Thread MXP - LIN 2016


Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Non penso sia legale che facciano questo.
Loro devono portarti dove vuoi tu, e usare il tassametro se la destinazione non è coperta da tariffa fissa.
Se prendi un tassista "di Milano" lui si lamenterà se fai una corsa breve, ma deve farla e basta.
Penso che sia così in teoria, giusto?

Comunque... anche a me è già capitato più volte di sentire lamentele per corse brevi, e un tassista mi ha detto che loro non possono rifiutare un cliente.

La soluzione migliore è provare a prendere un taxi davanti al Sheraton, oppure prendere il shuttle bus e andare al T2.
Ma neanche così sei sicuro di prendere un taxi "locale"...
Per risolvere definitivamente il problema basterebbe predisporre per le partenze in aeroporto un banchetto che in base alla destinazione richiesta stabilisce il prezzo prima della corsa e riscuote direttamente il costo della corsa. Inoltre così si potrebbe definire in base al tempo di attesa e alla corsa fatta una modalità per re-inserire il tassista che ha perso la corsa da 90 euro in coda.
 

OneShot

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
31 Dicembre 2015
4,194
3,659
Paris
Non penso sia legale che facciano questo.
Loro devono portarti dove vuoi tu, e usare il tassametro se la destinazione non è coperta da tariffa fissa.
Se prendi un tassista "di Milano" lui si lamenterà se fai una corsa breve, ma deve farla e basta.
Penso che sia così in teoria, giusto?

Comunque... anche a me è già capitato più volte di sentire lamentele per corse brevi, e un tassista mi ha detto che loro non possono rifiutare un cliente.

La soluzione migliore è provare a prendere un taxi davanti al Sheraton, oppure prendere il shuttle bus e andare al T2.
Ma neanche così sei sicuro di prendere un taxi "locale"...
Dalla teoria alla pratica ci sono una manciata di chilimetri pagati 70 euro. Di solito il "locale" x Gallarate lo pago sui 20/25. Cassano è li accanto, per arrivare a 70 c'è tanta di quella teoria...
Le dritte su T2 e T1 per i taxi di zona, invece, sono utili ed è esattamente ciò che faccio io per non prendere la sòla (una colta mi ci ha fregato.. )
 

OneShot

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
31 Dicembre 2015
4,194
3,659
Paris
Dimenticavo: a meno c'è solo la "Filippina", una specie di uber.fai.da.te, che per 5 euro se sei cliente o 10 se non ti conosce, con il suo suv color "palladinatale" ti scarrozza anche in fasce orarie tipo 4a.m. su prenotazione!
 

Jambock

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2016
816
693
MXP
Dimenticavo: a meno c'è solo la "Filippina", una specie di uber.fai.da.te, che per 5 euro se sei cliente o 10 se non ti conosce, con il suo suv color "palladinatale" ti scarrozza anche in fasce orarie tipo 4a.m. su prenotazione!
Interessante questa della Filippina! :)

Anche quando ho preso quelli "di Milano", tre o quattro volte, hanno sempre usato il tassametro, e alla fine ho sentito molte lamentele e qualche insulto e ho pagato sui 20/25 euro (che sono già tanti secondo me per fare circa 10km, ma questo è argomento per altri forum... ;) ).
 

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,618
1,609
Close to de siti eirport
Dimenticavo: a meno c'è solo la "Filippina", una specie di uber.fai.da.te, che per 5 euro se sei cliente o 10 se non ti conosce, con il suo suv color "palladinatale" ti scarrozza anche in fasce orarie tipo 4a.m. su prenotazione!
Dopo il parcheggio fai da te, ora spunta il taxi fai da te. Che paese di cazzari

