[TR] Wonsan Air Festival (Corea del Nord)


bellissimi i palazzetti dello sport, anche lo stadio May Day che con i suoi 150.000 posti a sedere è il piu' grande del mondo!
 
Capitolo 6 – E’ ora di partire

Torno con l’ultima parte dell’avventura Coreana...

Come promesso nel post precedente, prima di continuare con il volo per PEK aggiungo qualche altra foto di Pyongyang.


L’enorme “quasi albergo” Ryugyong. Probabilmente non sarà mai finito...
DSC_5064_zpsbsafo2oc.jpg



DSC_5735_zpspxasvkys.jpg



DSC_5778_zpssypjcife.jpg



DSC_5466_zpspqmxii71.jpg



DSC_5126_zps6synw8ed.jpg



DSC_5824_zpsjzhqsjhh.jpg



Molti palazzi nuovi, tanti in costruzione e tanti con una “certa età”
DSC_5081_zps4dronuul.jpg



DSC_5083_zpsjv23num3.jpg



DSC_4892_zps7ejcjsyh.jpg



DSC_5035_zps0pf3ikss.jpg



DSC_5847_zpszjfmsbhz.jpg



DSC_5795_zpsvy6wn8qe.jpg



DSC_5718_zps7w1ctnhr.jpg



DSC_4882_zpsdrfvr7xf.jpg



DSC_5067_zpsdy5lemhh.jpg



DSC_5036_zpshuvwr5x9.jpg



DSC_5791_zpsjdfmsq2h.jpg



DSC_5078_zpsunhsjkyr.jpg



DSC_5119_zpszdijd5u2.jpg



DSC_5661_zpsjo457pxh.jpg



DSC_5134_zpsclrsttu0.jpg



DSC_5135_zps0d38lxjn.jpg



DSC_5317_zpsvou4m4pi.jpg



DSC_5124_zpsizv6our7.jpg



DSC_5774_zps8afphad2.jpg



DSC_5039_zps3ojzf7mk.jpg



DSC_5681_zpsxq9gcamo.jpg



DSC_5797_zps8berds2y.jpg



DSC_5087_zps7tijycgv.jpg



DSC_5115_zpsrz5xqyha.jpg



DSC_5800_zpsrs3rgcmi.jpg



DSC_5815_zpstgambnkv.jpg



DSC_5062_zpsz37wv9v2.jpg



DSC_5715_zpsehufeqee.jpg



DSC_5084_zpstaxtgt5v.jpg



DSC_5133_zpsdwjmoj9w.jpg



DSC_5264_zpswc6rx1vs.jpg



DSC_5314_zpsdbgj7txp.jpg




FNJ-PEK
Air Koryo, volo JS 151
Tu 204-100B, marche P-633 (lo stesso dell’andata)
Sedile 20A
Block off: 08:22
Take off: 08:32
Landing: 09:58
Block on: 10:10
Tempo di volo: 1:56

PEK-FNJ_zps4gztjryd.jpg



Sveglia prestissimo, colazione veloce e alle 6:20 partiamo in direzione FNJ.
Sono circa 30 minuti, con poche auto per strada e molta gente che va al lavoro a piedi, con i mezzi o in bici.


Penso che il numero di voli pro capite sia uno dei minori se prendiamo in considerazione le capitali...
DSC03923_zps9jzpxblq.jpg



Nonostante la scarsità di voli, l’aeroporto è abbastanza “affollato”. Per la maggior parte sono locali che si preparano per andare in Cina o Russia. I turisti non sono molti.


Il check in apriva tardissimo. Se non mi sbaglio meno di 1 ora prima dal ETD...
Approfitto il tempo per fare un giro in aeroporto.
DSC03937_zpskvokzklw.jpg



DSC03924_zpsx2hh2ome.jpg



DSC03935_zpshzqapaul.jpg



DSC03936_zpswvwrfid0.jpg



DSC03929_zpsnyzjqrb3.jpg



Un bancomat!!!
(ma era spento...)
DSC03926_zpspz62ow4x.jpg



Ci sono alcuni negozi
DSC03927_zpsimbzmmb5.jpg



DSC03932_zps67lhmfcv.jpg



DSC03933_zpsuelw1ehl.jpg



In tutto il mondo trovi sempre gente che vuole vedere le partenze e gli arrivi degli aerei... :)
(quando ero bambino non vedevo l’ora di andare in aeroporto, anche se non dovevo viaggiare, per passare un po’ di tempo osservando gli aerei... penso che sia lo stesso per tutti noi... :) )
DSC03934_zps2aifwa3f.jpg



Biglietteria
DSC03930_zpsrxzh9cvc.jpg



Boarding pass
DSC03947_zps35m5oeda.jpg



Controlli passaporto senza problemi. L’addetto ha chiesto se ero andato al airshow, e abbiamo parlato un po’.
Anche qui, gentile e con un sorriso.

