
significa che ha una imposizione fiscale del 5%
Dati anno 2006.
Questo per dire che alle compagnie con sede fuori dalla UE "piace vincere facile"
 
io ti faccio notare una cifra presa dall'unico riassunto di bilancio che ho trovato rapidamente on line:
utile ante imposte:$139m
utile netto: $132m
significa che ha una imposizione fiscale del 5%
Dati anno 2006.
Questo per dire che alle compagnie con sede fuori dalla UE "piace vincere facile"

Ti faccio anch'io notare che avevo già pubblicato su questo thread l'URI del pdf del Rapporto annuale del 2009:
http://wwwdownload.thy.com/download/investor_relations/annual_reports/2009_Faaliyet_Raporu_en.pdf

E che avevo anche pubblicato:
http://investing.businessweek.com/research/stocks/financials/financials.asp?ticker=THYAO:TI

In cui si possono ammirare i trend degli ultimi 4 anni per varie misure economiche.

Ad esempio:
Codice:
Income Tax Expense			 10.6	105.7	  171.2	177.9	
Earnings from Continuing Operations	178.8	265.5	1,134.2	559.1
 
Chi usa una scusante del genere, non conosce nulla della Turchia.

THY, a parte che tutti gli altri vettori, deve contrastare da sempre le migliaia di linee di autotrasporto, che offrono un servizio ottimo ad un prezzo che è spesso un ordine di grandezza inferiore a quello del pari biglietto aereo (con il vantaggio che si può viaggiare 24/7, spesso la notte, e spesso si può acquistare il biglietto direttamente dall'autista).

L'autostazione internazionale di Istanbul (colloquialmente chiamata Otogar) è grande quasi 300 mila metri quadri, e regge tranquillamente 15 mila movimenti al giorno, per una media di 1 milione di pax giornalieri, ma riesce a reggerne anche molti di più nei periodi di punta.

Per le destinazioni domestiche principali (Ankara ed Izmir) nelle ore di punta arrivano a partire più di 1 bus al minuto.

Il modello è ripetuto per tutto il paese (tra l'altro ad Istanbul è doppio, dall'altra parte del Bosforo c'è infatti l'autostazione di Harem), materialmente ogni città ha un'autostazione, usualmente curatissima e spesso al livello dei migliori terminal aeroportuali, e le strade del paese sono disseminate di moderni caravanserragli dove i bus sostano per permettere ai pax di rifocillarsi (ho mangiato il miglior sandwich di tutti i tempi in una stazione di servizio vicino ad un paesino chiamato Mustafa Kemal Pascià) e rinfrescarsi.

Nota di colore, tutto questo movimento domestico è essenzialmente dovuto all'estrema importanza che 80 anni di governi kemalisti hanno dato al centralismo meritocratico. Lo stato è sempre stato centralista, ma ha sempre assegnato tutto sulla base di concorsi nazionali, per cui ad esempio anche se uno è di famiglia Istanbulita, può tranquillamente trovarsi a dover fare l'università a Erzerum, il servizio militare ad Afyon, e finire a vivere e lavorare ad Adana. Il risultato è che la quasi totalità delle persone ha rapporti personali e familiari che coprono buona parte del paese, l'assoluta normalità è sposarsi qualcuno di un'altra regione, avere figli e nipoti che studiano, vivono e lavorano dispersi da una parte all'altra del paese, e quindi c'è una enorme propensione ai viaggi domestici, per tutte le classi di età.
Molto interessante, grazie!
 
Davvero un'analisi molto bella sulla turchia, fuori dai soliti stereotipi. chissà, forse dovremmo andare un pò tutti a lezione di meritocrazia (parola estinta nel nostro paese....:sconfortato::sconfortato:)
 
Ti faccio anch'io notare che avevo già pubblicato su questo thread l'URI del pdf del Rapporto annuale del 2009:
http://wwwdownload.thy.com/download/investor_relations/annual_reports/2009_Faaliyet_Raporu_en.pdf

E che avevo anche pubblicato:
http://investing.businessweek.com/research/stocks/financials/financials.asp?ticker=THYAO:TI

In cui si possono ammirare i trend degli ultimi 4 anni per varie misure economiche.