inviato coi segnali di fumo
 

Discusfra

Utente Registrato
15 Dicembre 2007
3,030
1
BRU/BDS
Hai preso la sòla. Dovevi chiedere di un taxi "locale", Gallarate e dintorni. Se sali sul taxi milanese per fare un tragitto breve, gli fai perdere la corsa per Milano e ti fa pagare tanto quanto.
Innanzitutto grazie a tutti per le informazioni. Deduco fortemente di aver preso una sola. Comunque il taxi era, come dite voi, "locale". In un primo momento mi ero rivolto ai tassisti di Milano e loro stessi, dopo aver sentito la destinazione, mi hanno dirottato su un collega della zona che tra l'altro era a fine turno. Pertanto mi ritengo doppiamente preso in giro. Non sono un habitué dei taxi per cui non ero a conoscenza delle pratiche poco trasparenti alle quali voi della zona siete ormai più immunizzati. Ne farò tesoro et una prossima volta: Occhi aperti e culo stretto.
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
Perdonami ma non capisco.. a parte la vicinanza geografica cosa ha a che fare questa storia con l'aeroporto di Malpensa?
Era una società di SEA o di qualche Handler dell'aeroporto? Era su terreno dell'aeroporto?


PS la foto è del parcheggio operatori del T1, non centra nulla con i parcheggi privato della zona.. e l'articolo è scritti male, fa intendere che nella cosa sia complicato direttamente il gestore aeroportuale..
In effetti non credo che la responsabilità possa essere riferita ad una negligenza di SEA, a meno che la stessa non ne fosse proprietaria... Il resto è na puxxanata
 

robygun

Utente Registrato
27 Gennaio 2013
1,118
431
In effetti non credo che la responsabilità possa essere riferita ad una negligenza di SEA, a meno che la stessa non ne fosse proprietaria... Il resto è na puxxanata
Appunto.. l'italiano è una lingua bella, variegata ed espressiva..

Scrivere " IL parcheggio di Malpensa" implica l'associazione diretta all'aeroporto ed al suo Gestore.. oltretutto inserendo una foto del parcheggio dipendenti confinante col piazzale.. siamo al limite della diffamazione..

Scrivere " UN parcheggio PRIVATO vicino Malpensa" sarebbe stato più corretto e veritiero..


Ed infatti
certo a malpensa sono fantastici!!! prima la storia dei bagagli, ora questa che è inarrivabile!!!! ed inimmaginabile!!! raccontatela a Tarantino per il suo prossimo film!!

negli altri aeroporti italiani, a partire dal vituperato fiumicino, sono dei dilettanti al confronto! [/QUOTE]
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,751
4,960
Milano
@robygun, nessuno, leggendo l'articolo, dovrebbe sognarsi di associare aeroporto e responsabilitá dei gestori dei parcheggi, se solo sapesse leggere l'italiano e fare funzionare il cervello. Non si può negare che quel parcheggio, però, sia a servizio dell'aeroporto, da qui fotografie di aerei e richiamo all'infrastruttura.
 

robygun

Utente Registrato
27 Gennaio 2013
1,118
431
Il problema è che oggigiorno pochi vanno oltre il titolo e la foto è pochissimi oltre il primo paragrafo.. ne hai una prova nel post che ho quotato, l'associazione è stata diretta ed immediata.. un po' come dire che uno è mafioso perché il vicino di casa è mafioso..

ho sempre odiato profondamente la generalizzazioni e la stampa sta raggiungendo livelli incredibilmente bassi..
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,751
4,960
Milano
Lungi da me accusare o portare sugli altari stampa e giornalisti, ma devi considerare che hai spazi assegnati entro i quali fare stare il resoconto. Sarebbe da lavorare, e molto, sull'analfabetismo di ritorno, quello sí...
 

robygun

Utente Registrato
27 Gennaio 2013
1,118
431
Lungi da me accusare o portare sugli altari stampa e giornalisti, ma devi considerare che hai spazi assegnati entro i quali fare stare il resoconto. Sarebbe da lavorare, e molto, sull'analfabetismo di ritorno, quello sí...
Davvero.. oramai riuscire a leggere un concetto ben espresso, lineare e chiaro è diventato impossibile..
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Se é per questo ormai la rete è piena di bufale di ogni tipo, purtroppo è l'evoluzione della credulità popolare e la diminuzione costante della cultura e del buonsenso delle persone.
 

