Windjet fuori pista a Palermo


ghibli1978

Utente Registrato
6 Dicembre 2008
1,430
0
46
palermo
al momento, e chissa per quanto tempo, l'aereo è "depositato" sulla parte laterale destra della 25.
domani devo partire da PMO, se c'è in uso la 25 durante la taxi me lo vedrò proprio vicinissimo, vedo se riesco a fotografare altri particolari.

Immagini davvero impressionanti,ragazzi ma attualmente l'aeromobile dove si trova "parcheggiato"?
Dalle immagini non riesco a persuadermi

Forse ci sono:inizio della pista 25,ovviamente nella parte laterale
 

Francesco

Utente Registrato
12 Aprile 2006
337
0
Se si riesce a recuperare l'avionica bene, altrimenti via anche quelli
Sarà dura anche per quella...anche nel caso di corretto funzionamento. Il Form 1 (il documento che attesta che il componente è aeronavigabile) dei componenti ed il componente stesso sarà marcato a vita come componente incidentato...
Trova qualcuno disposto a comprartelo o riceverlo in Exchange...
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,239
1,440
N/D
Enac: riunione per il ripristino piena operatività dello scalo di Palermo
Dal 18 ottobre in funzione il nuovo Ils mobile

L’Enac, all’esito della riunione tenuta in data odierna dal presidente Vito Riggio con i vertici di Enav e Gesap, rende noto che il 18 ottobre è prevista l’entrata in funzione di un nuovo Ils mobile sulla pista 25 dell’Aeroporto di Palermo che garantisce la stessa operatività dell’Ils definitivo. Al contempo, Enav comunica di avere già avviato la procedura di acquisizione del sistema Ils definitivo che andrà a sostituire quello danneggiato il 24 settembre scorso, la cui entrata in funzione è prevista per fine anno. Nel corso della medesima riunione, il direttore Enac dell’Aeroporto di Palermo, Rosalba Castiglia, ha comunicato di avere avviato la verifica della corretta attuazione del Piano di Emergenza Aeroportuale, il cui rapporto finale verrà consegnato in tempi brevi al direttore centrale coordinamento aeroporti, Giuseppe Daniele Carrabba e al direttore centrale coordinamento attività aeronautiche, Fabio Nicolai.
Il presidente Riggio, nel corso della riunione, ha voluto affrontare anche la questione del radar meteo che dal 2004 si attende che venga installato presso il Comune di Isola delle Femmine, utile per la sperimentazione sull’Aeroporto di Palermo del sistema di rilevazione del wind shear, in modo da implementare ulteriormente la già adeguata dotazione meteo dello Scalo. TTG
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,239
1,440
N/D
Quanto pesa un 319 vuoto? Perchè dalla foto vedo che un normale tir solo con un rimorchio un po' piu' lungo se lo carica come nulla fosse...
 

Bianconigliolo74

Utente Registrato
28 Aprile 2008
1,391
0
In tutta la vicenda c'è un aspetto che non torna. Perché si continua a parlare solo di windshear scartando le altre ipotesi? soprattutto a livello di organi di informazione?

da qualche giorno mi sto ponendo la domanda che si poneva ogni volta Gene Gnocchi nei suoi servizi in mongolfiera ad "Emilio": "Qui prodest tutto ciò? A chi giova?"