Mi unisco alla coda di complimenti, volevo aspettare che fosse completo ma non ce l'ho fatta
.
Grazie.
Grazie.
Hanno i soldi, le macchine giuste e sulla tratta c'è un ampio mercato cui attingere.Domanda: ma secondo voi quanto dura il volo EK per JFK?
Favoloso, bravissimo.
Domanda: ma secondo voi quanto dura il volo EK per JFK?
Virgin America è effettivamente un gioiellino, anche in economy.
L'inizio mi sembra interessante
La lounge mi sembra un plus non da poco.
Si prospetta l'ennesimo report da manuale.
Per ora, voto 14!![]()
Ottimo inizio, TR come sempre molto interessante e, soprattutto, attento nel sottolineare dettagli che a molti sfuggirebbero.
Anche per MXP, a chi vola in J verso NYC, è offerto il servizio chauffeur per raggiungere l'aeroporto?
Grande testimonianza devo dire del tanto parlato volo EK per NYC..
Questi report sono quelli Che fanno AC un posto speciale
Giustamente, chi poteva mai fare il primo TR sulla nuova rotta EK.
Il messaggio affisso sulla cabina doccia sembra usare il font EK, anche se solo in maiuscolo. Sembra una stupidaggine, ma denota cura dei particolari.
Bell'inizio... si deduce che neanche un pax faceva tutta la tratta DXB-(MXP)-JFK?
EK ha dei "buchi" allucinati, hai perfettamente ragione...sui voli diurni, ad esempio, l'amenity kit è totalmente sparito, sia dalla J che dalla F...
Ben fatto Tony.
Bel TR. Tutte le volte che leggo di MXP deserta penso alla vecchia Malpensa (1990 circa per intenderci), quello si che era un deserto. Al confronto adesso e' quasi Heathrow!
Come fai a fare le foto di notte cosi' chiare ? (Sicuramente hai una macchina superiore alla mia)
strano però che una compagnia come EK abbia delle falle così vistose sul servizio,sulle prime verrebbe da pensare a qualcosa di migliore.
Grandioso come sempre
Molto molto molto interessante, grazie mille!
Abbiamo fatto bene a pagarti il volo con le poderose casse di AC!![]()
complimenti molto interessante, dopo che se n'è parlato tanto ero curioso di vedere un TR su questa rotta. Le foto di Nyc di notte sono molto affascinanti.
Un ottimo trip report per testare il "nuovo" terreno. In sostanza, è un collegamento che aggiunge qualcosa o meno rispetto alla precedente offerta?
EK continua a non convincermi assolutamente
Ottimo lavoro!!
Solito TR impeccabile. Davvero strano l'episodio del pasto.
Più che gli usuali complimenti questo TR merita un grazie per aver adattato il tuo itinerario allo scopo di scrivere il TR.
Quindi, grazie!
Grande Tony, sei e rendi il forum, una spanna oltre gli altri![]()
si ma manca sempre l'autoscatto nel cesso ...
Ottimo inizio. Prosegui con il resto dai.
Mi associo ai complimenti, con un plauso particolare per l'imparzialità con la quale descrivi i dettagli. Grazie.
direi un ottimo lavoro!
grazie!
Ottimo TR, una fotografia perfetta di un vettore dalle risorse superiori ad altri, ma che sul servizio in F e J e' a dir poco penoso per la non professionalità di chi e' in servizio.
Accadde pure a me in un analoga esperienza da Auckland a Dubai via BNE.
Grande Tony, ottima testimonianza!
effettivamente se il gambero non è veramente fresco può rovinare tutto
Complimenti come al solito!
Ottimo inizio, come sempre. Due domande:
- c'erano AAVV italiani a bordo?
- se e per quanto hai potuto vedere/intuire, c'erano transiti (sia dall'Europa, sia in successivo proseguimento in USA/Caraibi), oppure erano tutti lombardi che facevano p2p?
Grande TR, complimenti!! Dico la mia, probabilmente la concorrenza sarà più agguerrita tra EK e AZ/DL per i pax di economy? Di sicuro in Economy il servizio è superiore rispetto alle concorrenti. Almeno EK è l'unica a introdurre una First. Anni fa ho volato da FCO a JFK in Magnifica, gli AA.VV erano alquanto scortesi e poco attenti, specialmente nel volo outbound, al ritorno un equipaggio del tutto diverso. Decisamente, la poca considerazione e professionalità è una falla non da poco, in un servizio premium. Ottimo il ground service, quella lounge è un miraggio nel deserto!
