"Vediamo chi lancia più lontano?" - Lancio bagagli all'aeroporto Orio al Serio


pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,175
153
BGY
"Vediamo chi lancia più lontano?" - Lancio bagagli all'aeroporto Orio al Serio


spegaglielo che FR non ha nessuna colpa in questo caso...
 
Ultima modifica da un moderatore:

Michele

Utente Registrato
3 Giugno 2006
1,693
210
36
Firenze, Toscana.
Re: "Vediamo chi lancia più lontano?"

Ma perchè il carrello dei bagagli sta nel lato opposto dell'aereo? Difficile metterlo di fronte alla porta della stiva come normalmente succede?
 

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
Re: "Vediamo chi lancia più lontano?"

Giusto per curiosità, quando è stato ripreso questo video? Ho visto EI-DAD proprio ieri.

Per quanto riguarda le procedure di carico, il posizionamento dei bagagli è corretto perché vanno al CMPT2 mentre i passeggini vanno al CMPT1. Michele ha ragione, avrebbero dovuto posizionare il carrello sul lato destro, sul perché non l'abbiano fatto credo che l'ipotesi più probabile è che i bagagli in questione fossero FGB ritirati gratuitamente al gate.

Per il resto non c'è nulla di cui stupirsi, il carico della Ryanair è sfuso (non ci sono container) e il "lancio" dei bagagli è una pratica comune. In questo caso però è esagerata la distanza di lancio.

GT-I9300 - Tapatalk
 

mizar

Utente Registrato
11 Febbraio 2014
115
1
Re: "Vediamo chi lancia più lontano?"

Mi sembra che recentemente FR ha stabilito che 90 bagagli vengono accettati in cabina, il resto va in stiva. Speriamo con più maniera...
 

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
Re: "Vediamo chi lancia più lontano?"

Mi sembra che recentemente FR ha stabilito che 90 bagagli vengono accettati in cabina, il resto va in stiva. Speriamo con più maniera...
I bagagli a mano ritirati al gate e quelli spediti al check-in sono trattati allo stesso modo perché il carico è sfuso. Sul piano di carico FR non c'è differenza tra i due tipi di bagaglio.

Per esempio se nel CMPT2 finiscono 90 bagagli, il peso standard considerato è di 1170.5kg a prescindere dal rapporto FGB/checked bags. Se i bagagli a mano sono 10, 20, 50 o 90 su 90, il peso da considerare è sempre quello.

GT-I9300 - Tapatalk
 

.:LEO:.

Utente Registrato
22 Ottobre 2010
391
1
Prato
Re: "Vediamo chi lancia più lontano?"

gli FGB iniziano a essere fatti dal 140esimo passeggero che passa dal gate. si Mobius sono proprio quel tipo di bagaglio si vede dall'etichetta gialla, si mette il carrellino accanto alla scala dell'aereo e quando sono arrivati tutti i pax allora si porta sull'altro lato per essere caricati.

tra l'altro mi par di capire che anche te sei agente di rampa. si sa nulla dei nuovi piani di carico che dovevano entrare in vigore il 5 giugno?
 

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
Re: "Vediamo chi lancia più lontano?"

gli FGB iniziano a essere fatti dal 140esimo passeggero che passa dal gate. si Mobius sono proprio quel tipo di bagaglio si vede dall'etichetta gialla, si mette il carrellino accanto alla scala dell'aereo e quando sono arrivati tutti i pax allora si porta sull'altro lato per essere caricati.
Noi mettiamo il carrellino di fronte al gate, dopodiché ad imbarco terminato un OUA lo porta in prossimità del lato destro dell'a/m. Qui non ho mai visto un carrellino posizionato di fronte alla scaletta.

tra l'altro mi par di capire che anche te sei agente di rampa. si sa nulla dei nuovi piani di carico che dovevano entrare in vigore il 5 giugno?
Quelli che usiamo noi sono di questa revision:

D043A680-RYR1C FORM A 1 REVISION M, 01 FEB 2014

GT-I9300 - Tapatalk
 

liqb68

Utente Registrato
3 Dicembre 2005
780
0
57
Arezzo, Toscana.
Re: "Vediamo chi lancia più lontano?"

