La Sicilia di oggi dedica un articolo ai voli in continuità: a parlare Vito Riggio ed eccovene uno spunto:
"Fino al 25 ottobre continueranno i voli, ma a questo punto dobbiamo rifare il bando, cioè individuare in sede europea il soggetto che subentri per altri due anni. E dobbiamo anche rivedere la remuneratività del contributo".
I 7,5 milioni comprendevano tutte le rotte sociali siciliane?
«No, copriva anche i voli da Trapani verso il Continente. Debbo dire che continuare queste erogazioni per l’aeroporto di Trapani, in una congiuntura difficile, mi pare roblematico, mentre non ho dubbi sulle isole. Se noi concentriamo l’intera somma su Pantelleria e Lampedusa per collegamenti con Palermo e Catania si potrebbe poi chiedere alle compagnie che operano da Palermo e Catania su Roma e Milano di fare dei prezzi speciali per Pantelleria e Lampedusa: questo costerebbe molto meno invece del volo diretto Lampedusa-Roma o Pantelleria-Milano e garantirebbe lo stesso servizio perché gli orari sarebbero pensati in funzione della prosecuzione. Questi problemi saranno vagliati in una conferenza di servizi secondo questo iter: il ministro delega il presidente della Regione, che convoca a sua volta l’Enac e i Comuni interessati. Ho fatto preparare una relazione tecnica sui costi e sulle rotte che bisogna fare in relazione anche agli orari per evitare poi tutta una serie di problemi. Questo bisogna farlo subito perché il decreto del ministro deve andare a Bruxelles e tenuto in pubblicazione per un mese perché chiunque può partecipare al bando di gara. Tenuto conto di tutto questo, il 25 ottobre è praticamente domani».