Volo Afriqiyah Airways 771 - Pubblicato il rapporto finale


Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
L'ipotesi che abbia urtato un ostacolo a terra come uno degli edifici che si vedono lungo il sentiero di discesa è plausibile?
 

falpaol

Utente Registrato
2 Aprile 2007
178
0
57
Sassari (from Sulmona)
Ma perchè dobbiamo esprimere ipotesi?
Non ci si può limitare a esprimere un pensiero per le vittime e per rispetto loro e di tutti i loro parenti meditare in silenzio l'accaduto? (che su un forum vuol dire non scrivere)
103 vite umane non ci sono più e ce ne sono almeno altrettante (ma in realtà sono molte di più) la cui vita è devastata dall'accaduto.
Perchè dobbiamo esprimere ipotesi? Perchè dobbiamo soddisfare la nostra voglia di capire, la nostra voglia di parlare di fare ipotesi? Perchè dobbiamo fare questo esercizio sulla pelle (perchè di fatto è così) di vite umane che non ci sono più.

Immaginate che vi succeda a voi. Immaginatevi in coma in ospedale a lottare tra la vita e la morte. O immaginatevi il padre o la madre di uno delle vittime.
E poi immaginatevi che su un forum, qualcuno che non era presente, che non ha informazioni e spesso neanche competenza stia avanzando ipotesi su come sia accaduto il vostro incidente.
Come vi sentireste? Vi farebbe piacere?

Capisco i piloti che rispondono male. Penso che ogni pilota dopo un incidente si senta emotivamente coinvolto. Pensa ai colleghi che non ci sono più, pensa che sarebbe potuto capitare a lui. Pensa tante cose.
Ma credete davvero che gli possa fare piacere leggere le vostre "ipotesi"?

IMHO
Francamente non capisco.......secondo te occorrerebbe calare un velo di silenzio.
Scelta opinabile, ma a quale fine?
Il rispetto per le vittime: non credo che su questo forum ci sia stato soltanto un rigo irrispettoso verso la tragedia e la morte, anzi parecchi sono stati i pensieri di cordoglio.

Miniamo l'emotività dei piloti: mi risulta che essi vengono chiamati periodicamente a dei corsi di approfondimento ove vengono studiati in maniera dettagliata incidenti reali, non vedo perchè non possano affrontare qui queste considerazioni......
 

I-VALE

Utente Registrato
27 Settembre 2006
2,844
0
Torino, Piemonte.
se mi permetti, in un forum io voglio proprio cercare di capire...
se mi permetti...cosa CAXXX puoi capire su un forum!?!?!?
Ci metteranno mesi a capirlo i tecnici dell'inchiesta tu cosa speri di capire su un forum?

cosa c'entra come si sente uno o perchè mai dovrei pensare se succedesse a me????
Perchè fa bene. Apre molto il cervello. Fidati. Te lo dice uno che si è risvegliato dopo 2 mesi di coma. Te lo dice uno che per un incidente (d'auto) ha dovuto dire addio all'accademia aeronautica.
Fa bene pensare a cose che crediamo non ci possano mai accadere...Habit 2: Begin with the End in Mind
 

falpaol

Utente Registrato
2 Aprile 2007
178
0
57
Sassari (from Sulmona)
Sempre con un SE grande come una casa:
A quella quota l'aereo è ad una deltaP tra interno ed esterno quasi trascurabile, le valvole sono quasi completamente aperte, il sistema è depressurizzato, quindi la componente "esplosiva" dovuta alla forte differenza di pressione tra interno-esterno del velivolo che tende a proiettare radialmente i corpi è quasi nulla.
Ci sono molti frammenti di piccole dimensioni ma alcuni ancora assemblati.
Le velocità in gioco a pochi metri della pista dovrebbero essere di circa 120/140 nodi. L'impatto quasi anelastico con un ostacolo (anche terreno) secondo voi potrebbe determinare una tale polverizzazione, quasi esplosiva?
 

