Viaggi tradizionali con Agenzie vs. viaggi fai da te - Ryanair vs. Resto del Mondo


tommy

Bannato
12 Dicembre 2009
36
0
Prova a farti da solo i giri che mi faccio io con 73 cambi prima della partenza, all'ora che voglio, col giro che voglio. Pago il biglietto, non lo uso più, lo riemetto a tariffa diversa, con un altro vettore, in lista d'attesa a meno di 24 ore della partenza, me lo faccio rimborsare e ne rimetto subito un altro, adesso però viene un cliente con me, anzi due, no solo uno che però vuole viaggiare vicino, ecc, ecc, ecc...e poi mi dici se un agenzia sveglia non serve!

Certo, per prenotare sul web un Milano-Roma tra 20 mesi a 49 euro siamo tutti capaci.
Hai riassunto pienamente quello che un viaggio di lavoro di un certo tipo richiede. I vantaggi della business/first secondo me sono proprio in questo aspetto più che il viaggiare più comodo. Essere dall'altro capo del mondo e dover stravolgere i propri programmi, avendo la possibilità di chiamare l'agenzia e farsi riprenotare altri voli/altre destinazioni ed avere l'unico sbattimento di presentarsi al checkin per il cambio biglietti non ha prezzo. E' chiaro che quando va tutto liscio probabilmente si è speso qualcosa di più, ma sono dettagli trascurabili nel momento in cui si ha veramente bisogno.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
E tu con la morosa a NY vai ad Hahn? Potevi dirmelo, organizzavamo qualcosa di interessante :p:D
Ti garantisco che per me è interessante, ma non si beve vino di qualità, al massimo birra.

Malpensante vai ad Hahn perché c'è qualcosa tipo settimane musicali o sbaglio ?
Effettivamente si suona uno strumento, ma è una specie di rave per adulti. Fra un mese andrò a Bayreuth, ma con LH, che non mi fa nemmeno pagare il bagaglio.
 

Doctorstein

Utente Registrato
2 Dicembre 2007
6,508
0
44
A, A
Se le agenzie ci sono, non stanno li a derubare i polli che non si sono adeguati al faidate. Se fosse così non ci sarebbero tutta la vita si farebbe online.
L'aperitivo in centro costa 10€, un negroni fatto a casa 1€, perchè allora andare a buttare i soldi così?
Poi che ci sia l'agente di viaggi incompetente è un altro paio di maniche, vale per ogni settore.
C'è chi non ha tempo per spulciare le tariffie, chi preferisce godersi il tempo diversamente, chi deve andare a risolvere un casino dall'altro capo del mondo e non ha tempo di trovare le tariffe e preferisce affidarsi a un PRO che lo faccia per lui.

Perchè un cliente dovrebbe pagarmi 20.000 € per un catalogo, quando on line ci sono tipografie che lo stampano con 5.000? tanto ormai tutti hanno photoshop.
 

Doctorstein

Utente Registrato
2 Dicembre 2007
6,508
0
44
A, A
....Tra l'altro, il conversion rate del settore turismo ( in cui sono compresi i biglietti aerei) per quanto riguarda l'e commerce ( cioè il rapporto tra chi accede ad un sito e chi acquista ) è del 2%, secondo solo al settore editoria (2.9%), con un crescita nel primo trimestre 2010 del 15% sullo stesso periodo 2009.
Lavori nel webmktg?
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
La scelta non è mai un problema, chi ha soldi in abbondanza per vacanze premium farà certe scelte, chi invece deve far quadrare un budget familiare diverso magari si accontenta di scegliere fra le offerte.

E magari si diverte pure di più, quello dipende dalle persone, dai gusti, dalle abitudini in tema di viaggi e dall'entusiasmo che i vari posti ecc... suscitano nelle singole persone.
 