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,618
1,609
Close to de siti eirport

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,942
552
.
Non mi ricordo chi di voi sostenesse alcuni mesi addietro che l'expo non fosse stata un fallimento:
http://milano.corriere.it/notizie/c...ti-34cd4fd6-183c-11e6-a192-aa62c89d5ec1.shtml
Non sono un esperto in lettura di bilanci, non ci vado neanche vicino, ma a me invece il risultato economico non sembra malaccio.

Spero che nessuno, leggendo quel brutto titolo, abbia capito che Expo ha speso 2.2 miliardi e "ricavato" 30 milioni. Lo spero vivamente.

Comunque, nel caso, meglio quotare i numeri piu' particolareggiati di spese e ricavi:

Expo è stata finanziata in questi termini: 1.258,7 milioni di contributi pubblici, 944 milioni di ricavi gestionali e 168,9 milioni di altri ricavi. Dalla vendita dei biglietti ha ricavato 421,3 milioni, dalle sponsorizzazioni 353,7 milioni, dall’affitto degli spazi ai Paesi partecipanti 19,2 milioni. Le concessioni di spazi e servizi di Padiglione Italia hanno generato ricavi per 29,2 milioni di euro, le royalties sul cibo e il merchandising a 27,8 milioni. Il risultato complessivo del progetto, dal 2009 al 2015 porta ad un patrimonio netto di 30,7 milioni di euro al 31 dicembre, si evince dal rendiconto pubblicato sul sito. Questo deriva dai contributi in conto capitale dei soci direttamente imputati a patrimonio netto (122,4 milioni di euro) e dal risultato netto d’esercizio cumulato nel periodo, pari a -101,9 milioni di euro.
Nella mia ignoranza io ho capito che movimentando quel paio di miliardi ha avuto una perdita di esercizio di 101.9 miloni, ma poiche' i soci hanno apportato di piu', il valore attuale della societa' sono appunto quei 30.7 miloni.

Considerato quello che ha significato Expo anche come indotto e immagine dell'area e dell'Italia, direi che e' un affarone, magari tutte le iniziative per la promozione del territorio e lo stimolo dell'economia e tutti gli eventi avessero quel successo. Poi certo ci sono stati i contributi pubblici... vorrei capire quanti di questi sono stati a fondo perduto e quanti per opere poi rimaste (infrastrutture ecc..).
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
L'altro giorno sono andato a Sesto Calende da MXP e la prima tassista trovata in coda, di un radiotaxi di Milano, giustamente onesta ma va sottolineato, ha acceso il tassametro e mi ha fatto pagare quanto segnato: appena sotto i 30 euro.

Non penso che in molti di sarebbero comportati così onestamente.
 

Tirana

Utente Registrato
4 Marzo 2009
818
0
Milano, Lombardia
fiscopiu.it
Non sono un esperto in lettura di bilanci, non ci vado neanche vicino, ma a me invece il risultato economico non sembra malaccio.

Spero che nessuno, leggendo quel brutto titolo, abbia capito che Expo ha speso 2.2 miliardi e "ricavato" 30 milioni. Lo spero vivamente.

Comunque, nel caso, meglio quotare i numeri piu' particolareggiati di spese e ricavi:



Nella mia ignoranza io ho capito che movimentando quel paio di miliardi ha avuto una perdita di esercizio di 101.9 miloni, ma poiche' i soci hanno apportato di piu', il valore attuale della societa' sono appunto quei 30.7 miloni.

Considerato quello che ha significato Expo anche come indotto e immagine dell'area e dell'Italia, direi che e' un affarone, magari tutte le iniziative per la promozione del territorio e lo stimolo dell'economia e tutti gli eventi avessero quel successo. Poi certo ci sono stati i contributi pubblici... vorrei capire quanti di questi sono stati a fondo perduto e quanti per opere poi rimaste (infrastrutture ecc..).
+1 Lettura che condivido.