Thread Alitalia dal 1° settembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Grazie allora devo dire alla mia conoscente che e' stata fortunata in quanto ha volato successivamente al cambio di policy e gli e' stata applicata una franchigia di 10euro/kg invece dei 100 euro(ha pagato solo 20 euro per 2 kg in piu') forse erroneamente dall'addetta al CK-IN.
Dipende anche dalla data di emissione del biglietto, magari era pre-cambio policy.
 
Sì e costa solo 55 €
Comunque resta un assordo che 1 kg in più costi 100 €, 2 kg in più 100 € e così via fino a 9; dopodichè non credo accettino neanche la valigia.

E' vero che è la stessa policy AF ma per il passeggero è pessima lostesso.
Quelli che hanno buona memoria si ricorderanno che questa era stata falsamente presentata come un favore verso il passeggero: qui.

PS: il cambio di policy sarà indicato chiaramente sul sito AZ e sugli eticket emessi da AZ, ma tutti quelli che comprano tramite agenzia (80% circa) non so se hanno avuto adeguata info. AF aveva riempito gli aeroporti di depliant, quelli di AZ non li ho visti, ma potrei aver fatto io poca attenzione ;)
Le policy di eccesso bagaglio sono quasi sempre un ladrocinio con pochissime eccezioni.

Se le agenzie non informano i pax la colpa è dell'agenzia che viene pagata dal pax per un servizio, se questo viene dato male di chi è la colpa?
 
Le policy di eccesso bagaglio sono quasi sempre un ladrocinio con pochissime eccezioni.
La vostra lo era un po' meno ed avete pensato bene di "migliorare": i pax sono contentissimi ... complimenti vivissimi !!!
Se le agenzie non informano i pax la colpa è dell'agenzia che viene pagata dal pax per un servizio, se questo viene dato male di chi è la colpa?
Ho scritto che la comunicazione di AZ sul punto mi è sembrata inadeguata; l'ho spiegato nel post prima e lo approfondisco qui sotto.
Nonostante abbia la Millemiglia di email non ho viste; nelle newsletter che ho ricevuto si pubblicizza il "Bagaglio Door to Door" ma non la nuova policy.
AF quando ha introdotto la nuova policy aveva fatto di meglio in temini di comunicazione; visto che sono i vostri "padroni" potreste almeno copiare quello che fanno senza perdere pezzi per strada ...
 
La vostra lo era un po' meno ed avete pensato bene di "migliorare": i pax sono contentissimi ... complimenti vivissimi !!!

Ho scritto che la comunicazione di AZ sul punto mi è sembrata inadeguata; l'ho spiegato nel post prima e lo approfondisco qui sotto.
Nonostante abbia la Millemiglia di email non ho viste; nelle newsletter che ho ricevuto si pubblicizza il "Bagaglio Door to Door" ma non la nuova policy.
AF quando ha introdotto la nuova policy aveva fatto di meglio in temini di comunicazione; visto che sono i vostri "padroni" potreste almeno copiare quello che fanno senza perdere pezzi per strada ...
Capisco il tuo odio per AZ rea di aver scelto di spostare l'hub dal tuo aeroporto del cuore e quindi devi fare la solita pubblicità denigrativa.

Se non si vuole essere derubati è meglio rispettare le policy bagagli con tutte le compagnie, non ci vedo nulla di strano al furto che applica AZ come tutte le altre.

Sul discorso comunicazione invece o hai problemi tecnici alla tua mail oppure ci racconti una storia visto che del cambiamento di policy sui bagagli a me sono arrivate almeno un paio di comunicazioni da AZ come immagino siano arrivate a tutti gli iscritti al programma Millemiglia.
La news è poi in home page sul sito AZ da tempo ed è stata postata su facebook alcune volte.

Poi ti contraddici da solo quando precedentemente dici che l'80% dei biglietti viene venduto dalle agenzie e quindi eventualmente la colpa di AZ è su una percentuale molto piccola di pax visto che ovviamente informare delle condizioni è compito dell'agenzia che vende un servizio e pure caro...

Per finire io ho visto in aeroporto sui banchi del check-in le info del cambio di policy, quindi anche in aeroporto ne è stata data informazione.

Comunque non mi ricordo di aver letto le tue lodi ad AZ per la passata policy sull'eccedenza bagaglio che ora definisci migliore delle altre.
 