Ad esempio:
Codice:
Income Tax Expense			 10.6	105.7	  171.2	177.9	
Earnings from Continuing Operations	178.8	265.5	1,134.2	559.1

Ma vedi che non stiamo dicendo due cose diverse, certo loro hanno utili, ma ci sono due punti fondamentali nei bilanci delle aziende:
1)sull'utile pre-tax incidono i costi
2)sull'utile netto incidono l'utile pre-tax e le tasse
Se conti che TK ha costi bassi grazie anche a bassi costi medi del personale, quando paragonati alle AZ,LH,AF ecc.,e poi non ha una imposizione del 50%,si fa presto a essere bravi in confronto alle suddette.
Poi che TK abbia una buona visione e strategia non lo metto in dubbio, ci ho volato ad agosto e non ho nulla da contestare (cioè, nulla di serio, perchè chi ha fatto fare gli interni dovrebbe essere licenziato in tronco! come cavolo si fa a mettere i sedili azzurro acqua con le luci rosa, i bagni con plastiche color cacchina...andiamo,un po' di gusto non guasta)
 
AZ vs THY

Ma vedi che non stiamo dicendo due cose diverse

Non credo di aver fatto alcuna affermazione.

Chiamato in causa, qualche domanda:
  • Il problema di Alitalia (LAI) erano e (CAI) sono i tributi sugli utili?
  • O i tributi e i contributi sul costo del personale?
  • O magari che è stata usata da generazioni di politici, perlopiù Romani ma non solo, come enorme mucca da mungere o dove piazzare parentame ed affini?
Io ho volato decine di volte tra Roma o Milano ed Istanbul, e tra THY e AZ (LAI, con CAI non ho mai volato) la prima offre un servizio migliore in maniera consistente da più di 10 anni (per dirla tutta, i benefici della seconda sono i prezzi più bassi e gli aerei semivuoti in bassa stagione).
 
Non credo di aver fatto alcuna affermazione.

Chiamato in causa, qualche domanda:
  • Il problema di Alitalia (LAI) erano e (CAI) sono i tributi sugli utili?
  • O i tributi e i contributi sul costo del personale?
  • O magari che è stata usata da generazioni di politici, perlopiù Romani ma non solo, come enorme mucca da mungere o dove piazzare parentame ed affini?
Io ho volato decine di volte tra Roma o Milano ed Istanbul, e tra THY e AZ (LAI, con CAI non ho mai volato) la prima offre un servizio migliore in maniera consistente da più di 10 anni (per dirla tutta, i benefici della seconda sono i prezzi più bassi e gli aerei semivuoti in bassa stagione).

Mai stato piú d'accordo di cosí.
 
Non credo di aver fatto alcuna affermazione.

Chiamato in causa, qualche domanda:
  • Il problema di Alitalia (LAI) erano e (CAI) sono i tributi sugli utili?
  • O i tributi e i contributi sul costo del personale?
  • O magari che è stata usata da generazioni di politici, perlopiù Romani ma non solo, come enorme mucca da mungere o dove piazzare parentame ed affini?
Io ho volato decine di volte tra Roma o Milano ed Istanbul, e tra THY e AZ (LAI, con CAI non ho mai volato) la prima offre un servizio migliore in maniera consistente da più di 10 anni (per dirla tutta, i benefici della seconda sono i prezzi più bassi e gli aerei semivuoti in bassa stagione).

I problemi di qualsiasi azienda in paesi in cui c'è un sistema sociale che costa e quindi ci sono tasse altissime per pagarlo(sistema sanitario,pensionistico ecc) oggi sono 3, il poco denaro che circola(crisi) e i primi due punti. AZ aveva anche il terzo punto, che mi auguro non abbia più.
 
