Volo Afriqiyah Airways 771 - Pubblicato il rapporto finale


ali ce

Utente Registrato
5 Dicembre 2007
389
0
malpensa.
Non occorre essere tecnico dell'ANSV, NTSB o AAIB per capire come un aereo che urti il terreno soffra un effetto sulla sua struttura molto diverso dall'esplosione e che sia l'esplosione dovuta ad ordigno , sia quella dovuta a combustibile o quella mix dei due sono effetti che già un ingegnere dei vigili del fuoco può valutare per semplice ispezione visiva quasi subito.
Poi l'ANSV effettua analisi micro-metallurgiche etc. etc., ma queste sono ricerche per affinare sempre più l'indagine.
Quello che mi colpisce molto in questo forum è la velocità e la pressocchè istantaneità con cui gli addetti al volo (piloti, assistenti etc.) si "avventino" sul malcapitato pensatore/scrittore che più o meno timidamente provi a disquisire di aeronautica et similia.
L'approccio più giusto sarebbe spiegare, magari se ci si riesce senza offendere, quello che è vero e quello che è falso.
Questo è un forum solo per gli addetti ai lavori?
Se lo ritenete tale proteggetelo con codici di accesso da voi rilasciati dopo verifica delle condizioni.
Se invece è un free access allora spesso i toni di alcuni utenti, secondo me, non sono quelli pacati di una persona che condivide le sue conoscenze ma utilizza solo questo mezzo per mostrare come lui è figo e gli altri sono ignoranti e tali devono restare.
E questo secondo me è un vero peccato perchè questo forum è una vera risorsa per tutti coloro che amano il volo e la tecnica aerea, indipendentemente dalle conoscenze.
Consideratelo un parere molto personale ma io la vedo come una limitazione alla vera risorsa di internet che è quella dell'accessibilità quasi infinita alla conoscenza.
mi piace il tuo discorso, è giusto e non fa una piega.
fai bene a ricordare a chi è del mestiere che a volte è meglio controllare l'approccio nei confronti di chi nella vita si occupa di altro.


allo stesso modo però ricordiamo a chi di queste cose non capisce un cazz..che magari usare il condizionale o esprimere dubbi è meglio che fare affermazioni che gli stessi che sono del mestiere evitano di fare...proprio perchè anche se piloti,tecnici,o ingegneri non lavorano all'ansv.

e mi sa che pure quelli dell'ansv con 4 foto viste su internet eviterebbero di affermare qualsiasi cosa, a 3 ore dall'incidente.

in tutta questa storia, per ora, le uniche parole che contano e pesano, sono quelle dell'equipaggio az che ha visto morire 100 persone a 100 metri di distanza..

detto questo, c'è solo da sperare che si scopra in fretta quello che è successo, in modo che tutti noi come al solito possiamo imparare e continuare sopravvivere a questo lavoro.


ciao
ali ce
 

falpaol

Utente Registrato
2 Aprile 2007
178
0
57
Sassari (from Sulmona)
Scusa, torno un momento sulla questione che é molto interessante


Una cosa é disquisire, un'altra é aprire la bocca e dare fiato


Assolutamente, ed é quello che sempre cerco di fare
Ma quando devi rispondere a 15 "teorie" é un po' difficile, soprattutto perché c'é poco da discutere se uno dice "secondo me l'hanno tirato giú"


No, ci mancherebbe


Assolutamente no, non c'é cosa piú bella che imparare e insegnare, soprattutto quando sono argomenti cosí poco conosciuti e delicati come l'aviazione.
Non penso di aver mai fatto il figo, penso di aver sempre risposto quando potevo e sapevo. Quando non só evito di dire cavolate e mi faccio i fatti miei


Grazie per il commento, lo trovo utile
Come hai ben detto, internet ti proporziona ACCESSIBILITA' alla CONOSCIENZA
Purtroppo peró a volte fornisce fin troppa LIBERTA' DI ESPRESSIONE

Bisogna sapere, a mio avviso, cosa si stá dicendo, soprattutto in un forum come questo dove spesso gli stessi giornalisti attingono informazioni
Non penso vorresti vedere in qualsiasi quotidiano "gli esperti di aviazionecivile.com parlano di una esplosione", quando a mio avviso é l'ultima delle possibilitá
Straquoto in tutto.
Io non mi riferivo ai contenuti, ci mancherebbe. Io alludevo ai toni.
In fondo siamo un gran bel gruppo di amici che condividono sotto tanti aspetti differenti l'unica grande passione del volo.
Buon volo allora a tutti i piloti. Sinceramente.
 

