Windjet cessa tutte le attività


feelgood

Utente Registrato
24 Dicembre 2009
1,399
0
Fuggi da Foggia
No. In realta' non riusciamo a capire. Qui dentro continuate a ripetere che Alitalia non e' una onlus e quindi ci riesce difficile capire chi glielo faccia fare a rimetterci 80.000 euro al giorno per riproteggere i passeggeri di una compagnia fallita o quasi della quale dichiara di non avere nessuna responsabilita'.
In effetti è la stessa cosa che mi sto domandando anche io in questi giorni. Per quale motivo reale una compagnia aerea privata come Az si sta facendo carico di riprotezioni di pax non suoi pur sapendo di andare in perdita? Credo che la spiegazione sia solo a livello politico, della serie visto il periodo critico in cui è successo il tutto e per questioni di ordine sociale , saranno arrivati ordini dall'alto di prendersi cura dei pax appiedati . Chiaramente per essere precettati in questa maniera apparentemente antieconomica, in Az, Ig e nelle altre compagnie aeree sapranno bene che ORA ci stanno effettivamente rimettendo del denaro ma POI presenteranno a qualche ufficio contabile del governo il conto con gli interessi. Altre motivazioni onestamente non ne riesco a vedere
 

windjet_hope

Bannato
10 Agosto 2012
40
0
come esordio mica male.
ma dire che AZ abbia cannibalizzato IV mi sembra esagerato. Diciamo che era tutta l'operazione senza alcun tipo di senso.
Buttare la croce sopra AZ per le colpe che andrebbero cercate altrove ( chiedere a baglio della sementa a catania gioverebbe e citofonare in via del castro pretorio a roma aiuterebbe di piu) mi sembra del tutto gratuito.
Capisco la tua acredine,( tua e quella degli altri tuoi 503 colleghi) e ti sono vicino.
Guarda che ci ricordiamo benissimo la lunga campagna di biglietti a prezzi promozionali lanciata per mesi e mesi dalla neonata CAI dopo aver ricevuto soldi dalle banche, ottenuto un ricco monopolio sulla Linate-Catania e scaricato a non finire debiti sui contribuenti. Peccato però che la campagna promozionale spinta all'inverosimile valesse solo nelle rotte in cui operavano Wind Jet e Blu Express, evidentemente allo scopo di danneggiarle come mai avrebbero potuto fare senza gli aiuti del governo e ben consapevoli che queste compagnie non avrebbero avuto modo di difendersi come poteva invece accadere in caso di attacco a Ryanair o Easyjet, ovviamente evitate come la peste. Una gestione miope e contro la concorrenza che nessuno ha osato segnalare perché i dipendenti da salvaguardare erano figli e parenti dei capoccia romani. Alitalia è rimasta comunque un ramo secco che a breve probabilmente morirà o dovrà essere nuovamente annaffiata a caro prezzo. E ci ricordiamo benissimo anche la politica commerciale disastrosa imposta a Wind Jet da gennaio ad oggi al solo scopo di proteggere il business Alitalia. Hanno in mano una potenza incredibile e continuano a sparare a salve perché totalmente incapaci di comprendere il business in cui operano. Avessero dato 12 aerei nuovi di zecca a Wind Jet, in sostituzione dei costosissimi rottami che hanno volato in questi anni macinando solo perdite e incidenti, per la prima volta si sarebbero visti miracoli in Italia.
 

AZ1774

Bannato
5 Novembre 2005
17,784
0
.
Guarda che ci ricordiamo benissimo la lunga campagna di biglietti a prezzi promozionali lanciata per mesi e mesi dalla neonata CAI dopo aver ricevuto soldi dalle banche, ottenuto un ricco monopolio sulla Linate-Catania e scaricato a non finire debiti sui contribuenti. Peccato però che la campagna promozionale spinta all'inverosimile valesse solo nelle rotte in cui operavano Wind Jet e Blu Express, evidentemente allo scopo di danneggiarle come mai avrebbero potuto fare senza gli aiuti del governo e ben consapevoli che queste compagnie non avrebbero avuto modo di difendersi come poteva invece accadere in caso di attacco a Ryanair o Easyjet, ovviamente evitate come la peste. Una gestione miope e contro la concorrenza che nessuno ha osato segnalare perché i dipendenti da salvaguardare erano figli e parenti dei capoccia romani. Alitalia è rimasta comunque un ramo secco che a breve probabilmente morirà o dovrà essere nuovamente annaffiata a caro prezzo. E ci ricordiamo benissimo anche la politica commerciale disastrosa imposta a Wind Jet da gennaio ad oggi al solo scopo di proteggere il business Alitalia. Hanno in mano una potenza incredibile e continuano a sparare a salve perché totalmente incapaci di comprendere il business in cui operano. Avessero dato 12 aerei nuovi di zecca a Wind Jet, in sostituzione dei costosissimi rottami che hanno volato in questi anni macinando solo perdite e incidenti, per la prima volta si sarebbero visti miracoli in Italia.
Una domanda, sei gia' stato iscritto a questo forum con altri nickname?
 

