Windjet fuori pista a Palermo


Wolf359

Utente Registrato
28 Agosto 2008
5,474
0
Non è normale! E' IGNORANZA!
Ignoranza per non sapere che perdere tempo nel recuperare la borsa può farti perdere la vita; ignoranza perchè la vita la puoi far perdere a qualcun altro; ignoranza perchè quando gli a/v spiegano le procedure di emergenza nessuno dà il giusto peso alle loro parole ed indicazioni; ignoranza perchè ognuno si sente legittimato a pensare che le proprie idee ed intenzioni siano sempre e comunque quelle giuste; ignoranza perchè avere la borsa con sè da morti forse non è poi di così grande utilità.

Sopratutto quella delle procedure di sicurezza la vorrei sottolineare trecento volte !
 

Pisano

Utente Registrato
13 Giugno 2006
6,018
0
Pisa
Non è normale! E' IGNORANZA!
Ignoranza per non sapere che perdere tempo nel recuperare la borsa può farti perdere la vita; ignoranza perchè la vita la puoi far perdere a qualcun altro; ignoranza perchè quando gli a/v spiegano le procedure di emergenza nessuno dà il giusto peso alle loro parole ed indicazioni; ignoranza perchè ognuno si sente legittimato a pensare che le proprie idee ed intenzioni siano sempre e comunque quelle giuste; ignoranza perchè avere la borsa con sè da morti forse non è poi di così grande utilità.
Assolutamente d'accordo.

Quoto

Tiz
 

rantax82

Utente Registrato
9 Luglio 2008
5,044
0
GVA-VRN
Non è normale! E' IGNORANZA!
Ignoranza per non sapere che perdere tempo nel recuperare la borsa può farti perdere la vita; ignoranza perchè la vita la puoi far perdere a qualcun altro; ignoranza perchè quando gli a/v spiegano le procedure di emergenza nessuno dà il giusto peso alle loro parole ed indicazioni; ignoranza perchè ognuno si sente legittimato a pensare che le proprie idee ed intenzioni siano sempre e comunque quelle giuste; ignoranza perchè avere la borsa con sè da morti forse non è poi di così grande utilità.
primo post intelligente letto... Grazie 38000ft
 

ghibli1978

Utente Registrato
6 Dicembre 2008
1,430
0
46
palermo
Non è normale! E' IGNORANZA!
Ignoranza per non sapere che perdere tempo nel recuperare la borsa può farti perdere la vita; ignoranza perchè la vita la puoi far perdere a qualcun altro; ignoranza perchè quando gli a/v spiegano le procedure di emergenza nessuno dà il giusto peso alle loro parole ed indicazioni; ignoranza perchè ognuno si sente legittimato a pensare che le proprie idee ed intenzioni siano sempre e comunque quelle giuste; ignoranza perchè avere la borsa con sè da morti forse non è poi di così grande utilità.
F I N A L M E N T E !!!!!!
quoto !!!!
 

paciugo

Bannato
7 Settembre 2010
76
0
cari amministratori continuate a tagliare e cancellare post non offensivi, sempre espressi in linea generale e mai personale, se proprio pensate che siano contrari alle normative che il forum si è proposto fate in modo di comunicarlo o se volete eliminando l'account degli utenti a voi non graditi, è facile rimuovere pensando di non essere scoperti.
alla mail o messaggio privato ho rinunciato, come l'esperienza insegna per altri argomenti, quattro email e nessuna risposta, e nemmeno una motivazione.

la frase incriminata era riferita ad un intervista ottenuta da una passeggera presente sul volo in questione, pubblicata con link da un altro utente, che a mio avviso aveva espresso un parere dimostrando molta capacità nel descrivere e comprendere quello che era accaduto, anche altri del forum la pensavano cosi,mentre per molti altri del forum sarebbero state dichiarazioni non pertinenti con il mondo dell'aviazione e io ho solamente aggiunto, che troppi erano i MacGyver e troppe le contro figure di Harrison Ford in Air Force One, se questo è da censura o da rimuovere ditemi voi, allora smettetela di prendere per il culo i semplici passeggeri per ogni sobbalzo da turbolenza o cose del genere, perchè in un caso come quello di palermo sfido chiunque a non provare paura, anche potendo dire di essere atterrati molto prima della pista, forse spetterebbe al magistrato e agli organi di controllo dell'aviazione civile valutare quanto alcune dichiarazioni possano essere veritiere o meno.

