"Vediamo chi lancia più lontano?" - Lancio bagagli all'aeroporto Orio al Serio


Dr Gio

Utente Registrato
Re: "Vediamo chi lancia più lontano?" - Lancio bagagli all'aeroporto Orio al Serio

Ryanair non ci sta e con fermezza reagisce al lancio dei bagagli denunciato ieri da un passeggero attraverso un video amatoriale girato all’aeroporto di Orio al Serio.

Questa la nota della compagnia aerea

«La gestione di questi bagagli da parte dei nostri addetti all’handling a Bergamo è chiaramente in contrasto con le linee guida di Ryanair per la gestione dei bagagli e non sarà tollerata. Ryanair ha dato istruzioni alla direzione dell’Aeroporto di Bergamo di rimuovere questi due individui dall’handling dei voli Ryanair e ci è stato assicurato che questo trattamento sprezzante dei bagagli dei nostri clienti non si ripeterà».
In qualsiasi altro paese il problema non si sarebbe posto. Licenziati.
Infatti. Le solite cose fatte male e controvoglia in Italia con nessuno che paga mai davvero le conseguenze. Il turnaround breve non c'entra niente. Questo anziche' lanciare le valige in quel modo, si avvicinano di piu' con il carrello e le mettono sempre a mano ma piu' garbatamente. In tutto il mondo si fa cosi, ma da noi vale la logica del "ma che me ne frega? Tanto nessuno mi vede..." Tristezza!
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,872
3,761
su e giu' sull'atlantico...
Re: "Vediamo chi lancia più lontano?" - Lancio bagagli all'aeroporto Orio al Serio

In qualsiasi altro paese il problema non si sarebbe posto. Licenziati.
mi sembrano come i parroci che molestano, trasferiti in altra parrocchia. A calci nel cuxo fuori dai coxxioni, magari a lanciarsi blocchetti di tufo o altro materiale idoneo per l'uso...

Era chiaro, almeno per noi che ne mastichiamo un minimo, che FR non c'entrasse nulla; certo, ogni tanto un controllo qualita' sull'handler non guasterebbe, e lo dico in generale ok? ;)
 

Old Crow

Utente Registrato
7 Giugno 2006
1,800
0
Re: "Vediamo chi lancia più lontano?" - Lancio bagagli all'aeroporto Orio al Serio

Infatti. Le solite cose fatte male e controvoglia in Italia con nessuno che paga mai davvero le conseguenze. Il turnaround breve non c'entra niente. Questo anziche' lanciare le valige in quel modo, si avvicinano di piu' con il carrello e le mettono sempre a mano ma piu' garbatamente. In tutto il mondo si fa cosi, ma da noi vale la logica del "ma che me ne frega? Tanto nessuno mi vede..." Tristezza!
Comunque succede in tutto il mondo...

http://www.youtube.com/watch?v=PgDizh4DMno&feature=youtube_gdata_player
http://www.youtube.com/watch?v=uRFcbWdn360&feature=youtube_gdata_player

Di sicuro con conseguenze diverse.
 
30 Settembre 2013
251
0
Re: "Vediamo chi lancia più lontano?" - Lancio bagagli all'aeroporto Orio al Serio

In qualsiasi altro paese il problema non si sarebbe posto. Licenziati.
Sospesi

SACBO rende noto che, a seguito di verifica approfondita dei fatti e delle circostanze documentate dal video amatoriale in cui emerge una gestione non consona dei bagagli sotto bordo, ha disposto la sospensione cautelativa delle persone coinvolte.
La decisione è stata assunta nella tarda serata di giovedì 17 luglio.
Nel contempo SACBO continua nell'opera di monitoraggio e verifica dei propri livelli di servizio al fine di garantire la corretta gestione dei bagagli.
 

ILM4rcio

Utente Registrato
28 Marzo 2014
472
178
Dubai
www.mbattaglia.com
Re: "Vediamo chi lancia più lontano?" - Lancio bagagli all'aeroporto Orio al Serio

Questo è niente, è più bello quando li lanciano dall'aereo sui carrelli per poi ruzzolare giu e finire sull'asfalto :D
 

rubinlami

Utente Registrato
21 Giugno 2007
1,316
83
Albania
Re: "Vediamo chi lancia più lontano?" - Lancio bagagli all'aeroporto Orio al Serio

Quanta voglia di lavorare ....
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Re: "Vediamo chi lancia più lontano?" - Lancio bagagli all'aeroporto Orio al Serio

Il danno indiretto che due piccoli fancazzisti possono provocare, all'immagine della compagnia, a quella dell'aeroporto e al Paese, è enorme.
 

ronchi

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,306
17
Bologna/Udine
Re: "Vediamo chi lancia più lontano?" - Lancio bagagli all'aeroporto Orio al Serio

Il danno indiretto che due piccoli fancazzisti possono provocare, all'immagine della compagnia, a quella dell'aeroporto e al Paese, è enorme.
La maggior parte dei commenti sui siti che riportavano la notizia incolpavano FR. Anzi "Rayan Air" come scriveva qualcuno. Giurando ovviamente di non metterci mai più piede ecc.
 

Pelush

Utente Registrato
8 Novembre 2005
3,182
0
51
St. Albans, Hetfordshire
Re: "Vediamo chi lancia più lontano?"

Mancano i container e il carico è sfuso. Ciò significa che i bagagli devono essere posizionati direttamente nella stiva, in tempi brevi, anche perché i turnaround di FR sono ristretti al limite della follia (25min). Che gli OUA lancino alcuni bagagli mi sembra normale: se non lo facessero e trattassero i bagagli come se fossero dei vasi di porcellana, gli aerei non partirebbero mai.

