Windjet cessa tutte le attività


Bianconigliolo74

Utente Registrato
28 Aprile 2008
1,391
0
Ho notato spesso come, quando una aerolinea muore, i dipendenti sostengono che non è possibile, gli aerei erano sempre pieni, un sacco di biglietti venduti, il management migliore del mondo. Eppure ha chiuso.
Un vecchio detto recita: "il pesce puzza sempre dalla testa"
 

rinco59

Utente Registrato
31 Marzo 2006
3,431
0
verona, Veneto.
www.digitaltuning.ch
Sono certamente d accordo con gli interventi qui sopra.
Ma credo che il caso WJ non sia paragonabile a quello delle tante pseudo compagnie ( e ci metto anche la mia amata AirBee) che Hanno chiuso in questi anni.
WJ aveva una flotta rilevante ed un attività consolidata.
Gli scricchiolii li avevamo sentiti da molto tempo, ma un crollo nel periodo in cui tutti fan cassa francamente era inaspettato..
 

rommel

Utente Registrato
31 Luglio 2008
1,397
241
Chia
Sono certamente d accordo con gli interventi qui sopra.
Ma credo che il caso WJ non sia paragonabile a quello delle tante pseudo compagnie ( e ci metto anche la mia amata AirBee) che Hanno chiuso in questi anni.
WJ aveva una flotta rilevante ed un attività consolidata.
Gli scricchiolii li avevamo sentiti da molto tempo, ma un crollo nel periodo in cui tutti fan cassa francamente era inaspettato..
Credo sia vero che il caso di Wind Jet sia il caso di una Compagnia con una flotta importante in Italia anche se quello di Livingston non era da meno.
Però che la situazione economica non fosse rosea lo si sapeva da tempo. In un thread precedente era stato pubblicato l'ultimo bilancio con una perdita di 11 milioni di euro nell'esercizio e oltre 100 mln di euro di debiti cumulati.

A mio giudizio troppi fattori ( la SAC che aveva l'interesse a mantenere attiva una Compagnia che gli portava così tanti pax; i dipendenti che pazienti aspettavano i pagamenti degli stipendi anche in ritardo ed adattandosi a turni ed orari molto impegnativi; l'Enac che non ha mai preso una posizione appena severa rispetto alle norme; i fornitori locali in particolare di CTA che hanno sempre sperato in una ripresa ; la figura stessa del proprietario che per la Sua notorietà sembrava da sola garanzia economica, ed altre certamente) hanno consentito una "agonia" lunghissima che avrebbe dovuto esserci , sempre a mio giudizio , almeno 15 mesi fa.
 

Bianconigliolo74

Utente Registrato
28 Aprile 2008
1,391
0
Sono certamente d accordo con gli interventi qui sopra.
Ma credo che il caso WJ non sia paragonabile a quello delle tante pseudo compagnie ( e ci metto anche la mia amata AirBee) che Hanno chiuso in questi anni.
WJ aveva una flotta rilevante ed un attività consolidata.
Gli scricchiolii li avevamo sentiti da molto tempo, ma un crollo nel periodo in cui tutti fan cassa francamente era inaspettato..
Ahh...la mia amata/odiata Air Bee!!
Ad ogni modo, senza però voler divagare troppo dall'argomento della discussione, non mi pare che Volare Group fosse una "pseudo compagnia" al momento del tracollo nell'autunno 2004, né tanto meno poteva essere definita tale Myair quando tirò gli ultimi (per quanto se ne possa parlare male, aveva una flotta consistente e un network consolidato).

Per quanto riguarda gli scricchiolii Windjet, ricordo che due anni fa ILFC pareva intenzionata a re-impossessarsi delle proprie macchine e la notizia uscì pure sui giornali. Questo doveva già essere valutato come un enorme campanello di allarme.
 

Lattughino

Socio 2015
Utente Registrato
24 Luglio 2007
3,981
0
Molo Beverello - Napoli
Piena solidarietà all'utente per il dramma, ma mi associo al pensiero altrui.
Prove?
E soprattutto, Alitalia poteva essere la vostra unica speranza, da soli non potevate andare lontano.
Il punto centrale da cui ci si è divagati troppo è che l'antitrust ha dato la mazzata finale. Fino al giorno prima era cosa fatta.
Alitalia aveva solo l'interesse di eliminare la concorrenza, degli scassoni non se ne faceva nulla.
Lo stesso valeva per Blue Panorama.
Voglio davvero sperare che questa compagnia che fallisce, non ne tiri indietro altre.
In bocca al lupo
 

windjet_hope

Bannato
10 Agosto 2012
40
0
La verità verrà ormai fuori nelle aule di tribunale come peraltro annunciato da Wind Jet, perché alla storiella di Ragnetto che scopre solo oggi la situazione economica di Wind Jet non ci crede neppure lui stesso. In quella sede saranno sicuramente mostrare le prove che adesso state cercando. Nel 2011 non c'era alcun motivo per cui Wind Jet dovesse subire perdite superiori alle lievi perdite registrate negli anni precedenti. Solo la forte concorrenza sleale della CAI, sostenuta con i soldi dei contribuenti e con leggine ad-hoc, poteva portare ad un simile aumento delle perdite negli ultimi bilanci. Personalmente adesso spero che Ryanair o Easyjet scendano veramente a Catania e Palermo per far capire ad Alitalia cosa significhi l'aver perso un vettore commercialmente forte come Wind Jet. Così Ragnetto potrà finalmente capire che a volte non è sufficente tessere le proprie ragnatele politiche per sopravvivere alla vera concorrenza.
 

