Thread MXP-LIN: SEA ritira il masterplan attuale di Malpensa


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

rommix

Utente Registrato
2 Aprile 2008
2,031
19
.
mi sembra improbabile che chiudano la super...soprattutto perchè non capisco cosa centri con il collegamento ferroviario...la chiusura dovrebbe contemplare la vecchia statale
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Malpensa, regno del «tarocco»

In pochi mesi le Fiamme gialle hanno sequestrato in aeroporto più di centosettantamila articoli contraffatti. Quaranta persone denunciate

Contraffazione e prodotti non conformi alla normativa sulla sicurezza: sono 170mila gli articoli sequestrati dalla Guardia di finanza di Malpensa negli ultimi mesi, durante i quali i militari hanno ulteriormente intensificato i controlli sulle spedizioni in arrivo all’aeroporto varesino.

Nel corso dell’operazione “True False” ,in particolare, realizzata anche in collaborazione con ll’Agenzia delle Dogane, sono stati sequestrati oltre 170.000 articoli (tra i quali spiccano, delle più disparate tipologia, dai falsi orologi di marca ai test di gravidanza “made in China”, privi di ogni minimo controllo dal punto di vista sanitario. Denunciate in totale quaranta persone.

Analizzando attentamente le aree di provenienza della merce sequestrata, fra quelle più a rischio sono risultate sicuramente Cina e Grecia: la prima legata essenzialmente alla produzione, mentre quella ellenica specializzata nella commercializzazione sia nel nostro Paese che sull’intero mercato europeo.


Da un’analisi dei dati acquisiti in ambito aeroportuale, negli ultimi tempi è stato accertato un notevole incremento del mercato relativo ad una moltitudine di articoli di largo consumo fra i quali giocattoli, luminarie, addobbi natalizi di scarsa qualità. Tra le varie attività concluse nell’ambito dell’inchiesta si segnala una “consegna controllata”, coordinata dalla Procura di Busto, nella quale i militari hanno seguito “passo-passo” la consegna della merce avvenuta ad Abbiategrasso, permettendo l’identificazione dei reali destinatari, sequestrando l’intera spedizione composta da oltre 15.000 pezzi tra capi di abbigliamento ed accessori contraffatti. Denunciati a piede libero i responsabili dell’illecita attività.


In tema di contraffazione, ma di opere d’arte, notevole Inoltre, presso la scoperta, nell’areaCargo dell’aeroporto, di una spedizione, proveniente dalla Colombia e destinata a Teramo, di 32 opere d’arte contraffatte, otto a firma di Joan Mirò e ventiquattro falsi Picasso, tutte sottoposte a sequestro con contestuale denuncia del responsabile.


http://www.prealpina.it/pages/malpensa-regno-del-tarocco-104402.html
 

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,617
1,607
Close to de siti eirport
Malpensa, regno del «tarocco»

In pochi mesi le Fiamme gialle hanno sequestrato in aeroporto più di centosettantamila articoli contraffatti. Quaranta persone denunciate

Contraffazione e prodotti non conformi alla normativa sulla sicurezza: sono 170mila gli articoli sequestrati dalla Guardia di finanza di Malpensa negli ultimi mesi, durante i quali i militari hanno ulteriormente intensificato i controlli sulle spedizioni in arrivo all’aeroporto varesino.

Nel corso dell’operazione “True False” ,in particolare, realizzata anche in collaborazione con ll’Agenzia delle Dogane, sono stati sequestrati oltre 170.000 articoli (tra i quali spiccano, delle più disparate tipologia, dai falsi orologi di marca ai test di gravidanza “made in China”, privi di ogni minimo controllo dal punto di vista sanitario. Denunciate in totale quaranta persone.

Analizzando attentamente le aree di provenienza della merce sequestrata, fra quelle più a rischio sono risultate sicuramente Cina e Grecia: la prima legata essenzialmente alla produzione, mentre quella ellenica specializzata nella commercializzazione sia nel nostro Paese che sull’intero mercato europeo.


Da un’analisi dei dati acquisiti in ambito aeroportuale, negli ultimi tempi è stato accertato un notevole incremento del mercato relativo ad una moltitudine di articoli di largo consumo fra i quali giocattoli, luminarie, addobbi natalizi di scarsa qualità. Tra le varie attività concluse nell’ambito dell’inchiesta si segnala una “consegna controllata”, coordinata dalla Procura di Busto, nella quale i militari hanno seguito “passo-passo” la consegna della merce avvenuta ad Abbiategrasso, permettendo l’identificazione dei reali destinatari, sequestrando l’intera spedizione composta da oltre 15.000 pezzi tra capi di abbigliamento ed accessori contraffatti. Denunciati a piede libero i responsabili dell’illecita attività.


In tema di contraffazione, ma di opere d’arte, notevole Inoltre, presso la scoperta, nell’areaCargo dell’aeroporto, di una spedizione, proveniente dalla Colombia e destinata a Teramo, di 32 opere d’arte contraffatte, otto a firma di Joan Mirò e ventiquattro falsi Picasso, tutte sottoposte a sequestro con contestuale denuncia del responsabile.


http://www.prealpina.it/pages/malpensa-regno-del-tarocco-104402.html
Che titolo del c***o, da' l'dea che nei negozi di Malpensa si venda merce contraffatta.

Edit: ho sostituito me medesimo gli asterischi, ma non c'era il correttore automatico a sostituire azz con ***?
 

MrMav

Utente Registrato
15 Ottobre 2013
563
0
Bru/Ciy/Lis/Bcn/Bio
Pare che sia in arrivo per la primavera un nuovo decreto armageddon per liberalizzare ulteriormente Linate.
A Catania da 3-4 annetti hanno sviluppato una nuova tecnica visiva per esprimere il loro consenso : poche parole ma piene di significato.
Sarebbero anche capaci di sintetizzare quello che sta succedendo dal 1998 ad oggi con 2 sole parole, maestri.
View attachment 8034
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,748
4,958
Milano
A Catania da 3-4 annetti hanno sviluppato una nuova tecnica visiva per esprimere il loro consenso : poche parole ma piene di significato.
Sarebbero anche capaci di sintetizzare quello che sta succedendo dal 1998 ad oggi con 2 sole parole, maestri.
:super:
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,448
2,653
Londra
Io sono partito da LIN per la prima volta in quasi vent'anni dopo il "week end del decennale" a Milano. Rispetto a vent'anni fa sono solo aumentati i negozi, l'aeroporto e' un cesso ed e' ancora quello di vent'anni fa. Al confronto MXP e' Changi. Ovviamente non parlo di movimenti aerei
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,689
9,294
Quindi, ricapitolando, il piano strategico della nuova Alitalia si può riassumere in una liberalizzazione di Linate per fare la navetta per Abu Dhabi, una nuova livrea e degli interni multicolori.

Mah.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.