[TR] MXP-JFK-MXP con Emirates (+ JFK-LAS-JFK con Virgin America e American Airlines)


Domanda: ma secondo voi quanto dura il volo EK per JFK?
Hanno i soldi, le macchine giuste e sulla tratta c'è un ampio mercato cui attingere.
Inoltre nel medio termine il volo potrebbe fungere da rinforzo sulla DXB-JFK una volta che gli attuali due voli giornalieri sulla tratta fossero saturi (sono entrambi effettuati con il 380).
E non mi stupirei se ci fosse un upgrade dal 77W al 380 anche sul volo che fa scalo a MXP.
 
Il sole sorge su JFK. Sono reduce da un mediocre sonno ristoratore ad un anonimo Hilton.



Check-in e security velocissimi al T4.

Faccio un po’ di sano spotting mattutino.

Il nostro bus per Sin City, che prosegue poi per SFO.



Sudafricani e colombiani



L’imponente torre del Kennedy



Questo andrà a LAX



Originale





Vado a fare un giro al nuovo pier Delta. Qui il vecchio T3 ex Pan Am World Port, in demolizione.





It’s a long way from home…





Lunedì 21 ottobre 2013
JFK-LAS
Flight: VX 251 – HA 2517
Class: F
Seat: 02A
Eqp: Airbus A320-214
Reg: N845VA
c/n: 4867
Delivered: 18/10/2011
Scheduled: 0950-1235
Block to block: 0952-1215
In air: 1003-1209

Prima volta per me su Virgin America. Configurati a 8 posti in First. Manco a dirlo tutti pieni. Pieno pure dietro.
L’impatto è positivo, interni moderni e “stylish”, come piace a Sir Richard. Le poltrone di F sono identiche a le vecchie sedute Recaro di Magnifica del 777 AZ.





Via



Geieffchei in tutto il suo splendore con la città sullo sfondo





Ovviamente c’è Go-Go Internet







Live TV





Menu. Il servizio è molto buono. Anni luce davanti ad AA come vedrete più avanti.



Ed è pure molto buono!





Progressione



Winglet patriottica



Lo spazio è davvero eccellente.



Sembra davvero di stare su AZ un paio di anni addietro.



Aviazionecivile forum e light snack! Cool!



Rockies, ci siamo quasi.





Tempo previsto a destinazione:





Lago Mead. O quello che ne rimane.







Ecco McCarran International









Eccoci arrivati. In anticipo. Veramente ottima Virgin America. La consiglio.



(continua)
 
Virgin America è effettivamente un gioiellino, anche in economy. Tra l'altro l'ingrandimento del T4 a JFK per accogliere Delta ha finito col portare grossi vantaggi anche a Virgin: l'ampliamento dell'area destinata ai controlli di sicurezza e la contestuale inclusione di ristoranti e negozi nella zona sterile hanno migliorato di molto l'esperienza a terra per i passeggeri Virgin.
 
L'inizio mi sembra interessante

Speriamo anche il resto! :)

La lounge mi sembra un plus non da poco.

Si prospetta l'ennesimo report da manuale.

Per ora, voto 14! :D

Sì, la lounge è qualcosa di mai visto prima negli aeroporti italiani.
Volto 14? Ma non si davano solo a Cathay i voti sopra all'11? :roll:

Ottimo inizio, TR come sempre molto interessante e, soprattutto, attento nel sottolineare dettagli che a molti sfuggirebbero.
Anche per MXP, a chi vola in J verso NYC, è offerto il servizio chauffeur per raggiungere l'aeroporto?

Sì Mac, c'è il servizio chauffeur anche per questo volo. Tranne che siccome sono rincoglionito mi sono dimenticato di prenotarlo!

Grande testimonianza devo dire del tanto parlato volo EK per NYC..

Questi report sono quelli Che fanno AC un posto speciale

Grazie buddy.