Il costo del lavoro o le tasse, sono svantaggi ma non sono stati fondamentali nell' affossare AZ.
I problemi sono stati fondamentalmente 2:
- uno spreco di risorse colossale durato decenni (parlo di decine di mld di €), quando con quelle risorse si sarebbe potuto tranquillamente costruire un gigante dei cieli
-l' impossibilità attuale di fornire aiuti di stato a causa delle leggi UE.
Sconfinando nella fantascienza, se lo stato italiano potesse dare una decina di mld di € ad una AZ pubblica gestita correttamente, credo che potremmo avere molto in fretta una compagna degna del peso economico che, nonostante il declino, mantiene ancora l' Italia.
Nella realtà invece, siamo condannati al nanismo: non si piegherebbe altrimenti come sia possibile gioire per un paio di WB in più nella flotta ogni anno, ed un analogo numero di nuove destinazioni LR.
 
Il costo del lavoro o le tasse, sono svantaggi ma non sono stati fondamentali nell' affossare AZ.
I problemi sono stati fondamentalmente 2:
- uno spreco di risorse colossale durato decenni (parlo di decine di mld di €), quando con quelle risorse si sarebbe potuto tranquillamente costruire un gigante dei cieli
-l' impossibilità attuale di fornire aiuti di stato a causa delle leggi UE.
Sconfinando nella fantascienza, se lo stato italiano potesse dare una decina di mld di € ad una AZ pubblica gestita correttamente, credo che potremmo avere molto in fretta una compagna degna del peso economico che, nonostante il declino, mantiene ancora l' Italia.
Nella realtà invece, siamo condannati al nanismo: non si piegherebbe altrimenti come sia possibile gioire per un paio di WB in più nella flotta ogni anno, ed un analogo numero di nuove destinazioni LR.

Credo che una AZ a capitalizzazione pubblica, gestita correttamente come tu descrivi, non andrebbe nemmeno contro all'UE. Capisco quindi il tuo fantascientifico ragionamento, tuttavia nell'AZ reale la prima motivazione che hai elencato esclude automaticamente la seconda. L'aiuto di stato cosí come ne ha sempre beneificiato AZ (anche in barba ai regolamenti UE) é sempre servito a tamponare temporaneamente buchi generati da una gestione-aspirapolvere. Quindi non capisco come si possa affermare che AZ é andata gambe all'aria per l'impossibilitá di iniettare ulteriore denaro pubblico.
Forse ho frainteso.
 
@carloz
probabilmente non mi sono spiegato bene.
TK sta facendo faville e questo sicuramente grazie anche al fatto che non essendo la Turchia membro UE, il governo turco può muoversi liberamente in merito alla politica fiscale e alle sovvenzioni che eventualmente ritenesse di elargire alla compagnia di bandiera.
Anche in Europa una volta era così. Tuttavia, si decise che, per evitare distorsioni della concorrenza, la pratica delle sovvenzioni sarebbe dovuta cessare. Da quel momento, solo un ultimo finanziamento statale sarebbe stato ammesso verso le compagnie di bandiera.
A questo punto, gran parte delle compagnie hanno cambiato registro, capendo che, pur con tutto l' appoggio che lo stato poteva dare loro, i conti avrebbero dovuto quadrare. Sono così partite una serie di misure che spaziavano da una migliore organizzazione del lavoro, alla rinegoziazione al ribasso di molti contratti di fornitura, alla realizzazione di un network con destinazioni "di mercato" e non solo presenti per motivi politici, fino ad arrivare a fusioni o acquisizioni per aumentare la massa critica.
Mentre in Europa avveniva tutto questo, AZ continuava a trastullarsi nel concetto che "tanto dal governo i soldi arriveranno comunque". La compagnia italiana è stata trattata per decenni come una preda morta alla quale succhiare il sangue e mangiarne le carni. E lo hanno fatto TUTTI quelli che ci hanno avuto a che fare. Fa male al cuore pensare a come le idee illuminate (fusione con KLM e hub a MXP su tutte), sono finite. Fino all' epilogo ben noto a tutti.
E veniamo ad oggi. Il governo di uno stato UE, ufficialmente, non può ripianare bilanci in rosso della compagnia di bandiera. Punto. E' vero che esistono artifizi vari per aggirare l' ostacolo, ma un bel finanziamento in conto capitale per rinnovare e ampliare la flotta, proprio non si può chiedere.
Il mio ragionamento "fantascientifico" verteva proprio su questo: nel momento in cui ci sono compagnie, soprattutto ad est, che stanno facendo investimenti colossali per aumentare network e flotte, noi siamo obbligati a rimanere al palo, perchè da un lato, lo stato non può metterci soldi (oggi a maggior ragione visto che non è più azionista AZ), dall' altro gli attuali proprietari, cooptati controvoglia dalla politica, non intendono certo indebitarsi per mld di € solo per un supposto "interesse nazionale", specie se divergente dai loro interessi personali. Purtroppo il risibile tasso di crescita di flotta e destinazioni LR di AZ previsto nei prossimi anni, lo dimostra chiaramente.
Quindi è palese che AZ non è fallita causa l' assenza di finanziamenti pubblici, ma per l' uso dissennato che se ne è fatto. E' altrettanto chiaro che oggi, un eventuale governo italiano "rinsavito" e con le migliori intenzioni :)D), avrebbe comunque le mani legate dalle norme UE, nel caso volesse finanziare una eventuale crescita di AZ. Tutto questo, mentre altri governi, come quello turco, possono invece muoversi in piena libertà.
 