spero che non sia stata eliminato anche il link dell'intervista, ancora non ho controllato.

grazie comunque.
Primo post intelligente letto....grazie king air
 

air.surfer

Bannato
7 Aprile 2008
768
0
.
primo post intelligente letto... Grazie 38000ft
Statisticamente i passeggeri tendono a portarsi le loro cose durante le evacuazioni di emergenza. E' successo, succede (anche in questo caso) e succederà sempre indipendentemente da quello che dice 38000ft . Bollarlo come comportamento da ignoranti, nel senso dispregiativo del termine, è una analisi piuttosto superficiale del fenomeno.
 
Ultima modifica:

feelgood

Utente Registrato
24 Dicembre 2009
1,399
0
Fuggi da Foggia
oggi ad Uno mMttina c'erano in collegamento Riggio e l'aministratore della Gesap.

Quest'ultimo rispondeva in maniera palesemente arrancata alle accuse di una passeggera che raccontava di come lei con la figlioletta di un anno, ed altri passeggeri, fossero state lasciate da sole a raggiungere il terminal seguendo solo le luci in lontananza. La signora inoltre denunciava il fatto che una volta in pista hanno dovuto evitare anche i mezzi di soccorso che stavano sopraggiungendo.

Il tizio della Gesap fondamentalmente ha fatto spallucce e ha detto che i mezzi di soccorso sono arrivati in ritardo perchè inizialmente si sono diretti verso tutt'altra zona, dal momento che nè il comandante nè altri erano stati in grado di segnalare la giusta posizione del velivolo e pare che per far questo siano dovuti ricorrere all'ausilio di un telefonino.

Non so come funzioni a Palermo, ma di sicuro lasciare i passeggeri illesi allo sbando quando secondo le procedure di emergenza dovrebbero essere tenuti distinti dai feriti e preferibilmente sistemati in apposita sala, non è stata propriamente una gestione ortodossa dell'incidente.
 

Paoloa320

Utente Registrato
30 Novembre 2008
1,121
0
Provincia di Milano
oggi ad Uno mMttina c'erano in collegamento Riggio e l'aministratore della Gesap.

Quest'ultimo rispondeva in maniera palesemente arrancata alle accuse di una passeggera che raccontava di come lei con la figlioletta di un anno, ed altri passeggeri, fossero state lasciate da sole a raggiungere il terminal seguendo solo le luci in lontananza. La signora inoltre denunciava il fatto che una volta in pista hanno dovuto evitare anche i mezzi di soccorso che stavano sopraggiungendo.

Il tizio della Gesap fondamentalmente ha fatto spallucce e ha detto che i mezzi di soccorso sono arrivati in ritardo perchè inizialmente si sono diretti verso tutt'altra zona, dal momento che nè il comandante nè altri erano stati in grado di segnalare la giusta posizione del velivolo e pare che per far questo siano dovuti ricorrere all'ausilio di un telefonino.

Non so come funzioni a Palermo, ma di sicuro lasciare i passeggeri illesi allo sbando quando secondo le procedure di emergenza dovrebbero essere tenuti distinti dai feriti e preferibilmente sistemati in apposita sala, non è stata propriamente una gestione ortodossa dell'incidente.
DIciamo che da quanto sembra, la situazione è stata gestita molto male.

Notizie sui due piloti?
 

G-BOAG

Utente Registrato
17 Marzo 2007
130
0
LIRQ-EDDF-KVRB
Non è normale! E' IGNORANZA!
Ignoranza per non sapere che perdere tempo nel recuperare la borsa può farti perdere la vita; ignoranza perchè la vita la puoi far perdere a qualcun altro; ignoranza perchè quando gli a/v spiegano le procedure di emergenza nessuno dà il giusto peso alle loro parole ed indicazioni; ignoranza perchè ognuno si sente legittimato a pensare che le proprie idee ed intenzioni siano sempre e comunque quelle giuste; ignoranza perchè avere la borsa con sè da morti forse non è poi di così grande utilità.
Come non quotarti!!!
Aggiungerei anche che queste sono le situazioni in cui gli assistenti di volo servono e DEVONO essere ascoltati dai passeggeri... Purtroppo il 90% di chi vola continua a pensare che gli aa/vv siano lì solo per portarti da bere o vendere gratta e vinci...
IGNORANZA!
 