Giustamente, chi poteva mai fare il primo TR sulla nuova rotta EK. :D

Il messaggio affisso sulla cabina doccia sembra usare il font EK, anche se solo in maiuscolo. Sembra una stupidaggine, ma denota cura dei particolari.

Grazie, mi era sfuggito questo dettaglio.

Bell'inizio... si deduce che neanche un pax faceva tutta la tratta DXB-(MXP)-JFK?

Non lo so sinceramente. Forse qualcuno c'era. Al ritorno, come vedrai più avanti ce ne saranno stati una quindicina.

EK ha dei "buchi" allucinati, hai perfettamente ragione...sui voli diurni, ad esempio, l'amenity kit è totalmente sparito, sia dalla J che dalla F...

Concordo. E si che sono pecche che esistono da anni. Mai nessuno ha fatto niente per rimediarvi.

Ben fatto Tony.

Grazie ancora mate.

Bel TR. Tutte le volte che leggo di MXP deserta penso alla vecchia Malpensa (1990 circa per intenderci), quello si che era un deserto. Al confronto adesso e' quasi Heathrow!

Come fai a fare le foto di notte cosi' chiare ? (Sicuramente hai una macchina superiore alla mia)

La Malpensa degli anni 90 era un deserto d'inverno ma d'estate era un delirio di gente e di charter.
Per le foto c'è il selettore scarsa luce. Fa tutto lei.

strano però che una compagnia come EK abbia delle falle così vistose sul servizio,sulle prime verrebbe da pensare a qualcosa di migliore.

Purtroppo è sempre stato così.

Grandioso come sempre

Esagerato!

Molto molto molto interessante, grazie mille!
Abbiamo fatto bene a pagarti il volo con le poderose casse di AC!:)

L'ho pagato 505 dollari, ninjaface!

complimenti molto interessante, dopo che se n'è parlato tanto ero curioso di vedere un TR su questa rotta. Le foto di Nyc di notte sono molto affascinanti.

Grazie mille.

Un ottimo trip report per testare il "nuovo" terreno. In sostanza, è un collegamento che aggiunge qualcosa o meno rispetto alla precedente offerta?

Aggiunge e non aggiunge. Resta l'idea di tanto potenziale inespresso.

EK continua a non convincermi assolutamente

Adesso non esageriamo, c'è ben di peggio.

Ottimo lavoro!!

Grazie!

Solito TR impeccabile. Davvero strano l'episodio del pasto.

Non ho nemmeno avuto la forza di icavolarmi.

Più che gli usuali complimenti questo TR merita un grazie per aver adattato il tuo itinerario allo scopo di scrivere il TR.
Quindi, grazie!

Grazie a te, in effetti è uno sbattimento micidiale. però ero curioso.

Grande Tony, sei e rendi il forum, una spanna oltre gli altri ;)

Di spanna ne basta e avanza uno solo, deo gratias.

si ma manca sempre l'autoscatto nel cesso ...

:D

Ottimo inizio. Prosegui con il resto dai.

Non lo farò mai lo scatto nel cesso!

Mi associo ai complimenti, con un plauso particolare per l'imparzialità con la quale descrivi i dettagli. Grazie.

Grazie a te. A che servirebbe fare report parziali? O sei pagato, oppure sei solo invasato.

direi un ottimo lavoro!
grazie!

Grazie anche a te.

Ottimo TR, una fotografia perfetta di un vettore dalle risorse superiori ad altri, ma che sul servizio in F e J e' a dir poco penoso per la non professionalità di chi e' in servizio.
Accadde pure a me in un analoga esperienza da Auckland a Dubai via BNE.

Mi fa piacere essere in buona compagnia.

Grande Tony, ottima testimonianza!

effettivamente se il gambero non è veramente fresco può rovinare tutto

Non ha rovinato tutto perché l'ho lasciato lì. :D

Complimenti come al solito!

Grazie

Ottimo inizio, come sempre. Due domande:
- c'erano AAVV italiani a bordo?
- se e per quanto hai potuto vedere/intuire, c'erano transiti (sia dall'Europa, sia in successivo proseguimento in USA/Caraibi), oppure erano tutti lombardi che facevano p2p?

