So' che l'argomento non e' nuovo ma adesso fanno sul serio!!:clown:
Sapete gia' il mio pensiero...immaginate uno legato come un salame che chiede alla Hostess di slegarlo per andare a fare PIPI magari e' pure un bevitore di Uliveto!!! MA DAI!!!!!
L’amministratore delegato della compagnia low cost, Michael O'Leary, ha così annunciato che il prossimo anno cominceranno i test di sicurezza necessari ai nuovi "vertical seating". L'installazione degli speciali sedili sarà finanziata attraverso il pagamento di una sterlina per l’uso della toilette, novità che sarà introdotta sempre il prossimo anno.
Il progetto ufficiale consisterà nel rimuovere le ultime dieci file di posti a sedere su ben 250 aerei e installare, su ognuno, 15 serie di sedili verticali. Per aumentare maggiormente lo spazio a disposizione potrebbero inoltre essere tolte le toilette, posizionate in fondo all’aereo.
In questo modo, i velivoli potranno ospitare tra i 40 e i 50 passeggeri in più e la compagnia potrebbe tagliare ulteriormente i costi dei biglietti.
Sapete gia' il mio pensiero...immaginate uno legato come un salame che chiede alla Hostess di slegarlo per andare a fare PIPI magari e' pure un bevitore di Uliveto!!! MA DAI!!!!!

L’amministratore delegato della compagnia low cost, Michael O'Leary, ha così annunciato che il prossimo anno cominceranno i test di sicurezza necessari ai nuovi "vertical seating". L'installazione degli speciali sedili sarà finanziata attraverso il pagamento di una sterlina per l’uso della toilette, novità che sarà introdotta sempre il prossimo anno.
Il progetto ufficiale consisterà nel rimuovere le ultime dieci file di posti a sedere su ben 250 aerei e installare, su ognuno, 15 serie di sedili verticali. Per aumentare maggiormente lo spazio a disposizione potrebbero inoltre essere tolte le toilette, posizionate in fondo all’aereo.
In questo modo, i velivoli potranno ospitare tra i 40 e i 50 passeggeri in più e la compagnia potrebbe tagliare ulteriormente i costi dei biglietti.