Trapani: AirBee subentra ad AirOne


Cruz

Utente Registrato
30 Gennaio 2008
1,797
14
Trapani & Marsala
La vedo tanto come risposta a FR che potrebbe danneggiare IV su PMO.
Fin quando era a TPS bene ma appena si è allargata toglie i contributi a TPS così FR va via dalla sicilia....come previsto!
Guarda che i contributi per i collegamenti da TPS per il continente li ha presi Air One (e ora Air Bee) non FR.

FR può aver preso soldi dalla società di gestione nell'ambito di un contratto a due per i collegamenti internazionali e per PISA, ma le tratte sociali di cui parla riggio non c entrano una emerita
 

Cruz

Utente Registrato
30 Gennaio 2008
1,797
14
Trapani & Marsala
E' quello che dice Riggio.
Il concetto è questo: continuità solo sulla pantelleria - trapani e palermo e sulla lampedusa-trapani e palermo.
Le compagnie che operano la palermo-roma e linate e trapani-rome e linate (se ce ne saranno più) dovranno fare dei prezzi scontati per le prosecuzioni da pantelleria e lampedusa.
In pratica FR ha finito di operare da trapani.
per la verità riggio parla di collegamenti da pantelleria-lampedusa per palermo-catania, trapani non è nemmeno menzionata.

eppure mi risulta che il centro amministrativo e il polo economico di rifermimento per i panteschi sia trapani, non palermo
 

pilota75

Bannato
7 Dicembre 2005
4,435
0
LICR
Guarda che i contributi per i collegamenti da TPS per il continente li ha presi Air One (e ora Air Bee) non FR.

FR può aver preso soldi dalla società di gestione nell'ambito di un contratto a due per i collegamenti internazionali e per PISA, ma le tratte sociali di cui parla riggio non c entrano una emerita
Che FR non abbia preso soldi per la continuità lo so.
Il mio ragionamento è questo:
TPS prende contributi per finanziare FR perchè rientra in un range di pax trasportati che gli consente di prenderli.

Mancandogli i pax (numericamente parlando) che ha grazie alle rotte onerate, diventa più difficile ottenere finanziamenti per crescere.

Mancando tali finanziamenti non potrebbe pagare FR.
E' chiaro ora?

Abbiamo visto che AP, nonostante fosse agevolata si è rifiutata di continuare ad operare, la vedo quindi dura che AZ o AP stessa ativino autonomamente le rotte su Roma e Milano quando le hanno da Palermo.

Sbaglio?
Possibile.
Vorrei però dei numeri ed una tesi a conforto.
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
Che FR non abbia preso soldi per la continuità lo so.
Il mio ragionamento è questo:
TPS prende contributi per finanziare FR perchè rientra in un range di pax trasportati che gli consente di prenderli.

Mancandogli i pax (numericamente parlando) che ha grazie alle rotte onerate, diventa più difficile ottenere finanziamenti per crescere.

Mancando tali finanziamenti non potrebbe pagare FR.
E' chiaro ora?

Abbiamo visto che AP, nonostante fosse agevolata si è rifiutata di continuare ad operare, la vedo quindi dura che AZ o AP stessa ativino autonomamente le rotte su Roma e Milano quando le hanno da Palermo.

Sbaglio?
Possibile.
Vorrei però dei numeri ed una tesi a conforto.
non lo so se sbagli. dovrebbe risponderti chi conosce bene i meccanismi che regolano questi "finanziamenti". io purtroppo non li conosco.

certo che qualora fossero esclusivamente regolati da regole "algebriche" di questo tipo sarebbe una cosa che lascerebbe fortemente perplessi.

le potenzialita´ o meno di una determinata area andrebbero valutate a mio parere con altri strumenti.

valutarla in base a numeri peraltro generetai "artificialmente" grazie alle rotte onerate e´un controsenso.

altrove nel mondo gli investimenti si fanno in base ad altri criteri:

si fanno studi, si valutano potenzialita´e poi si decide di investire.

ad Hahn non c´era niente 10 anni fa e oggi fa piu´passeggeri di Palermo.

non e´ che i soldi li hanno investiti perche´il primo anno faceva 300 o 500 mila passeggeri. li hanno investiti e stoppe.

se TPS non ha alcun senso non sono i finanziamenti a cambiare la realta´
se invece esiste una maniera per potere sfruttare una pista che e´li
questo utilizzo di quella risorsa andrebbe perseguito senza conteggi "avulsi" come quelli che fai intravedere tu.

comunque mi pare che stiamo allargando il discorso.

per me non c´é nessun problema, ma mi pare che qui in fatto di regole sono abbastanza piu´precisi che altrove e quindi se dobbiamo sviluppare il tema forse e´meglio farlo nell´altra stanza

http://www.aviazionecivile.com/vb/showpost.php?p=573069&postcount=56
 
Ultima modifica:

paceco 63

Utente Registrato
14 Agosto 2006
83
0
verona, Veneto.
martedi ho fatto quattro biglietti brescia trapani per il giorno 2 agosto e gia' la tariffa promo era esaurita,comunque i biglietti li ho pagati molto meno di quelli che avevo visto su air one e meridiana.
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
Senza FR e con la sola continuità quanti pax fa TPS?
Quanti altri voli deve mettere FR per poter far mantenere a TPS gli attuali livelli di traffico che gli consentono di arrivare alla soglia minima per avere i contributi?

Rispondi a questo e poi ne parliamo.
siamo sempre in palese fuori argomento

ma alla prima domanda ti e´gia´stato risposto.

alla seconda:
per mantenere TPS agli attuali livelli di traffico non occorre necessariemente aggiungere nuove rotte FR. basterebbe solo tenere quelle che funzionano (e ci sono) e sostiture quelle che non funzionano con altre piu´ "sostenibili" in base a quello che TPS puo´dare.

