Vueling apre base a FCO: 24 nuove rotte e 8 aeromobili basati


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Solo per curiosità, sul BDS-FCO del 25 Agosto eravamo circa 160 pax. Più o meno altrettanti ne erano sbarcati poco prima provenienti dalla capitale. Saluti.
 
C'è da dire che i collegamenti nazionali di Vueling sono partiti da poco tempo, anzi forse nemmeno tutte le rotte sono a regime. Inoltre il marchio Vueling dagli italiani è associato a voli per la Spagna, dovranno fare una notevole pubblicità per reclamizzare i voli nazionali e farsi conoscere anche su queste rotte.
 
C'è da dire che i collegamenti nazionali di Vueling sono partiti da poco tempo, anzi forse nemmeno tutte le rotte sono a regime. Inoltre il marchio Vueling dagli italiani è associato a voli per la Spagna, dovranno fare una notevole pubblicità per reclamizzare i voli nazionali e farsi conoscere anche su queste rotte.

Ho notato che una buona parte sfrutta FCO per le connessioni. VY ha ben saputo giocare la carta dei transiti. Peccato che i collegamenti sul nazionale (a BDS ad es. c'è solo un volo al giorno al massimo) sono ancora insufficienti per consentire maggiori possibilità di combinare i transiti a Roma.
 
L'ho già segnalato un pò di giorni fa ma credo sia importante risottolineare che con l'orario invernale a Bari vi sarà un night-stop con volo per FCO la mattina alle 7:00; ciò consentirà molte coincidenze più comode in mattinata rispetto ad ora sul nazionale e non. (tipo GOA,TRN,PMO,CTA,ORY, ecc)
 
L'ho già segnalato un pò di giorni fa ma credo sia importante risottolineare che con l'orario invernale a Bari vi sarà un night-stop con volo per FCO la mattina alle 7:00; ciò consentirà molte coincidenze più comode in mattinata rispetto ad ora sul nazionale e non. (tipo GOA,TRN,PMO,CTA,ORY, ecc)

peccato che proprio da Bari venga cancellato un volo ogni due giorni e gli altri se gli va bene fanno ritardo di tre ore.
Per quanto riguarda la mia esperienza, la Vueling è degna erede della Myair.
 
peccato che proprio da Bari venga cancellato un volo ogni due giorni e gli altri se gli va bene fanno ritardo di tre ore.
Per quanto riguarda la mia esperienza, la Vueling è degna erede della Myair.

Quest estate ho preso 3 volte il Roma bari vy, non è mai partito in orario, vero, però nemmeno con 3h di ritardo... 40 45 al massimo, almeno quelle poche volte.

Inviato dal mio u8800pro
 
Non credo che durerà molto vy a lamezia... a meno che nn vada a coprire rotte piu interessanti... ma sulla Fco-suf... è in concorrenza diretta cn fr..
Beh, quel giorno l'analogo della Ryanair è arrivato con circa 60 pax, che sono veramente pochi. Il punto è che la SUF-FCO è una rotta low cost non sostenibile, e in passato sia U2 che BV l'hanno chiusa per ovvi motivi. AZ tiene perché FCO è il suo hub e in occasione di alcuni picchi stagionali i passeggeri con transiti sfiorano addirittura l'80% (e di conseguenza i bagagli terminanti a FCO sono relegati ad un solo contenitore).

Più in generale credo che l'investimento massiccio di FR e VY in Puglia e Calabria sia sproporzionato rispetto alla domanda. Diversa è la situazione in Sicilia, dove le alternative via terra sono meno convenienti e il traffico aereo p2p è sicuramente maggiore (infatti FR presto aumenterà i suoi voli tra FCO e CTA).

GT-I9300 - Tapatalk
 
Beh, quel giorno l'analogo della Ryanair è arrivato con circa 60 pax, che sono veramente pochi. Il punto è che la SUF-FCO è una rotta low cost non sostenibile, e in passato sia U2 che BV l'hanno chiusa per ovvi motivi. AZ tiene perché FCO è il suo hub e in occasione di alcuni picchi stagionali i passeggeri con transiti sfiorano addirittura l'80% (e di conseguenza i bagagli terminanti a FCO sono relegati ad un solo contenitore).

Più in generale credo che l'investimento massiccio di FR e VY in Puglia e Calabria sia sproporzionato rispetto alla domanda. Diversa è la situazione in Sicilia, dove le alternative via terra sono meno convenienti e il traffico aereo p2p è sicuramente maggiore (infatti FR presto aumenterà i suoi voli tra FCO e CTA).

GT-I9300 - Tapatalk
Quoto...;)
 
Onestamente io darei più fiducia a VY. Vorrei sottolineare l'importanza di poter utilizzare FCO come aeroporto di transito e poter raggiungere molte destinazioni con orari comodi ed a prezzi modici (non è mai successa in Puglia una cosa simile almeno per i nazionali).
L'accostamento a Myair mi sembra esagerato. Vueling è una compagnia che esiste da tempo e la conosciamo per serietà (dietro c'è IBERIA).
Il problema ritardi è secondo me collegato a FCO (quante vole il volo della sera da FCO a BRI è in ritardo di un'ora? Non mi dite che che AZ su FCO sia sempre puntuale che non ci credo.)

E poi far concorrenza ad AZ su FCO non può che non far bene a tutti. Non credo che l'investimento sulla Puglia sia esagerato. Al massimo andrebbero rivisti gli orari cosa che peraltro hanno fatto con l'orario invernale (qualche altro aggiustamento sarebbe auspicabile).
 
Onestamente io darei più fiducia a VY.

Ovviamente io e flyhighsuf non stiamo dicendo che la compagnia non è buona, stiamo semplicemente facendo un'osservazione su alcune tratte probabilmente poco azzeccate. C'è chi dice che con l'investimento in massa di FR e VY da FCO a farsi male sarebbe stata AZ, ma almeno per quanto riguarda la Calabria (e, stando a quanto leggo qui, anche la Puglia) la prima a farsi male è proprio VY.

Per quanto mi riguarda, VY potrebbe essere l'erede ideale di AZ a TRN, dato che può coprire le rotte per il Sud Italia lasciate scoperte dalla compagnia già di bandiera offrendo un servizio simile. E' una compagnia con un ottimo potenziale.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.