"Vediamo chi lancia più lontano?" - Lancio bagagli all'aeroporto Orio al Serio


38000ft

Utente Registrato
8 Febbraio 2009
289
0
Mxp
Re: "Vediamo chi lancia più lontano?"

Mancano i container e il carico è sfuso. Ciò significa che i bagagli devono essere posizionati direttamente nella stiva, in tempi brevi, anche perché i turnaround di FR sono ristretti al limite della follia (25min). Che gli OUA lancino alcuni bagagli mi sembra normale: se non lo facessero e trattassero i bagagli come se fossero dei vasi di porcellana, gli aerei non partirebbero mai.
Non sono d'accordo. Anche U2 ha lo stesso perenne problema ma:
1. prima che inizi l'imbarco c'è già un carrello bagagli davanti alla scaletta per fermare i bagagli etichettati al gate e/o recuperare quelli etichettati a bordo e sbarcati
2. appena ricevuto l'ok dagli aa/vv sulla situazione bagagli a bordo il carrello viene portato davanti alle stive e caricato.
3. qualora "spuntassero" all'ultimo ulteriori bagagli da stivare questi vengono prelevati e "accompagnati" in stiva.
4. i turnaround di U2 sono comunque molto tirati e la puntualità non ne risente.
 

sdogato

Utente Registrato
23 Dicembre 2010
1,359
1
Re: "Vediamo chi lancia più lontano?"

Mancano i container e il carico è sfuso. Ciò significa che i bagagli devono essere posizionati direttamente nella stiva, in tempi brevi, anche perché i turnaround di FR sono ristretti al limite della follia (25min). Che gli OUA lancino alcuni bagagli mi sembra normale: se non lo facessero e trattassero i bagagli come se fossero dei vasi di porcellana, gli aerei non partirebbero mai.

Coi container (per esempio gli AKH usati da Alitalia) è completamente diverso. I bagagli vanno sul nastro del check-in e dopo lo screening, i bagaglieri li posizionano ad incastro nei contenitori in base alle disposizioni di carico programmate (transiti, short connection, terminanti, prioritari, gruppi di 20+ bagagli). Al termine dell'operazione, il trattorista porta i contenitori in prossimità dell'a/m e un addetto al carico li posiziona all'interno delle stive. In questo caso non ci sono "lanci".

Il reclamo si fa solo se il bagaglio, o il suo contenuto, ti arriva danneggiato. Un reclamo a priori solo perché il carico è sfuso mi sembra insensato.

GT-I9300 - Tapatalk
Invece grazie Mobius del tuo intervento, perché ci hai consentito di sapere meglio come vanno le cose. Questo non significa che chi lancia i bagagli fa bene, parliamoci chiaro!
 

ronchi

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,306
17
Bologna/Udine
Re: "Vediamo chi lancia più lontano?"

Mancano i container e il carico è sfuso. Ciò significa che i bagagli devono essere posizionati direttamente nella stiva, in tempi brevi, anche perché i turnaround di FR sono ristretti al limite della follia (25min). Che gli OUA lancino alcuni bagagli mi sembra normale: se non lo facessero e trattassero i bagagli come se fossero dei vasi di porcellana, gli aerei non partirebbero mai.

Coi container (per esempio gli AKH usati da Alitalia) è completamente diverso. I bagagli vanno sul nastro del check-in e dopo lo screening, i bagaglieri li posizionano ad incastro nei contenitori in base alle disposizioni di carico programmate (transiti, short connection, terminanti, prioritari, gruppi di 20+ bagagli). Al termine dell'operazione, il trattorista porta i contenitori in prossimità dell'a/m e un addetto al carico li posiziona all'interno delle stive. In questo caso non ci sono "lanci".

Il reclamo si fa solo se il bagaglio, o il suo contenuto, ti arriva danneggiato. Un reclamo a priori solo perché il carico è sfuso mi sembra insensato.

GT-I9300 - Tapatalk
Ah quindi è la mancanza di container che giustifica tutto. Ma non diciamo balle per cortesia. Ma ti rendi conto di quello che scrivi?
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Re: "Vediamo chi lancia più lontano?"