da wikipedia

Africa

Algeria
Algiers - Houari Boumedienne Airport ^^
Egypt
Alexandria
Alexandria International Airport [begins 1 November]
Borg El Arab Airport [ends 30 October]
Cairo - Cairo International Airport ^^
Ethiopia
Addis Ababa - Bole Airport
Ghana
Accra - Kotoka International Airport
Kenya
Nairobi - Jomo Kenyatta International Airport
Libya
Benghazi - Benina International Airport
Tripoli - Tripoli International Airport ^^
Morocco
Casablanca - Mohammed V International Airport ^^
Nigeria
Lagos - Murtala Mohammed International Airport
Senegal
Dakar - Léopold Sédar Senghor International Airport
South Africa
Cape Town - Cape Town Airport
Johannesburg - OR Tambo International Airport
Sudan
Khartoum - Khartoum International Airport
Tanzania
Dar es Salaam - Julius Nyerere International Airport
Tunisia
Tunis - Tunis-Carthage International Airport
Uganda
Entebbe - Entebbe International Airport
[edit]Americas

[edit]North America
Canada
Toronto - Toronto Pearson International Airport
United States
Chicago - O'Hare International Airport
Los Angeles - Los Angeles International Airport [begins 3 March] [2] [3] [4]
New York City - John F. Kennedy International Airport
Washington DC - Washington Dulles International Airport [begins 7 November] [5] [6] [7]
[edit]South America
Brazil
São Paulo - São Paulo-Guarulhos International Airport
[edit]Asia

