Vueling apre base a FCO: 24 nuove rotte e 8 aeromobili basati


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ovviamente io e flyhighsuf non stiamo dicendo che la compagnia non è buona, stiamo semplicemente facendo un'osservazione su alcune tratte probabilmente poco azzeccate. C'è chi dice che con l'investimento in massa di FR e VY da FCO a farsi male sarebbe stata AZ, ma almeno per quanto riguarda la Calabria (e, stando a quanto leggo qui, anche la Puglia) la prima a farsi male è proprio VY.

Per quanto mi riguarda, VY potrebbe essere l'erede ideale di AZ a TRN, dato che può coprire le rotte per il Sud Italia lasciate scoperte dalla compagnia già di bandiera offrendo un servizio simile. E' una compagnia con un ottimo potenziale.
Considerando che ho viaggiato diverse volte con vy negli anni scorsi e sul p2p mi sn sempre trovato bene in quanto a puntualità e servizio offerto...
Sta di fatto che alcune rotte nn funzionano...se nn offri qualcosa in piu...
 
Sicuramente VY tra i tre competitors sull'area FCO-CIA è quella che ci rimettera di più le penne perché è una via di mezzo tra AZ e FR in tutti i sensi. L'esperienza ci insegna che AZ sul nazionale reggerà sempre. Mi viene da pensare a BV e U2 che sia da SUF che da BRI sono state costrette a chiudere. Di solito le mezze misure non vanno mai bene. Come diceva qualcuno occorrera secondo me:
-pubblicità massiccia (Vueling è già un nome difficile da far entrar in mente ad un italiano)
-puntare molto sulla possibilità transiti (è grande il valore aggiunto di VY) altrimenti ci accontenteremmo di FR.
-coprire i vuoti di AZ (da novembre prossimo su TRN avremo un volo al mattino VIA FCO che sarà a TRN alle 10:40 cosi come per GOA) io la trovo una gran cosa visto che la Puglia è troppo distante dal NW Italia. Peraltro l'orario invernale di FR su TRN da BRI è a mezza giornata quindi ci sono delle potenzialità.
 
Ieri 18 settembre volo inaugurale Vueling sulla FCO-REG:

E’ atterrato all’Aeroporto dello Stretto con 20 minuti di ritardo il primo volo della compagnia low cost Vueling proveniente da Roma Fiumicino. Lo Staff di AeroportoRC.com ha seguito le operazioni di sbarco ed imbarco passeggeri. Dall’Airbus A320 da 180 posti abbiamo contato circa 65 passeggeri in arrivo e circa 50 in partenza. Appena il 32 % di Load Factor complessivo.

Sì è il primo volo, ma onestamente ci aspettavamo questi numeri sapendo che Roma Fiumicino è una destinazione già satura e che non genera un grosso flusso di passeggeri rispetto a quanto si riesce a registrare nei voli sulla direttrice Sud – Nord. Nei prossimi giorni, ma comunque a partire dalla stagione invernale si prevede un incremento di questi numeri, ma attenzione, si tratterà sempre dei soliti passeggeri che cambiano compagnia e non di nuova utenza in aggiunta agli attuali.

www.aeroportorc.com
 
E' solo il primo volo e non si possono tirare conclusioni, speriamo che la rotta si possa consolidare via via. Secondo me ci sarà bisogno di molta pubblicità a REG e dintorni in quanto Vueling è una compagnia sconosciuta da quelle parti e inoltre al massimo viene associata ai voli per la Spagna difficilmente ai nazionali.
 
Oggi per quanto riguarda SUF, dove VY è operativa da diversi mesi ormai, 39 pax in arrivo (LF 21,6%) e 75 in partenza (41,6%). FR sul 65-70% con le politiche tariffarie che ormai ben conosciamo mentre AZ, coi transiti, continua ad andare alla grande (stamattina ha registrato un buon 90%).

Credo che ormai sia chiaro a tutti che l'assalto di VY a FCO sta avendo i suoi alti e i suoi bassi.

