Thread sistema aeroportuale di Roma 2016


Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,158
620
37
Abu Dhabi
Più che il molo A servitebbe il terminal 4 allora
Cards on the table sarebbe il caso di iniziare a costruire il nuovo FCO come da masterplan, ma senza le dozzine di piste ed il megaterminal stile HKG che non ci faremmo niente... Basterebbe una struttura più modesta ma efficiente, non siamo mica Londra.

Un po' come Linate insomma...
Guarda con me sfondi una porta aperta su LIN.
 

Fox

Utente Registrato
30 Luglio 2007
2,235
0
KLIA
Cards on the table sarebbe il caso di iniziare a costruire il nuovo FCO come da masterplan, ma senza le dozzine di piste ed il megaterminal stile HKG che non ci faremmo niente... Basterebbe una struttura più modesta ma efficiente, non siamo mica Londra.
.
Tendoni da campo stile protezione civile, da collocare nella campagna a nord di FCO, sarebbe in linea con l'attuale apt e raddoppieresti la superficie coperta nel giro di qualche giorno!
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,078
362
Genova - LIMJ
Sicuramente un (enorme) passo avanti rispetto alle attuali strutture, ma sembra un complesso messo li a caso, senza una minima considerazione di quello che a FCO esiste già, orrende vetrate verdi a parte.

Cards on the table sarebbe il caso di iniziare a costruire il nuovo FCO come da masterplan, ma senza le dozzine di piste ed il megaterminal stile HKG che non ci faremmo niente... Basterebbe una struttura più modesta ma efficiente, non siamo mica Londra.
Benche sia un progetto affascinante, al momento non vedo il senso di lasciare un FCO (sud) allo stato attuale e con tutte le sue inefficienze per concentrarsi in strutture avveneristiche, da rendere anche fruivibili (viabilità, collegamenti ferroviari, etc), funzionali e operative.
L'attuale masterplan che citi, prevede, più realisticamente, il completamento del Molo C e relativo avancorpo (2016), molo A, avancorpo e ampliamento del T1 negli spazi attualmente dedicati al T2 (2018-22), con riorganizzazione degli spazi sia landside (controlli concentrati dove ora ci sono quelli non skypriority/romamilano) ed airside, e infine demolizione del T5 e costruzione del T4 per i vettori low cost. Finiti questi interventi si potrà pensare se e quando iniziare gli investimenti per FCO nord, magari senza un orizzonte temporale al 2044.
 
Ultima modifica:

Lumia

Utente Registrato
8 Gennaio 2013
101
29
Un doveroso grazie a tutti per le interessantissime testimonianze fotografiche postate fino ad ora, ed a chi ne dovesse postare altre prossimamente.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
La nuova associazione (lobby) europea Airlines4Europe A4E ha protestato in maniera veemente contro l'ENAC per il taglio imposto delle licenze per gli handler su FCO da 7 a 3 che dovrebbe scattare da meta' maggio.
L'A4E si lamenta della restrizione alla concorrenza che causera' un incremento di costi, oltre ad un probabile caos e problemi per le operazioni di handling nel periodo di alta stagione estiva.

Restrictions at Rome’s Fiumicino airport will damage Italian growth perspectives and puts tourism at risk again

Download press release / Download communicato stampa

  • Planned reduction in ground handling licenses from seven to three will restrict competition.
  • Rash implementation puts stable operations for busy summer period at risk.

For the second time in the past few months Italian authorities surprise travellers and airlines with needless orders. ENAC, the Italian Civil Aviation Authority, plans to reduce the number of ground handling licenses at Fiumicino from seven to three. Today, A4E has sent a letter to ENAC requesting to rescind this decision.

This is an unacceptable restriction of the provision of ground handling services at Fiumicino airport. It will restrict competition, meaning that service quality will suffer and costs increase, with consequent damage to the interests of passengers. We can see no material justification for an artificial restriction of competition in this way. Its effect will simply be to increase the cost of travel to and within Italy, with damaging effects on economic growth and jobs,” said Thomas Reynaert, Managing Director at Airlines for Europe A4E.

A4E is also concerned about the timing of this restriction since there is an indication to reduce the number of licenses already in mid-May. This gives airlines insufficient time to change handlers and ensure that they have stable operations for the busy summer period. Among the A4E members there are three airlines with operating bases at Fiumicino – Norwegian, Ryanair and Vueling – and several other airlines with significant operations at Rome’s largest airport.

“It would be unfortunate if a regulatory decision that could have easily been avoided leads to more disruption this summer. Consequently we strongly urge that the European Commission’s focus on market access for ground handling at EU airports and ensuring a level playing field between ground handlers will become a priority,” he added.
A4E is focusing on supporting the competitiveness of European aviation, in particular by addressing monopoly costs in the airline supply chain.

Already in January this year the Italian government has missed an opportunity stimulating more economic activity and jobs by increasing the taxes on passengers charged at Italian airports by €2.50. A4E is opposed to unreasonable taxes on aviation and has called the increase in the Italian passenger tax a disappointing step in the wrong direction. Some airlines have already taken action and positioned their airplanes at airports outside of Italy which is damaging the Italian economy and puts the tourism sector at risk.