[edit]Central Asia
Kazakhstan
Almaty - Almaty International Airport ^^
Astana - Astana International Airport
Kyrgyzstan
Bishkek - Manas Airport
Tajikistan
Dushanbe - Dushanbe Airport
Turkmenistan
Ashgabat - Ashgabat Airport
Uzbekistan
Tashkent - Tashkent International Airport
[edit]East Asia
People's Republic of China
Beijing - Beijing Capital International Airport
Shanghai - Shanghai Pudong International Airport
Hong Kong
Hong Kong - Hong Kong International Airport
Japan
Osaka - Kansai International Airport
Tokyo - Narita International Airport
South Korea
Seoul - Incheon International Airport
[edit]South Asia
India
Delhi - Indira Gandhi International Airport ^^
Mumbai - Chhatrapati Shivaji International Airport
Pakistan
Karachi - Jinnah International Airport
[edit]Southeast Asia
Indonesia
Jakarta - Soekarno-Hatta International Airport
Singapore
Singapore Changi Airport
Thailand
Bangkok - Suvarnabhumi Airport
Vietnam
Ho Chi Minh City - Tan Son Nhat International Airport [begins 29 December] [8] [9]
[edit]Southwest Asia
Azerbaijan
Baku - Heydar Aliyev International Airport
Bahrain
Bahrain - Bahrain International Airport
Cyprus
Nicosia - Ercan International Airport
Georgia
Batumi - Batumi Airport
Tbilisi - Tbilisi International Airport ^^
Iran
Mashhad - Mashhad International Airport
Tabriz - Tabriz International Airport
Tehran - Imam Khomeini International Airport
Iraq
Baghdad - Baghdad International Airport
Israel
Tel Aviv - Ben Gurion International Airport ^^
Jordan
Amman - Queen Alia International Airport ^^
Kuwait
Kuwait City - Kuwait International Airport
Lebanon
Beirut - Rafic Hariri International Airport ^^
Oman
Muscat - Muscat International Airport
Qatar
Doha - Doha International Airport
Saudi Arabia
Jeddah - King Abdulaziz International Airport
Medina - Prince Mohammad Bin Abdulaziz Airport
Riyadh - King Khalid International Airport
Syria
Aleppo - Aleppo International Airport
Damascus - Damascus International Airport ^^
United Arab Emirates
Abu Dhabi - Abu Dhabi International Airport
Dubai - Dubai International Airport ^^
Yemen
Sana'a - Sana'a International Airport
[edit]Europe

Albania
Tirana - Tirana International Airport Nënë Tereza ^^
Austria
Vienna - Schwechat Airport
Belgium
Brussels - Brussels Airport
Belarus
Minsk - Minsk International Airport
Bosnia and Herzegovina
Sarajevo - Sarajevo International Airport
Bulgaria
Sofia - Sofia Airport
Croatia
Zagreb - Zagreb Airport
Czech Republic
Prague - Ruzyně Airport
Denmark
Copenhagen - Kastrup Airport
Finland
Helsinki - Vantaa Airport
France
Lyon - Saint-Exupéry Airport
Mulhouse - EuroAirport Basel-Mulhouse-Freiburg
Nice - Côte d'Azur Airport
Paris - Roissy-Charles de Gaulle Airport ^^
Germany
Berlin - Berlin Tegel Airport
Cologne/Bonn - Cologne Bonn Airport ^^
Düsseldorf - Düsseldorf International Airport
Frankfurt - Frankfurt Airport ^^
Hamburg - Fuhlsbüttel Airport