Per il resto non c'è nulla di cui stupirsi, il carico della Ryanair è sfuso (non ci sono container) e il "lancio" dei bagagli è una pratica comune. In questo caso però è esagerata la distanza di lancio.

GT-I9300 - Tapatalk
Quindi deduco dalle tue parole che il "lancio" dei bagagli pratica comune nessuna contestazione può essere fatta a carico dei lanciatori......giusto??
Oppure è in base alla distanza di lancio, se consona o esagerata....ma qui non conosco la normativa vigente per cui non mi sbilancio, che un eventuale reclamo va fatto o meno??
 

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
Re: "Vediamo chi lancia più lontano?"

Quindi deduco dalle tue parole che il "lancio" dei bagagli pratica comune nessuna contestazione può essere fatta a carico dei lanciatori......giusto??
Oppure è in base alla distanza di lancio, se consona o esagerata....ma qui non conosco la normativa vigente per cui non mi sbilancio, che un eventuale reclamo va fatto o meno??
Mancano i container e il carico è sfuso. Ciò significa che i bagagli devono essere posizionati direttamente nella stiva, in tempi brevi, anche perché i turnaround di FR sono ristretti al limite della follia (25min). Che gli OUA lancino alcuni bagagli mi sembra normale: se non lo facessero e trattassero i bagagli come se fossero dei vasi di porcellana, gli aerei non partirebbero mai.

Coi container (per esempio gli AKH usati da Alitalia) è completamente diverso. I bagagli vanno sul nastro del check-in e dopo lo screening, i bagaglieri li posizionano ad incastro nei contenitori in base alle disposizioni di carico programmate (transiti, short connection, terminanti, prioritari, gruppi di 20+ bagagli). Al termine dell'operazione, il trattorista porta i contenitori in prossimità dell'a/m e un addetto al carico li posiziona all'interno delle stive. In questo caso non ci sono "lanci".

Il reclamo si fa solo se il bagaglio, o il suo contenuto, ti arriva danneggiato. Un reclamo a priori solo perché il carico è sfuso mi sembra insensato.

GT-I9300 - Tapatalk
 

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,175
153
BGY
Re: "Vediamo chi lancia più lontano?"

Sacbo sul lancio bagagli
“Increscioso episodio,
ora misure disciplinari”


Ecco la nota stampa di Sacbo in cui la società di gestione dell'aeroporto di Orio al Serio si scusa con i passeggeri che hanno subito il “lancio” dai bagagli da parte di alcni addetti al carico e scarico. Il video del lancio è stato postato su Youtube da un passeggero in partenza.

Nel corso di operazioni di imbarco di un volo Ryanair in partenza dall‘Aeroporto di Orio al Serio nella serata di mercoledì 15 luglio si sono evidenziate procedure anomale nella gestione dei bagagli. Da una ripresa video amatoriale emerge una condotta non conforme alle regole e agli standard di qualità che impongono massima cura nella manipolazione dei bagagli da parte degli addetti. SACBO, in qualità di gestore aeroportuale, una volta informata dei fatti, si è attivata immediatamente, richiamando i responsabili delle attività di assistenza sotto bordo, per individuare con precisione tutti i soggetti coinvolti, al fine di adottare le misure cautelative e disciplinari conseguenti. Nel contempo SACBO ha disposto che i passeggeri del volo in oggetto, i quali avessero riscontrato e denunciato all‘arrivo a destinazione danneggiamenti al proprio bagaglio a mano stivato, saranno rimborsati. SACBO si scusa con i passeggeri e la compagnia aerea per l‘increscioso episodio, fortunatamente isolato, che lede l‘immagine di crescente apprezzamento di cui l‘aeroporto gode grazie all‘attenzione posta da sempre alla qualità dei servizi e alle esigenze della clientela.

http://www.bergamonews.it/cronaca/sacbo-sul-lancio-bagagli-%E2%80%9Cincrescioso-episodio-ora-misure-disciplinari%E2%80%9D-192872
 

liqb68

Utente Registrato
3 Dicembre 2005
780
0
57
Arezzo, Toscana.
Re: "Vediamo chi lancia più lontano?"

