I pastori bloccano l'aeroporto di Alghero


LE PROTESTE DEI PASTORI
Blitz all'aeroporto di Alghero e Cagliari è invasa dai trattori
Su due fronti la mobilitazione dei pastori sardi. Ad Alghero un migliaio di allevatori del Movimento guidato da Felice Contu sta cercando di occupare lo scalo. Forze dell'ordine schierate e disagi per i passeggeri ma non si registrano tensioni. Slogan contro la Coldiretti che a Cagliari sta organizzando gli Stati generali della pastorizia italiana: capoluogo invaso da centinaia di trattori

La protesta del Movimento pastori a ElmasCAGLIARI. Continua la protesta dei pastori in Sardegna. La mobilitazione è su due fronti stavolta. Nel Nord Sardegna gli allevatori del Movimento pastori sardi di Felice Floris si stanno rendendo protagonisti di un nuovo clamoroso blitz, cercando di bloccare l'accesso all'aeroporto di Alghero. A Cagliari, invece, un centinaio di trattori ha invaso le strade del capoluogo per gli Stati generali Coldiretti della pastorizia italiana.



Il blitz di Alghero. La protesta all'aeroporto di Alghero era "annunciata" dopo quelli delle scorse settimane negli scali di Cagliari e Olbia e sulla strada statale 131 "Carlo Felice" nell'Oristanese. Circa un migliaio di pastori provenienti da tutta la Sardegna, guidati dal leader del movimento Felice Floris, dopo il raduno davanti a un agriturismo sono arrivati nello scalo di Fertilia e si sono divisi in tre tronconi. Uno ha cercato di bloccare l'accesso allo scalo e gli altri alle strade che conducono a Sassari e Alghero. Sul posto sono schierate le forze dell'ordine: gli agenti della Polizia in assetto antisommossa e i carabinieri hanno bloccato tutti gli accessi dell'aerostazione.

Viene impedito ai pastori, che sono giunti davanti alla struttura, l'ingresso soprattutto della sala partenze per evitare l'occupazione e la paralisi dei voli. Il clima fra manifestanti, che non sono riusciti ad entrare, e forze dell'ordine è comunque sereno.

Disagi per i passeggeri che, vista la chiusura di tutti gli accessi da parte delle forze di polizia, non possono accedere ai parcheggi e alle aree di sosta temporanea nel settore partenze e stanno incontrando grosse difficoltà ad arrivare anche a piedi.

Nella manifestazione dell'Mps non mancano slogan e insulti, scanditi al megafono, contro la Coldiretti, che a Cagliari in contemporanea sta organizzando gli Stati generali della pastorizia italiana. Frasi offensive anche contro l'assessore all'Agricoltura Andrea Prato. "Cappellacci stiamo per arrivare a Cagliari, non accettiamo di essere ancora sfruttati, devi trattare con noi", hanno detto i manifestanti. Molte anche le fasce tricolori di sindaci arrivati da tutta l'isola per portare la solidarietà ai manifestanti. Nel corteo sono inoltre presenti, tra gli altri, i leader di "Sardigna Natzione", Bustiano Cumpostu e Giampiero Marras, e il portavoce del movimento "A manca pro s'indipendentzia" Cristiano Sabino.

Invasione di trattori a Cagliari. Protesta anche a Cagliari. Questa mattina un centinaio di trattori ha invaso le strade del capoluogo per raggiungere attraverso le vie del centro la piazza Paolo VI (o dei Centomila) dove si svolgono con la presenza del presidente nazionale della Coldiretti Sergio Marini gli stati generali della pastorizia italiana con rappresentanze di pastori da tutte le regioni italiane per presentare all'hotel Mediterraneo la piattaforma di mobilitazione. Traffico rallentato, qualche disagio per gli automobilisti.

"L'obiettivo è fronteggiare la grave crisi della pastorizia, con iniziative sul piano politico-istituzionale e su quello del mercato, dove il latte viene sottopagato dalle industrie a livelli insostenibili per gli allevatori", spiega l'organizzazione, precisando che "un centinaio di trattori con le bandiere della Coldiretti in circolazione in modo ordinato lungo le strade stanno rallentando il traffico ma trovano il sostegno dei cittadini che sembrano condividere la battaglia per difendere un patrimonio economico, sociale, ambientale e culturale della Sardegna e del Made in Italy".

"La mobilitazione parte dall'Isola dove si produce quasi la metà del latte di pecora Made in Italy ma sarà sostenuta da adeguate iniziative sindacali, a livello regionale e nazionale", conclude la nota della Coldiretti.
(20 agosto 2010)

E mo' basta...rinchiudeteli e buttate la chiave, capisco la loro frustazione, ma basta con questo metodo..
 
capisco il loro disagio.tutta la mia solidarietà.però non mi devi danneggiare 'azzo!
 
Purtroppo quando nessuno ti ascolta devi per forza ricorrere a manifestazioni eclatanti e poi ricordiamoci....."oggi a me e domani a te!" Evviva i pastori sardi che almeno ci provano a farsi rispettare.
 
Purtroppo quando nessuno ti ascolta devi per forza ricorrere a manifestazioni eclatanti e poi ricordiamoci....."oggi a me e domani a te!" Evviva i pastori sardi che almeno ci provano a farsi rispettare.

vadano sotto il palazzo della regione,a palazzo chigi,al senato,danneggia chi è LA CAUSA del tuo disagio,non chi non c'entra nulla.
 