I-FORD

Utente Registrato
14 Gennaio 2006
146
0
.
La commissione sarà libica in quanto l'incidente è successo in Libia, parteciperanno anche rappresentanti delle case costrutrici del velivolo e dei motori, come previsto dall'Annesso 13 ICAO.
Altri accreditati sono lo stato dell'operatore e quello di registro del velivolo, che in questo caso corrispondono a quello che guiderà l'inchiesta.
E' molto presto per azzardare ipotesi.
Quella più semplice (che William da Occam sceglierebbe) mi indirizza verso una procedura di avvicinamento mal riuscita, come per l'aereo polacco ma la pratica insegna che prima si raccolgono tutte le prove possibili e poi si tirano le conclusioni, per evitare di rimanere affascinati da ipotesi, anche molto plausibili, e costruirci sopra dei teoremi che poi vanno per forza dimostrati.
Il ministro libico che a tre ore dall'incidente già esclude categoricamente che ci siano dei fatti imputabili all'aeroporto è un chiaro esempio di ciò che intendo.
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,822
1,243
Rapallo, Liguria.
in tutta questa storia, per ora, le uniche parole che contano e pesano, sono quelle dell'equipaggio az che ha visto morire 100 persone a 100 metri di distanza..
A tale proposito, non è singolare che l'equipaggio sia stato lasciato partire comunque dopo pochissimo tempo, come scritto qualche post fa?
 

falpaol

Utente Registrato
2 Aprile 2007
178
0
57
Sassari (from Sulmona)
Ma come mai gli inquirenti libici non hanno subito preso in carico le dichiarazioni del crew alitalia, forse il testimone oculare più quotato e ahimè vicino al problema in quel momento?
 

Tiennetti

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,026
179
42
Venessia
www.david.aero
La commissione sarà libica in quanto l'incidente è successo in Libia, parteciperanno anche rappresentanti delle case costrutrici del velivolo e dei motori, come previsto dall'Annesso 13 ICAO.
Altri accreditati sono lo stato dell'operatore e quello di registro del velivolo, che in questo caso corrispondono a quello che guiderà l'inchiesta.
E' molto presto per azzardare ipotesi.
Quella più semplice (che William da Occam sceglierebbe) mi indirizza verso una procedura di avvicinamento mal riuscita, come per l'aereo polacco ma la pratica insegna che prima si raccolgono tutte le prove possibili e poi si tirano le conclusioni, per evitare di rimanere affascinati da ipotesi, anche molto plausibili, e costruirci sopra dei teoremi che poi vanno per forza dimostrati.
Il ministro libico che a tre ore dall'incidente già esclude categoricamente che ci siano dei fatti imputabili all'aeroporto è un chiaro esempio di ciò che intendo.
Da incorniciare
Aggiungo il mio granello di sabbia
6 della mattina, Libia, prua 090, 2000/3000m di visibilitá con foschía "desertica"
 

jtstream

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Novembre 2005
9,199
2
.
Io ammiro il lavoro dei piloti, non sarei qui a scrivere perchè affascinato da questo mondo, ma mi indigno se uno di loro scrive quanto sopra riportato come PRIMO commento ad un post, nei riguardi di una persona che non ha mai visto ne conosciuto.
E' una questione che va oltre il forum, è una considerazione "strutturale", poi Old Crow può essere un asso dell'aria e sicuramente lo sarà, ma poi si perde nei particolari....
Se hai davanti una persona la battuta ci sta ed è carino ma se scrivi, a volte l'effetto è sconcertante.
Rimane un mio parere, prendetelo con le pinze...forse perchè provengo da un mondo professionale dove il bonton è uno dei requisiti base nell'approccio interpersonale....anche se sai benissimo che la persona a cui ti rivolgi probabilmente conosce 1/1000 sull'argomento.
Complimenti per il contenuto del messaggio, lo condivido in pieno.
Non sto qui a fare il difensore d'ufficio di Old Crow, che tra l'altro non conosco, ma credo che la sua reazione sia stata diversa da quella di molti altri, compreso me (fino ad un certo punto), che invece di rispondere a tono come ha fatto lui, ha preferito spostare il cursore verso il basso, condividendo la sua risposta.

Pensavo di scrivere esattamente ciò che ha espresso Tiennetti. Se sto parlando di un argomento che non conosco, cerco di informarmi, non sparo sentenze.
Pur essendo un insider mi guardo bene dall'intervenire su argomenti dove si parla di bilanci o strategie, non ho le competenze giuste per farlo e mi limito a leggere e, per quanto mi consentano le ormai poche energie cerebrali, cerco anche di imparare.

Dà fastidio leggere sentenze sputate sulla base di quattro foto dove a malapena si distingue la livrea.
Capisco l'entusiasmo di voler dire la propria, il lunedì mattina siamo tutti CT, ma quantomeno per rispetto dei corpi quasi ancora caldi, un po' di decenza...
 