Mancano i container e il carico è sfuso. Ciò significa che i bagagli devono essere posizionati direttamente nella stiva, in tempi brevi, anche perché i turnaround di FR sono ristretti al limite della follia (25min). Che gli OUA lancino alcuni bagagli mi sembra normale: se non lo facessero e trattassero i bagagli come se fossero dei vasi di porcellana, gli aerei non partirebbero mai.
Mi permetto di dissentire.
Se i turnaround di FR sono molto stretti nulla toglie che una sana organizzazione del servizio permettere di effettuare tutte le operazione senza dovere assistere a "lanci" e cosi via.
Dal video postato si nota solo molto fancazzismo....un emerito menefreghismo...uno che carica i bagagli lanciati e due amabilmente parlano del più e del meno...massì....lanciali i bagagli....tanto sono di quei poracci che volano ryanair.
Io invece , capisci bene le mie parole, penso invece che i bagagli devono essere trattati in guanti bianchi che siano di porcellana o meno...



Il reclamo si fa solo se il bagaglio, o il suo contenuto, ti arriva danneggiato. Un reclamo a priori solo perché il carico è sfuso mi sembra insensato.
Questo lo sapevo...di tanto in tanto qualche voletto lo fatto...
 

liqb68

Utente Registrato
3 Dicembre 2005
780
0
57
Arezzo, Toscana.
Re: "Vediamo chi lancia più lontano?"

Sacbo sul lancio bagagli
“Increscioso episodio,
ora misure disciplinari”


Ecco la nota stampa di Sacbo in cui la società di gestione dell'aeroporto di Orio al Serio si scusa con i passeggeri che hanno subito il “lancio” dai bagagli da parte di alcni addetti al carico e scarico. Il video del lancio è stato postato su Youtube da un passeggero in partenza.

Nel corso di operazioni di imbarco di un volo Ryanair in partenza dall‘Aeroporto di Orio al Serio nella serata di mercoledì 15 luglio si sono evidenziate procedure anomale nella gestione dei bagagli. Da una ripresa video amatoriale emerge una condotta non conforme alle regole e agli standard di qualità che impongono massima cura nella manipolazione dei bagagli da parte degli addetti. SACBO, in qualità di gestore aeroportuale, una volta informata dei fatti, si è attivata immediatamente, richiamando i responsabili delle attività di assistenza sotto bordo, per individuare con precisione tutti i soggetti coinvolti, al fine di adottare le misure cautelative e disciplinari conseguenti. Nel contempo SACBO ha disposto che i passeggeri del volo in oggetto, i quali avessero riscontrato e denunciato all‘arrivo a destinazione danneggiamenti al proprio bagaglio a mano stivato, saranno rimborsati. SACBO si scusa con i passeggeri e la compagnia aerea per l‘increscioso episodio, fortunatamente isolato, che lede l‘immagine di crescente apprezzamento di cui l‘aeroporto gode grazie all‘attenzione posta da sempre alla qualità dei servizi e alle esigenze della clientela.

http://www.bergamonews.it/cronaca/sacbo-sul-lancio-bagagli-%E2%80%9Cincrescioso-episodio-ora-misure-disciplinari%E2%80%9D-192872
@Mobius:

Attento che se ti pizzicano a lanciare i bagagli son caxxi tuoi.....:D:D:D
 

mizar

Utente Registrato
11 Febbraio 2014
115
1
Re: "Vediamo chi lancia più lontano?"

Domanda agli addetti: se uno dal finestrino vede trattato così il suo trolley, cosa può fare?
 

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,175
153
BGY
Re: "Vediamo chi lancia più lontano?"

Domanda agli addetti: se uno dal finestrino vede trattato così il suo trolley, cosa può fare?
pregare di non avere niente di fragile dentro (oppure prendere a pugni l'hostess ma meglio evitare quest'ultima) :D
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
Re: "Vediamo chi lancia più lontano?"

Domanda agli addetti: se uno dal finestrino vede trattato così il suo trolley, cosa può fare?
Direi nulla che sortisca effetto, ma comunque segnalare la cosa agli assistenti di volo che rappresentano la compagnia (ed in caso di danno al bagaglio è la compagnia responsabile oltre al relativo danno di immagine) direi che è una opzione possibile.