freeair

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,922
1
.
il fatto che una persona scriva sul forum delle idee o impressioni non pregiudica ne l'efficenza dell'aeromobile ne la capacità dei piloti ne il rispetto nei confronti delle vittime.
Penso concorde o no, che in ogni caso su un forum libero ognuno sia libero di esprimere personali opinioni.
Come molti piloti che hanno sicuramente una perizia e una cultura notevole nel campo anche io lavoro nel campo da oltre 12 anni e sono stato testimone anche di Linate ed ero in servizio quando il Concorde è precipitato a Parigi e un mio equipaggio era il numero 2 dopo il volo .
Ora se avete visto le immagini si nota come non sia rimasto praticamente nulla dell'aereo e concordando con coloro che sostengono che non possa essere stata una mancata depressurizzazione dell'aereo e che in caso di impatto verticale avrebbe in ogni caso lasciato un cratere o dei segno ben evidenti dell'impatto, sinceramente l'ipotesi di un esplosione non la vedo così marginale.
In ogni caso molte persone che scrivono sul forum lo fanno per ragion veduta.
Io stesso sostengo che bisogna aspettare dei rapporti d'inchiesta ma il fatto di far ipotesi vuol dire che molte persone competenti in materia sanno cio che dicono.
E ve lo dice uno che è stato bannato piu volte per il suo carattere esplosivo, a volte troppo.
Un pensiero per le vittime.
 

victorgolf

Utente Registrato
19 Dicembre 2007
2,968
0
Inbound LUPOS
Dall'articolo di AVHERALD: The captain (57, ATPL, 17,016 hours total, 516 hours on type) was pilot monitoring, the first officer (42,ATPL, 4,216 hours total, 516 hours on type) was pilot flying, the augment first officer (37, CPL, 1,866 hours total, 516 hours on type) was occupying the observer seat.

I piloti dell'incidente avevano tutti il medesimo numero di ore di volo sulla macchina. Errore di stampa o pura casualità?
 

SierraEcho

Utente Registrato
11 Marzo 2012
789
220
FCO - LIRF
2.7 Report of ALITALIA Flight AZ871 Captain
From the Report of ALITALIA Flight AZ871 Captain (See 1.18.4) it was mentioned that the
ALITALIA Captain heard the AAW771 Crew (reported to the tower they were unable to see
the runway and requested to make a go around then clearance for ILS27).
From the SSCVR and ATC tape Records, Investigation Committee found that the sequence of
the go around phase was not as reported by the ALITALIA Captain since the AAW771 Crew did
not give any information about their inability to see the runway and requested to make a go
around but the fact that the AAW771 Crew initiate the go around even before they inform the
Tower. In addition it was not found at all that the crew of AAW771 requested clearance for using
runway 27 and in this case Investigation Committee found that the report of the ALITALIA
Captain was not accurate in reporting this event.
Che figura barbina.
 

rantax82

Utente Registrato
9 Luglio 2008
5,044
0
GVA-VRN
Dall'articolo di AVHERALD: The captain (57, ATPL, 17,016 hours total, 516 hours on type) was pilot monitoring, the first officer (42,ATPL, 4,216 hours total, 516 hours on type) was pilot flying, the augment first officer (37, CPL, 1,866 hours total, 516 hours on type) was occupying the observer seat.

I piloti dell'incidente avevano tutti il medesimo numero di ore di volo sulla macchina. Errore di stampa o pura casualità?
E' la prima cosa che ho visto... mah.. non saprei..
 

bluewaves

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
13 Luglio 2010
1,051
73
Dall'articolo di AVHERALD: The captain (57, ATPL, 17,016 hours total, 516 hours on type) was pilot monitoring, the first officer (42,ATPL, 4,216 hours total, 516 hours on type) was pilot flying, the augment first officer (37, CPL, 1,866 hours total, 516 hours on type) was occupying the observer seat.

I piloti dell'incidente avevano tutti il medesimo numero di ore di volo sulla macchina. Errore di stampa o pura casualità?
Hmmm... Già, strano. E' possibile che la compagnia avesse introdotto da poco quel tipo di aeromobile, e dunque avessero fatto l'addestramento partendo tutti da zero? Certo, comunque rimane strano...
 

Tiennetti

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,026
179
42
Venessia
www.david.aero
E rileggendo le prime 3 o 4 pagine del thread, qualcuno potrá capire come certe teorie complottistiche fanno girare abbastanza i marroni....
Dove sono adesso gli esperti di esplosioni?