Old Crow

Utente Registrato
7 Giugno 2006
1,800
0
Io ammiro il lavoro dei piloti, non sarei qui a scrivere perchè affascinato da questo mondo, ma mi indigno se uno di loro scrive quanto sopra riportato come PRIMO commento ad un post, nei riguardi di una persona che non ha mai visto ne conosciuto.
E' una questione che va oltre il forum, è una considerazione "strutturale", poi Old Crow può essere un asso dell'aria e sicuramente lo sarà, ma poi si perde nei particolari....
Se hai davanti una persona la battuta ci sta ed è carino ma se scrivi, a volte l'effetto è sconcertante.
Rimane un mio parere, prendetelo con le pinze...forse perchè provengo da un mondo professionale dove il bonton è uno dei requisiti base nell'approccio interpersonale....anche se sai benissimo che la persona a cui ti rivolgi probabilmente conosce 1/1000 sull'argomento.
Vedi Falpol , qui non si tratta di Flight Simulator , qui ci saranno altre 104 persone , madri figli, nipoti , bambini che oggi hanno cessato di esistere anche in modo abbastanza cruento.
Ora tu immagina di presentarti davati ad un loro parente che vuole sapere perche' rimarra' senza padre, madre , figlio ,nipote ,marito . Non penso che avresti molta voglia di dire la prima cosa che ti passa per la testa .
Ci addestrano ad essere "cinici " ogni procedura che eseguiamo e' scritta cosi e va effettuata cosi perche' nove volte su dieci qualcuno ci ha lasciato le penne ed e' stata migliorata o si e' capito come mai non era corretta.
Quindi io , e penso anche tutti i miei colleghi abbiamo un grande rispetto per chi perde la vita in aereo . E mettersi a fare commenti da bar dello sport , con cui potremmo riempire 100 pagine di post , non serve a nulla.
Quindi ce ne stiamo in silenzio , ben sapendo che non lo sapremo domani o tra un mese ma se va bene tra un anno.
L'unica cosa che chiediamo e di non leggere cose che spesso vengono rinfacciate a giornalisti incompetenti i quali non dovrebbero nemmeno permettersi di scrivere articoli su argomenti che non conoscono.

Old Crow
 
F

FlightAttendant

Guest
Tutto sto casino per aver fatto una supposizione personale ed aver usato il termine "fallimento" tra virgolette giusto per dire un termine italiano molto vicino a "failure".... Non c'è bisogno ne' di aggredire e ne' di farmi passare come lo sputasentenze ignorante del caso. Vi ricordate l'incidente dell' A320 Air France che aveva avuto problemi proprio durante un go-around e poi schiantatosi sugli alberi? Ecco io mi riferivo più o meno a quello dato che il 330-200 a quanto pare era nella fase di GO-AROUND e ad un certo punto ha puntato il muso verso il basso.... Tutto qua, però se è un problema fare supposizioni e sono riservate soltanto agli "addetti ai lavori" dice bene l'utente "Questo è un forum solo per gli addetti ai lavori? Se lo ritenete tale proteggetelo con codici di accesso da voi rilasciati dopo verifica delle condizioni."

Senza polemica ma sinceramente ci son rimasto male
 

falpaol

Utente Registrato
2 Aprile 2007
178
0
57
Sassari (from Sulmona)
La commissione sarà libica in quanto l'incidente è successo in Libia, parteciperanno anche rappresentanti delle case costrutrici del velivolo e dei motori, come previsto dall'Annesso 13 ICAO.
Altri accreditati sono lo stato dell'operatore e quello di registro del velivolo, che in questo caso corrispondono a quello che guiderà l'inchiesta.
E' molto presto per azzardare ipotesi.
Quella più semplice (che William da Occam sceglierebbe) mi indirizza verso una procedura di avvicinamento mal riuscita, come per l'aereo polacco ma la pratica insegna che prima si raccolgono tutte le prove possibili e poi si tirano le conclusioni, per evitare di rimanere affascinati da ipotesi, anche molto plausibili, e costruirci sopra dei teoremi che poi vanno per forza dimostrati.
Il ministro libico che a tre ore dall'incidente già esclude categoricamente che ci siano dei fatti imputabili all'aeroporto è un chiaro esempio di ciò che intendo.
Stra stra quoto.....esattamente la prima cosa che mi si è configurata nella mente solo leggendo il primo commento delle autorità libiche...e poi, solo vedendo le 22 immagini pubblicate su Repubblica.it, lo scenario è sovraffollato di personale paramendico, gente in divisa, ma nessuno che abbia un taccuino ed una camera o evidenti simboli per un corpo specializzato...
 