Ah quindi è la mancanza di container che giustifica tutto. Ma non diciamo balle per cortesia. Ma ti rendi conto di quello che scrivi?
Vabbe che lui ce l'ha a morte con ryan si sa! Tratta solo coi guanti bianchi chi vola az, il resto... carne da macello... "se non si lancia non si fa in tempo" mah...

Inviato dal mio u8800pro
 

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,175
153
BGY
Re: "Vediamo chi lancia più lontano?" - Lancio bagagli all'aeroporto Orio al Serio

pur capendo lo stress a cui può essere sottoposto un rampista/operaio durante il turn around di un FR, non è giustificabile in alcun modo il lancio di bagagli (ps l'uso dei container non è esente da lanci comunque, dal nastro al container ci devo arrivare in qualche modo)
 

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
Re: "Vediamo chi lancia più lontano?" - Lancio bagagli all'aeroporto Orio al Serio

Per curiosità, durante lo sbarco del volo che fa il night stop qui sono passato dai colleghi OUA per vedere le procedure di sbarco dei bagagli.

Coincidenza, l'aeromobile in arrivo era lo stesso del video-scandalo, EI-DAD, quindi ho potuto osservare la procedura con la stessa, identica prospettiva degli addetti del video.

Le stive frontali, in particolare la 2, sono lunghe e man mano che si sbarcano i bagagli un operaio deve letteralmente entrare dentro l'aereo e passare i bagagli, uno alla volta, all'operaio che sta di fronte alla porta. Considerando la distanza (3-4 metri) e il fatto che le stive sono talmente scomode da forzare gli OUA a stare in ginocchio, sfiderei chiunque a coprire la distanza di 8 metri in ginocchio per ciascun bagaglio. È ovvio che i bagagli, come minimo, devono essere spinti almeno un po'...

Vabbe che lui ce l'ha a morte con ryan si sa! Tratta solo coi guanti bianchi chi vola az, il resto... carne da macello... "se non si lancia non si fa in tempo" mah...

Inviato dal mio u8800pro
Normalmente ti ignorerei ma in questo caso mi tocca risponderti perché l'hai sparata grossa. Una cosa è essere contrari ad un sistema con strani meccanismi, tutt'altra cosa è fregarsene quando i superiori mi assegnano un volo FR. Io do il massimo quando faccio il mio lavoro a prescindere dalla compagnia aerea, e se proprio vogliamo dirla tutta, preferisco alcune procedure FR (e.g., il tensor obbligatorio tra le scale e la punta dell'ala sinistra) a quelle delle compagnie concorrenti, inclusa AZ, e vado d'accordissimo con gli equipaggi FR (non posso dire lo stesso di quelli AZ). Ti sei fatto un'idea completamente sbagliata del mio reale approccio.

GT-I9300 - Tapatalk
 

Cataplomosifone

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
7 Ottobre 2011
2,105
9
Re: "Vediamo chi lancia più lontano?" - Lancio bagagli all'aeroporto Orio al Serio

Mobius, ma ti leggi?

Eddai....
 

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,175
153
BGY
Re: "Vediamo chi lancia più lontano?" - Lancio bagagli all'aeroporto Orio al Serio

Per curiosità, durante lo sbarco del volo che fa il night stop qui sono passato dai colleghi OUA per vedere le procedure di sbarco dei bagagli.

Coincidenza, l'aeromobile in arrivo era lo stesso del video-scandalo, EI-DAD, quindi ho potuto osservare la procedura con la stessa, identica prospettiva degli addetti del video.

Le stive frontali, in particolare la 2, sono lunghe e man mano che si sbarcano i bagagli un operaio deve letteralmente entrare dentro l'aereo e passare i bagagli, uno alla volta, all'operaio che sta di fronte alla porta. Considerando la distanza (3-4 metri) e il fatto che le stive sono talmente scomode da forzare gli OUA a stare in ginocchio, sfiderei chiunque a coprire la distanza di 8 metri in ginocchio per ciascun bagaglio. È ovvio che i bagagli, come minimo, devono essere spinti almeno un po'...