Siamo fortunati, e oltre ai IL-76 in manutenzione riusciamo a vedere la partenza per Vladivostok
DSC_5856_zpsyqsc9zu2.jpg



DSC_5857_zpsv1ee6q4i.jpg



DSC_5860_zpskszkpltn.jpg



DSC_5871_zpsgek2u0zn.jpg



DSC_5873_zpscnjetpxq.jpg



E’ ora di imbarcare
DSC03943_zpsnba9mhbz.jpg



DSC_5879_zpszfgz4s5t.jpg



DSC03948_zps2ozpjuvm.jpg



DSC03951_zps0ojl3uc4.jpg



Scusate le varie macchie...
DSC_5880_zps8uladyau.jpg



DSC_5881_zpszzmngf6r.jpg



DSC_5882_zpsfbdgmdws.jpg



DSC_5883_zpspktzpkmk.jpg



DSC_5884_zpstm1gsgal.jpg



Dopo il decollo mi sposto nella cabina posteriore, che era praticamente vuota.
Sono le 9:00, e il servizio inizia
DSC03955_zpsqautiutk.jpg

La salviettina me la tengo come ricordo

Foto di rito
DSC03953_zpssovsju5u.jpg



DSC03954_zpslaviyaeg.jpg



DSC03959_zps7mx25ibp.jpg



Il volo è abbastanza uneventful. Personale gentile e sorridente.
Per l’atterraggio mi chiedono di tornare al mio posto assegnato. Non capisco bene il perché.


Siamo già in avvicinamento, e lo smog di PEK ci da il benvenuto...
DSC03961_zpszp8e0s6w.jpg



DSC03965_zpsof8lxiea.jpg



DSC03966_zpsdnduezz6.jpg



DSC03967_zps7a05tgia.jpg



La nostra vicina di finger è la sorella del sud
DSC03976_zps0cx2cabp.jpg

Chissà se un giorno ci sarà veramente una Corea unica...


Bye Bye!
DSC03980_zps0yattq8m.jpg



Anche questa volta, per il visa free transit, non sembrano molto preparati, e bisogna aspettare fino a quando non trovano il modulo aggiuntivo da compilare.

Prendo l’Airport Express e la metropolitano fino all'albergo.
Faccio check-in e esco subito.

Prime impressioni dopo l’arrivo in centro a PEK: che bello poter girare dove voglio, quando voglio e come voglio... e che “puzza”!
(per favore, non vedete questo come un commento razzista o altro... dopo tutti questi giorni in DPRK, la molteplicità degli odori mi ha dato un forte colpo)

Con altri 2 colleghi del tour andiamo a cena in “super” ristorante, e mangiamo spendendo più di quanto avrei pensato di spendere per una cena... ma ci stava!


ps: questo TR è già diventato lunghissimo, quindi vi risparmio del OT dei due giorni a PEK e il rientro in Italia (sempre con A330 China Southern per AMS e dopo B737 KLM per LIN).
Forse apro un altro topic su Spot IT per le foto del museo dell’aviazione a PEK.


Epilogo

Come ho detto nel mio primo post, la Corea del Nord mi ha sempre incuriosito molto. Già da alcuni anni volevo visitarla, e sono contentissimo di aver fatto questo viaggio.
Non è semplice spiegare com'è il DPRK, e spero che questo racconto sia riuscito a trasmettere un po’ delle mie impressioni di questo posto insolito.
Il DPRK è veramente un posto unico, e in un viaggio di 10 giorni non si riesce a capire come sia la vita di un cittadino comune.

Alcune osservazioni generiche, in ordine casuale:

Le persone sono molto gentili. Tutti! Dai militari alle persone che vedevi per strada.
A Wonsan abbiamo avuto modo di stare insieme ai coreani senza la presenza delle guide. Girando per gli stand durante l'airshow oppure in piazza nella Mass Dance. Ho camminato molto in mezzo a loro, che salutavano e sorridevano sempre.
Probabilmente è stata una delle prime volte dove un gruppo di 170 stranieri si è trovato in mezzo a qualche migliaia di coreani senza una guida KITC vicino.