Ho guardato adesso il sito dell'aeroporto di Alghero, tutti i voli sono partiti e arrivati regolarmente senza alcun ritardo, dunque......tranquilli!!!!
 
Ho guardato adesso il sito dell'aeroporto di Alghero, tutti i voli sono partiti e arrivati regolarmente senza alcun ritardo, dunque......tranquilli!!!!

no no ma non è quello...mica sono andati in pista...hanno bloccato le vie di accesso all'aeroporto e le persone dovevano farsi centinaia di metri a piedi,hai idea con questo caldo cosa vuol dire camminare sotto il sole cocente coi bagagli appresso per centinaia di metri?non mi stupirebbe se qualche anziano si sentisse male.Loro hanno diritto allo sciopero ma così facendo rischiano di andare loro nel torto
 
no no ma non è quello...mica sono andati in pista...hanno bloccato le vie di accesso all'aeroporto e le persone dovevano farsi centinaia di metri a piedi,hai idea con questo caldo cosa vuol dire camminare sotto il sole cocente coi bagagli appresso per centinaia di metri?non mi stupirebbe se qualche anziano si sentisse male.Loro hanno diritto allo sciopero ma così facendo rischiano di andare loro nel torto

Gli scioperi riescono,e tutti ne parlano,quando arrecano disagi.
Viva i pastori Sardi!!
 
Gli scioperi riescono,e tutti ne parlano,quando arrecano disagi.
Viva i pastori Sardi!!

voglio vedere se al vostro prossimo volo ci sono i pastori sardi a fermarvi le macchine 500 metri prima dell'aeroporto,sarò li a filmare le vostre facce che dicono "viva i pastori sardi"
 
voglio vedere se al vostro prossimo volo ci sono i pastori sardi a fermarvi le macchine 500 metri prima dell'aeroporto,sarò li a filmare le vostre facce che dicono "viva i pastori sardi"

A me è successo più di una volta di essere bloccato da manifestanti,e non me la sono presa mai più di tanto.
 
buon per te,io me la prenderei eccome,non PUOI bloccarmi la strada

A me è successo in servizio quando scioperavano i lavoratori di Atitech a napoli ... 30min di ritardo 1km a piedi con la divisa e il trolley... Eppure ero dalla loro parte.

W i pastori sardi.
 
Voglio vedere se stai sul lastrico del fallimento per colpa del governo se non blocchi la strada e fai di tutto per metterti in mostra

il problema principale è che comunque nessuno ci guadagna... E comunque devi pensare hxce in sardegna hanno per ora bnloccato solo gli aeroporti addirttura a volte entrando in pista...sinceramente ....
 
Ero sul posto per tutta la durata della manifestazione...Presenti anche donne e bambini in carrozzella..Malgrado la serieta' del problema gli animi erano sreni e sorridenti..Dimostrazione che le dimostrazioni violente non le sanno fare , e non e' nel loro DNA...Tutti i passeggeri sono passati tranquillamente ,attraverso i manifestanti: solo un controllo delle forze dell'ordine del foglio di imbarco aal'ingresso dell'aerostazione.
Manifestanti che in piccoli gruppi potevano entrare al bar dell'aerostazione..altri conversavano tranquillamente con le forze dell'ordine.
Nella seconda parte ( per massimo 2 ore ) blocco ingresso e uscita autovetture della cinta aeroportuale..ma comportava solo un allungamento di 30mt per prendere il parcheggio esterno invece del parcheggio interno.
Nessunissima lamentela da parte di pax nostrani e stranieri..in effetti ,a parte quei 30 metri non ci sono stati altri intoppi...
Francamente , o per volere dei manifestanti o per ottima cgestione delle F.Ordine , tutto questo casino non si e' visto..non ho sentito nemmeno slogan citati da piu' di tre voci...
Faceva molto caldo..Credo abbiano subito problemi piu' le mogli e i bimbi dei manifestanti che i viaggiatori....
Premetto che non sono parte interessata , ma ero solo presnte in aeroporto perche' mi avevan o detto che avrebbe fatto uno scalo tecnico il 380 della Emirate : proveniente da Trapani e diretto a Albenga ( con nota personalita' a bordo )...Volevo fare qualche foto.
Mi e' venuto in menter adesso e rientro..Una passeggera si avvicina ad un impiegato EAS che stava conversando con me , e gli chiede in Inglese , riferito ai manifestanti ( Di quale squadra sono supporters ??????)
 
Ultima modifica:
Solidarietà, sicuramente ottengono di più bloccando servizi, piuttosto che andando ad agosto a Roma.

Purtroppo una manifestazione per un settore in crisi ha poca utilità pratica. Il mercato cambia, o ci si adegua o si muore. Il problema non si risolve bloccando gli aeroporti o invadendo una città con i trattori. Questo è il modo giusto per farsi strumentalizzare.
 
Voglio vedere se stai sul lastrico del fallimento per colpa del governo se non blocchi la strada e fai di tutto per metterti in mostra

mettermi in mostra?ma conosci la situazione dei pastori sardi?si sono affidati alle banche a suo tempo e fidarsi delle banche è come fidarsi del demonio,non guardare solo quello che dice la Tv
 
A me è successo in servizio quando scioperavano i lavoratori di Atitech a napoli ... 30min di ritardo 1km a piedi con la divisa e il trolley... Eppure ero dalla loro parte.

W i pastori sardi.

e se perdevi il volo?e se magari eri già in ritardo che hai forato una gomma?e se magari avevi il piede ingessato?
finto buonismo del piffero