Normalmente ti ignorerei ma in questo caso mi tocca risponderti perché l'hai sparata grossa. Una cosa è essere contrari ad un sistema con strani meccanismi, tutt'altra cosa è fregarsene quando i superiori mi assegnano un volo FR. Io do il massimo quando faccio il mio lavoro a prescindere dalla compagnia aerea, e se proprio vogliamo dirla tutta, preferisco alcune procedure FR (e.g., il tensor obbligatorio tra le scale e la punta dell'ala sinistra) a quelle delle compagnie concorrenti, inclusa AZ, e vado d'accordissimo con gli equipaggi FR (non posso dire lo stesso di quelli AZ). Ti sei fatto un'idea completamente sbagliata del mio reale approccio.

GT-I9300 - Tapatalk
mi sapresti dire in quale stiva di un NB un OUA riuscirebbe a stare in piedi?
 

.:LEO:.

Utente Registrato
22 Ottobre 2010
391
1
Prato
Re: "Vediamo chi lancia più lontano?"

Non sono d'accordo. Anche U2 ha lo stesso perenne problema ma:
1. prima che inizi l'imbarco c'è già un carrello bagagli davanti alla scaletta per fermare i bagagli etichettati al gate e/o recuperare quelli etichettati a bordo e sbarcati
2. appena ricevuto l'ok dagli aa/vv sulla situazione bagagli a bordo il carrello viene portato davanti alle stive e caricato.
3. qualora "spuntassero" all'ultimo ulteriori bagagli da stivare questi vengono prelevati e "accompagnati" in stiva.
4. i turnaround di U2 sono comunque molto tirati e la puntualità non ne risente.
ma infatti noi a pisa facciamo così, proprio oggi m'è capitato di dover sbarcare un zaino etichettato che era finito in cabina e ovviamente l'ho portato di persona davanti alla H2. se dovessi vedere gli operai che lavorano con me sul volo comportarsi così sarei il primo ad arrabbiarmi. son d'accordo con mobius quando dice che gli equipaggi Ryan sono tra i piu socievoli. sono altre le compagnie con cui si lavora peggio, poi ovviamente è tutto personale
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Re: "Vediamo chi lancia più lontano?"

Normalmente ti ignorerei ma in questo caso mi tocca risponderti perché l'hai sparata grossa. Ti sei fatto un'idea completamente sbagliata del mio reale approccio.

GT-I9300 - Tapatalk
Che gli OUA lancino alcuni bagagli mi sembra normale: se non lo facessero e trattassero i bagagli come se fossero dei vasi di porcellana, gli aerei non partirebbero mai.

Coi container (per esempio gli AKH usati da Alitalia) è completamente diverso.In questo caso non ci sono "lanci".
parole tue...
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
Re: "Vediamo chi lancia più lontano?" - Lancio bagagli all'aeroporto Orio al Serio

Che significa OUA?
Grazie
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,872
3,762
su e giu' sull'atlantico...
Re: "Vediamo chi lancia più lontano?" - Lancio bagagli all'aeroporto Orio al Serio

Considerando la distanza (3-4 metri) e il fatto che le stive sono talmente scomode da forzare gli OUA a stare in ginocchio, sfiderei chiunque a coprire la distanza di 8 metri in ginocchio per ciascun bagaglio. È ovvio che i bagagli, come minimo, devono essere spinti almeno un po'...
Sono allibito, fai pure dell'ironia; spero di non trovarti mai in rampa a lanciare il mio trolley sull'asfalto...
 

Wolf359

Utente Registrato
28 Agosto 2008
5,474
0
Re: "Vediamo chi lancia più lontano?"