GT-I9300 - Tapatalk
 
Credo che ormai sia chiaro a tutti che l'assalto di VY a FCO sta avendo i suoi alti e i suoi bassi.

L'internazionale di Vueling da FCO sembra stia andando decisamente meglio del nazionale. Ad aprire il nazionale low cost da FCO ci aveva già provato Easyjet e via via ha poi chiuso quasi tutte le rotte riconvertendole sull' internazionale. Mi sbaglierò ma secondo me Vueling seguirà le orme degli arancioni e convertirà via via le frequenze di diverse rotte nazionali verso nuove destinazioni internazionali e aumenti di frequenze su quelle già esistenti.
Sul nazionale da FCO secondo me nel medio periodo resteranno solo due player principali Alitalia e Ryanair.
 
le connessioni di VY al sud, io le vedo difficili... REG c'è AZ, SUF c'è AZ, e via via dicendo... la stanno provando, e fanno bene a tentare questa strada... in fin dei conti, è una buona compagnia... su NAP non parlo causa tariffe incredibili, però nel resto, potrebbe andare bene... se facessero anche da NAP la connessione su FCO verso poi altre rotte, io la vedrei bene... aspettiamo comunque per sapere cosa succederà :)
 
Vueling e Qatar hanno appena stretto un accordo interlinea con l'ambizione di arrivare successivamente al codeshare.
Tale accordo permette l'emissione di biglietti unici e con spedizione del bagaglio fino a destinazione finale senza dover rifare il check in nei punti di transito di VY, principalmente BCN, FCO, BRU, CDG

http://www.02b.com/es/notices/2014/09/vueling-sienta-las-bases-de-su-alianza-con-qatar-9594.php

Questo è uno sviluppo molto interessante, specie per chi arriva da un aeroporto dove non opera nessuna delle compagnie del golfo. Anche se per proseguire oltre Doha (che dall' Italia ha un p2p molto ridotto), bisognerà fare 2 scali. Inoltre FCO in questo caso rispetto a BCN, BRU e CDG è quello meglio piazzato geograficamente per proseguire verso il Golfo.
 
FCO-NAP sarebbe un suicidio, il p2p è praticamente nullo e coi transiti che ci sono al momento non credo che la rotta possa essere sostenibile per VY.

GT-I9300 - Tapatalk

beh non credo sia un suicidio...

basta anche vedere le destinazioni dirette da FCO verso mete VY, che da NAP non ci sono... scalo a BCN oppure a FCO, io non faccio differenza, però forse, facendo scalo a BCN, il "primo" volo certamente sarà più lungo, di conseguenza, credo che una eventuale politica simile di VY, possa dare un bel contributo... se FCO viene utilizzato come apt di snodo, qualche numero interessante, credo esca fuori :)
 
La campagna d'Italia
Vueling triplica i voli


Vuelig vuole giocare un ruolo di primo piano anche per la stagione invernale italiana e mette in campo cifre di tutto rispetto per il nostro mercato.


L’avvio della winter 2014/2015 vedrà il vettore spagnolo praticamente triplicare il proprio impegno rispetto alla passata stagione: posti in aumento del 180 per cento (oltre 2,7 milioni in totale) per un totale di 41 rotte operate, 23 in più rispetto al 2013. Sempre più capillare anche la presenza sulla Penisola, con 15 aeroporti serviti in totale, 6 dei quali stabilmente basi operative: Roma Fiumicino, Firenze, Catania, Palermo, Torino e Genova.

“Gli ottimi risultati ottenuti fino ad ora sono alla base della nostra strategia di crescita – sottolinea il regional manager Italia, Malta e Svizzera Massimo Di Perna –. L’Italia ha giocato un ruolo strategico per Vueling quest’anno, soprattutto in forza dell’apertura del nostro secondo hub internazionale presso Fiumicino a novembre 2013”.

Nel nuovo schedule sono previste 11 rotte domestiche, 8 delle quali da Fco (con la new entry Reggio Calabria) e 3 da Firenze.

TTG
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.