 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Renzi su Fiumicino: "L’aeroporto, opera strategica"

Il Premier: "Le opere pubbliche su cui stiamo lavorando sono la nostra cifra costitutiva"

"L’Italia deve ripartire sbloccando le opere pubbliche e private: compito del nostro governo è finalmente far accadere le cose, le infrastrutture sono il simbolo di questa partenza ma le infrastrutture non sono più solo quelle tradizionali. Va benissimo mettere a posto scuole e strade, ripulire Bagnoli con la più grande opera di risanamento ambientale fatta in Italia (mi dicono in Europa). Ma accanto a questo bisogna immaginare l’Italia dei prossimi venti anni, dei prossimi trent’anni".
A parlare è il premier Renzi, che fa esplicito riferimento a Fiumicino. "Le opere pubbliche su cui stiamo lavorando, pubbliche e private, sono la nostra cifra costitutiva. Il governo è qui per realizzare le opere che per anni non si sono fatte".

"Vengo da una importante visita a Napoli: l’idea di sbloccare Bagnoli è semplicemente straordinaria. Ma Bagnoli è solo un esempio: vale per tutte le grandi opere strategiche, le scuole, le grandi opere come la Salerno-Reggio Calabria e l’aeroporto di Venezia che arriverà in parallelo all’aeroporto di Fiumicino a Roma.

Il compito istituzionale di chi sta da questa parte del tavolo è fare le cose. E questo unisce tutti. Non a caso se c’è una misura che nella legge di stabilità è stata approvata da tutti, qualunque sia il colore politico, è lo sblocco del patto di stabilità per i Comuni perché così almeno possono fare un po’ di opere", ha sottolineato infine Matteo Renzi.

http://www.ilfaroonline.it/2016/04/...micino-laeroporto-opera-strategica-64266.html
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Blu Express Adds New Seasonal Greek Routes in S16

Blu Express in summer 2016 season is adding a number of seasonal service to Greece, including flights from Bologna and Rome. Planned operation as follow.

eff 25JUN16 Bologna – Rhodes 2 weekly until 17SEP16
BV2504 BLQ0615 – 0945RHO 737 3
BV2504 BLQ0800 – 1130RHO 737 6
BV2505 RHO1020 – 1200BLQ 737 3
BV2505 RHO1845 – 2025BLQ 737 6

eff 14JUL16 Rome – Kefallinia 2 weekly until 08SEP16
BV2452 FCO0700 – 0935EFL 737 24
BV2453 EFL1010 – 1100FCO 737 24

eff 16JUL16 Rome – Corfu 2 weekly until 10SEP16
BV2422 FCO1130 – 1355CFU 737 36
BV2423 CFU1430 – 1455FCO 737 36

 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Ciampino, voli a rischio per il fumo
Inchiesta sui roghi nel campo rom


L’Enav, dopo le segnalazioni di alcuni piloti, ha denunciato la situazione alla procura, chiedendo accertamenti su quanto avviene nell’insediamento de La Barbuta

La sicurezza dal traffico aereo di Ciampino è messa in pericolo dai roghi accesi nel campo nomadi della Barbuta. E’ il timore denunciato dall’Enav sul quale procura ha aperto un’inchiesta per accertare se (e quanto) le colonne di fumo generate dai falò siano pericolose in fase di decollo e atterraggio degli aerei nell’aeroporto “G.B Pastine”. Il pm Maria Bice Barborini ha delegato accertamenti alla polizia giudiziaria per verificare se le paure abbiano un fondamento.

Le colonne di fumo

Il timore d’incidenti è stato sollevato dall’Ente Nazionale di Assistenza al Volo dopo che lo scorso 21 luglio un incendio di vaste proporzioni provocò gravi disagi all’attività di volo sopra il secondo aeroporto della Capitale. Un problema identico si verificò anche il 25 agosto quando un aereo della Ryanair comunicò alla torre di controllo le difficoltà ad atterrare generate da una colonna di fumo impedì al pilota la visione ottimale della pista. Episodi cui avrebbe dovuto seguire un provvedimento di sgombero del campo nomadi dato che, ricorda l’Enav, il Tribunale ordinario di Roma lo ha dichiarato illegittimo per la violazione delle norme urbanistiche. L’Enav, nella denuncia all’esame del pm, rileva come l’uso di appiccare incendi determina l’oscuramento dell’area con una drastica riduzione della visibilità. La situazione potrebbe diventare ancora più pericolosa, sempre secondo l’Enav, in caso di condizioni climatiche sfavorevoli. I fumi generati dalla combustione di idrocarburi producono diossine e altri tipi di sostanze tossiche che con il vento potrebbero imporre l’evacuazione dell’aeroporto per l’irrespirabilità dell’area. L’aeroporto di Ciampino è finito nel mirino della procura anche per il superamento costante dei limiti acustici dovuto ai voli a bassa quota scelti dai piloti per accorciare i tempi di viaggio.

http://roma.corriere.it/notizie/cro...om-d39ccf66-019d-11e6-b513-8228f9f09a00.shtml