Mi permetto di dissentire.
Se i turnaround di FR sono molto stretti nulla toglie che una sana organizzazione del servizio permettere di effettuare tutte le operazione senza dovere assistere a "lanci" e cosi via.
Dal video postato si nota solo molto fancazzismo....un emerito menefreghismo...uno che carica i bagagli lanciati e due amabilmente parlano del più e del meno...massì....lanciali i bagagli....tanto sono di quei poracci che volano ryanair.
Io invece , capisci bene le mie parole, penso invece che i bagagli devono essere trattati in guanti bianchi che siano di porcellana o meno...
Giusto ! Quando si può evitare ! ;)
 

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,175
153
BGY
Re: "Vediamo chi lancia più lontano?" - Lancio bagagli all'aeroporto Orio al Serio

Ryanair non ci sta e con fermezza reagisce al lancio dei bagagli denunciato ieri da un passeggero attraverso un video amatoriale girato all’aeroporto di Orio al Serio.

Questa la nota della compagnia aerea

«La gestione di questi bagagli da parte dei nostri addetti all’handling a Bergamo è chiaramente in contrasto con le linee guida di Ryanair per la gestione dei bagagli e non sarà tollerata. Ryanair ha dato istruzioni alla direzione dell’Aeroporto di Bergamo di rimuovere questi due individui dall’handling dei voli Ryanair e ci è stato assicurato che questo trattamento sprezzante dei bagagli dei nostri clienti non si ripeterà».
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,482
96
Re: "Vediamo chi lancia più lontano?" - Lancio bagagli all'aeroporto Orio al Serio

Non lo volevo dire per non finire sempre nelle solite polemiche, ma in effetti qua si parla di mancanza (come minimo di stile) da parte degli addetti, mentre FR non c'azzecca niente. Men che meno c'azzeccano le procedure, la conformazione delle stive, la simpatia dei naviganti o i tempi di turn-around.

Insomma mi sembra un caso da manuale di parte lesa.

EDIT: come diavolo si finisca a fare il pro-contro FR anche in questi casi, rimane per me un mistero.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Re: "Vediamo chi lancia più lontano?" - Lancio bagagli all'aeroporto Orio al Serio

Ryanair non ci sta e con fermezza reagisce al lancio dei bagagli denunciato ieri da un passeggero attraverso un video amatoriale girato all’aeroporto di Orio al Serio.

Questa la nota della compagnia aerea

«La gestione di questi bagagli da parte dei nostri addetti all’handling a Bergamo è chiaramente in contrasto con le linee guida di Ryanair per la gestione dei bagagli e non sarà tollerata. Ryanair ha dato istruzioni alla direzione dell’Aeroporto di Bergamo di rimuovere questi due individui dall’handling dei voli Ryanair e ci è stato assicurato che questo trattamento sprezzante dei bagagli dei nostri clienti non si ripeterà».
In qualsiasi altro paese il problema non si sarebbe posto. Licenziati.
 

liqb68

Utente Registrato
3 Dicembre 2005
780
0
57
Arezzo, Toscana.
Re: "Vediamo chi lancia più lontano?" - Lancio bagagli all'aeroporto Orio al Serio

Ryanair non ci sta e con fermezza reagisce al lancio dei bagagli denunciato ieri da un passeggero attraverso un video amatoriale girato all’aeroporto di Orio al Serio.

Questa la nota della compagnia aerea

«La gestione di questi bagagli da parte dei nostri addetti all’handling a Bergamo è chiaramente in contrasto con le linee guida di Ryanair per la gestione dei bagagli e non sarà tollerata. Ryanair ha dato istruzioni alla direzione dell’Aeroporto di Bergamo di rimuovere questi due individui dall’handling dei voli Ryanair e ci è stato assicurato che questo trattamento sprezzante dei bagagli dei nostri clienti non si ripeterà».
Mi pare il minimo che potevano fare.
Purtroppo nell'immaginario collettivo è fin troppo facile associare Ryanair=bagagli lanciati.
Quindi ovvio danno d'immagine per la compagnia e di conseguenza anche per l'aeroporto di Orio.
Ottimo servizio i tre tizi che hanno fatto a loro stessi e a chi da loro lavoro tutti i giorni....