Moran

Utente Registrato
9 Maggio 2009
1,635
0
So che con le low cost puoi andare dove vuoi a poco. Però non mi interessa andare a Bournemouth, a Liverpool, a Charleroi, a Cracovia, a Billund a Vattelapesca solo perché si spende poco.
Non me ne frega niente!.
Beh, ci sono diverse vie di mezzo. A me frega poco di Bournemouth o Billund, ma Charleroi e Cracovia mi attirano e se trovo un'offerta e ho la possibilità di prendermi un paio di giorni ci vado. Se il biglietto invece costa 300€ non vale la pena di spendere quella cifra per un weekend e quindi magari rimando fino a quando posso "ammortizzare" la stessa cifra spalmandola su una vacanza più lunga.
Poi ci sono le sorprese piacevoli, del tipo: sono andato a Brema solo perché era il modo più low cost di raggiungere Amburgo, e ho scoperto un gran bel posto dove tornerò per visitarlo meglio. Il low cost, se lo si sa usare con intelligenza, offre grandi opportunità. Poi se uno vuole andare nell'Indukazzustan anche se non gliene frega niente solo perchè il biglietto costa poco, saranno fatti suoi e peggio per lui.

Ti garantisco che per me è interessante, ma non si beve vino di qualità, al massimo birra.
OT: Il vino del Reno non è malaccio e da Hahn un giretto a Rudesheim, "la città del vino", merita.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
a proposito di offerte ....

Gentile iscritto Mr --------,

Qatar Airways ti riserva una offerta imperdibile! Prenotando esclusivamente sul sito qatarairways.com/it da venerdì 25 a domenica 27 giugno potrai volare verso una delle 90 destinazioni a partire da 364€* tutto incluso ! Altre offerte in Economy e Business vi aspettano visitando il nostro sito !

Bali da 699 €*
Bangkok da 497 €*
Dubai da 364 €*
Kuala Lumpur da 487 €*
Melbourne da 818 €*
Tokyo da 560 €*

volabili dal 13 settembre al 30 novembre.
 

asev

Utente Registrato
22 Maggio 2008
1,203
0
36
21 nm E NAP, 18 nm NW QSR
Sarà un mix di sfortuna nel trovare agenti di viaggio incapaci, e di mia bravura/elasticità mentale nel trovare gli itinerari migliori, ma gli agenti di viaggio quando li ho consultati mi hanno offerto sempre combinazioni di voli e hotel più costose e di qualità inferiore a quelle trovate da me a casa girando e rigirando i siti...

Sicuramente io scelgo destinazione, date e tutto.
Però è ovvio che potendo, se vedo che partendo il giorno prima risparmio 20€ o che scegliendo LH invece di U2 risparmio 10 euro, magari aggiungendo anche uno scalo, io lo faccio...

Sicuramente non andrei mai in alcune delle amene destinazioni assurde di FR e altri, nemmeno per 20€ a/r...
Ma per 1,98€ a/r forse un giretto lo farei... Può essere anche il posto più barboso del mondo, ma passare una notte da una parte dove non sono mai stato, considerando di spendere di viaggio quanto un caffè, perchè no...
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Per i viaggi di piacere mi servo da anni di un' agenzia con gente in gamba, ma ormai faccio una specie di verifica online delle loro scelte e spesso trovo prezzi parecchio più bassi dei loro, non per loro inettitudine, ma perché spesso alberghi, vettori e consolidators fanno offerte web imbattibili, cui l' agenzia non ha accesso.
 

asev

Utente Registrato
22 Maggio 2008
1,203
0
36
21 nm E NAP, 18 nm NW QSR
Per i viaggi di piacere mi servo da anni di un' agenzia con gente in gamba, ma ormai faccio una specie di verifica online delle loro scelte e spesso trovo prezzi parecchio più bassi dei loro, non per loro inettitudine, ma perché spesso alberghi, vettori e consolidators fanno offerte web imbattibili, cui l' agenzia non ha accesso.
Esatto... E quindi proprio per questo motivo io preferisco fare da me...
A dirla tutta parecchie volte ho visto agenti di viaggio che entravano in expedia con un account privato piuttosto che dall'accesso agenzia, proprio per accedere a tutte le tariffe web...