Hanover - Langenhagen Airport
Munich - Franz Josef Strauss Airport
Nuremberg - Nuremberg Airport
Stuttgart - Echterdingen Airport
Greece
Athens - Eleftherios Venizelos Airport
Hungary
Budapest - Ferihegy Airport
Ireland, Republic of
Dublin - Dublin Airport
Italy
Bologna - Guglielmo Marconi Airport
Milan - Malpensa Airport ^^
Rome - Leonardo da Vinci Airport
Venice - Marco Polo Airport
Kosovo
Pristina - Pristina International Airport ^^
Latvia
Riga - Riga International Airport
Macedonia
Skopje - Skopje Airport
Moldova
Chişinău - Chişinău International Airport
Montenegro
Podgorica - Podgorica Airport
Netherlands
Amsterdam - Amsterdam Airport Schiphol
Maastricht - Maastricht Aachen Airport - Cargo only
Norway
Oslo - Gardermoen Airport
Poland
Warsaw - Warsaw Frédéric Chopin Airport
Portugal
Lisbon - Portela Airport
Romania
Bucharest - Henri Coandă International Airport
Russia
Kazan - Kazan Airport
Moscow - Sheremetyevo International Airport
Rostov-on-Don - Rostov-na-Donu Airport
Saint Petersburg - Pulkovo Airport
Sochi - Sochi International Airport
Ufa - Ufa International Airport
Yekaterinburg - Koltsovo International Airport
Serbia
Belgrade - Belgrade Nikola Tesla Airport
Slovenia
Ljubljana - Ljubljana Jože Pučnik Airport
Spain
Barcelona - El Prat Airport
Madrid - Barajas Airport ^^
Sweden
Gothenburg - Gothenburg-Landvetter Airport
Stockholm - Arlanda Airport
Switzerland
Geneva - Geneva International Airport
Zürich - Kloten Airport ^^
Turkey
Adana - Şakirpaşa Airport
Adıyaman - Adıyaman Airport
Amasya - Merzifon Airport
Ankara - Esenboğa International Airport Focus City
Antalya - Antalya International Airport
Batman - Batman Airport
Bodrum - Milas-Bodrum Airport
Çanakkale - Çanakkale Airport
Dalaman - Dalaman Airport
Denizli - Çardak Airport
Diyarbakır - Diyarbakır Airport
Elazığ - Elazığ Airport
Erzincan - Erzincan Airport
Erzurum - Erzurum Airport
Eskisehir - Anadolu Airport
Gaziantep - Oğuzeli Airport
Hatay - Hatay Airport
Isparta - Isparta Süleyman Demirel Airport
Istanbul
Atatürk International Airport Hub ^^
Sabiha Gökçen International Airport Focus City
İzmir - Adnan Menderes International Airport
Kahramanmaraş - Kahramanmaraş Airport
Kars - Kars Airport
Kayseri - Erkilet Airport
Konya - Konya Airport
Malatya - Erhaç Airport
Mardin - Mardin Airport
Muş - Muş Airport
Nevsehir - Kapadokya Airport
Samsun - Çarşamba Airport
Sinop - Sinop Airport
Sivas - Sivas Airport
Şanlıurfa - Şanlıurfa Airport
Trabzon - Trabzon Airport
Uşak - Uşak Airport
Van - Ferit Melen Airport
Ukraine
Donetsk - Donetsk Airport
Dnepropetrovsk - Dnipropetrovsk International Airport
Kiev - Boryspil Airport
Lviv - Lviv International Airport
Odessa - Odessa Airport
Simferopol - Simferopol Airport
United Kingdom
Birmingham - Birmingham International Airport
London
Gatwick Airport - Cargo only
London Heathrow Airport
London Stansted Airport
Manchester - Manchester Airport

