Aeroporto Treviso news ampliamento


Beh ottimo direi!! Confermo che hanno aperto i gates nuovi...Ho preso il volo per Oslo Rygge e sono andato all'uscita nuova!
Praticamente il prossimo anno chiudono l'aeroporto per sistemare pista ed allargare la zona aeromobili???
 
Beh ottimo direi!! Confermo che hanno aperto i gates nuovi...Ho preso il volo per Oslo Rygge e sono andato all'uscita nuova!
Praticamente il prossimo anno chiudono l'aeroporto per sistemare pista ed allargare la zona aeromobili???
Ottimo sarebbe stato fare subito la nuova aerostazione con 12 gates o fare un'aggiunta armoniosa con il resto della struttura, non quella "cosa" color rosso bordeaux.
 
Ottimo sarebbe stato fare subito la nuova aerostazione con 12 gates o fare un'aggiunta armoniosa con il resto della struttura, non quella "cosa" color rosso bordeaux.

si in effetti...è un prefabbricato...niente di eccezionale! Hai presente l'aeroporto di Brema (la parte riservata a ryanair fa pena).
 
Giò21;1065604 ha detto:
si in effetti...è un prefabbricato...niente di eccezionale! Hai presente l'aeroporto di Brema (la parte riservata a ryanair fa pena).
Si, ma a Brema il terminal Ryanair è ricavato da un hangar preesistente, invece a Treviso la "cosa" l'hanno fatta dopo, secondo me rovinando quanto c'era prima. Poi, son pareri...
 
Si, ma a Brema il terminal Ryanair è ricavato da un hangar preesistente, invece a Treviso la "cosa" l'hanno fatta dopo, secondo me rovinando quanto c'era prima. Poi, son pareri...

sono daccordo con te! È una schifezza ora...in più non si respira perchè manca l'aria condizionata...4 sedie e stop. Roba all'Italiana!! Potevano costruire qualcosa di più decoroso, ampio...magari inserendo un altro bar e postazione internet- wifi gratis (come fanno ad Oslo).
 
Non mi pare che in aeroporti secondari o terziari (dove operano le low cost) lascino l'aeroporto come una "stalla". Per me come in tutte le cose ci vuole il buon senso...se bisogna costruire qualcosa di nuovo (e si hanno pochi soldi) si può creare ugualmente qualcosa di decoroso; dipende sempre da chi amministra.
 
Dal Gazzettino di oggi trapelano maggiori dettagli riguardo i "lavori pesanti":

- Chiusura dello scalo per 2 mesi, in primavera; i giorni esatti non sono ancora noti poichè in fase di definizione con le varie imprese interessate ai lavori.

- I lavori riguarderanno l'adeguamento della pista alla CATII (Luci e rifacimento del manto) / ampliamento piazzale aeromobili / adeguamento della torre di controllo.

Il traffico verrà interamente spostato a VCE come anche parte del personale di scalo di Treviso.
Al Marco Polo stanno studiando tutta l'organizzazione per ospitare questo traffico aggiuntivo poichè sebbene non ci sono problemi dal punto di vista piazzali etc. il problema lo avrà l'aerostazione.

Ulteriori dettagli appena disponibili verranno resi noti.
 
Dal Gazzettino di oggi trapelano maggiori dettagli riguardo i "lavori pesanti":

- Chiusura dello scalo per 2 mesi, in primavera; i giorni esatti non sono ancora noti poichè in fase di definizione con le varie imprese interessate ai lavori.

- I lavori riguarderanno l'adeguamento della pista alla CATII (Luci e rifacimento del manto) / ampliamento piazzale aeromobili / adeguamento della torre di controllo.

Il traffico verrà interamente spostato a VCE come anche parte del personale di scalo di Treviso.
Al Marco Polo stanno studiando tutta l'organizzazione per ospitare questo traffico aggiuntivo poichè sebbene non ci sono problemi dal punto di vista piazzali etc. il problema lo avrà l'aerostazione.

Ulteriori dettagli appena disponibili verranno resi noti.

Buona notizia! Ma a Vce non credo ci siano problemi per 2 mesi...:) la struttura se non sbaglio è progettata per sostenere ancora più traffico no?? Sono curioso di vedere se FR, WIZZ e le altre cambieranno orari...anche perchè si dovranno per forza adeguare agli slot previsti immagino...
 
Buona notizia! Ma a Vce non credo ci siano problemi per 2 mesi...:) la struttura se non sbaglio è progettata per sostenere ancora più traffico no?? Sono curioso di vedere se FR, WIZZ e le altre cambieranno orari...anche perchè si dovranno per forza adeguare agli slot previsti immagino...

