Re: "Vediamo chi lancia più lontano?"
1. prima che inizi l'imbarco c'è già un carrello bagagli davanti alla scaletta per fermare i bagagli etichettati al gate e/o recuperare quelli etichettati a bordo e sbarcati
2. appena ricevuto l'ok dagli aa/vv sulla situazione bagagli a bordo il carrello viene portato davanti alle stive e caricato.
3. qualora "spuntassero" all'ultimo ulteriori bagagli da stivare questi vengono prelevati e "accompagnati" in stiva.
4. i turnaround di U2 sono comunque molto tirati e la puntualità non ne risente.
Non sono d'accordo. Anche U2 ha lo stesso perenne problema ma:Mancano i container e il carico è sfuso. Ciò significa che i bagagli devono essere posizionati direttamente nella stiva, in tempi brevi, anche perché i turnaround di FR sono ristretti al limite della follia (25min). Che gli OUA lancino alcuni bagagli mi sembra normale: se non lo facessero e trattassero i bagagli come se fossero dei vasi di porcellana, gli aerei non partirebbero mai.
1. prima che inizi l'imbarco c'è già un carrello bagagli davanti alla scaletta per fermare i bagagli etichettati al gate e/o recuperare quelli etichettati a bordo e sbarcati
2. appena ricevuto l'ok dagli aa/vv sulla situazione bagagli a bordo il carrello viene portato davanti alle stive e caricato.
3. qualora "spuntassero" all'ultimo ulteriori bagagli da stivare questi vengono prelevati e "accompagnati" in stiva.
4. i turnaround di U2 sono comunque molto tirati e la puntualità non ne risente.