nabucodonosor

Utente Registrato
13 Settembre 2008
44
0
Fatto sta FlightAttendant potrebbe ''aver visto giusto'' ma sono solo supposizioni e questo rimarranno...Sembra che l'aereo abbia impattato a circa 70 gradi dopo un go around andato evidentemente male...Cmq fortunatamente sembra che qualcuno abbia assistito e potra dire come sono andate le cose per capire meglio cosa è successo e prevenire in futuro certe tragedie...Speriamo facciano a breve chiarezza su questo bruttissimo incidente.
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,850
3,188
Incidente scioccante, un pensiero per le vittime.
Riguardo alla solita ridda di cause più o meno realistiche e comunque mai opportune fino a quando non si hanno dati certi, mi chiedo se non sarebbe il caso di vietare questo tipo di speculazioni nel regolamento del forum.
 

Tiennetti

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,026
179
42
Venessia
www.david.aero
Ok, cerchiamo di fare una critica costruttiva

...
Vi ricordate l'incidente dell' A320 Air France che aveva avuto problemi proprio durante un go-around e poi schiantatosi sugli alberi? Ecco io mi riferivo più o meno a quello dato che il 330-200 a quanto pare era nella fase di GO-AROUND e ad un certo punto ha puntato il muso verso il basso....
Bene
Ci sono centinaia di Go-Around ogni giorno in Airbus, ma non mi sembra che stiano cadendo come mosche
L'incidente dell'A320 di Basle lo ricordo bene e la causa dell'incidente non é il "go-around", ne la failure dello stabilizzatore...
...e comunque non ha mai puntato il muso verso il basso, visto che tu lo usi come tesi per supportare la similitudine con questo caso
 

jtstream

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Novembre 2005
9,199
2
.
Tutto sto casino per aver fatto una supposizione personale ed aver usato il termine "fallimento" tra virgolette giusto per dire un termine italiano molto vicino a "failure".... Non c'è bisogno ne' di aggredire e ne' di farmi passare come lo sputasentenze ignorante del caso. Vi ricordate l'incidente dell' A320 Air France che aveva avuto problemi proprio durante un go-around e poi schiantatosi sugli alberi? Ecco io mi riferivo più o meno a quello dato che il 330-200 a quanto pare era nella fase di GO-AROUND e ad un certo punto ha puntato il muso verso il basso.... Tutto qua, però se è un problema fare supposizioni e sono riservate soltanto agli "addetti ai lavori" dice bene l'utente "Questo è un forum solo per gli addetti ai lavori? Se lo ritenete tale proteggetelo con codici di accesso da voi rilasciati dopo verifica delle condizioni."

Senza polemica ma sinceramente ci son rimasto male

Non c'è bisogno di restarci male.
Hai toccato l'argomento giusto dicendo "ho fatto delle supposizioni". Sulla base di cosa? Sai dall'incidente del 320 quante decine di volte sono stati modificati i computers perché non si ripetesse? Immagino di no (nemmeno io se ti può consolare).

Possono essere centinaia i motivi, fino ai piloti che si sono addormentati in corto finale, nessuno lo sa e sarebbe quantomeno opportuno, come ho scritto sopra, tacere per rispetto dei passeggeri e dell'equipaggio. Non è questione di stare in un forum riservato ai professionisti e dove gli altri non hanno diritto di parola. I "professionisti" mi sembra che siano proprio coloro i quali non si esprimono su questo incidente né lo hanno fatto relativamente a quelli accaduti in passato.
 

victorgolf

Utente Registrato
19 Dicembre 2007
2,968
0
Inbound LUPOS
... qui ci saranno altre 104 persone , madri figli, nipoti , bambini che oggi hanno cessato di esistere anche in modo abbastanza cruento.
Ora tu immagina di presentarti davati ad un loro parente che vuole sapere perche' rimarra' senza padre, madre , figlio ,nipote ,marito . Non penso che avresti molta voglia di dire la prima cosa che ti passa per la testa .
...
Tutte le volte che capita un evento tragico del genere, si scatena, purtroppo, anche questo genere di polemica parallelo alla discussione.

Sono d'accordo con Falpaol e aggiungo:

- il forum raduna appassionati di aviazione di ogni livello: dal pilota al semplice appassionato; diverse competenze ma sempre massimo rispetto per le circostanze luttuose;

- il messaggio di flightatt. non ha mancato di rispetto a nessuna delle vittime, visto che qui si domanda o si suppone per approfondire una passione;

- la risposta é stata sbagliata e ora "per mettere una pezza" si tira in ballo il rispetto delle vittime, però, per tale aspetto, non c'entra niente;

Sinceramente, apprezzo gli interventi di Old Crow, questa volta riconosco però che l'intervento é stato incomprensibile, quantomeno nei "toni".

Un messaggio nato male, però, può capitare a tutti.

Con amicizia.