[FONT="]Quattro giorni a HK passano relativamente veloci. La prossima meta è stata scelta assolutamente a caso. Un giorno, dopo aver prenotato il volo su HKG, nel momento e nel luogo in cui tutte le più grandi menti riflettono sui problemi dell'umanità, mi dico: vorrei provare il 350.[/FONT]
[FONT="] [/FONT]
[FONT="]Ovviamente scherzo (circa). Dalla meta del viaggio (Taiwan) è poi nata l'idea del 350, visto che sia Cathay Pacific, sia China Airlines hanno in consegna gli aerei ed entrambi li opereranno per un certo periodo sulla HKG-TPE come parte del programma di familiarizzazione degli equipaggi. [/FONT]
[FONT="] [/FONT]
[FONT="]L'opzione più logica sarebbe stata prenotare un volo premio con CX usando Avios BA, per un costo irrisoio e con la quasi certezza di volare il nuovo 'bus. Ma poi il TR sarebbe stato noiosissimo, con tutti 'sti aerei verdi, e allora ho prenotato con CI. Sì, quella con un safety record non esattamente brillante (8 aerei persi e circa 750 morti negli ultimi trent'anni). Sì, quella che i 350 doveva ancora riceverli.[/FONT]
[FONT="] [/FONT]
[FONT="]Ovviamente ritarderanno le consegne da luglio a ottobre, e conseguentemente anche tutti i voli con 350 verranno rimpiazzati da altri aerei. [/FONT][FONT="]Brilliant choice, I-DAVE. [/FONT][FONT="]Ma, ohibò, in questo hobby si vince e si perde. [/FONT]
[FONT="] [/FONT]
[FONT="]Dicevamo. Quattro giorni passano in fretta. Impacchettati i miei averi, lasciato l'hotel, mi reco a Central dove è possibile anche fare il check-in in città per svariate compagnie che operano su HKG, ivi inclusa China Airlines. Comodo! Così lascio tutto al c-in già la mattina e posso godermi ancora un giorno intero (il volo è alla sera). Il banco è vuoto ma, appena mi avvicino, un'addetta giunge e mi lascia la carta d'imbarco, come fosse un normale c-in in aeroporto. I bagagli vengono spediti con l'Airport Express (immagino abbiano una carrozza bagagliaio attaccata ai treni).[/FONT]
[FONT="] [/FONT]
[FONT="]
[/FONT]
[FONT="] [/FONT]
[FONT="]Appena lascio il check-in, mi arrivano due email che mi avvisano del cambio operativo del mio volo, con spostamento di circa due ore dello schedulato. [/FONT]
[FONT="] [/FONT]
[FONT="]Fast forward al pomeriggio, ed è ora di recarsi in aeroporto.[/FONT]
[FONT="] [/FONT]
[FONT="]
[/FONT]
[FONT="] [/FONT]
[FONT="]L'idea è di fare un po' di spotting; percorrendo la vetrata di ingresso si ha una buona vista sugli aerei sia in decollo che in atterraggio, su entrambe le piste, a seconda della configurazione usata. Oggi è uso la 25R per i decolli. [/FONT]
[FONT="] [/FONT]
[FONT="]
[/FONT]
[FONT="] [/FONT]
[FONT="]Purtroppo il meteo non è dei migliori, ci sono forti acquazzoni alternati a schiarite, la luce del tardo pomeriggio non è particolarmente forte, tramondando qui il sole piuttosto presto, e la maggior parte dei decolli arriva al mio punto già alto, ho montato su il 18-200 (una lente orribile) anziché il 70-300, insomma le foto fanno un po' schifo e non sono neppure molte. Sento sospiri di sollievo tra la folla.[/FONT]
[FONT="] [/FONT]
[FONT="]
[/FONT]
[FONT="] [/FONT]
[FONT="]
[/FONT]
[FONT="] [/FONT]
[FONT="]
[/FONT]
[FONT="] [/FONT]
[FONT="]
[/FONT]
[FONT="] [/FONT]
[FONT="]
[/FONT]
[FONT="] [/FONT]
[FONT="]
[/FONT]
[FONT="] [/FONT]
[FONT="]
[/FONT]
[FONT="] [/FONT]
[FONT="]
[/FONT]
[FONT="] [/FONT]
[FONT="]
[/FONT]
[FONT="] [/FONT]
[FONT="]
[/FONT]
[FONT="] [/FONT]
[FONT="]
[/FONT]
[FONT="] [/FONT]