FlyLAL Charters diventa Small Planet Airlines


Per carità la mia non vuole essere un accusa ne contro Flylal ne verso altre compagnie estere in italia.
Ad oggi flylal opera dei voli con base in Italia, e non mi risulta che ci sia personale italiano a bordo. Un pò lo stesso è successo fino ad ora con LH italia dopo innumerevoli selezioni non andate a buon fine.. e io faccio parta tra queste.
Ciò che penso sia corretto, per noi personale italiano e per i pax avere degli av italiani a bordo per emergenze ma anche semplicemente per un servizio più completo.. sappiamo bene che non molti italiani amano parlare le lingue estere e quando a bordo si ritrovano un crew completamente straniero iniziano le lamentele, e questo lo dico per esperienza.
Credo che una compagnia nel momento stesso in qui decide di aprire una base in un altro paese, in questo caso in Italia deve garantire da subito un minimum crew di lingua italiana.
Forse mi sbaglio, ma il regolamento enac non dice questo?
Ripeto non vuole essere un accusa verso nessuno, ma vorrei avere maggiori delucidazioni in merito.

:-)
beh, nn è proprio così.. ci sono FO italiani a bordo e le av che sono attualmente in servizio sono in grado di comunicare, seppure con un accento discutibile, con la clientela nostrana.. direi che per ora i regolamenti enac sono pienamente rispettati.. ovviamente sarà presto inserito ulteriore personale italiano.. tempo al tempo, tutto li.. :)
pW
 
x skysurfer:non riesco a inviarti il mp perche dice che non hai spazio,comunque il tour operator è "margò viaggi"
 
ci vorrà ancora tempo per gli NG.. in compenso pare che la nuova livrea farà capolino nei ns cieli già da settimana prossima.. sperem..

pW

LY-FLH

domani opera da MXP a RHO (in Grecia nè) con scalo a PEG.

Partenza da MXP alle 10.00 locali

Spotters in azione mi raccomando!

:)
 
Base a Roma nei piani di sviluppo di Small Planet Airlines

22/09/2010

Base a Roma per la compagnia charter Small Planet Airlines. "Abbiamo scelto la Capitale - spiega l'accountable manager Stefano Canessa - perché ci sembrava il luogo migliore per far partire la compagnia e perché il mercato romano offre molto in questo momento". Ma anche il Nord Italia sarà negli interessi di Small Planet, che baserà un aereo a Malpensa. Attualmente Small Planet Airlines trasporta 430mila passeggeri l'anno per un totale di circa 46 milioni di euro di revenue. Gli obiettivi al 2012 sono di arrivare a trasportare 2 milioni di pax per 145 milioni di euro di revenue. Anche la flotta sarà rinnovata: già dalla prossima estate arriveranno 2 B737-800, mentre il totale rinnovo è previsto entro il 2014

(TTG)
 
rispolvero questo tread per chiedervi come sta andando questa compagnia ?! ho saputo che hanno richiesto 2 anni di cassa integrazione per i dipendenti ! sapete qualche cosa di più ?? grazie
 
Io so solo che c'è un 737 fermo a FCO coi motori tappati da un bel po'
 
Io so solo che c'è un 737 fermo a FCO coi motori tappati da un bel po'

a dire il vero l'aeroplano basato a FCO , LY-FLC , è in volo per TLV (LLI4991/4992)...

mentre LY-FLE , quello di casa a BGY , è a KBP per il C check.

Ciao
 
a dire il vero l'aeroplano basato a FCO , LY-FLC , è in volo per TLV (LLI4991/4992)...

mentre LY-FLE , quello di casa a BGY , è a KBP per il C check.

Ciao

aggiorno in tempo reale :

MVT
LB4991/02.LYFLC.TLV
AA1244/1248


Ciao
 
a dire il vero l'aeroplano basato a FCO , LY-FLC , è in volo per TLV (LLI4991/4992)...

mentre LY-FLE , quello di casa a BGY , è a KBP per il C check.

Ciao

Ah se vola mi fa solo piacere. L'ho visto per tanto tempo davanti agli hangar AZ e poi sempre ai remoti con le coperture ai motori. Sarà stato un caso, per quanto bizzarro.