Nibbio

Utente Registrato
5 Dicembre 2008
1,357
0
Francia/Ginevra
La verità verrà ormai fuori nelle aule di tribunale come peraltro annunciato da Wind Jet, perché alla storiella di Ragnetto che scopre solo oggi la situazione economica di Wind Jet non ci crede neppure lui stesso. In quella sede saranno sicuramente mostrare le prove che adesso state cercando. Nel 2011 non c'era alcun motivo per cui Wind Jet dovesse subire perdite superiori alle lievi perdite registrate negli anni precedenti. Solo la forte concorrenza sleale della CAI, sostenuta con i soldi dei contribuenti e con leggine ad-hoc, poteva portare ad un simile aumento delle perdite negli ultimi bilanci. Personalmente adesso spero che Ryanair o Easyjet scendano veramente a Catania e Palermo per far capire ad Alitalia cosa significhi l'aver perso un vettore commercialmente forte come Wind Jet. Così Ragnetto potrà finalmente capire che a volte non è sufficente tessere le proprie ragnatele politiche per sopravvivere alla vera concorrenza.
Non sono un amministratore, ma mi permetto di ricordarti che sei responsabile di quello che scrivi, e non credo che oltre il problema della perdita del lavoro tu voglia anche avere una denuncia per diffamazione!
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
L'utente windjet_hope sembra essere una vecchia conoscenza del forum, bannata se non sbaglio già sei volte.
 

45ACP

Bannato
2 Febbraio 2012
46
0
WJ

Vado a fare una macumba ad AZ-CAI visto che appena tocca una azienda fallisce.

Di sicuro uno strascico legale lo lascia questa non acquisizione, tra qlc anno leggeremo la sentenza di primo grado e vedremo chi ha ragione; per adesso è aria fritta!
 

Replay22it

Utente Registrato
15 Settembre 2009
2,765
0
Zerbino Sfilato (ndr)
Vado a fare una macumba ad AZ-CAI visto che appena tocca una azienda fallisce.

Di sicuro uno strascico legale lo lascia questa non acquisizione, tra qlc anno leggeremo la sentenza di primo grado e vedremo chi ha ragione; per adesso è aria fritta!
Quali aziende ha fatto fallire AZ-CAI? Sentenza tra qualche anno? Sei ottimista
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Non sono un amministratore, ma mi permetto di ricordarti che sei responsabile di quello che scrivi, e non credo che oltre il problema della perdita del lavoro tu voglia anche avere una denuncia per diffamazione!
Mi permetto di rilevare, con buona certezza di non sbagliare, che in quelle affermazioni non c'e' nulla che debba far perdere tempo alla tanto spesso invocata magistratura che ha ben altro di cui occuparsi. L'incaxxo dell'utente verso AZ non integra fattispecie penale e non può e deve essere perseguito in quella sede.
Certo che se ogni volta che qualcuno versa un po' rabbia verso AZ o la critica, gli saltiamo al collo mi sa che perdiamo uno di quelli elementi indispensabili in un forum: la dialettica costruttiva.
Ciao.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
Mi permetto di rilevare, con buona certezza di non sbagliare, che in quelle affermazioni non c'e' nulla che debba far perdere tempo alla tanto spesso invocata magistratura che ha ben altro di cui occuparsi. L'incaxxo dell'utente verso AZ non integra fattispecie penale e non può e deve essere perseguito in quella sede.
Certo che se ogni volta che qualcuno versa un po' rabbia verso AZ o la critica, gli saltiamo al collo mi sa che perdiamo uno di quelli elementi indispensabili in un forum: la dialettica costruttiva.
Ciao.
ma non sei un avvocato?

Solo la forte concorrenza sleale della CAI, sostenuta con i soldi dei contribuenti e con leggine ad-hoc, poteva portare ad un simile aumento delle perdite negli ultimi bilanci.
 

Nibbio

Utente Registrato
5 Dicembre 2008
1,357
0
Francia/Ginevra
Mi permetto di rilevare, con buona certezza di non sbagliare, che in quelle affermazioni non c'e' nulla che debba far perdere tempo alla tanto spesso invocata magistratura che ha ben altro di cui occuparsi. L'incaxxo dell'utente verso AZ non integra fattispecie penale e non può e deve essere perseguito in quella sede.
Certo che se ogni volta che qualcuno versa un po' rabbia verso AZ o la critica, gli saltiamo al collo mi sa che perdiamo uno di quelli elementi indispensabili in un forum: la dialettica costruttiva.
Ciao.
Caro Mauro hai perfettamente ragione, ma c'è modo e modo di criticare qualcuno/qualcosa Nicola ha esattamente evidenziato il passaggio a cui mi riferivo, se non é a rischio denuncia quello...
 

windjet_hope

Bannato
10 Agosto 2012
40
0
Non sono un amministratore, ma mi permetto di ricordarti che sei responsabile di quello che scrivi, e non credo che oltre il problema della perdita del lavoro tu voglia anche avere una denuncia per diffamazione!
E quale sarebbe la diffamazione? Lo sperare che Ryanair scenda a Catania? Il dire che hanno fatto concorrenza per anni con biglietti stracciati grazie al monopolio sulla Linate-Catania? Sono fatti, mica invenzioni. Ho letto commenti ben più pesanti su Pulvirenti su questo forum.
 

windjet_hope

Bannato
10 Agosto 2012
40
0
ma non sei un avvocato?
Caro nicolap, ti ho seguito un pò e ho notato che tu hai gettato fango su Wind Jet e sui dipendenti fin dall'inizio con commenti che evidenziano un odio profondo per la compagnia siciliana e per chi vi lavora e non hai fatto altro che sperare nel suo fallimento. Vergognati. E non hai titolo per fare la morale a nessuno.