Posti in piedi su Ryanair


Per migliorare i tempi di turn around, si potrebbe cominciare a un 738QC con i passeggeri stivati nei container oppure direttamente a un 738 con il ribaltabile.....

MOL vuole che ne se ne parli della sua Ryanair.....questa estate i suoi 250 (duecentocinquanta) B737-800 coi seggiolini stretti, non reclinabili, con il bagaglio a pagamento, con il check-in on line, con il cibo a pagamento, con modalità di scelta libera del posto etc etc solcheranno i cieli europei e noi continueremo a dire che alla gente non piace Ryanair.
 
MOL vuole che ne se ne parli della sua Ryanair.....questa estate i suoi 250 (duecentocinquanta) B737-800 coi seggiolini stretti, non reclinabili, con il bagaglio a pagamento, con il check-in on line, con il cibo a pagamento, con modalità di scelta libera del posto etc etc solcheranno i cieli europei e noi continueremo a dire che alla gente non piace Ryanair.
quoto
 
MOL vuole che ne se ne parli della sua Ryanair.....questa estate i suoi 250 (duecentocinquanta) B737-800 coi seggiolini stretti, non reclinabili, con il bagaglio a pagamento, con il check-in on line, con il cibo a pagamento, con modalità di scelta libera del posto etc etc solcheranno i cieli europei e noi continueremo a dire che alla gente non piace Ryanair.


La mia era solo una battuta, o forse anche due buone idee per la nuova campagna pubblicitaria gratuita.... la prossima volta aggiungo le faccine....;)

Se vuoi tirarmi nel discorso serio..... Dal punto di vista dello sfruttamento dei media per mezzo di notizie "esose", reputo FR un'azienda molto molto furba, ma prima o poi la corda si spezzerà e a meno che MOL non si faccia vedere nudo sopra il groppone del 738 (settetreotto), non se lo filerà nessuno..... prima o poi anche i giornali capiranno che è meglio proporgli degli spazi invece di pubblicare le cazzate che ogni tanto spara....

PS Non so se MOL ti paga come difensore d'ufficio su questo forum, ma "take it easy", gli aerei potrebbero essere anche mille, ma se io reputo che FR fa schifo ho il diritto di farlo anche con LF al 100% (centopercento).... Comunque la riuserò anche io quest'estate ma da BLQ..... orari e prezzi migliori..... aahhh la concorrenza.....:D:D;)
 
Un'astuta mossa pubblicitaria per far parlare di sé, in tipico stile O'leary!
Quello che mi preoccupa é che sono sicuro che una gran massa di passeggeri pecoroni "afecionados" di FR sarebbero disposti ad accettare una simile proposta...
 
I sedili verticali sono per chi non vuol pagare l'uso del bagno: la fa direttamente lì, in piedi che è più comodo.

Fantastico!

Cmq, consentitemi, stiamo assistendo alla rovina del "viaggiare in aereo"...secondo me è uno schifo...
 
Nessuno ha commentato che non si capisce dove metteranno i bagaglio a mano i pax "in piedi":
- sotto il sedile davanti: sarà impossibile
- nelle cappelliere: ci saranno ancora e se sì saranno sufficienti ?
 
Ogni tanto sta cavolata dei posti in piedi riappare puntuale.
Il mese prossimo ritornerà in voga quella delle toilette a pagamento.
Quello dopo ancora la storia dell'imbarcare il proprio bagaglio in stiva da soli.

Che noia...
 
Ma creare degli scompartimenti tipo "suite" in stiva?
Sarebbe da valutare...dato che quasi nessuno imbarca il bagaglio...

:-)
 
Ogni tanto sta cavolata dei posti in piedi riappare puntuale.
Il mese prossimo ritornerà in voga quella delle toilette a pagamento.
Quello dopo ancora la storia dell'imbarcare il proprio bagaglio in stiva da soli.

Che noia...

Infatti, proponiamo qualche nuova idea, queste le conosciamo da almeno 1-2 anni.
 
il posto a pagamento in cockpit
737 a 280Y

Nel senso che da ora in avanti faranno pagare il biglietto anche alla condotta e agli AV??:D Del resto, se un passeggero prende in volo per skjdfhnkja a 1€ solo per il gusto di volare, si può pensare che anche gli AV lavorano per FR per lo stesso motivo, no?:cool:
 
Ogni tanto sta cavolata dei posti in piedi riappare puntuale.
Il mese prossimo ritornerà in voga quella delle toilette a pagamento.
Quello dopo ancora la storia dell'imbarcare il proprio bagaglio in stiva da soli.

Che noia...

quoto: la cadenza è sempre la stessa. ma del resto per una compagnia che non investe un euro in pubblicità questo è l'unico modo di far parlare di sè (oltre al passaparola ovviamente)
 
quoto: la cadenza è sempre la stessa. ma del resto per una compagnia che non investe un euro in pubblicità questo è l'unico modo di far parlare di sè (oltre al passaparola ovviamente)

I realtà la pubblicità la fanno. Su molti quotidiani nazionali appaiono banner pubblicitari Ryanair, molto più di qualsiasi altra compagnia ...
 
Mi chiedo dove metteranno il bagaglio con questa densità di passeggeri, visto che tutti i pax Ryanair viaggiano con il trolley per non pagare il bagaglio da stiva e già adesso le cappelliere si riempiono in un baleno. Ma forse sto sottovalutando la creatività della compagnia.
 
Ma no, ci saranno anche le due classi.

New Ryanair economy and business class. :)

Business_class.jpg


Ciao
Massimo
 
Bischerata delle 20:24. Per sbarcare velocemente pax e bagagli vedo 2 alternative. 1) Portellone laterale cargo -tipo QC- ed affiancare due o tre scale 2) installare portelloni in stiva modello B-52 ..... Perché non usare allora una versione civile del C-17, magari a due piani? Si risparmierebbe anche il trattore per il push-back .....
Parlando sul serio, tutti i modelli di sedili per aereo hanno attacchi alle rotaie del pavimento sia sul lato anteriore che su quello posteriore. Gli "appoggiapasseggeri" -non chiamiamoli sedili- visti nei disegni come verrebbero ancorati? al soffitto? No, quella di Ryan somiglia ad un pesce d'aprile fuori stagione. Da quello che ho cercato, non mi risulta che nessun costruttore abbia sperimentato qualcosa del genere né che un dispositivo del genere sia stato sottoposto ad una qualche autorità aeronautica per l'omologazione: qualcuno dei forumisti che lavora nel settore può confermare? Grazie.