Secondo me ci son due i fattori fondamentali da considerare:
a) denaro
b) tempo a disposizione
Per il punto a, se la persona X è un "rispettabile socio aziendale" che si sposta molto spesso per il lavoro che fa, e passa da Yaoundè ad Arkhangel'sk e poi ad Anchorange via Manila è ovvio che si affiderà ad un'agenzia di viaggi fidata per essere sempre pronto per concludere i suoi affari. Ed anche le sue brevi vacanze saranno affidate alla stessa agenzia a seconda di dove si trova sul pianeta Terra ed in base al tempo che ha per concedersi un riposo.
b) parliamo di persone sono all'opposto del caso precedente (per comodità le chiameremo Y). Y1 è uno studente universitario e non ha lavoro, però ha molto tempo soprattutto quando ci sono le lezioni. Visto che non percepisce uno stipendio (e per sopravvivere viene finanziato dai genitori), per spostarsi da dove abita si affida alle compagnie LC, che non lo porteranno a fare una vacanza a Tuvalu o alle Cayman come X, ma avrà le sue soddisfazioni andando fuori di casa con pochi € anche se il luogo sarà "insignificante" come Bydgoszsc o Limorges. Nel caso, invece, di Y2 che è riuscito a trovare un lavoro per pagarsi gli studi, a seconda di quanto vien pagato può anche pensare di cominciare a affidarsi ad un'agenzia di viaggi perchè, per esempio, per curiosità vuole andare verso Praia e Dakar. Però sarà pur sempre uno studente (meno squattrinato) che farà la maggior parte dei suoi spostamenti grazie alle LC.
Oltre a questi due fattori, si parla sempre di persone. E son completamente diverse le une dalle altre per carattere. Non dico che il manager si metta a fare il fai-da-te per trovarsi i voli che gli servono per lavoro, però magari potrebbe mettersi a cercare voli che costino poco perchè ha del tempo libero dopo l'affare concluso. Se fosse a Los Angeles e volesse andare alle Hawaii, può farlo. Nessuno glielo impedirebbe
Parlando poi, quanto più generale possibile, il fai-da-te (a mio modo di vedere, e concordo con altri) è già parte del viaggio. Ti senti coinvolto da quando inizi a leggere recensioni sui luoghi che vuoi visitare, sugli alberghi/ostelli/guesthouse in cui pernotterai, sui ristoranti e via discorrendo. Oserei dire che sia l'anima del viaggio, ciò che lo rende cosi bello, cosi eccitante. Perchè privarsi di questo piacere se si ha tempo e modo di farlo?
A voi