Coi container (per esempio gli AKH usati da Alitalia) è completamente diverso. I bagagli vanno sul nastro del check-in e dopo lo screening, i bagaglieri li posizionano ad incastro nei contenitori in base alle disposizioni di carico programmate (transiti, short connection, terminanti, prioritari, gruppi di 20+ bagagli). Al termine dell'operazione, il trattorista porta i contenitori in prossimità dell'a/m e un addetto al carico li posiziona all'interno delle stive. In questo caso non ci sono "lanci".

Il reclamo si fa solo se il bagaglio, o il suo contenuto, ti arriva danneggiato. Un reclamo a priori solo perché il carico è sfuso mi sembra insensato.

GT-I9300 - Tapatalk
mah lo sapete che di schiena ne avete una ed una sola? maneggiare e lanciare cose scomode e pesanti come i bagagli compromette tutti i dischi della vostra colonna.
il discorso che , senza lancio non si piossa fare, mi sembra ridicolo.
a LTN quelli di Menzies imbarcano i bagagli nei 737 andando sottobordo con un autocarro a pianale alto ed infilano la valigie una ad una, e lo fanno in due operatori, nessun bagaglio viene lanciato e i danneggiamenti sono rari ... ben diverso cil che arriva dall'Italia o dalla spagna.
 

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,175
153
BGY
Re: "Vediamo chi lancia più lontano?"

mah lo sapete che di schiena ne avete una ed una sola? maneggiare e lanciare cose scomode e pesanti come i bagagli compromette tutti i dischi della vostra colonna.
il discorso che , senza lancio non si piossa fare, mi sembra ridicolo.
a LTN quelli di Menzies imbarcano i bagagli nei 737 andando sottobordo con un autocarro a pianale alto ed infilano la valigie una ad una, e lo fanno in due operatori, nessun bagaglio viene lanciato e i danneggiamenti sono rari ... ben diverso cil che arriva dall'Italia o dalla spagna.
si ma per i bagagli normali la procedura è quella che descrivi, nel video stanno stivando i trolley che andrebbero imbarcati a mano (che non dovrebbero pesare più di 10 Kg)
 

rommel

Utente Registrato
31 Luglio 2008
1,397
241
Chia
Re: "Vediamo chi lancia più lontano?" - Lancio bagagli all'aeroporto Orio al Serio

Se SACBO dice che sono stati sospesi disciplinarmente vuol dire che sono dipendenti diretti SACBO e non della Cooperativa che carica i bagagli su Orio...
 

lollomz

Utente Registrato
17 Febbraio 2006
741
19
52
Monza, Lombardia.
Re: "Vediamo chi lancia più lontano?" - Lancio bagagli all'aeroporto Orio al Serio

E' veramente triste vedere certa gente che lavora in modo così "appassionato", il danno d'immagine è enorme per l'aeroporto - MAGGIOR RESPONSABILE - e anche per la compagnia aerea che, in realtà, non ha responsabilità.
Sarei curioso di sapere cosa succederà ai responsabili in futuro ma, sapendo dove vivo, è già tanto che siano stati sospesi....pensando a quante persone andrebbero prese a calci nel culo in Italia mi domando se ci siano in realtà abbastanza gambe.........
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,942
552
.
Re: "Vediamo chi lancia più lontano?" - Lancio bagagli all'aeroporto Orio al Serio

Da passeggero avevo gia' intuito che i bagagli venissero lanciati, e non certo solo per FR. Basta constatare i segni... maniglie strappate, abrasioni sui bordi, valige rigide sfondate.

Se questo e' il prezzo per avere voli a buon mercato mi va bene, basta prendere le dovute contromisure: le valigie inbarcate non devono essere di marca, ma di primo prezzo, tanto hanno una vita media molto breve. E non devono contenere nulla di fragile, a meno di imballarlo bene avvolgendolo con panni e teli da mare.

Tutta la roba di valore va nel bagaglio a mano, questo lo sanno anche i bambini dopo il primo volo, ma per rischiare ancora meno meglio un bagaglio a mano piccolo che sta sotto il sedile e che quindi in un modo o nell'altro riesci a portarti sempre in cabina. Perche' se ti imbarcano il trolley contenente la reflex e il laptop perche' non c'e' spazio allora si che sono azzi acidi.

Comunque sono d'accordissimo con Pelush, le valige si ricomprano. Le vertebre della spina dorsale no. Se sono costretti a farlo cosi' e' un lavoro di merxa. Io almeno la vertebra me la sono schiacciata divertendomi cercando di raddrizzare un kayak rovesciato con dentro 300 litri di acqua mentre ero a mollo vicino a riva. La pirlata me la sono scelta io e mi passo un'estate con il mal di schiena sperando che poi passi tutto. Ma un lavoro che costringa a farsi male non dovrebbe esistere, il primo motivo per trovare un altro modo di caricare dovrebbe essere questo.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,086
3,517
Re: "Vediamo chi lancia più lontano?" - Lancio bagagli all'aeroporto Orio al Serio

Sarebbe interessante capire come mai sia stata adottata una procedura così strana. Caricare i bagagli a mano in eccesso su un carrello e portarli sull'altro lato dell'aereo sarebbe stato più logico e veloce. Inoltre avrebbe sgravato chi doveva imbarcarli di una quota di fatica del tutto improduttiva. Oltre agli esecutori, vorrei capire se ci sia anche un mandante. Che sarebbe ancor più colpevole.