Ho scritto che la comunicazione di AZ sul punto mi è sembrata inadeguata; l'ho spiegato nel post prima e lo approfondisco qui sotto.
Nonostante abbia la Millemiglia di email non ho viste; nelle newsletter che ho ricevuto si pubblicizza il "Bagaglio Door to Door" ma non la nuova policy.
Neanch' io la conoscevo e non mi pare di essere attento a queste cose meno del passeggero medio. L'idea è certamente di approfittare di chi non ne è al corrente e al check-in non può certo abbandonare parte del contenuto del proprio bagaglio.

Resta il fato, che a nessun amante di Alitalia pare strano, che è immorale chiedere cento euro in cambio di qualcosa che ti costa qualche centesimo, soprattutto se voli in esenzione antitrust e se il tuo passeggero paga tasse tutti i mesi per saldare i conti, ad esempio della CIGS, che hai lasciato sulle spalle della collettività per non affondare.

Le compagnie telefoniche hanno dei precisi limiti alle tariffe imposti dallo Stato e anche dalla UE, pur non essendoci monopolio, mi chiedo come sia possibile che Alitalia sia autorizzata a chiedere cento euro per un chilo di eccedenza bagaglio.
 
Nonostante abbia la Millemiglia di email non ho viste; nelle newsletter che ho ricevuto si pubblicizza il "Bagaglio Door to Door" ma non la nuova policy.

Controlla meglio
"NUOVA POLICY BAGAGLI

Per i biglietti emessi dal 1° settembre saranno operative le nuove regole relative al trasporto di bagagli per la spedizione in stiva.
Per conoscere tutti i dettagli ed i limiti consentiti, visita la pagina dedicata.

Ti ricordiamo, inoltre, che è possibile portare un bagaglio a mano del peso massimo di 8 kg anziché 5. Restano, invece, invariati i vincoli di dimensione: lunghezza 55 cm, altezza 25 cm, profondità 35 cm. È, inoltre, possibile portare effetti personali quali cartelle porta documenti o computer portatili, borsa o soprabito in aggiunta ai limiti indicati. Per maggiori informazioni, visita la pagina dedicata al trasporto del bagaglio a mano."

Da mailing@offerte.alitalia.it ricevuta il 1 settembre.
 
Sarebbe bastati un paio di mesi di transizione durante i quali i pax venivano informati delle news senza essere "tassati". Anche perchè globalmente la nuova policy è più favorevole ai pax della precedente.
 
In totale su un volo nazionale adesso hai 8 KG di bagaglio a mano + 23 KG di bagaglio da stiva.

A mia memoria, nessuno in Italia (e probabilmente anche altrove) prevede una franchigia così generosa, a gratis.

Senza contare che il peso del bagaglio a mano su AZ non te lo controllano mai. In IG ad esempio fanno i pulciari per mezzo kg in più.
 
Controlla meglio
"NUOVA POLICY BAGAGLI

Per i biglietti emessi dal 1° settembre saranno operative le nuove regole relative al trasporto di bagagli per la spedizione in stiva.
Per conoscere tutti i dettagli ed i limiti consentiti, visita la pagina dedicata.

Ti ricordiamo, inoltre, che è possibile portare un bagaglio a mano del peso massimo di 8 kg anziché 5. Restano, invece, invariati i vincoli di dimensione: lunghezza 55 cm, altezza 25 cm, profondità 35 cm. È, inoltre, possibile portare effetti personali quali cartelle porta documenti o computer portatili, borsa o soprabito in aggiunta ai limiti indicati. Per maggiori informazioni, visita la pagina dedicata al trasporto del bagaglio a mano."

Da mailing@offerte.alitalia.it ricevuta il 1 settembre.

Ho ri-controllato per scupolo e l'unica email che ho ricevuto da AZ il 1/9 o in date simili è la seguente:

Gentile FLYICE,

abbiamo il piacere di presentarti la nuova offerta realizzata in collaborazione con Sky.
Abbonati a Sky entro il 30 settembre e riceverai un bonus di 12.000 miglia* per volare in Italia o verso alcune tra le più belle capitali europee come Praga, Budapest o Vienna.

Potrai scegliere tra Calcio, Cinema o Sport in HD a soli 29€ al mese e in più My Sky HD e Sky Digital Key sono inclusi nel tuo abbonamento.

Scegli la combinazione che preferisci e il prezzo rimarrà bloccato per due anni:
[..]

Come aderire
Chiama il Numero Verde Sky 800.903.333 e comunica "Alitalia" o sottoscrivi il tuo abbonamento direttamente on line.

Sei già cliente Sky?
Anche per te una speciale promozione: My Sky HD a soli 59€ anziché 79€ e un bonus di 1.500 Miglia. Per usufruirne chiama il il Numero Verde Sky 800.903.333 e comunica "Alitalia".

