Thread Alitalia dal 1° settembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Hai pienamente ragione sul fatto che sia un ladrocinio, ma come si discuteva tempo addietro, AZ si è adeguata ad AirFrance, che attua la stessa franchigia bagaglio.
Se una persona vuole portarsi più roba dietro, puo' imbarcare una seconda valigia..
Sì e costa solo 55 €
Comunque resta un assordo che 1 kg in più costi 100 €, 2 kg in più 100 € e così via fino a 9; dopodichè non credo accettino neanche la valigia.

E' vero che è la stessa policy AF ma per il passeggero è pessima lostesso.
Quelli che hanno buona memoria si ricorderanno che questa era stata falsamente presentata come un favore verso il passeggero: qui.

PS: il cambio di policy sarà indicato chiaramente sul sito AZ e sugli eticket emessi da AZ, ma tutti quelli che comprano tramite agenzia (80% circa) non so se hanno avuto adeguata info. AF aveva riempito gli aeroporti di depliant, quelli di AZ non li ho visti, ma potrei aver fatto io poca attenzione ;)
 
Sì e costa solo 55 €
Comunque resta un assordo che 1 kg in più costi 100 €, 2 kg in più 100 € e così via fino a 9; dopodichè non credo accettino neanche la valigia.

E' vero che è la stessa policy AF ma per il passeggero è pessima lostesso.
Quelli che hanno buona memoria si ricorderanno che questa era stata falsamente presentata come un favore verso il passeggero: qui.

PS: il cambio di policy sarà indicato chiaramente sul sito AZ e sugli eticket emessi da AZ, ma tutti quelli che comprano tramite agenzia (80% circa) non so se hanno avuto adeguata info. AF aveva riempito gli aeroporti di depliant, quelli di AZ non li ho visti, ma potrei aver fatto io poca attenzione ;)

hai ragione al 100%.
Uno dei grandi problemi di AZ è la comunicazione.
Ho assistito a delle scena ai check in quando entrò in vigore la regola del secondo bagaglio a pagamento sui voli intercontinentali...
Comunque oltre i 32 kg non (dovrebbero) accettare la valigia perchè è il limite di legge oltre il quale il personale addetto alle valigie corre rischi.
 
Per un kg in piu' Az chiede 100 euro,per una valigia in piu' 55 euro,a questo punto per il pax e' conveniente portare una seconda valigia,per Az invece costa meno portare un kg in piu' che non una seconda valigia,ma nonostante cio' viene caricato sul pax un prezzo maggiore per quel kg in piu' piuttosto che non per la seconda valigia,come sarebbe piu' logico.
 
Ma, pur comprando il secondo bagaglio, non deve essere rispettata la franchigia complessiva di 23 kg (un po' come per easyJet che, a prescindere dei pezzi, ogni passeggero ha 20 kg a disposizione)?
 
Fiumicino, aereo Alitalia in atterraggio si rialza di colpo: paura a bordo

ROMA (19 settembre) - Paura su un volo Alitalia in viaggio da Milano a Roma. A pochi metri di altezza dal suolo, quando l'aereo del volo AZ2071 partito da Linate alle 15 era già sopra la pista di Fiumicino, il pilota ha dovuto riattaccare d'emergenza e riprendere quota all'improvviso, alzando il muso dell'aereo e virando a sinistra.

«Ci hanno dato scuse confuse, dicendo che era normale e che mancava un'autorizzazione radio per via del traffico aereo», ha raccontato un passeggero. «Abbiamo rischiato grosso, evidentemente la pista era occupata», ha aggiunto.

L'atterraggio è poi avvenuto sucessivamente senza problemi. Dallo scalo di Fiumincino si sono limitati a far sapere che per i passeggeri non c'è mai stato alcun pericolo.

http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=119457&sez=HOME_INITALIA
 
Come riempire di cavolate manciate di bit...Spero che questa notizia non vada a finire nella versione cartacea del giornale, sarebbe un inutile spreco d'inchiostro e carta.
 
Logica commerciale + buon senso ed intelligenza: se mi arriva il pax con bagaglio di 21 kg impartisco ordine di tirare le orecchie bonariamente e fare passare, a quello che imbarca 25 kg ordino di fare pagare. Io dico che ci guadagnano...
 
Qualcuno puo' confermare che e' cambiata la policy?

ALITALIA, ATTENTI AL BAGAGLIO!
Si è cambiata la policy sui bagagli.

Riguardo all'articolo invece è un bel po' romanzato e non è vero che AZ non ha dato risalto alla cosa, è stata per diverso tempo nelle news sul sito e sono state mandare diverse mail informative e per finire ho visto pure degli avvisi ai banchi check-in in aeroporto.
Quindi chi acquista su internet è difficile che non abbia visto la news, chi acquista in agenzia dovrebbe nel caso arrabbiarsi con il suo agente di vendita che non lo ha informato nonostante gli stesse vendendo un servizio.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.