Sì, c'erano almeno 2 aavv italiani a bordo.
Non sono riuscito a capire se c'era gente che faceva transiti.

Grande TR, complimenti!! Dico la mia, probabilmente la concorrenza sarà più agguerrita tra EK e AZ/DL per i pax di economy? Di sicuro in Economy il servizio è superiore rispetto alle concorrenti. Almeno EK è l'unica a introdurre una First. Anni fa ho volato da FCO a JFK in Magnifica, gli AA.VV erano alquanto scortesi e poco attenti, specialmente nel volo outbound, al ritorno un equipaggio del tutto diverso. Decisamente, la poca considerazione e professionalità è una falla non da poco, in un servizio premium. Ottimo il ground service, quella lounge è un miraggio nel deserto!

Grazie

I economy EK opera con B77W 3-4-3, le concorrenti sono tutte più larghe, in più in economy non hai l'uso della lounge e per le prosecuzioni sei costretto al night stop a New York. L'ICE è il top ma l'IFE di AZ è comunque buono su A332, più differenza per gli altri per il pax italiano medio, mentre il rancio di economy non è poi molto diverso fra le varie compagnie. in Y è quindi presumibile sarà il prezzo la discriminante maggiore e gli accordi commerciali con gli intermediari.

Anche su AZ capitano equipaggi perfetti ed equipaggi da prendere a randellate nelle gengive.

Davvero interessante, soprattutto per il confronto del servizio tra diversi vettori su una tratta affollata. Complimenti per l'analisi!

Grazie Sbruffaldino.

Grande Alex! Disamina come sempre molto precisa sul servizio EK che a bordo non mi sembra tutto rose e fiori! A terra sicuramente altro pianeta.

Esatto, grazie a te.

Ottimo TR, peccato per il servizio nelle classi superiori per così dire non troppo attento. Aspetto il resto.

Grazie

I TR di TW ormai sono una garanzia. Complimenti ottimo lavoro.

Grazie

Ottimo TR come al solito.

Considerando l'orario (tardo) pomeridiano del volo, avere lo snack subito e la cena prima dell'arrivo sembra abbastanza logico, anche se molto piu' brigoso da realizzare per gli assistenti di volo che hanno il pasto piu' impegnativo vicino all'atterraggio.
Inoltre bisogna anche tenere presente che il MXP-JFK viene effettuato in prosecuzione del volo da DXB, quindi e' possibile che la logica di distribuzione dei pasti tenga in conto anche a chi, eventualmente, vola sulla DXB-JFK con uno stop (anche se potrei sbagliare).

Probabilmente hai ragione sulla spiegazione pasti.

Complimenti!
Secondo alcuni clienti lo standard della business di Alitalia e United sulla MXP-JFK sono migliori rispetto Emirates Delta ed Ameican

Hanno probabilmente ragione.

Bel TR come al solito e ottima analisi sulle differenze tra competitor sulla tratta.
in tutta onestà pensavo a qualcosa di meglio da EK.
aspetto il seguito....

EK è così. prendere o lasciare.

Grazie per il TR e l'imparziale analisi del prodotto EK.

Grazie!

Fantastico TR e ottima testimonianza, come sempre!!!!
Grazie!!!

Thank you

Come al solito ineccepibile! I tuoi TR sono veramente professionali!

Troppo buono Mr Yellow Shirt.

Mi unisco alla coda di complimenti, volevo aspettare che fosse completo ma non ce l'ho fatta :).
Grazie.

Grazie Andrea

Favoloso, bravissimo.


Domanda: ma secondo voi quanto dura il volo EK per JFK?

Secondo me per ora dura.

Hanno i soldi, le macchine giuste e sulla tratta c'è un ampio mercato cui attingere.
Inoltre nel medio termine il volo potrebbe fungere da rinforzo sulla DXB-JFK una volta che gli attuali due voli giornalieri sulla tratta fossero saturi (sono entrambi effettuati con il 380).
E non mi stupirei se ci fosse un upgrade dal 77W al 380 anche sul volo che fa scalo a MXP.