38000ft

Utente Registrato
8 Febbraio 2009
289
0
Mxp
Statisticamente i passeggeri tendono a portarsi le loro cose durante le evacuazioni di emergenza. E' successo, succede (anche in questo caso) e succederà sempre indipendentemente da quello che dice 38000ft . Bollarlo come comportamento da ignoranti, nel senso dispregiativo del termine, è una analisi piuttosto superficiale del fenomeno.
Due veloci premesse al mio intervento: non intendo elevarmi a depositario della conoscenza e non mi sembra di aver usato il termine ignoranza in senso dispregiativo.
Tuttavia, per ignorante si intende colui che non conosce una materia o non si rende conto della realtà o ancora la interpreta nella maniera scorretta.
Ora, non mi sembrava un'analisi superficiale della situazione, mi pare onestamente più riduttivo definirla "normale" perchè normale non è per niente.
Se io studio, sono pagato e sono responsabile per la sicurezza dei pax in queste condizioni, io posso definirmi NON ignorante in materia. Così come ognuno nel proprio campo. Questo mi sembra normale.
Se poi vuoi mettere a disposizione di tutti le tue statistiche ed un'analisi più dettagliata ben venga, sempre disposti ad apprendere. Il fatto poi che continuerà a succedere non giustifica nemmeno lontanamente che è una prassi fuori luogo.
Cordialmente, Roberto.
 

air.surfer

Bannato
7 Aprile 2008
768
0
.
Tuttavia, per ignorante si intende colui che non conosce una materia o non si rende conto della realtà o ancora la interpreta nella maniera scorretta.
Ora, non mi sembrava un'analisi superficiale della situazione, mi pare onestamente più riduttivo definirla "normale" perchè normale non è per niente.
Se io studio, sono pagato e sono responsabile per la sicurezza dei pax in queste condizioni, io posso definirmi NON ignorante in materia. Così come ognuno nel proprio campo. Questo mi sembra normale.
Se poi vuoi mettere a disposizione di tutti le tue statistiche ed un'analisi più dettagliata ben venga, sempre disposti ad apprendere. Il fatto poi che continuerà a succedere non giustifica nemmeno lontanamente che è una prassi fuori luogo.
Cordialmente, Roberto.
Che sia fuori luogo è indubbio. Probabilmente, a mente fredda, chi si porta dietro la valigia nel tentativo di allontanarsi il piu' velocemente possibile dall'aereo che potrebbe prendere fuoco, non ti saprebbe spiegare nemmeno il perchè. Ma succede, ed è "normale" perchè succede nella maggiorparte delle evacuazioni passeggeri e, guardacaso, è successo anche questa volta.
Il comportamento delle persone sotto stress è imprevedibile ma di certo non è l'ignoranza che anima i loro gesti. I video e le testimonianze delle evacuazioni di emergenza sono pieni di gente che scende dagli scivoli tenendosi in braccio gli effetti personali. Un passeggero del 777 schiantatosi prima della pista a LHR dichiaro' di essersi presentato allo scivolo con un cappello di bamboo in mano...http://www.time.com/time/nation/article/0,8599,1706188,00.html
La filippica che hai fatto sull'ignoranza dei passeggeri lascia un po' il tempo che trova perchè nella prossima evacuazione succederà esattamente la stessa cosa.
Non so spiegarti perchè succede, per questo ci vorrebbe uno psicologo, ma succede e nella sua anormalità, per un aavv preparato è normale aspettarselo. Lo ha detto anche biscottiesalatini qualche post piu' sopra e se non vuoi credere a me, credi a lui che è un professionista del settore.
 
Ultima modifica:

