FlyLAL Charters diventa Small Planet Airlines


Questo proliferare di micro compagnie charter con magari solo uno o due aerei in flotta in un mercato charter italiano già troppo frammentato e in sovracapacità proprio non lo capisco. Secondo me in questo momento di crisi e calo del mercato charter non c'è piu' spazio per tutti.
 
ti quoto alla grande! purtroppo ci sono troppe compagnie charter piccole che nascono come dei funghi !

Questo proliferare di micro compagnie charter con magari solo uno o due aerei in flotta in un mercato charter italiano già troppo frammentato e in sovracapacità proprio non lo capisco. Secondo me in questo momento di crisi e calo del mercato charter non c'è piu' spazio per tutti.
 
E putroppo molte di queste micro compagnie nascono e muoiono come una meteora...

tanto per fare un poco di chiarezza:
-la small planet italia e' nata gia' formalmente nel 2010, ha iniziato a volare con coa a fine maggio 2011 a fco e ha preso possesso del secondo 737 (FLE) a BGY sostituendo i Lituani della casa madre in ottobre 2011.
-data la crisi di TUTTI i vettori charter medio raggio dovuta principalmente alla drastica riduzione dei voli su SSH E RMF, ha continuato ad operare sia su BGY che su FCO con i voli per TLV e LDS.
-ha poi dato in wet lease FLE per 30 gg alla AFRIJET operando dal Gabon con due crew di BGY per l'evento Coppa D'Africa di calcio trasportando delegazioni e Team .
-ora perdurando la crisi sta' cercando come tutti di arrivare a giugno, per avere i contratti stagionali.
-nel frattempo FLE e' stato 8 gg in wet lease tra svezia spagna e portogallo e FLC con i soliti voli per TLV e RMF /SHM,
durante il week end.
premesso cio' mi permetto di fare notare che e' piu' facile che una struttura snella come quella di small possa cavarsela piu' facilmente che un piu' grande ed indebitata come..... meglio non fare nomi !
ps La SMALL ITALIA per ora contunua e spera di continuare ancora , e a differenza di altri non fa' pagare type ratings 30 mila euro per poi lasciare i piloti per strada.