Per maggiori informazioni sul Regolamento della promozione consulta la pagina dedicata.

Approfitta subito dell'offerta perché con Sky e Alitalia voli sempre più in alto!

*La promozione è riservata ai Soci MilleMiglia che sottoscrivono un nuovo abbonamento a Sky.


----------------------------------------------------------------------

Se avessi ricevuto qualcosa al proposito della policy bagagli non avrei problemi a postarlo; sul sito c'è un'ampia sezione l'ho vista anch'io. ;)
 
Neanch' io la conoscevo e non mi pare di essere attento a queste cose meno del passeggero medio. L'idea è certamente di approfittare di chi non ne è al corrente e al check-in non può certo abbandonare parte del contenuto del proprio bagaglio.
A nessuno pare strano perchè tutte le compagnie, almeno quelle che usiamo tutti abitualmente, si comportano così.

E' giusto, non è giusto?
Queste sono le regole che hanno imposto e amen, comunque è noto che se si sfora con il peso del bagaglio si becca una salassata.

Che voi non l'abbiate notato non fa si che l'informazione non sia stata fatta, come detto c'è una news in home page sul sito, sono state mandate alcune mail dal Club Millemiglia e infine sono esposte le note negli aeroporti presso i banchi check-in.

Tu secondo cosa puoi affermare che l'idea è quella di "L'idea è certamente di approfittare di chi non ne è al corrente", cosa dovevano fare una campagna televisiva per informare di questa drammatica modifica?

Resta il fato, che a nessun amante di Alitalia pare strano, che è immorale chiedere cento euro in cambio di qualcosa che ti costa qualche centesimo, soprattutto se voli in esenzione antitrust e se il tuo passeggero paga tasse tutti i mesi per saldare i conti, ad esempio della CIGS, che hai lasciato sulle spalle della collettività per non affondare.
Questo poi cosa centra?
Seguendo il tuo ragionamento allora gli italiani dovrebbero volare gratis con AZ con tutti i soldi che ci hanno rimesso in questi decenni.
E' la legge del mercato, come il fatto che lo stesso posto venga venduto a prezzi diversi (a volte anche più di 100€ di differenza) e magari a qualcuno pure regalato e alla compagnia costa identico, è semplicemente il mercato.
Suvvia, vengono messe delle regole, fra l'altro in linea con la concorrenza, basta star dentro alle franchigie e non c'è nessun problema o furto, se si sfora o si trova il modo di rientrare oppure si paga e sappiamo bene tutti che all'estero, negli Usa in particolare, sono molto più fiscali che in Italia nei controlli e nell'applicare i supplementi.
Le compagnie telefoniche hanno dei precisi limiti alle tariffe imposti dallo Stato e anche dalla UE, pur non essendoci monopolio, mi chiedo come sia possibile che Alitalia sia autorizzata a chiedere cento euro per un chilo di eccedenza bagaglio.
Lo sai che le compagnie telefoniche italiane, più volte multate con cifre ridicole per aver fatto cartello sulle tariffe, hanno quasi tutte le tariffe che sono fuori dai limiti imposti dalla UE e che sono stati recepiti esclusivamente per certi servizi internazionali?
Fra l'altro hai scelto probabilmente l'esempio più infelice che potevi scegliere malpensante, certe prezzi applicati per il traffico dati hanno un rapporto costo/prezzo molto più scandaloso dei 100€ chiesti fino a 9 kg di eccedenza bagaglio da parte di AZ.
 
Sarebbe bastati un paio di mesi di transizione durante i quali i pax venivano informati delle news senza essere "tassati". Anche perchè globalmente la nuova policy è più favorevole ai pax della precedente.
Comunque non è che l'informazione è uscita così a sorpresa, è un po' di tempo che si sa e fra l'altro se ne era parlato anche sul forum.
 
..
E' la legge del mercato, come il fatto che lo stesso posto venga venduto a prezzi diversi (a volte anche più di 100€ di differenza) e magari a qualcuno pure regalato e alla compagnia costa identico, è semplicemente il mercato.
...
Un biglietto gratis o quasi ha poco a che spertire con uno pagato salato: il primo è non rimbarsabile e non modificabile, l'altro ti dà il max della flessibilità.
Quindi il paragone è davvero poco calzante.

Su questa nuova policy abbiamo sentito davvero di tutto ma onestamente è davvero poco "friendly" per un pax; sarebbe un bel segno di onestà intellettuale se non provaste a difenderla "oltre ogni ragionevole dubbio". ;)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.