Ho detto "SPESSO", no "SEMPRE". Però, si, ci fanno delle offerte. Sempre visto personalmente.700 euro in J?
Ho detto "SPESSO", no "SEMPRE". Però, si, ci fanno delle offerte. Sempre visto personalmente.700 euro in J?
Vabbè, le tre del golfo non fanno testo. Esempi più concreti sono LH e BA che operano entrambe su ORD anche in inverno. Qualcuno riesce a ottenere i LF di queste due nella winter passata?La differenza fondamentalmente è tra chi può operare una rotta sempre e comunque anche in perdita in inverno - e non solo in inverno - (EY) e chi non può permetterselo (AZ).
Ho citato appunto le due compagnie che sono strettamente imparentate oggi ma con modus operandi differenti.
Etihad opera Dallas con LF imbarazzanti
gen 15 - 32,56%
feb 15 - 31,55%
mar 15 - 30,18%
E non è che la stessa Emirates sempre a DFW vada via con i pax sulle ali, anzi tutt'altro.
ricorda che i partner di LH e BA hanno un loro hub ad ORD....Vabbè, le tre del golfo non fanno testo. Esempi più concreti sono LH e BA che operano entrambe su ORD anche in inverno. Qualcuno riesce a ottenere i LF di queste due nella winter passata?
Si, avevo capito. Io volevo dire che a una come EK non gli importa del LF su BOS, l'importante è che il mondo veda EK come la compagnia che collega il mondo a DXB. Invece volevo capire LH e BA come sono messe per capire un po'.era giusto a titolo d'esempio per far capire che c'è chi ha le spalle abbastanza larghe per costruire un network e che può permettersi di volare con aerei vuoti anche per molto tempo.
Su ORD non so i dati precisi, però è emblematico che siano diversi anni che Air France operi solo d'estate con proprio metallo. D'inverno lascia il posto al metallo DL la quale dispone di macchine più piccole (non ci fosse stata la JV molto probabilmente questa sarebbe stata una rotta o operata in perdita con macchine più grandi da parte di AF o non operata proprio).
E parliamo della terza metropoli statunitense.
Ecco, si, però se non portano gli aerei pieni all'hub chi ci guadagna?ricorda che i partner di LH e BA hanno un loro hub ad ORD....
filippo...volare sull hub di un partner significa avere decine di prosecuzioni, quindi in infinita di possibilità in piu di riempire il volo rispetto ad alitalia che a ORD avrebbe 4 prosecuzioni in croce...infatti come ti hanno fatto notare AF non ha l invernale non potendo contare sulle prosecuzioni sky ma, delta porta l incoming di Chicago verso l hub di AF potendo contare sulle prosecuzioni parigi - resto europa e non soloEcco, si, però se non portano gli aerei pieni all'hub chi ci guadagna?
Capito, grazie. Non avevo pensato alla prosecuzione.filippo...volare sull hob di un partner significa avere decine di prosecuzioni, quindi in infinita di possibilità in piu di riempire il volo rispetto ad alitalia che a ORD avrebbe 4 prosecuzioni in croce...infatti come ti hanno fatto notare AF non ha l invernale non potendo contare sulle prosecuzioni sky ma, delta porta l incoming di Chicago verso l hub di AF potendo contare sulle prosecuzioni parigi - resto europa e non solo
Credo che il beneficio delle varie JV sia proprio quello di permettere a frequent flyers di raggiungere la destinazione durante il periodo invernale passando da uno scalo intermedio. In questo modo, se devi proprio andare a ORD (per esempio) ci puoi andare facendo uno scalo.Dice il vecchio saggio: meglio volare poco ma in utile che volare tanto ma in perdita
Se in inverno, a differenza dell' estate, non puoi ragionevolmente fare utili sulla rotta meglio non volarci proprio. Le esternalità positive date dal volo annuale (leggi fidelity), immagino, difficilmente ti possono coprire gli extracosti invernali.
Per forza, sono quasi dei p2p puri. Chi vuoi che prenda un DFW-SIN o PVG via DXB o AUH?Etihad opera Dallas con LF imbarazzanti
gen 15 - 32,56%
feb 15 - 31,55%
mar 15 - 30,18%
E non è che la stessa Emirates sempre a DFW vada via con i pax sulle ali, anzi tutt'altro.
Infatti proprio qualche giorno fa su AR si parlava di nuovi accordi di CS di EY negli USA.Per forza, sono quasi dei p2p puri. Chi vuoi che prenda un DFW-SIN o PVG via DXB o AUH?
Infatti. Questo e' il motivo principale per cui non c'e' un tale volo....chiedi ad un Filippino medio (poi ci saranno sicuramente le eccezioni) quanto può permettersi di spendere per tornare a casa una volta l'anno e a volte neppure tutti gli anni. Poi guarda gli yield, e ti darai da solo la risposta.
Ma prendi per i fondelli? Parli di comunità filippina e poi viri su Chicago?
A questo punto vorrei riprendere la frase di Dancrane in un modo che tu possa ritenere piu' consono alla tua persona e alla tua dignita'. Leggendoti sul forum sembri un tantino incoerente. Si puo' cambiare idea e' vero, ma il dubbio che tu stia prendendo in giro qualcuno e' giustificato.Prendo per i fondelli ? Essendo un moderatore ti dovresti auto bloccare e censurare, ma ho capito da tempo che nei forum, di sciocchezze e termini ineducati se ne dicono a Kg, a volte avete la presunzione di onnipotenza e non comprendete che magari, qualche volta non sempre, non sapete dall'altra parte chi vi scrive, magari è qualcuno del settore che ne sa più di voi. Buona giornata
eh, ma secondo qualcuno fanno profitti enormi, eccome......Etihad opera Dallas con LF imbarazzanti
gen 15 - 32,56%
feb 15 - 31,55%
mar 15 - 30,18%
E non è che la stessa Emirates sempre a DFW vada via con i pax sulle ali, anzi tutt'altro.
sulla DFW non credo, sul resto del network EK fa profitti simili alle US legacy carriers. Ergo, molto importanti.eh, ma secondo qualcuno fanno profitti enormi, eccome......![]()
classic, devo ammettere che i tuoi post mi stuzzicano sempre molta curiosita': sono infatti un misto di ragionamenti molto validi (a volte) e questioni - perdonami la parola - gettate un po' li con una certa faciloneria (altre volte), forse piu' ricordando un esercizio teorico/conoscenza accademica che ogni validita' pratica (ricordo alcuni post citando alcuni criteri di economia, sui quali non mi sono soffermato, per mancanza di tempo).Dall' alto della mia ignoranza credo che la Dallas di Etihad e la Chicago di Alitalia non siano così tanto comparabili.
La prima è una tra le rotte più lunghe al mondo e credo che un eventuale scalo lo fai o prima o dopo la partenza e non ad entrambi i punti (altrimenti negli usa può essere più comodo andare per l' altro lato con un altro scalo)
La seconda è molto più corta ed è più facile, ed ha più senso, partire da un posto che non sia Roma ed arrivare ad un posto che non sia Chicago
59 messaggi per arrivare a questa conclusione?Resto solo dell' idea: meglio volare poco ma in utile.