Si vedevano alcune persone con il telefonino, e anche smart phone.
I turisti possono acquistare una SIM locale. 40€ per chiamate (uno del gruppo l'ha presa, e funzionava bene), oppure con 80 - 120€ si può anche navigare su internet (non saprei dire con quali restrizioni).

Per i coreani il cibo è controllato dal governo, e ci sono centri di distribuzione dove con il tuo coupon puoi prelevare la tua razione di riso, olio, verdure... Oltre a questi centri ci sono anche negozi e supermercati dove si possono fare ulteriori acquisti.

Le persone non sono molto abituate a vedere gli stranieri, quindi ci guardavano un po' stupite, nello stesso modo che noi guardavamo loro. A Pyongyang sono un po’ più abituati, ma non tutti. Fuori città questo è molto più evidente.

In alcune ore della giornata suonano una canzone per ricordare la scomparsa del Leader. Ci sono anche delle auto con gli altoparlanti sul tetto.

Tutti si vestono in un modo "sobrio". Niente magliette colorate, T-shirt con le stampe o i jeans. C'era colore solo nei vestiti tipici delle donne.

L’educazione è gratis, e sono garantiti 12 anni obbligatori. Dopo, uno può sceglie di lavorare, andare all'università o arruolarsi nel esercito (che non è più obbligatorio). E’ difficile dire quanto “libera” sia veramente questa scelta...
Oltre all'educazione, tutti hanno un lavoro e la casa garantiti. Il lavoro tipico è dalla 9 alle 18, sei giorni a settimana.
La casa rimane dello Stato, e loro pagano le utenze (niente affitto).

In albergo potevamo fare chiamate internazionali. Per USA costava 7 USD al minuto. Per altri posti costava molto meno.


Se non avete mai visto, vi consiglio di cercare il documentario The Propaganda Game.



Grazie a tutti voi che avete avuto la pazienza di leggere fino qui.
Grazie per tutti i vostri messaggi.
A presto!
 
Rinnovo i miei complimenti, un TR STUPENDO e sempre interessantissimo per un paese straordinariamente strano. L'unica cosa che mi sarebbe piaciuta in più, sono delle foto ravvicinate della popolazione, ma penso che sia vietato. Forse si poteva all'AirShow... ma comunque è un TR spettacolare.. se ti va io gradirei anche l'OT di Pechino... sempre se hai voglia.. ciauz sky3boy
 
Ciao!

Se qualcuno è interessato, il secondo Wonsan International Friendship Air Festival è confermato per il 23/24 settembre 2017!
http://www.wonsanairfestival.com/

Dal sito:

Mig-15, Mig-21, Su-25 jets, Yak-18 and An-2 propeller planes, and Hughes MD-500 and Mil-8 helicopters
(non è confermato il Mig 29, e al suo posto hanno aggiunto il Mig 15)


Ilyushin IL-18, IL-62, IL-76, Tupolev Tu-134, Tu-154, and Antonov An-24 airliners


Questo sarebbe molto interessante... Forse qualcosa dalla Cina?
In addition to the aerobatic displays of the KPA Air Force and Air Koryo, the Festival also hopes to attract a number of international aerobatic display teams to participate for the first time at Wonsan Kalma Airport. Further details of the international aerobatic participants will be provided in due course.


Per ora, le partenze previste sono:
(dall'agenzia che ho usato)
Ex-Beijing

Friday 22nd – Monday 25th September 2017 (3 nights)
Friday 22nd – Tuesday 26th September 2017 (4 nights)
Thursday 21st – Tuesday 26th September 2017 (5 nights)
Thursday 21st – Thursday 28th September 2017 (7 nights)
Tuesday 19th – Friday 29th September 2017 (10 nights)

Ex-Shanghai

Friday 22nd – Sunday 24th September 2017 (2 nights)
Friday 22nd – Thursday 28th September 2017 (6 nights)

Ex-Shenyang

Wednesday 20th – Wednesday 27th September 2017 (7 nights)

Ex-Vladivostok

Friday 22nd – Monday 25th September 2017 (3 nights)


:D