rantax82

Utente Registrato
9 Luglio 2008
5,044
0
GVA-VRN
Guarda che ci ricordiamo benissimo la lunga campagna di biglietti a prezzi promozionali lanciata per mesi e mesi dalla neonata CAI dopo aver ricevuto soldi dalle banche, ottenuto un ricco monopolio sulla Linate-Catania e scaricato a non finire debiti sui contribuenti. Peccato però che la campagna promozionale spinta all'inverosimile valesse solo nelle rotte in cui operavano Wind Jet e Blu Express, evidentemente allo scopo di danneggiarle come mai avrebbero potuto fare senza gli aiuti del governo e ben consapevoli che queste compagnie non avrebbero avuto modo di difendersi come poteva invece accadere in caso di attacco a Ryanair o Easyjet, ovviamente evitate come la peste. Una gestione miope e contro la concorrenza che nessuno ha osato segnalare perché i dipendenti da salvaguardare erano figli e parenti dei capoccia romani. Alitalia è rimasta comunque un ramo secco che a breve probabilmente morirà o dovrà essere nuovamente annaffiata a caro prezzo. E ci ricordiamo benissimo anche la politica commerciale disastrosa imposta a Wind Jet da gennaio ad oggi al solo scopo di proteggere il business Alitalia. Hanno in mano una potenza incredibile e continuano a sparare a salve perché totalmente incapaci di comprendere il business in cui operano. Avessero dato 12 aerei nuovi di zecca a Wind Jet, in sostituzione dei costosissimi rottami che hanno volato in questi anni macinando solo perdite e incidenti, per la prima volta si sarebbero visti miracoli in Italia.
l'attaccamento all'azienda ti fa onore.. ma ci sono leggi nel mercato, c'è la concorrenza, c'è la necessità di sapersi adattare al mercato e capire cosa/come/quando fare cambi di rotta per sopravvivere.
Sicuramente non tutti i player hanno le stesse risorse.... ma anche questo è qualcosa che devi mettere in conto quando cominci a "giocare" con gli aeroplani.
Sappiamo tutti che la colpa non è solo di Alitalia/CAI. E qui si parla di WJ.
 

aledeniz

Bannato
12 Marzo 2010
1,107
0
Wimbledon
ale.riolo.co.uk
Mercato libero e aperto?

Una domanda, sei gia' stato iscritto a questo forum con altri nickname?
Spero che tu non te la prenda, ma onestamente, ed io non ho alcun interesse in WindJet, io l'ho vista in maniera abbastanza simile.

Se la politica non avesse fatto intervenire lo Stato nella vicenda Alitalia, molto probabilmente tra gli attori che ne avrebbe tratto maggior giovamento sarebbe proprio stata WindJet. La politica ha deciso di intervenire, sono ovviamente cambiate le prospettive.

Devo ammettere che se fossi stato io al posto del Sig. Pulvirenti, avrei staccato la spina al momento del salvataggio di Alitalia. Avrei cercato altri mercati in cui andare a rischiare i miei soldi.
 

rantax82

Utente Registrato
9 Luglio 2008
5,044
0
GVA-VRN
Spero che tu non te la prenda, ma onestamente, ed io non ho alcun interesse in WindJet, io l'ho vista in maniera abbastanza simile.

Se la politica non avesse fatto intervenire lo Stato nella vicenda Alitalia, molto probabilmente tra gli attori che ne avrebbe tratto maggior giovamento sarebbe proprio stata WindJet. La politica ha deciso di intervenire, sono ovviamente cambiate le prospettive.

Devo ammettere che se fossi stato io al posto del Sig. Pulvirenti, avrei staccato la spina al momento del salvataggio di Alitalia. Avrei cercato altri mercati in cui andare a rischiare i miei soldi.
E perche dovrei prendermela?

Come ho detto, i player hanno carte diverse... purtroppo.
Alitalia aveva l'asso della politica....
 

aledeniz

Bannato
12 Marzo 2010
1,107
0
Wimbledon
ale.riolo.co.uk
Come ho detto, i player hanno carte diverse... purtroppo.
Alitalia aveva l'asso della politica....
Siamo mi pare di fronte ad un caso classico di azzardo morale, praticamente da antologia, e non so a te, ma a me questi comportamenti non piacciono per nulla. Me li aspetto, conoscendo politici e imprenditori italiani, ma non riesco a farmeli sembrari "normali" o anche soltanto sopportabili.

