Veramente stufo di certi 3ad del forum su RYANAIR .. suggerirei di aprire una sezione del forum interamente dedicata ai contro-ryanair dove si possono sbizzarrire e chi non ne è interessato non trova miliardi di inutili commenti cattivi in modo da evitare di trovarli nel forum "pulito"

!
Il giornalista che sa tutto dovrebbe sapere che durante il turnaround non si fanno (safety-check ndr) ma i
SECURITY CHECKS e proprio in Italia sono il posto dove si fanno con più calma e tranquillità perchè non si può imbarcare con il rifornimento in corso e quindi dovendo aspettare il completamento del refuelling si hanno almeno 10 minuti (31 file divise 3\4 crew)!!! E dovrebbe sapere anche che in easyJet e altre compagnie "LOU COAST" lo fanno gli assistenti di volo, ma pulire la cabina non vuol dire passare l'aspirapolvere o tirare su le briciole da terra ma togliere bottiglie lattine giornali e cartacce lasciate dai passeggeri.. inoltre per lo stipendio è pagato in due tranches chi ha il contratto ryanair, chi non lo ha è pagato con un unico stipendio il 10 del mese!
Quello che dice il giornalista è in parte vero e imparte bullshits! (TIRANA sono un dipendente RYANAIR e lo ammetto che cose scritte sono vere! Altre sono veramente idiozie pardon!)
Io lavoro in UK, ma per l'UK è qualcosa di diverso, è un contratto Ryanair UK dove devi avere il NIN (national insurance number), conto corrente inglese e paghi le tasse nel regno unito! Certo per chi è basato in italia avere un contratto italiano chi non lo vorrebbe?!
Per mangiare? Scusatemi ma avete mai visto il crew food di alcune compagnie .. (PERSONALMENTE) conosco due amici che con una famosa compagnia si sono uno letteralmente intossicato perchè il pollo era AVARIATO e l'altro si è preso una malattia che ha dovuto rimanere in malattia per 50 giorni! E scusatemi ma preferisco portarmi e mangiare in sicurezza quello che mi pare e piace! Mia mamma DIPENDENTE PUBBLICO si paga il caffè a scuola, e si porta la merenda e l'acqua da casa, non è uno scandalo? Fa tanto strano che noi assistenti divolo ci riempiamo la bottiglia in crew room mha!
Chiedete ai colleghi di WindJet quanto pagano il corso per un contratto di 6 mesi (BEN 4.500€) e che non si possono iscrivere ad un sindacato per paura di essere licenziati .. eeppure mi sembra che WIndJet sia Italiana ....... ma è sempre e solo Ryanair!!
Detto questo sicuramente ora gli "eroi" ex ryanair salteranno fuori, io non mi sento per niente uno schiavo nè un forzato, anzi è qualcosa di denigratorio da parte del giornalista per chi fa umilmente questo lavoro e ci vive grazie a ryanair! Se a voi non piace volarci, scusate, ma prendo lo stipendio lo stesso, scegliete altro e non volate con ryanair con 30€ e lamentatevi di tutto, spendetene 300 e volate felici

!!