L'A380 su MXP non credo.

Ho appena letto su FB che un amico che è andato per la maratona è stato upgradato in J. Così male credo non vada.

Vabbè ma quando c'è la maratona c'è la gente attaccata alle ali.

View attachment 4551

ma il gabinetto azzurro che utilità ha?

Per i bisogni degli operai che lavorano in pista.

Virgin America è effettivamente un gioiellino, anche in economy. Tra l'altro l'ingrandimento del T4 a JFK per accogliere Delta ha finito col portare grossi vantaggi anche a Virgin: l'ampliamento dell'area destinata ai controlli di sicurezza e la contestuale inclusione di ristoranti e negozi nella zona sterile hanno migliorato di molto l'esperienza a terra per i passeggeri Virgin.

E' migliorata molto anche se come vedrai al ritorno i controlli di sicurezza in orario serale possono essere parecchio lunghi. Inoltre non tutti i negozi/punti di ristoro sono stati terminati, è ancora un po' un cantiere.
 
Il ritorno è con American. Preciso che tutto il routing è stato proposto ed il biglietto è stato emesso da EK. Jetblue non pervenuta.

Le inevitabili slots sono dappertutto, anche in aeroporto…



Il terminal D è lontanissimo dall’area check-in, più di 20 minuti a piedi.

Il volo per NYC prima del nostro



Per DFW





Bellissimo! Peccato avesse circa 9 ore di ritardo sullo schedulato… :astonished:





Ecco il nostro ferro che proviene da NY





Intanto controllo lo stato del volo Emirates di stasera, cacchio ancora A6-EBM!



Per Sokol:



Giovedì 24 ottobre 2013
LAS-JFK
Flight: AA 120 – EY 3300 – QR 4643 – BA 8666
Class: F
Seat: 02A
Eqp: Boeing 757-223 (w)
Reg: N623AA
c/n: 24581/296
Delivered: 11/07/1990
Scheduled: 1015-1825
Block to block: 1024-1824
In air: 1042-1812

Entrare su AA dopo essere stato a bordo di VX è come entrare nella Delorean di Marthy McFly…anni 90 a manetta.

Il volo è manco a dirlo sold out in ogni ordine di posti. 22/22 davanti.

Au revoir!



Diamo la precedenza al fratello per O’Hare







La strip









Questo immagino sia militare



L’urbanizzazione selvaggia è arrivata sino ai piedi delle montagne



Anche qui c’è internet a bordo, una vera manna dal cielo per voli così lunghi.



Monitor al soffitto, sedili che si reclinano al massimo di 10 gradi, welcome back to the 90’s!





Rancio. Per carità, c’è di peggio ma se paragonato a VX avresti voglia di vomitarlo dal finestrino…



Il cookie invece è delizioso.



Quasi a metà







Finalmente the big apple.



Aeroporto di Fiorello La Guardia











Terminal 8, la casa di AA



Arrivati



Discreta camminata per raggiungere l’Airtrain dal T8 al T4

(continua)
 
Grazie a te. A che servirebbe fare report parziali? O sei pagato, oppure sei solo invasato.
Senza arrivare a tanto, in tanti si lasciano un po' influenzare dalle proprie idee preconcette (probabilmente senza nemmeno accorgersene) e i giudizi che ne emergono sono un po' viziati da questo fatto.
È per questo che trovo positivo vedere un convinto complimento per una certa cosa, seguito da un cazziatone subito dopo per un'altra, tanto per capire cosa intendo.
Non è sempre così, anzi...
 
Senza arrivare a tanto, in tanti si lasciano un po' influenzare dalle proprie idee preconcette (probabilmente senza nemmeno accorgersene) e i giudizi che ne emergono sono un po' viziati da questo fatto.
È per questo che trovo positivo vedere un convinto complimento per una certa cosa, seguito da un cazziatone subito dopo per un'altra, tanto per capire cosa intendo.
Non è sempre così, anzi...