BRE TPS e NYO TPS (che viaggiano, da Settembre ad Maggio, desolantemente vuote come tutte le rotte che da BRE e NYO raggiungono scali simili a Trapani) le hanno gia´chiuse
e per l´inverno prossimo hanno messo un LTN TPS. meno movimenti ma sicuramente piu´ passeggeri.

Ovviamente lo spostamento di PSA a PMO creera´un´erosione del traffico nazionale.

pero´serve anche a mettere pulizia e ordine: Trapani non ha bisogno di collegamenti nazionali intensi. per quelli esiste un aerioporto che dista solo 90km.

a Trapani sul nazionale bastano i 2 o tre giornalieri per FCO (a seconda la stagione) e un giornaliero per Milano. Tutto il resto va oltre le esigenze reali della sua area.

E´solo sul traffico turistico che e´possibile fare arrivare dall europa, che puo´avvenire il decollo di quello scalo

e le strategie per operare bene, con i pochi soldi a disposizione, ci sono.

poi quanto sia facile perseguirle, o quanto ci sia la volonta´ di perseguirle, o quanto cio´sia stato percepito da chi ha in mano le sorti di TPS e´ difficile poterlo valutare
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
Argomento della discussione è AIRBEE a TRAPANI. Mantenersi al tema del 3ad oppure eventuali ulteriori messaggi "fuori tema" saranno cancellati.
Non sarebbe la prima volta che il team di moderazione si ritrova costretto a chiudere discussioni lunghe e sfilacciate su TRAPANI che nulla hanno nei contenuti di quanto si preannuncia nel titolo.

Chielloduebis
per l'amministrazione
 

Cruz

Utente Registrato
30 Gennaio 2008
1,797
14
Trapani & Marsala
primo giorno di operatività di Air Bee

alle ore 11 questa la situazione:

da TPS per LIN:
- BM 00840 10:55 11:25 ARRIVATO
da LIN per TPS:
- BM 00843 18:25 18:25

da TPS per FCO:
- BM 00829 07:15 10:27 A ARRIVATO
- BM 00831 21:50 21:50
da FCO per TPS:
- BM 00828 07:55 07:55 AA PARTITO
- BM 00830 17:55 17:55 AA

da TPS per BRI:
- BM 00862 20.40 20.40
da BRI per TPS:
- BM 00861 21.20 21.20
 
Ultima modifica:

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
sul primo TPS LIN la Lapa avra' fatto qualche escursione su baleari costa azzurra , un giretto sulle Alpi tanto per offrire un servizio aggiuntivo ai fortunati utenti del volo inaugurale :)
 

giovytps

Utente Registrato
3 Luglio 2007
3,888
0
Trapani, Sicilia
Airbee: primo giorno con grandi disagi.

Alle 8.30 di questa mattina, erano ancora in corso le operazioni di imbarco del volo inaugurale Trapani - Roma delle compagnia Airbee, la cui partenza fissata per le 6.15, ed è stata spostata di almeno 2 ore in quanto l'equipaggio giunto a Birgi ieri solo all'una del mattino ha preteso il rispetto del riposo fisiologico. Nessuno pretende la rinuncia da parte del personale viaggiante di un diritto previsto dal CCNL, ma certo se il buon giorno si vede dal mattino....

Altri tre brutti segnali che ci ricordano gli inizi della carriera di altre compagnie contraddistinte dai loro epici ritardi: il fatto che a Roma Fiumicino si parta e si arrivi dal terminal AA (quello dedicato ai charter), il fatto che sul Televideo alla pagina 618 dedicata agli arrivi e alle partenze da Roma Fiumicino il volo non era indicato e infine l'assenza dei voli Airbee dalle rilevazioni del sito www.flightstats.com , il sito americano che riceve informazioni da tutti gli aeroporti del mondo ed elabora le statistiche sulla puntualità dei voli.

Ricordiamo che da oggi i collegamenti da Trapani con le principali città italiane saranno assicurati da Airbee, il nuovo vettore che prende il posto di Air One. Da Trapani si può volare due volte al giorno da e per Roma Fiumicino, oltre che per Milano Linate, Bari e Brescia.


AirBee di fatto subentra ad AirOne e fino al 30 di ottobre assicurerà i collegamenti coperti da tratte sociali.
La compagnia aerea lancia comunque una campagna promozionale, con un prezzo iniziale di 49 euro per Roma (103 andata e ritorno), quando attualmente, con le tratte sociali, si vola per la Capitale a 169 euro.

Ogni giorno saono assicurati due voli per Roma Fiumicino, uno di mattina e l’altro di pomeriggio. AirBee collegal’aeroporto di Birgi anche con Milano Linate, Bari e, tre volte la settimana, con Brescia.

fonte:marsala.it
 

fontanarossa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,829
0
53
messina - catania, Sicilia.
Altri tre brutti segnali che ci ricordano gli inizi della carriera di altre compagnie contraddistinte dai loro epici ritardi: il fatto che a Roma Fiumicino si parta e si arrivi dal terminal AA (quello dedicato ai charter), il fatto che sul Televideo alla pagina 618 dedicata agli arrivi e alle partenze da Roma Fiumicino il volo non era indicato e infine l'assenza dei voli Airbee dalle rilevazioni del sito www.flightstats.com , il sito americano che riceve informazioni da tutti gli aeroporti del mondo ed elabora le statistiche sulla puntualità dei voli.
assolutamente tutto ridicolo