Ti ripeto, a me casi simili, da investitore, mi dicono soltanto una cosa: non investire un copeco nel mercato italiano.
 

rantax82

Utente Registrato
9 Luglio 2008
5,044
0
GVA-VRN
Siamo mi pare di fronte ad un caso classico di azzardo morale, praticamente da antologia, e non so a te, ma a me questi comportamenti non piacciono per nulla. Me li aspetto, conoscendo politici e imprenditori italiani, ma non riesco a farmeli sembrari "normali" o anche soltanto sopportabili.

Ti ripeto, a me casi simili, da investitore, mi dicono soltanto una cosa: non investire un copeco nel mercato italiano.
Mi aspetto di tutto da politicanti e imprenditori... una compagnia mi ha chiuso sotto il sedere, un altra sono riuscito a scappare prima ma l'ho vissuta da vicino con gli ex colleghi...
Concordo con te che il mercato italiano non merita un centesimo.. come quello estero non si merita questo tipo di imprenditori...
 

AlexNce

Utente Registrato
15 Marzo 2010
1,745
0
Tra ALL e NCE
www.facebook.com
E' vero...dove AZ tocca porta perdita e fallimenti...vedi WJ e AF...


No dico ma che cazzo di sogni fate la notte,perche' io spero che siano fantasie notturne dove tutto e' permesso...perche' se fossero diurne ...non potrei esprimermi...


Io capisco se sei un ex dipendente in CIG e ti sono vicino,ma per piacere non delirate cosi',almeno quello che scrivete lo credete o i soliti sindacati vi hanno messo questa idea in testa?

Io anche sono iscritto ad un sindacato,per necessita',ma credo a cio' che voglio io.....
 

windjet_hope

Bannato
10 Agosto 2012
40
0
E' vero...dove AZ tocca porta perdita e fallimenti...vedi WJ e AF...


No dico ma che cazzo di sogni fate la notte,perche' io spero che siano fantasie notturne dove tutto e' permesso...perche' se fossero diurne ...non potrei esprimermi...


Io capisco se sei un ex dipendente in CIG e ti sono vicino,ma per piacere non delirate cosi',almeno quello che scrivete lo credete o i soliti sindacati vi hanno messo questa idea in testa?

Io anche sono iscritto ad un sindacato,per necessita',ma credo a cio' che voglio io.....
Le strategie commerciali dettate da Alitalia e imposte a Wind Jet negli ultimi 7 mesi non sono deliri ma pure realtà. E tutto era deciso per fare un piacere ad AZ, mica ad IV.
 

Simme71

Utente Registrato
19 Maggio 2009
1,732
15
Avessi sentito uno affermare onestamente che il problema di Wind Jet è stato la gestione della medesima, e quindi i gestori o il management se preferite. Così, semplicemente.

Ho letto di tutto, Wind Jet è fallita a causa della sfortuna, degli incidenti, della concorrenza (!), dei costi del carburante, di AZ, del troppo caldo bla bla bla.....
 

ghibli1978

Utente Registrato
6 Dicembre 2008
1,430
0
46
palermo
L'attaccamento all'azienda, le frasi ad effetto dei sindacati non possono giustificare queste risposte. O si portano prove per ciò che si afferma oppure certi proclami e' meglio lasciarli nei vostri profili facebook


Sent from my iPad using Tapatalk
 

rinco59

Utente Registrato
31 Marzo 2006
3,431
0
verona, Veneto.
www.digitaltuning.ch
Avessi sentito uno affermare onestamente che il problema di Wind Jet è stato la gestione della medesima, e quindi i gestori o il management se preferite. Così, semplicemente.

Ho letto di tutto, Wind Jet è fallita a causa della sfortuna, degli incidenti, della concorrenza (!), dei costi del carburante, di AZ, del troppo caldo bla bla bla.....
Hai sicuramente ragione.
Pero' in questi giorni sto parlando con molti "addetti ai lavori".
E tutti esprimono perplessità e dubbi sulla evoluzione di questa storia
Ovviamente le chiacchiere da bar lasciano il tempo che trovano, pero' la sensazione cho ho, personalmente, e' che noi non sappiamo ancora tutto di questa vicenda
 

nofly

Utente Registrato
26 Gennaio 2012
298
9
Rossano, Calabria
Avessi sentito uno affermare onestamente che il problema di Wind Jet è stato la gestione della medesima, e quindi i gestori o il management se preferite. Così, semplicemente.

Ho letto di tutto, Wind Jet è fallita a causa della sfortuna, degli incidenti, della concorrenza (!), dei costi del carburante, di AZ, del troppo caldo bla bla bla.....
è sempre colpa degli altri :)