[edit]Planned destinations

Bangladesh - Dhaka
China, People's Republic of - Guangzhou
France - Toulouse
Iran - Shiraz
Iraq - Arbil, Basra
Philippines - Manila
Spain - Málaga, Valencia
United States - Atlanta


[edit]Terminated destinations

Turkish Airlines previously served:
Americas
United States - Miami [13]
Asia
Malaysia - Kuala Lumpur
Europe
France - Strasbourg
Greece - Thessaloniki
United Kingdom - Edinburgh

impressionante il network
 
@carloz
probabilmente non mi sono spiegato bene.
TK sta facendo faville e questo sicuramente grazie anche al fatto che non essendo la Turchia membro UE, il governo turco può muoversi liberamente in merito alla politica fiscale e alle sovvenzioni che eventualmente ritenesse di elargire alla compagnia di bandiera.
Anche in Europa una volta era così. Tuttavia, si decise che, per evitare distorsioni della concorrenza, la pratica delle sovvenzioni sarebbe dovuta cessare. Da quel momento, solo un ultimo finanziamento statale sarebbe stato ammesso verso le compagnie di bandiera.
A questo punto, gran parte delle compagnie hanno cambiato registro, capendo che, pur con tutto l' appoggio che lo stato poteva dare loro, i conti avrebbero dovuto quadrare. Sono così partite una serie di misure che spaziavano da una migliore organizzazione del lavoro, alla rinegoziazione al ribasso di molti contratti di fornitura, alla realizzazione di un network con destinazioni "di mercato" e non solo presenti per motivi politici, fino ad arrivare a fusioni o acquisizioni per aumentare la massa critica.
Mentre in Europa avveniva tutto questo, AZ continuava a trastullarsi nel concetto che "tanto dal governo i soldi arriveranno comunque". La compagnia italiana è stata trattata per decenni come una preda morta alla quale succhiare il sangue e mangiarne le carni. E lo hanno fatto TUTTI quelli che ci hanno avuto a che fare. Fa male al cuore pensare a come le idee illuminate (fusione con KLM e hub a MXP su tutte), sono finite. Fino all' epilogo ben noto a tutti.
E veniamo ad oggi. Il governo di uno stato UE, ufficialmente, non può ripianare bilanci in rosso della compagnia di bandiera. Punto. E' vero che esistono artifizi vari per aggirare l' ostacolo, ma un bel finanziamento in conto capitale per rinnovare e ampliare la flotta, proprio non si può chiedere.
Il mio ragionamento "fantascientifico" verteva proprio su questo: nel momento in cui ci sono compagnie, soprattutto ad est, che stanno facendo investimenti colossali per aumentare network e flotte, noi siamo obbligati a rimanere al palo, perchè da un lato, lo stato non può metterci soldi (oggi a maggior ragione visto che non è più azionista AZ), dall' altro gli attuali proprietari, cooptati controvoglia dalla politica, non intendono certo indebitarsi per mld di € solo per un supposto "interesse nazionale", specie se divergente dai loro interessi personali. Purtroppo il risibile tasso di crescita di flotta e destinazioni LR di AZ previsto nei prossimi anni, lo dimostra chiaramente.
Quindi è palese che AZ non è fallita causa l' assenza di finanziamenti pubblici, ma per l' uso dissennato che se ne è fatto. E' altrettanto chiaro che oggi, un eventuale governo italiano "rinsavito" e con le migliori intenzioni :)D), avrebbe comunque le mani legate dalle norme UE, nel caso volesse finanziare una eventuale crescita di AZ. Tutto questo, mentre altri governi, come quello turco, possono invece muoversi in piena libertà.
Io, e qui sfoggio tutta la mia ignoranza, non conosco le politiche fiscali che la UE impone ai propri stati membri, so peró che la UE non vietava alla compagnia di essere pubblica, vietava che il "pubblico" andasse a distorcere il mercato. THY é pubblica ma mi pare abbia presentato bilanci abbondantemente in nero, a dispetto di chi ne prevede a breve "il botto". Come si é spesso detto non si puó dire che manchi di concorrenza interna e non ha certo una politica distorsiva del mercato (i prezzi della pubblica THY sul domestico sono quasi sempre di gran lunga superiori a quelli delle varie Pegasus, Onur Air, Atlas Jet, etc.).
Quindi, vada per il minore costo del lavoro (ma allora le compagnie dei paesi piú avanzati dovrebbero essere tutte con l'acqua alla gola e non é cosí) ma quando la gestione di un'azienda porta a macinare profitti, mi pare che le diverse regole vigenti sugli aiuti di stato siano piuttosto ininfluenti.
 
I(i prezzi della pubblica THY sul domestico sono quasi sempre di gran lunga superiori a quelli delle varie Pegasus, Onur Air, Atlas Jet, etc.).

Potrebbe essere che i notevoli profitti che TK incamera sui voli interni servano a "finanziare" i prezzi spesso stracciati sui LR via IST?
 
Potrebbe essere che i notevoli profitti che TK incamera sui voli interni servano a "finanziare" i prezzi spesso stracciati sui LR via IST?

Visto il network intercontinentale che ha, é una bella impresa...
A mio modestissimo parere i prezzi interni sono superiori per via del differente costo di struttura che una THY ha rispetto ad una Pegasus.
Per quanto riguarda il LR riconosco che abbia spesso prezzi molto concorrenziali, ma a meno di particolari condizioni non é che abbia visto spesso prezzi stracciatissimi. Io non credo, al di lá di promozioni particolari (es. lancio di nuove rotte), che THY pratichi una costante politica di dumping su LR (mi pare che qui sul forum qualcuno sia andato in Australia con circa € 300 grazie ad Emirates). E se cosí fosse, a giudicare dal bilancio queste verrebbero assorbite piuttosto bene.