Thread Linate & Malpensa dal 16 giugno


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
I politici lombardi, invece di risolvere i problemi che solo a loro tocca risolvere, invece di fare il proprio mestiere, limitare Linate e diminuire i tempi e i costi del raggiungere Malpensa, ci danno le solite scoregge propagandistiche, incuranti del vanificare gli investimenti fatti a carico dei contribuenti.

Certo che ha vinto il mercato: la signora Birlenbach ha detto chiaro e tondo che NON ci saranno voli di lungo raggio finché non sarà possibile avere feed a Malpensa, con buona pace del self hubbing onanistico di Salvatore Bonomi.

Sono d'accordo con te. Specie sul "cancro Linate". Ho sentito di persona la risposta della signora B. sul fatto che mancano feed. Ma è pur vero che oggi qualche volo c'è. Altri ne arriveranno. Ma poi solo nel momento in cui metti un volo LR, quello di corto diventano voli feed. Quindi non credi che dalla prossima estate, visto che l'AOC dovrebbe arrivare per fine anno, si potrebbero buttare con qualche LR di sicuro successo tipo MIA o JFK tanto per citare i soliti noti?
 
Sono d'accordo con te. Specie sul "cancro Linate". Ho sentito di persona la risposta della signora B. sul fatto che mancano feed. Ma è pur vero che oggi qualche volo c'è. Altri ne arriveranno. Ma poi solo nel momento in cui metti un volo LR, quello di corto diventano voli feed. Quindi non credi che dalla prossima estate, visto che l'AOC dovrebbe arrivare per fine anno, si potrebbero buttare con qualche LR di sicuro successo tipo MIA o JFK tanto per citare i soliti noti?
LH ha dichiarato il contrario e cioè che finchè non ci saranno le condizioni per organizzare voli feed non porteranno WB per voli a lungo raggio.
Non penso che LH parta con qualche volo così per fare sapendo già prima che non riuscirà a fare l'hub.

Fra l'altro certi politici si danno al populismo non accorgendosi che sistemando un po' le cose per bene si troverebbero un hub sia di LH che della tanto odiata AZ che ha già un po' di feed con AP smart carrier e in caso la situazione diventi favorevole non avrà difficoltà a piazzare alcuni altri A332 a MXP, certo con LIN a fare da aspirapolvere non ha senso un hub a MXP e infatti difficilmente decollerà!
 
Malpensa ha oggi piu' collegamenti diretti di quelli che aveva prima del dehubbing di Alitalia (169 contro 167)

Perché limitarsi a 169?

Il sito Sea nel menu a tendina a destra "ricerca volo" ne propone ben 237 (tra cui posti assurdi tipo Agoncillo, Al Minhab, Antwerp, Asmara, Biggin Hill e via dicendo).

Sotto con un'altra dichiarazione ancora più trionfante.
 
LOMBARDIA/MALPENSA: CATTANEO, HA VINTO IL MERCATO

(ASCA) - Milano, 14 lug - ''L'arrivo dell'A380 a Malpensa e' la conferma che ha vinto la scelta del mercato. Malpensa ha oggi piu' collegamenti diretti di quelli che aveva prima del dehubbing di Alitalia (169 contro 167), puo' contare su 21 nuovi vettori e un tasso di crescita di passeggeri e merci significativamente piu' alto degli altri aeroporti suoi competitori''. Lo ha detto oggi l'assessore alle Infrastrutture della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, in occasione della presentazione dell'airbus A380 in dotazione alla compagnia Lufthansa.

sarà anche vero, ma le frequenze sono leggermente meno....
 
Ti apetti prove di trasformismo?

Personalmente non mi aspetto nulla, valuterò successivamente le dichiarazioni che avranno fatto. Se le premesse sono le solite castronerie, una più, una meno, ormai non fanno più testo.
Requiescat in pace ogni velleità di Malpensa, non senza la personale solidarietà ai lavoratori (e soprattutto ex lavoratori) che ne stanno patendo le conseguenze.
 
LH ha dichiarato il contrario e cioè che finchè non ci saranno le condizioni per organizzare voli feed non porteranno WB per voli a lungo raggio.
Non penso che LH parta con qualche volo così per fare sapendo già prima che non riuscirà a fare l'hub.

Potrebbe fare come a DUS che non è un hub LH ma una focus city, dove ha posizionato 3 WB che coprono le principali rotte come NYC, ORD, YYZ e MIA.
 
Per LH è un hub anche DUS (anche se non condivido).

MXP credo che col tempo potrà arrivare ad avere una presenza di LH simile a DUS, dove ha una buona rete di voli nazionali ed europei e 4 rotte LR. DUS e MXP hanno molte cose in comune, entrambi hanno numeri di pax simili circa 18 milioni ed entrambi sono al centro di una importante e ricca zona economica.

PS DUSCGN sai se LH ha in programma nuove rotte LR da DUS?
 
Dus e' circondata di hub veri raggiungibili facilmente via terra.

Una bella differenza.
 
MXP credo che col tempo potrà arrivare ad avere una presenza di LH simile a DUS, dove ha una buona rete di voli nazionali ed europei e 4 rotte LR. DUS e MXP hanno molte cose in comune, entrambi hanno numeri di pax simili circa 18 milioni ed entrambi sono al centro di una importante e ricca zona economica.

PS DUSCGN sai se LH ha in programma nuove rotte LR da DUS?

Le rotte di LR furono istituite soprattutto come questione d'immagine per 'marcare' il territorio (in risposta ad Air Berlin che come noto è molto forte a DUS). Del resto Colonia, dove ha sede Lufthansa, è a un tiro di schioppo.
Quando ebbi modo di parlare con gente addentro mi fu detto che i l/h da DUS avevano coefficienti discreti (con fluttuazioni importanti a seconda dei periodi) ma yield mediamente molto bassi. Questo fino al 2008, poi sinceramente non saprei come si sia evoluta la cosa, ma certo la crisi che seguì non credo possa aver giovato.
Penso che prima o poi si 'stabilizzeranno' a livello di profitti, tuttavia non credo seguiranno altre rotte sebbene il management parlò nei primi tempi anche di ulteriore sviluppo futuro verso Oriente (BKK, PEK, DXB...etc).
 
Malpensa, la proposta della Moratti
"Intitoliamo l'aeroporto a Caravaggio"
Un anno fa il governatore Formigoni aveva invece proposto il nome di suor Francesca Cabrini



Intitolare l'aeroporto di Malpensa a Caravaggio. La proposta è del sindaco di Milano, Letizia Moratti, che così vuole rendere un omaggio della città e di tutta la Lombardia al pittore di cui domani si celebrano i quattrocento anni dalla morte. Il primo cittadino presenterà la sua proposta già alla prossima riunione di giunta.

A più riprese il sindaco Moratti ha voluto rinsaldare il legame dell'artista lombardo con la città di Milano. Alla fine del 2008 il municipio di Palazzo Marino ha esposto la Conversione di Saulo e il certificato che attesta il battesimo di Michelangelo Merisi nella chiesa milanese di Santo Stefano in Brolo. Un anno fa, invece, il governatore lombardo Roberto Formigoni aveva proposto di intitolare l'aeroporto di Malpensa a suor Francesca Cabrini, la santa degli emigranti.


La Repubblica - Milano
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.