I economy EK opera con B77W 3-4-3, le concorrenti sono tutte più larghe, in più in economy non hai l'uso della lounge e per le prosecuzioni sei costretto al night stop a New York. L'ICE è il top ma l'IFE di AZ è comunque buono su A332, più differenza per gli altri per il pax italiano medio, mentre il rancio di economy non è poi molto diverso fra le varie compagnie. in Y è quindi presumibile sarà il prezzo la discriminante maggiore e gli accordi commerciali con gli intermediari.
Davvero interessante, soprattutto per il confronto del servizio tra diversi vettori su una tratta affollata. Complimenti per l'analisi!
Grande Alex! Disamina come sempre molto precisa sul servizio EK che a bordo non mi sembra tutto rose e fiori! A terra sicuramente altro pianeta.
Ottimo TR, peccato per il servizio nelle classi superiori per così dire non troppo attento. Aspetto il resto.
I TR di TW ormai sono una garanzia. Complimenti ottimo lavoro.
Ottimo TR come al solito.
Considerando l'orario (tardo) pomeridiano del volo, avere lo snack subito e la cena prima dell'arrivo sembra abbastanza logico, anche se molto piu' brigoso da realizzare per gli assistenti di volo che hanno il pasto piu' impegnativo vicino all'atterraggio.
Inoltre bisogna anche tenere presente che il MXP-JFK viene effettuato in prosecuzione del volo da DXB, quindi e' possibile che la logica di distribuzione dei pasti tenga in conto anche a chi, eventualmente, vola sulla DXB-JFK con uno stop (anche se potrei sbagliare).
Complimenti!
Secondo alcuni clienti lo standard della business di Alitalia e United sulla MXP-JFK sono migliori rispetto Emirates Delta ed Ameican
Bel TR come al solito e ottima analisi sulle differenze tra competitor sulla tratta.
in tutta onestà pensavo a qualcosa di meglio da EK.
aspetto il seguito....
Grazie per il TR e l'imparziale analisi del prodotto EK.
Fantastico TR e ottima testimonianza, come sempre!!!!
Grazie!!!
Come al solito ineccepibile! I tuoi TR sono veramente professionali!
Mi unisco alla coda di complimenti, volevo aspettare che fosse completo ma non ce l'ho fatta.
Grazie.
Favoloso, bravissimo.
Domanda: ma secondo voi quanto dura il volo EK per JFK?
Hanno i soldi, le macchine giuste e sulla tratta c'è un ampio mercato cui attingere.
Inoltre nel medio termine il volo potrebbe fungere da rinforzo sulla DXB-JFK una volta che gli attuali due voli giornalieri sulla tratta fossero saturi (sono entrambi effettuati con il 380).
E non mi stupirei se ci fosse un upgrade dal 77W al 380 anche sul volo che fa scalo a MXP.
Ho appena letto su FB che un amico che è andato per la maratona è stato upgradato in J. Così male credo non vada.
Virgin America è effettivamente un gioiellino, anche in economy. Tra l'altro l'ingrandimento del T4 a JFK per accogliere Delta ha finito col portare grossi vantaggi anche a Virgin: l'ampliamento dell'area destinata ai controlli di sicurezza e la contestuale inclusione di ristoranti e negozi nella zona sterile hanno migliorato di molto l'esperienza a terra per i passeggeri Virgin.
Senza arrivare a tanto, in tanti si lasciano un po' influenzare dalle proprie idee preconcette (probabilmente senza nemmeno accorgersene) e i giudizi che ne emergono sono un po' viziati da questo fatto.Grazie a te. A che servirebbe fare report parziali? O sei pagato, oppure sei solo invasato.
Senza arrivare a tanto, in tanti si lasciano un po' influenzare dalle proprie idee preconcette (probabilmente senza nemmeno accorgersene) e i giudizi che ne emergono sono un po' viziati da questo fatto.
È per questo che trovo positivo vedere un convinto complimento per una certa cosa, seguito da un cazziatone subito dopo per un'altra, tanto per capire cosa intendo.
Non è sempre così, anzi...
Molto interessante, bel TR,non vedo l'ora di leggere il seguito!
Grandi foto.
Grazie per la testimonianza su VX. Spero di prenderla a Marzo prossimo.