Sicuramente un (enorme) passo avanti rispetto alle attuali strutture, ma sembra un complesso messo li a caso, senza una minima considerazione di quello che a FCO esiste già, orrende vetrate verdi a parte.
Cards on the table sarebbe il caso di iniziare a costruire il nuovo FCO come da masterplan, ma senza le dozzine di piste ed il megaterminal stile HKG che non ci faremmo niente... Basterebbe una struttura più modesta ma efficiente, non siamo mica Londra.
Benche sia un progetto affascinante, al momento non vedo il senso di lasciare un FCO (sud) allo stato attuale e con tutte le sue inefficienze per concentrarsi in strutture avveneristiche, da rendere anche fruivibili (viabilità, collegamenti ferroviari, etc), funzionali e operative.
L'attuale masterplan che citi, prevede, più realisticamente, il completamento del Molo C e relativo avancorpo (2016), molo A, avancorpo e ampliamento del T1 negli spazi attualmente dedicati al T2 (2018-22), con riorganizzazione degli spazi sia landside (controlli concentrati dove ora ci sono quelli non skypriority/romamilano) ed airside, e infine demolizione del T5 e costruzione del T4 per i vettori low cost. Finiti questi interventi si potrà pensare se e quando iniziare gli investimenti per FCO nord, magari senza un orizzonte temporale al 2044.