Ci saranno problemi, eccome!!!
Varchi di sicurezza in primis...!
Avremo maggiori dettagli successivamente, per ora ogni ipotesi è inutile.
Aspettiamo a commentare a decisioni prese.
 
Dall'articolo: "...In azione le ruspe, inevitabilmente i Boeing dovranno trasferirsi a Tessera. Li seguirà una parte dei dipendenti, per garantire i servizi necessari in appoggio al personale veneziano. Per gli altri, si valuterà il ricorso alla cassa integrazione o ad altri sostegni. In attesa di ripartire in un aeroporto rinnovato...."
Gli Airbus allora atterreranno lo stesso a TSF? :D:D:D
 
Dall'articolo: "...In azione le ruspe, inevitabilmente i Boeing dovranno trasferirsi a Tessera. Li seguirà una parte dei dipendenti, per garantire i servizi necessari in appoggio al personale veneziano. Per gli altri, si valuterà il ricorso alla cassa integrazione o ad altri sostegni. In attesa di ripartire in un aeroporto rinnovato...."
Gli Airbus allora atterreranno lo stesso a TSF? :D:D:D
Eh eh...errore frutto dell'ignoranza dei giornalisti nel campo dell'aviazione:D
Per loro esiste solo la Boeing!

Brutto discorso per i possibili cassaintegrati!:sconfortato:
 
Brutto discorso per i possibili cassaintegrati!:sconfortato:
Si tratta di 2 mesi .. dove cmq hai una paga minima di sostegno! Poi si riparte normalmente! Sicuramente non lasciati allo sbaraglio!

Io spero solo che dopo questi lavori RYANAIR metta casa a TSF!! Sarebbe veramente ora!
 
Dal Gazzettino di Treviso

Aeroporto chiusoMuraro non ci sta

TREVISO - L'idea che l'aeroporto di Treviso chiuda i battenti in primavera, traslocando per un pò al «Marco Polo» di Venezia, non piace per nulla alla Provincia. «È chiaramente poco opportuno che l'attività del "Canova" si fermi proprio in quel periodo», si lamenta Muraro. La sospensione dei voli, per alcune settimane, serve per far partire i lavori di ammodernamento delle piste. Dopotutto ci sono circa 166 milioni da spendere (quelli inseriti nel piano di investimenti legato alla concessione quarantennale a Save) e da qualche parte bisogna pur iniziare. Ma, secondo il numero uno del Sant'Artemio, quel periodo dell'anno è proprio da evitare. «In primavera nella Marca si mettono in moto il turismo e lo sport - spiega il presidente - penso, ad esempio, alla Maratona di Treviso, alla Primavera del prosecco e a un sacco di altre iniziative». Il problema, insomma, è legato proprio alla stagione.
Che fare, allora? «Bisogna cercare durante l'anno se ci sono archi temporali meno problematici», suggerisce Muraro invitando AerTre (la società che gestisce l'aeroporto della Marca) e Save (quella che controlla lo scalo di Venezia e la stessa AerTre) a rivedere il calendario degli investimenti. Anzi, la Provincia si propone pure per dare una mano a cercare i periodi migliori. «Chiamerò Archiutti e cercherò di capire cos'è possibile fare - annuncia il presidente - innanzitutto bisogna capire se la chiusura del "Canova" è già stata fissata oppure no». Quel che è certo, comunque, è che i lavori per la concretizzazione degli investimenti inseriti nel piano da 166 milioni dovranno partire a breve. Con l'obiettivo finale di gettare le basi per portare lo scalo di Treviso ad un aumento del traffico, dagli attuali 1,8 milioni verso i 5 milioni di passeggeri, e a un salto di categoria, per permettere i decolli e gli atterraggi anche in condizioni di scarsa visibilità.
 
La nebbia inizia presto quest'anno

Stamattina dirottati a VCE tre voli Ryanair provenienti da Moss, Charleroi e Reus, causa nebbia... Quello per Charleroi dovrebbe poi essere ripartito da VCE, gli altri due cancellati!
Accidenti... Eppure qui a Mestre era una bellissima giornata! E non è che i voli fossero di primissima mattina (le 9)... Speriamo che non sia di cattivo auspicio per la winter iniziare così già a settembre... A questo punto i lavori di adeguamento della pista sono quanto mai urgenti!
 
Stamattina dirottati a VCE tre voli Ryanair provenienti da Moss, Charleroi e Reus, causa nebbia... Quello per Charleroi dovrebbe poi essere ripartito da VCE, gli altri due cancellati!
Accidenti... Eppure qui a Mestre era una bellissima giornata! E non è che i voli fossero di primissima mattina (le 9)... Speriamo che non sia di cattivo auspicio per la winter iniziare così già a settembre... A questo punto i lavori di adeguamento della pista sono quanto mai urgenti!

infatti..sole splendente qui... mah!