Ti ringrazio. Ma mi viene naturale fare così. Sinceramente non ho mai capito chi si autoinventa una missione pro-aeroporto, pro-vettore, anti-tizio oppure contro-caio. E sinceramente mi fanno anche un po' pena.
 
La carta d’imbarco per il JFK-MXP me l’avevano già emessa a LAS ma va comunque obbligatoriamente cambiata ai banchi EK.

40 minuti (!) per passare la security al T4, pur passando dal varco priority sono una cosa scandalosa.

Vado a vedere il mio aereo, sempre lo stesso dell’andata.





Questo è ai remoti, partirà dopo di noi direttamente per DXB



Lounge Emirates. Bella anche questa, un po’ come tutte le lounges EK sparse per il pianeta. Forse quella di MXP però, essendo più nuova, è ancora più bella.









Il catering è buonissimo. Veramente di gran livello. Decido di mangiare in lounge e di dormire a bordo saltando la cena. Saranno in tantissimi a fare così.

Gamberoni spaziali



E poi un pollo con peperoni e olive veramente di qualità da ristorante. Chapeau.



Faccio subito il bis senza vergognarmi. Anche qui a NY gli addetti EK alle lounges sono veloci, precisi e attenti. Alto livello.



E per finire dolce + frutta. Sono satollo.



Questo va a Francoforte.



Lui a Londra. E’ la casa delle quinte libertà questo T4.



Giovedì 24 ottobre 2013
JFK-MXP
Flight: EK 206
Class: J
Seat: 07A
Eqp: Boeing 777-31HER
Reg: A6-EBM
c/n: 34482/556
Delivered: 23/03/2006
Scheduled: 2220-1215
Block to block: 2220-1126
In air: 2240-1115

Subito a bordo mi accorgo che l’equipaggio è decisamente migliore di quello dell’andata. Il load factor è 1 in First e 27 in J. Circa 120 in economy. Praticamente zero americani.









Siamo pronti







Appena passati i 10,000 piedi chiamo la capo cabina, le faccio stendere il materassino, le dico di svegliarmi per colazione e buonanotte.

Amenity kit uguale a quello dell’andata.

Questo il menu, come detto per cena non tocco niente.



Mi svegliano qui per la colazione, ci stiamo mettendo pochissimo e difatti arriveremo con un’ora di anticipo.



Capitolo colazione. Ecco una cosa fatta da EK come si deve. La colazione è ricca, abbondante, buona e con ampia scelta tra dolce o salato. Il refill di succhi e bibite è costante e continuo. Siamo lontani anni luce da quello schifo di colazione che AZ serve in Magnifica.

Non so, giudicate voi!



Questo poi era da urlo













Boffalora



35 destra



Il finestrino è pieno di condensa e si vede meno di una cippa



Arrivati





Subito alla fine del finger ci sono due addette con banchetto EK che chiamano i pax in coincidenza per DXB e gli rilasciano la carta d'imbarco. I pax che proseguono per DXB infatti non posso stare a bordo del 777. Avrò contato circa 15 carte d'imbarco sul banchetto.

La camminata fino all’uscita (ora si esce tutti agli arrivi A e non più ai B) è lunghissima.



La concorrenza





Che dire per concludere?
La solita EK, uno schiacciasassi dalle tante potenzialità inespresse.

Vedremo i risultati di questo volo e di quelli della concorrenza più avanti nel tempo.

Saluti
 
Gamberoni spaziali


Allevati e precotti, caro TW da uno Club come te non me lo aspettavo..

icon12.png
 
Ho aspettato di gustarmi il TR tutto completo, sicuro che, come il solito, ne vale la pena visto l'Autore.
Molto bello. Una conferma. Complimenti. Molto rilassante leggere i tuoi racconti. Bravo bravo.
Saluti