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
Che sia fuori luogo è indubbio. Probabilmente, a mente fredda, chi si porta dietro la valigia nel tentativo di allontanarsi il piu' velocemente possibile dall'aereo che potrebbe prendere fuoco, non ti saprebbe spiegare nemmeno il perchè. Ma succede, ed è "normale" perchè succede nella maggiorparte delle evacuazioni passeggeri e, guardacaso, è successo anche questa volta.
Il comportamento delle persone sotto stress è imprevedibile ma di certo non è l'ignoranza che anima i loro gesti. I video e le testimonianze delle evacuazioni di emergenza sono pieni di gente che scende dagli scivoli tenendosi in braccio gli effetti personali. Un passeggero del 777 schiantatosi prima della pista a LHR dichiaro' di essersi presentato allo scivolo con un cappello di bamboo in mano...http://www.time.com/time/nation/article/0,8599,1706188,00.html
La filippica che hai fatto sull'ignoranza dei passeggeri lascia un po' il tempo che trova perchè nella prossima evacuazione succederà esattamente la stessa cosa.
Non so spiegarti perchè succede, per questo ci vorrebbe uno psicologo, ma succede e nella sua anormalità, per un aavv preparato è normale aspettarselo. Lo ha detto anche biscottiesalatini qualche post piu' sopra e se non vuoi credere a me, credi a lui che è un professionista del settore.
credo che tutto si riduca all´interpretazione del termine di ignoranza.

il passeggero , specialmente quello occasionale, e per occasionale intendo chi viaggia meno di 5 volte l´anno, che abbonda come % su ogni volo specialemnte di quel tipo, non nessuna conoscenza dei protocolli di sicurezza, e non puo´essere sufficiente la demo pre volo a farne un viaggiatore provetto e preparato ad affontare ogni situazione di emergenza.

il viaggiatore medio, e´semplicemente impreparato. in altre parole ignorante nel senso che ignora determinate procedure. e´impreparato ad affrontare le emergenze di quel tipo.

in questo senso e´del tutto legittimo usare quel termine.

utilizzarlo inveece in termini dispregiativi, per stigamtizzare la lacuna oggettiva, come qualcosa di colpevole, come se in Italia esista un´educazione di quel tipo a cui la gente che si trovava sull´aereo, si e´colpevolmente sottratta... lo e´di meno.

io posso dire che l´italiano e´ignorante per la strada quando guida. e lo posso dire in termini dispregiativi, perche´le scuole guide esistono, le regole sono spiegate, l´educazione stradale e´impartita, o dovrebbe esserlo, e quando l´italiano (o chi guida in italia, pure se italiano non e´) fa il coglione per strada, e´un un ignorante. da disprezzare. e posso pure spingermi a dire che in Sicilia al volante si e´piu´ignoranti che altrove. nessun problema a riconoscere le proprie lacune oggettive.

ma il caso dell´emergenza sull´aereo e´ben diverso.
 

checcomex

Utente Registrato
15 Settembre 2010
153
0
oggi ad Uno mMttina c'erano in collegamento Riggio e l'aministratore della Gesap.

Quest'ultimo rispondeva in maniera palesemente arrancata alle accuse di una passeggera che raccontava di come lei con la figlioletta di un anno, ed altri passeggeri, fossero state lasciate da sole a raggiungere il terminal seguendo solo le luci in lontananza. La signora inoltre denunciava il fatto che una volta in pista hanno dovuto evitare anche i mezzi di soccorso che stavano sopraggiungendo.

Il tizio della Gesap fondamentalmente ha fatto spallucce e ha detto che i mezzi di soccorso sono arrivati in ritardo perchè inizialmente si sono diretti verso tutt'altra zona, dal momento che nè il comandante nè altri erano stati in grado di segnalare la giusta posizione del velivolo e pare che per far questo siano dovuti ricorrere all'ausilio di un telefonino.

Non so come funzioni a Palermo, ma di sicuro lasciare i passeggeri illesi allo sbando quando secondo le procedure di emergenza dovrebbero essere tenuti distinti dai feriti e preferibilmente sistemati in apposita sala, non è stata propriamente una gestione ortodossa dell'incidente.
Se così è, è fuor di dubbio che all'aeroporto abbiano gestito la situazione in maniera molto approssimativa, però c'è anche da dire che se i mezzi di soccorso arrivano in ritardo nei pressi dell'aereo, i passeggeri sotto la pioggia tendono certamente ad arrangiarsi, a disperdersi o a mettersi al riparo allontanandosi dall'aereo.
Quindi probabilmente è anche un mix di circostanze...che ha causato la confusione.
 

checcomex

Utente Registrato
15 Settembre 2010
153
0
Che ti hanno insegnato?
Prendo dal web che faccio prima: Minimum safety standard for offshore industry, including Helicopter Safety and Escape Training

Con simpatica esercitazione di fuori uscita da carlinga semiallagata e allagata completamente e ribaltata sotto sopra e sott'acqua completamente.
Na goduria!!:morto: