Thread MXP-LIN: SEA ritira il masterplan attuale di Malpensa


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Alessandro-80

Utente Registrato
9 Maggio 2013
141
27
Ovviamente tutto questo per proteggere un'altra volta la plurifallita ALITAGLIA! Ma non voleva rimanere nul suo hubbe naturale?

Ma che fallisca del tutto al posto di continuare con la sua lobby a fare danni al sistema milanese.

E non mi si dica .. poverini i dipendenti di Alitalia ... perché se questo piano venisse mai attuato attuato, con grande sfregio a Malpensa, cosa ne diremmo dei poveri dipendenti che ruotano intorno a Mxp (hotel, indotto, catering)? Valgono forse meno questi lavoratori?

Un Euro ad Alitaglia non glielo do da anni, e mai continuerò a farlo.

Schifo di paese e di politici!
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,745
4,956
Milano
Si dicano le cose come stanno.
Diciamo che sei un disco rotto, e che se cominciassi a declinare qualche concetto anziché lanciarti nei tuoi soliti proclami senza logica compiresti un bel passo avanti. 73 messaggi sempre uguali, da oltranzista di Malpensa senza se e senza ma e senza sapere cosa stai dicendo.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Io, ogni volta che penso a LIN, mi domando perche' AZ non prema per una riduzione degli slot e un cambio ai limiti di rumore e all'approccio all'aeroporto in fase di atterraggio, rendendolo piu' ripido e da "City airport".

.
Un cambio dei limiti di rumore dovrebbe essere deciso da una legge nazioanale e sarebbe applicato poi a cascata su tutti gli altri scali. Nello specifico alcuni scali quali NAP, CIA, TSF, VCE, BGY e MXP stessa, avrebbero delle limitazioni fin superiori a quelle che avrebbe Linate.
 

Alessandro-80

Utente Registrato
9 Maggio 2013
141
27
Diciamo che sei un disco rotto, e che se cominciassi a declinare qualche concetto anziché lanciarti nei tuoi soliti proclami senza logica compiresti un bel passo avanti. 73 messaggi sempre uguali, da oltranzista di Malpensa senza se e senza ma e senza sapere cosa stai dicendo.
Se fossimo in uno stato normale sensato logico e meno politicizzato, Az sarebbe stata fallire, Linate sarebbe stato chiuso, e gli Italiani avrebbero meno tasse da versare per mantenere il vecchio carrozzone Az. E voi forse credereste in meno alla madama marchesa truccata sulla coda con colori Bianco rosso e verdi.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,947
1,934
Se fossimo in uno stato normale sensato logico e meno politicizzato, Az sarebbe stata fallire, Linate sarebbe stato chiuso, e gli Italiani avrebbero meno tasse da versare per mantenere il vecchio carrozzone Az. E voi forse credereste in meno alla madama marchesa truccata sulla coda con colori Bianco rosso e verdi.
Forse (e sottolineo forse) se LIN fosse stata chiusa con l'apertura della nuova MXP, AZ non sarebbe fallita e vivremmo tutti più felici.
E avremmo anche un po' meno di qualunquismo
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,947
1,934
Un cambio dei limiti di rumore dovrebbe essere deciso da una legge nazioanale e sarebbe applicato poi a cascata su tutti gli altri scali. Nello specifico alcuni scali quali NAP, CIA, TSF, VCE, BGY e MXP stessa, avrebbero delle limitazioni fin superiori a quelle che avrebbe Linate.
Ci sono sempre le "ragioni di sicurezza" che possono essere fatte valere ad hoc.
Oppure le VIA fatte a comando :)
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,686
9,284
Un cambio dei limiti di rumore dovrebbe essere deciso da una legge nazioanale e sarebbe applicato poi a cascata su tutti gli altri scali. Nello specifico alcuni scali quali NAP, CIA, TSF, VCE, BGY e MXP stessa, avrebbero delle limitazioni fin superiori a quelle che avrebbe Linate.
Grazie, non sapevo. Sarebbe possibile, invece, chiedere un approccio piu' ripido? Alla LCY, per fare un esempio.
 

janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
Il decreto Lupi e il futuro decreto Delrio dovrebbero aver fatto capire a tutti che le decisioni in merito a Linate sono sempre state prese a livello centrale e che la politica locale ha sempre contato ben poco.

Il dramma ulteriore è che tutto ciò avviene proprio mentre SEA e SACBO stanno cercando di abbozzare una qualche forma di sistema aeroportuale.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Il decreto Lupi e il futuro decreto Delrio dovrebbero aver fatto capire a tutti che le decisioni in merito a Linate sono sempre state prese a livello centrale e che la politica locale ha sempre contato ben poco.

Il dramma ulteriore è che tutto ciò avviene proprio mentre SEA e SACBO stanno cercando di abbozzare una qualche forma di sistema aeroportuale.
Povera Lombardia, sempre vittima, sempre a lagnarsi, sempre colpa degli altri...
Farsi un esame di coscienza e chiedersi perché non si conti un cazzo e soprattutto non si faccia mai niente per porvi rimedio rimane ahimè un esercizio troppo complicato.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Il decreto Lupi e il futuro decreto Delrio dovrebbero aver fatto capire a tutti che le decisioni in merito a Linate sono sempre state prese a livello centrale e che la politica locale ha sempre contato ben poco.

Il dramma ulteriore è che tutto ciò avviene proprio mentre SEA e SACBO stanno cercando di abbozzare una qualche forma di sistema aeroportuale.
Non c'è nessun dramma, SEA è ben felice anche del futuro decreto Delrio. Se i pax voleranno da MXP o da LIN i guadagni li farà uguale.
Gli unici a sollevare i dubbi sono i politici varesotti non quelli milanesi, a cui un decreto Delrio non dispiacerebbe affatto.

Le decisioni in merito a Linate sono sempre state prese con l'avallo della politica locale, ergo milanese. Continuando a dare le colpe ad altri è solo propaganda politica.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.